Indice
Susannah Scaroni
Susannah Scaroni | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Atletica leggera paralimpica ![]() | |||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, maratona | ||||||||||||
Categoria | T54 | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
100 m T54 | 17"51 (2024) | ||||||||||||
400 m T54 | 53"84 (2024) | ||||||||||||
800 m T54 | 1'42"95 (2023) | ||||||||||||
1500 m T54 | 3'05"79 (2024) | ||||||||||||
5000 m T54 | 10'25"00 ![]() |
||||||||||||
Mezza maratona T54 | 46'51" (2023) | ||||||||||||
Maratona T54 | 1h30'42" ![]() |
||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2024 | |||||||||||||
Susannah Scaroni (Burns, 16 maggio 1991) è un'atleta paralimpica statunitense specializzata nelle gare di mezzofondo e maratona e classificata T54 a causa di una lesione alla colonna vertebrale all'altezza della vertebra T12 provocata da un incidente stradale all'età di sei anni.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2012 prende parte ai Giochi paralimpici di Londra, dove si classifica ottava nella maratona T54. Nel 2015 è quinta alla maratona di Londra, gara valida per l'assegnazione del titolo di campionessa mondiale T54; lo stesso anno partecipa ai campionati del mondo paralimpici di Doha, dove si classifica sesta negli 800 e 1500 metri piani T54, fermandosi invece alle batterie di qualificazione dei 5000 metri piani T54.
Nel 2016 torna a gareggiare ai Giochi paralimpici di Rio de Janeiro, classificandosi settima della maratona T54 e senza riuscire a superare le batterie di qualificazione degli 800 metri piani T54. L'anno successivo è sesta negli 800 e 5000 metri piani T54 ai campionati mondiali paralimpici di Londra 2017.
Nel 2019, dopo aver segnato il record nazionale statunitense della maratona T54 a Duluth con il tempo di 1h30'42", partecipa ai campionati mondiali paralimpici di Dubai, dove conquista la medaglia di bronzo negli 800 e 5000 metri piani T54 e la sesta e la quarta posizione in classifica rispettivamente nei 400 e nei 1500 metri piani T54.
Nel 2021 rappresenta gli Stati Uniti ai Giochi paralimpici di Tokyo, dove conquista la medaglia d'oro e il record paralimpico con 10'52"57 nei 5000 metri piani T54, la medaglia di bronzo negli 800 metri piani T54 , la sesta posizione in classifica nella maratona T54 e il nono posto nei 1500 metri piani T54.
Ai campionati mondiali paralimpici di Parigi 2023 è medaglia di bronzo nei 5000 metri piani T54. Nel 2024, dopo aver fatto registrare il nuovo record mondiale paralimpico dei 5000 metri piani T54 in un meeting a Nottwil con il tempo di 10'25"00, prende parte ai Giochi paralimpici di Parigi, conquistando la medaglia d'argento nei 5000 metri piani T54 e tre medaglie di bronzo negli 800 e 1500 metri piani T54 e nella maratona T54.
Record nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 1500 m piani T54: 3'11"92
(
Nottwil, 9 giugno 2024)
- 5000 m piani T54: 10'25"00
(
Nottwil, 8 giugno 2024)
- Maratona T54: 1h30'42" (
Duluth, 22 giugno 2019)
Progressione
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche ricavate da paralympic.org/athletics/rankings (al 10 settembre 2024).
100 m piani T54
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | 17"51 | ![]() |
13-4-2024 | 22ª |
2023 | 17"55 | ![]() |
8-4-2023 | 20ª |
2011 | 19"61 | ![]() |
9-7-2011 | 33ª |
2010 | 19"81 | ![]() |
27-8-2010 | 33ª |
400 m piani T54
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | 53"84 | ![]() |
25-6-2024 | 7ª |
2023 | 54"82 | ![]() |
2-6-2023 | 10ª |
2022 | 57"74 | ![]() |
23-4-2022 | 10ª |
2021 | 59"34 | ![]() |
21-5-2021 | 27ª |
2019 | 56"10 | ![]() |
26-5-2019 | 9ª |
2018 | 55"93 | ![]() |
31-5-2018 | 9ª |
2014 | 58"16 | ![]() |
28-6-2014 | 8ª |
2013 | 1'02"68 | ![]() |
5-7-2013 | 19ª |
2012 | 1'03"34 | ![]() |
1-7-2012 | 29ª |
2011 | 1'07"89 | ![]() |
19-6-2011 | 48ª |
2010 | 1'06"16 | ![]() |
10-7-2010 | 27ª |
800 m piani T54
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | 1'43"24 | ![]() |
9-6-2024 | 2ª |
2023 | 1'42"95 | ![]() |
25-5-2023 | 2ª |
2022 | 1'45"41 | ![]() |
26-5-2022 | 1ª |
2021 | 1'44"43 | ![]() |
29-8-2021 | 3ª |
2019 | 1'44"14 | ![]() |
2-6-2019 | 5ª |
2018 | 1'45"10 | ![]() |
25-5-2018 | 2ª |
2017 | 1'48"71 | ![]() |
25-5-2017 | 4ª |
2016 | 1'50"57 | ![]() |
2-7-2016 | 11ª |
2015 | 1'46"16 | ![]() |
7-6-2015 | 4ª |
2014 | 1'49"62 | ![]() |
28-6-2014 | 3ª |
2013 | 2'04"28 | ![]() |
16-6-2013 | 17ª |
2012 | 2'04"11 | ![]() |
1-7-2012 | 26ª |
2011 | 2'12"71 | ![]() |
9-7-2011 | 35ª |
2010 | 2'19"93 | ![]() |
18-6-2010 | 29ª |
1500 m piani T54
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | 3'05"79 | ![]() |
8-6-2024 | 1ª |
2023 | 3'12"83 | ![]() |
27-5-2023 | 2ª |
2022 | 3'15"11 | ![]() |
28-5-2022 | 1ª |
2021 | 3'19"88 | ![]() |
21-5-2021 | 2ª |
2019 | 3'18"73 | ![]() |
1-6-2019 | 4ª |
2018 | 3'14"32 | ![]() |
26-5-2018 | 2ª |
2017 | 3'17"98 | ![]() |
27-5-2017 | 3ª |
2016 | 3'19"16 | ![]() |
26-5-2016 | 3ª |
2015 | 3'23"23 | ![]() |
7-6-2015 | 2ª |
2014 | 3'26"08 | ![]() |
28-6-2014 | 3ª |
2013 | 3'42"84 | ![]() |
5-7-2013 | 16ª |
2012 | 3'51"02 | ![]() |
21-4-2012 | 19ª |
2011 | 4'25"20 | ![]() |
9-7-2011 | 32ª |
5000 m piani T54
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | 10'25"00 | ![]() |
8-6-2024 | 1ª |
2023 | 10'53"33 | ![]() |
26-5-2023 | 6ª |
2022 | 10'38"46 | ![]() |
29-5-2022 | 1ª |
2021 | 10'52"57 | ![]() |
28-8-2021 | 1ª |
2019 | 10'59"28 | ![]() |
26-5-2019 | 3ª |
2018 | 11'22"58 | ![]() |
27-5-2018 | 2ª |
2017 | 11'03"36 | ![]() |
25-5-2017 | 2ª |
2016 | 11'16"04 | ![]() |
5-6-2016 | 3ª |
2015 | 11'05"10 | ![]() |
6-6-2015 | 4ª |
2014 | 11'14"79 | ![]() |
28-6-2014 | 3ª |
2013 | 12'14"49 | ![]() |
2-5-2013 | 9ª |
2012 | 12'53"31 | ![]() |
1-7-2012 | 14ª |
Mezza maratona T54
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2023 | 46'51" | ![]() |
19-11-2023 | 1ª |
2022 | 47'55" | ![]() |
20-11-2022 | 1ª |
Maratona T54
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | 1h41'35" | ![]() |
3-3-2024 | 4ª |
2023 | 1h34'31" | ![]() |
24-9-2023 | 3ª |
2022 | 1h36'51" | ![]() |
25-9-2022 | 2ª |
2021 | 1h41'04" | ![]() |
5-9-2021 | 6ª |
2019 | 1h30'42" | ![]() |
22-6-2019 | 1ª |
2018 | 1h41'44" | ![]() |
16-9-2018 | 3ª |
2017 | 1h33'17" | ![]() |
17-4-2017 | 3ª |
2016 | 1h38'47" | ![]() |
18-9-2016 | 6ª |
2015 | 1h46'24" | ![]() |
20-6-2015 | 3ª |
2014 | 1h51'46" | ![]() |
12-10-2014 | 6ª |
2013 | 1h42'46" | ![]() |
22-6-2013 | 4ª |
2012 | 1h50'06" | ![]() |
16-6-2012 | 9ª |
2011 | 2h02'46" | ![]() |
9-10-2011 | 10ª |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2012 | Giochi paralimpici | ![]() |
Maratona T54 | 8ª | 1h58'37" | |
2015 | Mondiali paralimpici di maratona | ![]() |
Maratona T54 | 5ª | 1h47'06" | |
Campionati mondiali paralimpici | ![]() |
800 m piani T54 | 6ª | 1'53"47 | ||
1500 m piani T54 | 6ª | 3'43"62 | ||||
5000 m piani T54 | Batteria | 12'46"90 | ||||
2016 | Giochi paralimpici | ![]() |
800 m piani T54 | Batteria | 1'56"42 | |
Maratona T54 | 7ª | 1h38'47" | ![]() | |||
2017 | Campionati mondiali paralimpici | ![]() |
800 m piani T54 | 6ª | 1'53"62 | |
5000 m piani T54 | 6ª | 12'34"71 | ||||
2019 | Campionati mondiali paralimpici | ![]() |
400 m piani T54 | 6ª | 57"57 | |
800 m piani T54 | ![]() |
1'49"21 | ||||
1500 m piani T54 | 4ª | 3'34"78 | ||||
5000 m piani T54 | ![]() |
12'15"57 | ||||
2021 | Giochi paralimpici | ![]() |
800 m piani T54 | ![]() |
1'44"43 | ![]() |
1500 m piani T54 | 9ª | 3'35"53 | ||||
5000 m piani T54 | ![]() |
10'52"57 | ![]() | |||
Maratona T54 | 6ª | 1h41'04" | ![]() | |||
2023 | Campionati mondiali paralimpici | ![]() |
5000 m piani T54 | ![]() |
11'09"14 | |
2024 | Giochi paralimpici | ![]() |
800 m piani T54 | ![]() |
1'43"42 | |
1500 m piani T54 | ![]() |
3'16"68 | ||||
5000 m piani T54 | ![]() |
10'45"18 | ||||
Maratona T54 | ![]() |
1h46'29" |
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 2012
Argento alla maratona di Chicago (T54) - 1h56'30"
- 2013
- 7ª alla maratona di Londra (T54) - 1h50'47"
- 2014
Oro alla maratona di Los Angeles (T54) - 1h54'54"
- 4ª alla maratona di Londra (T54) - 1h51'01"
Bronzo alla maratona di Boston (T54) - 1h38'33"
- 2015
Bronzo alla maratona di Boston (T54) - 1h57'21"
- 5ª alla maratona di Londra (T54) - 1h47'06"[1]
- 2016
- 4ª alla maratona di Boston (T54) - 1h46'53"
- 7ª alla maratona di Londra (T54) - 1h52'50"
- 2017
Bronzo alla maratona di Boston (T54) - 1h33'17"
Bronzo alla maratona di Londra (T54) - 1h47'37"
- 2018
- 5ª alla maratona di Tokyo (T54) - 1h54'02"
Argento alla maratona di Boston (T54) - 2h20'01"
Bronzo alla maratona di Londra (T54) - 1h43'00"
Bronzo alla maratona di Chicago (T54) - 1h44'48"
- 2019
Bronzo alla maratona di Tokyo (T54) - 1h54'32"
- 4ª alla maratona di Chicago (T54)
Bronzo alla maratona di New York (T54) - 1h51'37"
- 2022
Argento alla maratona di Londra (T54) - 1h42'21"
Bronzo alla maratona di Berlino (T54) - 1h36'51"
Oro alla maratona di Chicago (T54) - 1h45'48"
Oro alla maratona di New York (T54) - 1h42'43"
- 2023
Oro alla maratona di Boston (T54) - 1h41'45"
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Gara valida per l'assegnazione del titolo di campionessa mondiale paralimpica.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Susannah Scaroni
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Susannah Scaroni, su paralympic.org, Comitato Paralimpico Internazionale.
- (EN) Susannah Scaroni, su ipc.infostradasports.com.
- (EN) Susannah Scaroni, su teamusa.org, United States Olympic Committee.
- Atleti paralimpici statunitensi
- Atleti paralimpici del XXI secolo
- Statunitensi del XXI secolo
- Nati nel 1991
- Nati il 16 maggio
- Mezzofondisti statunitensi
- Maratoneti statunitensi
- Vincitori di medaglia d'oro paralimpica per gli Stati Uniti d'America
- Vincitori di medaglia d'argento paralimpica per gli Stati Uniti d'America
- Vincitori di medaglia di bronzo paralimpica per gli Stati Uniti d'America