Campionati mondiali di sci alpino 2023
Campionati mondiali di sci alpino 2023 FIS Alpine World Ski Championships | |
---|---|
Competizione | Campionati mondiali di sci alpino |
Sport | Sci alpino |
Edizione | 47ª |
Organizzatore | Federazione internazionale sci e snowboard |
Date | dal 6 febbraio 2023 al 19 febbraio 2023 |
Luogo | Francia Courchevel/Méribel |
Nazioni | 74 |
Discipline | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata, parallelo |
Impianto/i | L'Éclipse, Roc de Fer |
Sito web | https://www.courchevelmeribel2023.com/ |
Cronologia della competizione | |
I Campionati mondiali di sci alpino 2023, 47ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard, si sono tenuti a Courchevel/Méribel, in Francia, dal 6 al 19 febbraio. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata e parallelo, tutte sia maschili sia femminili, e una gara a squadre mista.
Assegnazione e impianti
[modifica | modifica wikitesto]La sede è stata decisa dal 51º congresso FIS di Costa Navarino, in Grecia, il 17 maggio 2018[1]. Courchevel ha ospitato le gare maschili, escluso lo slalom parallelo, che si è tenuto a Méribel, dove sono state disputate anche le gare femminili e la gara a squadre. Le due località francesi hanno ospitato per la prima volta la manifestazione e si sono imposte nella votazione battendo la località austriaca Saalbach-Hinterglemm, alla quale sono stati assegnati in diversa sede i Mondiali 2025. È stata la quinta volta che i Mondiali di sci alpino sono stati organizzati in Francia: le altre località sono state Chamonix (nel 1937 e nel 1962), Grenoble (nel 1968) e Val-d'Isère (nel 2009). Sedi di gara sono state le piste L'Éclipse[2] (gare maschili escluso lo slalom parallelo) e Roc de Fer[3] (gare femminili, slalom parallelo maschile e femminile e gara a squadre).
In seguito all'invasione dell'Ucraina, gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dalle competizioni[4].
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Discesa libera
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marco Odermatt | Svizzera | 1:47,05 |
2 | Aleksander Aamodt Kilde | Norvegia | 1:47,53 |
3 | Cameron Alexander | Canada | 1:47,94 |
4 | Marco Schwarz | Austria | 1:47,98 |
5 | James Crawford | Canada | 1:48,06 |
6 | Maxence Muzaton | Francia | 1:48,13 |
7 | Florian Schieder | Italia | 1:48,14 |
8 | Miha Hrobat | Slovenia | 1:48,18 |
Dominik Paris | Italia | ||
10 | Thomas Dreßen | Germania | 1:48,20 |
Data: 12 febbraio
Ore: 11:00 (UTC+1)
Località: Courchevel
Pista: L'Éclipse[2]
Partenza: 2235 m s.l.m.
Arrivo: 1290 m s.l.m.
Lunghezza: 3100 m
Dislivello: 945 m
Porte: 40
Tracciatore: Hannes Trinkl (FIS)
Supergigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | James Crawford | Canada | 1:07,22 |
2 | Aleksander Aamodt Kilde | Norvegia | 1:07,23 |
3 | Alexis Pinturault | Francia | 1:07,48 |
4 | Marco Odermatt | Svizzera | 1:07,59 |
5 | Raphael Haaser | Austria | 1:07,80 |
6 | Marco Schwarz | Austria | 1:07,81 |
7 | Adrian Smiseth Sejersted | Norvegia | 1:07,84 |
8 | Loïc Meillard | Svizzera | 1:07,87 |
9 | Andreas Sander | Germania | 1:07,89 |
Brodie Seger | Canada |
Data: 9 febbraio
Ore: 11:30 (UTC+1)
Località: Courchevel
Pista: L'Éclipse[2]
Partenza: 1880 m s.l.m.
Arrivo: 1290 m s.l.m.
Lunghezza: 1857 m
Dislivello: 590 m
Porte: 38
Tracciatore: Reto Nydegger (Svizzera)
Slalom gigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marco Odermatt | Svizzera | 2:34,08 |
2 | Loïc Meillard | Svizzera | 2:34,40 |
3 | Marco Schwarz | Austria | 2:34,48 |
4 | Stefan Brennsteiner | Austria | 2:34,84 |
5 | Henrik Kristoffersen | Norvegia | 2:35,04 |
6 | Žan Kranjec | Slovenia | 2:35,42 |
7 | Alexis Pinturault | Francia | 2:35,76 |
8 | Filip Zubčić | Croazia | 2:36,28 |
9 | Gino Caviezel | Svizzera | 2:36,32 |
10 | Filippo Della Vite | Italia | 2:36,42 |
Data: 17 febbraio
Località: Courchevel
Pista: L'Éclipse[2]
Partenza: 1730 m s.l.m.
Arrivo: 1280 m s.l.m.
Dislivello: 450 m
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC+1)
Porte: 56
Tracciatore: Martin Kroisleitner (Austria)
Slalom speciale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Henrik Kristoffersen | Norvegia | 1:39,50 |
2 | AJ Ginnis | Grecia | 1:39,70 |
3 | Alex Vinatzer | Italia | 1:39,88 |
4 | Clément Noël | Francia | 1:39,91 |
5 | Sebastian Holzmann | Germania | 1:40,12 |
6 | Marco Schwarz | Austria | 1:40,15 |
7 | Lucas Braathen | Norvegia | 1:40,17 |
Manuel Feller | Austria | ||
9 | Linus Straßer | Germania | 1:40,19 |
Ramon Zenhäusern | Svizzera |
Data: 19 febbraio
Località: Courchevel
Pista: L'Éclipse[2]
Partenza: 1485 m s.l.m.
Arrivo: 1280 m s.l.m.
Dislivello: 205 m
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC+1)
Porte: 61
Tracciatore: Ola Masdal (Norvegia)
Combinata
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Alexis Pinturault | Francia | 1:53,31 |
2 | Marco Schwarz | Austria | 1:53,41 |
3 | Raphael Haaser | Austria | 1:53,75 |
4 | River Radamus | Stati Uniti | 1:54,00 |
5 | Atle Lie McGrath | Norvegia | 1:54,03 |
6 | Loïc Meillard | Svizzera | 1:54,51 |
7 | Tobias Kastlunger | Italia | 1:56,30 |
8 | Albert Ortega | Spagna | 1:56,81 |
9 | Erik Arvidsson | Stati Uniti | 1:57,74 |
10 | Ryan Cochran-Siegle | Stati Uniti | 1:58,56 |
Data: 7 febbraio
Località: Courchevel
1ª manche:
Ore: 11:00 (UTC+1)
Pista: L'Éclipse[2]
Partenza: 1880 m s.l.m.
Arrivo: 1290 m s.l.m.
Dislivello: 590 m
Porte: 37
Tracciatore: Alberto Ghidoni (Italia)
2ª manche:
Ore: 14:30 (UTC+1)
Pista: L'Éclipse[2]
Partenza: 1485 m s.l.m.
Arrivo: 1290 m s.l.m.
Dislivello: 195 m
Porte: 57
Tracciatore: Tobias Mayrhofer (Germania)
Parallelo
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
1 | Alexander Schmid | Germania |
2 | Dominik Raschner | Austria |
3 | Timon Haugan | Norvegia |
4 | Adrian Pertl | Austria |
5 | Rasmus Windingstad | Norvegia |
6 | Žan Kranjec | Slovenia |
7 | Alexander Steen Olsen | Norvegia |
8 | Luca De Aliprandini | Italia |
9 | Sam Maes | Belgio |
10 | Joan Verdú | Andorra |
Data: 15 febbraio
Ore: 12.00 (UTC+1)
Località: Méribel
Pista: Roc de Fer[3]
Partenza: 1555 m s.l.m.
Arrivo: 1432 m s.l.m.
Dislivello: 123 m
Porte: 19
Tracciatore: Markus Mayr (FIS)
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Discesa libera
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jasmine Flury | Svizzera | 1:28,03 |
2 | Nina Ortlieb | Austria | 1:28,07 |
3 | Corinne Suter | Svizzera | 1:28,15 |
4 | Cornelia Hütter | Austria | 1:28,40 |
Mirjam Puchner | Austria | ||
6 | Ilka Štuhec | Slovenia | 1:28,45 |
7 | Stephanie Venier | Austria | 1:28,60 |
8 | Kira Weidle | Germania | 1:28,64 |
9 | Lara Gut[5] | Svizzera | 1:28,74 |
10 | Ragnhild Mowinckel | Norvegia | 1:28,87 |
Data: 11 febbraio
Ore: 11:00 (UTC+1)
Località: Méribel
Pista: Roc de Fer[3]
Partenza: 2150 m s.l.m.
Arrivo: 1465 m s.l.m.
Lunghezza: 2413 m
Dislivello: 685 m
Porte: 34
Tracciatore: Alberto Senigagliesi (FIS)
Supergigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marta Bassino | Italia | 1:28,06 |
2 | Mikaela Shiffrin | Stati Uniti | 1:28,17 |
3 | Cornelia Hütter | Austria | 1:28,39 |
Kajsa Vickhoff Lie | Norvegia | ||
5 | Ragnhild Mowinckel | Norvegia | 1:28,42 |
6 | Lara Gut[5] | Svizzera | 1:28,43 |
7 | Alice Robinson | Nuova Zelanda | 1:28,60 |
8 | Federica Brignone | Italia | 1:28,61 |
9 | Tessa Worley | Francia | 1:28,64 |
10 | Michelle Gisin | Svizzera | 1:28,75 |
Data: 8 febbraio
Ore: 11:30 (UTC+1)
Località: Méribel
Pista: Roc de Fer[3]
Partenza: 2065 m s.l.m.
Arrivo: 1465 m s.l.m.
Lunghezza: 2204 m
Dislivello: 600 m
Porte: 46
Tracciatore: Roland Platzer (Svizzera)
Slalom gigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Mikaela Shiffrin | Stati Uniti | 2:07,13 |
2 | Federica Brignone | Italia | 2:07,25 |
3 | Ragnhild Mowinckel | Norvegia | 2:07,35 |
4 | Lara Gut[5] | Svizzera | 2:07,44 |
5 | Marta Bassino | Italia | 2:07,93 |
6 | Mina Fürst Holtmann | Norvegia | 2:08,05 |
7 | Petra Vlhová | Slovacchia | 2:08,06 |
8 | Thea Louise Stjernesund | Norvegia | 2:08,39 |
9 | Coralie Frasse Sombet | Francia | 2:08,45 |
10 | Maryna Gąsienica-Daniel | Polonia | 2:08,52 |
Data: 16 febbraio
Località: Méribel
Pista: Roc de Fer[3]
Partenza: 1830 m s.l.m.
Arrivo: 1452 m s.l.m.
Dislivello: 378 m
1ª manche:
Ore: 9.45 (UTC+1)
Porte: 47
Tracciatore: Jean-Noël Martin (Francia)
Slalom speciale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Laurence St-Germain | Canada | 1:43,15 |
2 | Mikaela Shiffrin | Stati Uniti | 1:43,72 |
3 | Lena Dürr | Germania | 1:43,84 |
4 | Mina Fürst Holtmann | Norvegia | 1:43,86 |
5 | Petra Vlhová | Slovacchia | 1:44,00 |
6 | Aline Danioth | Svizzera | 1:44,12 |
7 | Sara Hector | Svezia | 1:44,27 |
8 | Lara Della Mea | Italia | 1:44,34 |
9 | Ana Bucik | Slovenia | 1:44,37 |
10 | Hanna Aronsson Elfman | Svezia | 1:44,46 |
Data: 18 febbraio
Località: Méribel
Pista: Roc de Fer[3]
Partenza: 1630 m s.l.m.
Arrivo: 1432 m s.l.m.
Dislivello: 198 m
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC+1)
Porte: 63
Tracciatore: Mark Mitter (Stati Uniti)[6]
Combinata
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Federica Brignone | Italia | 1:57,47 |
2 | Wendy Holdener | Svizzera | 1:59,09 |
3 | Ricarda Haaser | Austria | 1:59,73 |
4 | Ramona Siebenhofer | Austria | 1:59,95 |
5 | Franziska Gritsch | Austria | 2:00,18 |
6 | Michelle Gisin | Svizzera | 2:00,90 |
7 | Laura Gauché | Francia | 2:01,18 |
8 | Emma Aicher | Germania | 2:01,25 |
9 | Elena Curtoni | Italia | 2:01,52 |
10 | Marie-Michèle Gagnon | Canada | 2:02,38 |
Data: 6 febbraio
Località: Méribel
1ª manche:
Ore: 11:00 (UTC+1)
Pista: Roc de Fer[3]
Partenza: 1965 m s.l.m.
Arrivo: 1465 m s.l.m.
Dislivello: 500 m
Porte: 35
Tracciatore: Thomas Rodseth (Norvegia)
2ª manche:
Ore: 14:30 (UTC+1)
Pista: Roc de Fer
Partenza: 1620 m s.l.m.
Arrivo: 1432 m s.l.m.
Dislivello: 188 m
Porte: 57
Tracciatore: Andreas Puelacher (Germania)
Parallelo
[modifica | modifica wikitesto]Data: 15 febbraio
Ore: 12.00 (UTC+1)
Località: Méribel
Pista: Roc de Fer[3]
Partenza: 1555 m s.l.m.
Arrivo: 1432 m s.l.m.
Dislivello: 123 m
Porte: 19
Tracciatore: Markus Mayr (FIS)
Misto
[modifica | modifica wikitesto]Data: 14 febbraio
Ore: 12.15 (UTC+1)
Località: Méribel
Pista: Roc de Fer[3]
Partenza: 1555 m s.l.m.
Arrivo: 1432 m s.l.m.
Dislivello: 123 m
Porte:
Tracciatore:
Torneo
[modifica | modifica wikitesto]La gara a squadre consiste in una competizione di slalom parallelo tra rappresentative nazionali composte da quattro atleti, due sciatori e due sciatrici, che si affrontano a due a due sul percorso di gara. Ai vincitori spetta un punto; in caso entrambe le squadre ottengano due punti, passa il turno la squadra che ha ottenuto il miglior tempo stabilito sommando le migliori prestazioni maschili e femminili.
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
Svizzera | 4 | |||||||||||||
Lettonia | 0 | |||||||||||||
Svizzera | 2 | |||||||||||||
Canada | 2 | |||||||||||||
Canada | 4 | |||||||||||||
Slovenia | 0 | |||||||||||||
Canada | 1 | |||||||||||||
Stati Uniti | 3 | |||||||||||||
Stati Uniti | 2 | |||||||||||||
Polonia | 2 | |||||||||||||
Stati Uniti | 3 | |||||||||||||
Italia | 1 | |||||||||||||
Italia | 2 | |||||||||||||
Rep. Ceca | 2 | |||||||||||||
Stati Uniti | 3 | |||||||||||||
Norvegia | 2 | |||||||||||||
Norvegia | 4 | |||||||||||||
Belgio | 0 | |||||||||||||
Norvegia | 3 | |||||||||||||
Francia | 1 | |||||||||||||
Francia | 4 | |||||||||||||
Slovacchia | 0 | |||||||||||||
Norvegia | 3 | |||||||||||||
Austria | 1 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
Germania | 3 | |||||||||||||
Svezia | 1 | |||||||||||||
Germania | 1 | Canada | 2 | |||||||||||
Austria | 3 | Austria | 2 | |||||||||||
Austria | 4 | |||||||||||||
Danimarca | 0 | |||||||||||||
Medagliere per nazioni
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Svizzera | 3 | 3 | 1 | 7 |
2 | Norvegia | 2 | 3 | 4 | 9 |
3 | Stati Uniti | 2 | 2 | 0 | 4 |
4 | Italia | 2 | 1 | 1 | 4 |
5 | Canada | 2 | 0 | 2 | 4 |
6 | Francia | 1 | 0 | 1 | 2 |
Germania | 1 | 0 | 1 | 2 | |
8 | Austria | 0 | 3 | 4 | 7 |
9 | Grecia | 0 | 1 | 0 | 1 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Courchevel-Méribel to host FIS Alpine World Ski Championships 2023, su fis-ski.com, Federazione internazionale sci e snowboard, 17 maggio 2018. URL consultato il 23 aprile 2021.
- ^ a b c d e f g L'Éclipse (JPG), su courchevelmeribel2023.com. URL consultato il 25 aprile 2021.
- ^ a b c d e f g h i Roc de Fer (JPG), su courchevelmeribel2023.com. URL consultato il 25 aprile 2021.
- ^ Davide Sarti, La FIS prolunga la sospensione di Russia e Bielorussia: verso una stagione intera senza tanti big, su neveitalia.it, 22 ottobre 2022. URL consultato l'8 febbraio 2023.
- ^ a b c Iscritta come Lara Gut-Behrami.
- ^ Fabio Poncemi, Shiffrin col pettorale n° 1 per cercare la cinquina mondiale in slalom: la startlist dell'ultima gara femminile, su neveitalia.it, 17 febbraio 2023. URL consultato il 18 febbraio 2023.
- ^ Iscritto come Leif Kristian Nestvold-Haugen.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sui campionati mondiali di sci alpino 2023
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su courchevelmeribel2023.com.
- (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 3 febbraio 2023.