La Venta (Colombia)
La Venta è una località della Colombia, situata nel deserto del Tatacoa, tra i dipartimenti di Huila e Tolima, nota per la presenza di uno dei giacimenti fossiliferi più ricchi del Neogene in tutta l'America del Sud, che fornisce un affascinante panorama della vita nella regione prima che avvenisse il processo di migrazione noto come Grande scambio americano.
Fauna di La Venta
[modifica | modifica wikitesto]La cosiddetta fauna di La Venta, risalente al Miocene (Serravalliano), comprende varie specie estinte appartenenti a generi e famiglie di animali ancora esistenti, assieme ad altre appartenenti a linee filogenetiche attualmente estinte.
Sulla base dei fossili rinvenuti nel giacimento è stato possibile identificare i seguenti taxa:[2][3]
Actinopterygii
[modifica | modifica wikitesto]- Pesci d'acqua dolce delle famiglie Lepidosirenidae (Lepidosiren sp.), Characidae (Myletes sp.), Callichthyidae (Corydoras sp.).
Anfibi
[modifica | modifica wikitesto]- Frammenti di scheletro di rospo delle canne Rhinella marina (Bufonidae), una specie tuttora esistente.[4]
Rettili
[modifica | modifica wikitesto]- Tartarughe di acqua dolce come Podocnemis pritchardi, Podocnemis medemi (Podocnemididae) e Chelus colombiana (Chelidae), e la specie terrestre Geochelone hesterna (Testudinidae).
- Serpenti come l'anaconda Eunectes stirtoni (Boidae) e Colombophis sp. (Aniliidae).
- Sauri come Dracaena colombiana e Tupinambis teguixin (Teiidae).
- Varie specie di crocodilomorfi, tra cui il moderno Caiman latirostris e gli estinti Purussaurus neivensis e Balanerodus logimus (Alligatoridae), Mourasuchus atopus (Nettosuchidae), Gryposuchus colombianus (Gavialidae), Charactosuchus fieldsi (Crocodylidae) e Langstonia huilensis (Sebecidae).
Uccelli
[modifica | modifica wikitesto]- Varie specie di uccelli, tra cui il cuculiforme Hoazinoides magdalenae (Opisthocomidae), il picchio Galbula hylochoreutes (Galbulidae), il gruiforme Aramus paludigrus (Aramidae) e una specie non identificata di Anhinga (Anhingidae).
Mammiferi
[modifica | modifica wikitesto]Marsupiali
[modifica | modifica wikitesto]- Varie specie di marsupiali carnivori appartenenti agli sparassodonti, come Hondadelphys fieldsi (Hondadelphidae), Anachlysictis gracilis (Thylacosmilidae), Lycopsis longirostris (Prothylacinidae) e Dukecynus magnus (Borhyaenidae).
- Specie di più piccola taglia come gli opossum Thylamys minutus, Thylamys colombianus e Marmosa laventicus, i paucitubercolati Pithiculites chenche e Hondathentes cazador e il microbioterio Pachybiotherium minor.
Chirotteri
[modifica | modifica wikitesto]- Resti fossili di varie specie di pipistrelli, tra cui le specie viventi Noctilio albiventris (Noctilionidae) e Thyroptera lavali (Thyropteridae), e le specie estinte Potamops mascahehenes e Molossus colombiensis (Molossidae), Notonycteris magdalenensis, Notonycteris sucharadeus e Palynephyllum antimaster (Phyllostomidae).[5]
Cingolati
[modifica | modifica wikitesto]- Varie specie di armadilli come Anadasypus hondanus, Nanoastegotherium prostatum e Pedrolypeutes praecursor, nonché Scirrotherium sp. (Pampatheriidae).
- Varie specie di gliptodontidi, tra cui Boreostemma gigantea, Boreostemma acostae, Neoglyptatelus sp.
Primati
[modifica | modifica wikitesto]- Varie specie di scimmie del Nuovo Mondo come Cebupithecia sarmientoi, Stirtonia victoriae, Neosaimiri fieldsi,[6] Aotus dindensis,[7] Nuciruptor rubricae.[8]
Roditori
[modifica | modifica wikitesto]- Diverse specie di roditori come Scleromys shurmanni, Scleromys colombianus e Olenopsis aequatorialis (Dasyproctidae), Neoreomys huilensis (Capromyidae) e Prodolichotis pridiana (Caviidae).
Notoungulati
[modifica | modifica wikitesto]- Varie specie di meridiungulati tra cui grandi erbivori come Granastrapotherium snorki, Xenastrapotherium kraglievichi, Hilarcotherium castanedaii (Astrapotheria)[9], Huilatherium pluriplicatum e Pericotoxodon platygnathus (Toxodonta), e specie di taglia più piccola come Miocochilius anomopodus (Typotheria), Megadolodus molariformis, Prolicaphrium, Villarroelia e Theosodon (Litopterna).
Pelosi
[modifica | modifica wikitesto]- Il formichiere Neotamandua borealis (Myrmecophagidae).
- Bradipi terricoli giganti come Pseudoprepotherium sp. e specie di taglia più piccola come Brievabradys sp. e Neonematherium sp. (Mylodontidae), Huilabradys magdaleniensis (Nothrotheriidae).
Sirenidi
[modifica | modifica wikitesto]- Il lamantino preistorico Potamosiren magdalenensis (Trichechidae).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Marshall L.G., A New Species of Lycopsis (Borhyaenidae: Marsupialia) from the La Venta Fauna (Late Miocene) of Colombia, South America, in Journal of Paleontology, vol. 51, n. 3, 1977, pp. 633-642.
- ^ (EN) Hirschfeld, S. E. y Marshall, L. G., Revised faunal list of the La Venta fauna (Friasian-Miocene) of Colombia, South America, in Journal of Paleontology, vol. 50, n. 3, 1976, pp. 433-436.
- ^ (EN) Kay R.F. e Madden R.H., Vertebrate Paleontology in the Neotropics. The Miocene Fauna of La Venta, Colombia (PDF), Washington,London, Smithsonian Institution Press, 1997. URL consultato il 13 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2020).
- ^ (EN) Estes R. and Wassersurg R., A Miocene toad from Colombia, South America, in Breviora, vol. 193, 1963, pp. 1-13.
- ^ (EN) Czaplewski N.J., Masanaru T., Naeher T.M., Shigehara N., and Setoguchi T., Additional bats from the middle Miocene La Venta fauna of Colombia, in Revista de la Academia Colombiana de Ciencias, 27 (103), 2003, pp. 263-282. URL consultato il 13 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2020).
- ^ (EN) Stirton R.A, Ceboid monkeys from the Miocene of Colombia, in University of California Publications in Geological Sciences, 28 (11), 1951, pp. 315–356.
- ^ (EN) Setoguchi T. e Rosenberger A.L., A fossil owl monkey from La Venta, Colombia, in Nature, vol. 22, 1987, pp. 692-694.
- ^ (EN) Meldrum D.J., Kay R.F., Nuciruptor rubricae, a new pitheciin seed predator from the Miocene of Colombia (PDF), in Am J Phys Anthropol, vol. 102, 1997, pp. 407-427, PMID 9098507. URL consultato il 13 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2009).
- ^ (EN) Vallejo-Pareja M.C. Carrillo, J.D. Moreno-Bernal, J.W., Pardo-Jaramillo M., Rodríguez-González D.F. and Muñoz-Durán J., Hilarcotherium castanedaii, gen. et sp. nov., a new Miocene astrapothere (Mammalia, Astrapotheriidae) from the Upper Magdalena Valley, Colombia, in Journal of Vertebrate Paleontology, Online edition, 2015, DOI:10.1080/02724634.2014.903960.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) La Venta Fauna: Fossil Gallery, su ucmp.berkeley.edu.