Indice
Coppa Intertoto UEFA 1999
Coppa Intertoto UEFA 1999 UEFA Intertoto Cup 1999 | |
---|---|
Competizione | Coppa Intertoto UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 5ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 19 giugno 1999 al 24 agosto 1999 |
Partecipanti | 60 |
Formula | Eliminazione diretta |
Sito web | uefa.com Archiviato il 5 gennaio 2013 in Archive.is. |
Risultati | |
Vincitore | Juventus (1º titolo) Montpellier (1º titolo) West Ham Utd (1º titolo) |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 114 |
Gol segnati | 297 (2,61 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Intertoto UEFA 1999 fu la 5ª edizione dell'omonima competizione calcistica europea, organizzata dall'UEFA.
La manifestazione vide le vittorie finali della Juventus, del Montpellier e del West Ham Utd, tutte al loro primo successo nel torneo: tali formazioni accedettero al tabellone della Coppa UEFA 1999-2000. Con questo trofeo, la Juventus divenne l'unica squadra europea a vincere tutte le sei competizioni confederali per club all'epoca vigenti, confermando il primato precedentemente stabilito nel 1985, e rimasto in vigore fino a maggio 2022, quando è stata disputata la prima finale dell'Europa Conference League[1], mentre l'Amburgo, dopo aver perso la sfida contro il Montpellier, divenne la prima squadra ad essere stata finalista in ognuna delle succitate competizioni, confermando il primato stabilito nel 1983.[2]
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Herfølge ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 2 |
Bacău ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Ljakamatyŭ-96 Vicebsk ![]() |
3 - 4 | ![]() |
1 - 2 | 2 - 2 |
Union Luxembourg ![]() |
1 - 7 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 4 |
Hrvatski Dragovoljac ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Maccabi Haifa ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
1 - 2 | 1 - 0 |
Cementarnica 55 ![]() |
8 - 2 | ![]() |
4 - 2 | 4 - 0 |
Spartak Varna ![]() |
1 - 8 | ![]() |
1 - 2 | 0 - 6 |
Polonia Varsavia ![]() |
4 - 0 | ![]() |
4 - 0 | 0 - 0 |
Jedinstvo Bihać ![]() |
3 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 1 |
ÍA Akraness ![]() |
6 - 3 | ![]() |
5 - 1 | 1 - 2 |
Vålerenga ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Rudar Velenje ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
0 - 0 | 2 - 2 |
Jokerit ![]() |
7 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 4 - 1 |
Aberystwyth Town ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 2 |
Pobeda ![]() |
4 - 4 | ![]() |
3 - 1 | 1 - 3 (4-3 dtr) |
Korotan Prevalje ![]() |
0 - 6 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 6 |
Shelbourne ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 2 |
Ceahlăul ![]() |
2 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 0 |
Hradec Králové ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 (1-3 dtr) |
Secondo turno
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Cementarnica 55 ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 2 |
Brann ![]() |
3 - 3 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 3 (4-5 dtr) |
Qarabağ ![]() |
0 - 9 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 6 |
Ararat Yerevan ![]() |
1 - 5 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 3 |
Neuchâtel Xamax ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 1 |
Ventspils ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 2 |
Perugia ![]() |
1 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 0 |
Lokeren ![]() |
6 - 2 | ![]() |
3 - 1 | 3 - 1 |
Žilina ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 3 |
Copenaghen ![]() |
1 - 4 | ![]() |
0 - 3 | 1 - 1 |
Duisburg ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 1 |
Rudar Velenje ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 2 |
Jokerit ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 1 |
Ceahlăul ![]() |
5 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 3 - 1 |
Basilea ![]() |
4 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 4 - 2 |
Hammarby ![]() |
6 - 2 | ![]() |
4 - 0 | 2 - 2 |
Terzo turno
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/7/73/Thierry_Henry_-_Juventus_FC_1999-2000.jpg/220px-Thierry_Henry_-_Juventus_FC_1999-2000.jpg)
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Trabzonspor ![]() |
4 - 2 | ![]() |
1 - 2 | 3 - 0 (dts)[3] |
Heerenveen ![]() |
4 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 0 |
West Ham Utd ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 |
Austria Lustenau ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
2 - 1 | 0 - 1 |
Sint-Truiden ![]() |
2 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 2 - 1 |
Varteks Varaždin ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
1 - 2 | 1 - 0 |
Kocaelispor ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 0 |
Lokeren ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
1 - 2 | 1 - 0 |
Polonia Varsavia ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 1 |
Espanyol ![]() |
1 - 4 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 2 |
Ceahlăul ![]() |
1 - 1 (gfc) | ![]() |
1 - 1 | 0 - 0 |
Amburgo ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
0 - 1 | 3 - 2 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
West Ham Utd ![]() |
2 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 0 |
Rennes ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 2 |
Duisburg ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 3 |
Metz ![]() |
6 - 2 | ![]() |
5 - 1 | 1 - 1 |
Rostsel'maš ![]() |
1 - 9 | ![]() |
0 - 4 | 1 - 5 |
Trabzonspor ![]() |
3 - 6 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 4 |
Finali
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Montpellier ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 1 (3-0 dtr) |
Juventus ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 2 |
West Ham Utd ![]() |
3 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 3 - 1 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Tale primato fu inizialmente stabilito dalla squadra italiana dopo il trionfo in Coppa Intercontinentale 1985 (quando la Coppa Intertoto non era ancora sotto l'egida dell'UEFA), e in seguito eguagliato dagli olandesi dell'Ajax nel 1992, cfr. (EN) 1985: Juventus end European drought, in Union des Associations Européennes de Football, 8 dicembre 1985. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2013). e Paul Saffer, Paris sulle orme della Juventus, in Union des Associations Européennes de Football, 10 aprile 2016. URL consultato il 10 aprile 2016.
- ^ Tale primato fu inizialmente stabilito dalla squadra tedesca dopo la sconfitta in Coppa Intercontinentale 1983, cfr. (EN) Roberto Di Maggio, International Finalists, su rsssf.com, 2 dicembre 2020.
- ^ La partita è stata sospesa durante i supplementari sul punteggio di 1-3 per il lancio di un razzo al guardalinee. Lo 0-3 è stato assegnato a tavolino.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Karel Stokkermans, UEFA Intertoto Cup 1999, su rsssf.com, 7 luglio 2002.
- (EN) 1999: Juve add illustrious name to trophy, in Union des Associations Européennes de Football, 1º agosto 1999 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).