Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Róbert_Petrovický
Róbert_Petrovický
Róbert Petrovický - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Carriera
    • 1.1 Club
    • 1.2 Nazionale
  • 2 Vita privata
  • 3 Palmarès
    • 3.1 Club
    • 3.2 Nazionale
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Róbert Petrovický

  • مصرى
  • Čeština
  • Deutsch
  • English
  • Suomi
  • Français
  • Latviešu
  • Polski
  • Русский
  • Slovenčina
  • Svenska
  • Українська
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Róbert Petrovický
NazionalitàCecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
Slovacchia (bandiera) Slovacchia (dal 1993)
Altezza181 cm
Peso81 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloCentro
Tiro Sinistro
Termine carriera2016
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
?-1990   Dukla Trenčín ? ? ? ?
Squadre di club0
1990-1992   Dukla Trenčín 79 34 50 84
1992-1995   Hartford Whalers 77 9 11 20
1992-1995 →   Springfield Falcons 148 60 79 139
1993 →   Dukla Trenčín 1 0 0 0
1995-1996   Dallas Stars 5 1 1 2
1995-1996 →   Detroit Vipers 53 0 1 1
1995-1996 →   Michigan K-Wings 57 26 24 50
1996-1998   St. Louis Blues 46 7 12 19
1996-1998 →   Worcester IceCats 87 35 42 77
1998-2000   Tampa Bay Lightning 71 10 14 24
1998-2000 →   G. Rapids Griffins 56 31 35 66
2000-2001   New York Islanders 11 0 0 0
2000-2001 →   Chicago Wolves 23 13 10 23
2001   MODO 14 4 3 7
2001-2003   Ambrì-Piotta 90 41 47 88
2003-2004   Langnau Tigers 24 7 12 19
2004-2007   ZSC Lions 124 49 55 104
2007-2009   Vítkovice Steel 48 10 19 29
2007-2009 →   Leksand 59 16 24 40
2009   Dukla Trenčín 4 0 4 4
2009-2010   Dinamo Riga 43 8 15 23
2010   KalPa 13 2 5 7
2010-2011   Dinamo Riga 33 2 5 7
2011-2013   Kometa Brno 110 21 29 50
2013-2016   Dukla Trenčín 119 15 51 66
2013-2014 →   Slavia Praga 5 0 1 1
Nazionale
1990-1991 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia U-18 4 1 7 8
1991-1992 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia U-20 7 3 6 9
1993-2008 Slovacchia (bandiera) Slovacchia 100 28 26 54
NHL Draft
1992 Hartford Whalers   9a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 aprile 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Róbert Petrovický (Košice, 26 ottobre 1973) è un ex hockeista su ghiaccio slovacco, di ruolo centro.

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo gli esordi nell'extraliga cecoslovacca con il Dukla Trenčín, coronati dalla vittoria del titolo nel 1991-92 con Petrovický eletto miglior giocatore dei play-off,[1] fu scelto dagli Hartford Whalers al draft 1992 al primo giro, come nona scelta assoluta. Rimarrà in Nord America fino al 2001, vestendo in NHL le maglie dei Whalers (1992-1995), dei Dallas Stars (1995-1996), dei St. Louis Blues (1996-1998), dei Tampa Bay Lightning (1998-2000) e dei New York Islanders (2000-2001), oltre che dei rispettivi farm team in AHL (Springfield Falcons e Worcester IceCats) e IHL (Detroit Vipers, Michigan K-Wings, Grand Rapids Griffins e Chicago Wolves).[1][2]

Dal 2001 al 2016 è tornato a giocare in Europa. Dapprima in Elitserien con il MODO Hockey, per la parte finale ed i playoff della stagione 2000-2001, poi in Lega Nazionale A, con HCAP (2001-2003), SCL Tigers (2003-2004) e ZSC Lions (2004-2007).[1][2]

Negli anni successivi si divise tra l'extraliga ceca (HC Vitkovice, HC Kometa Brno e HC Slavia Praga), l'HockeyAllsvenskan (Leksands IF), la SM-liiga (KalPa), la Kontinental Hockey League (Dinamo Riga) e l'extraliga slovacca (HK Dukla Trencin).[1][2]

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Ha vestito le maglie di Cecoslovacchia under 18 (con cui vinse il campionato europeo di categoria nel 1991) e Cecoslovacchia under 20.[1]

Dopo la nascita della Slovacchia ha regolarmente vestito la maglia della nazionale, disputando tre edizioni dei giochi olimpici invernali (Lillehammer 1994, Nagano 1998 e Salt Lake City 2002, quando fu tedoforo), una della Pool B dei mondiali (1995 e quattro dei mondiali élite (1996, 2001, 2002 e 2008). In nazionale il punto più alto fu la vittoria del mondiale del 2002.[1][2]

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

Anche il fratello minore Ronald ha giocato in NHL e nella nazionale della Slovacchia.[1]

La moglie ceca Sarka è figlia dell'ex giocatore ed in seguito allenatore Vladimir Vujtek, Sr. e sorella dell'omonimo giocatore Vladimir Vujtek, Jr..[3]

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato cecoslovacco: 1
Dukla Trencin: 1991-1992

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Oro Campionato mondiale di hockey su ghiaccio: 1
Svezia 2002
  • Campionato europeo U-18: 1
Cecoslovacchia 1991

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g (EN) Róbert Petrovický career statistics, su eliteprospects.com. URL consultato il 27 aprile 2016.
  2. ^ a b c d (EN) Robert Petrovicky, su hhof.com. URL consultato il 27 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2016).
  3. ^ (EN) New face at the helm, su iihf.com, 17 agosto 2011. URL consultato il 27 aprile 2016.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Róbert Petrovický

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Róbert Petrovický, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Róbert Petrovický (giocatore), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Róbert Petrovický (staff), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Róbert Petrovický, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Róbert Petrovický, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (RU, EN) Róbert Petrovický, su KHL.ru, Kontinental Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Róbert Petrovický, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Róbert Petrovický, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Róbert Petrovický, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata

Predecessore Alfiere dell'Slovacchia ai Giochi olimpici invernali Successore
Ivan Bátory Nagano 1998 Walter Marx
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Róbert_Petrovický&oldid=141339437"
Categorie:
  • Hockeisti su ghiaccio degli Hartford Whalers
  • Hockeisti su ghiaccio degli Springfield Falcons
  • Hockeisti su ghiaccio dei Dallas Stars
  • Hockeisti su ghiaccio dei Detroit Vipers
  • Hockeisti su ghiaccio dei St. Louis Blues
  • Hockeisti su ghiaccio dei Worcester IceCats
  • Hockeisti su ghiaccio dei Tampa Bay Lightning
  • Hockeisti su ghiaccio dei Grand Rapids Griffins
  • Hockeisti su ghiaccio dei New York Islanders
  • Hockeisti su ghiaccio dei Chicago Wolves
  • Hockeisti su ghiaccio del Modo Hockey
  • Hockeisti su ghiaccio dell'HC Ambrì-Piotta
  • Hockeisti su ghiaccio degli SCL Tigers
  • Hockeisti su ghiaccio degli ZSC Lions
  • Hockeisti su ghiaccio dell'HC Vítkovice Steel
  • Hockeisti su ghiaccio del Leksands I.F.
  • Hockeisti su ghiaccio della Dinamo Riga
  • Hockeisti su ghiaccio dell'HC Kometa Brno
  • Hockeisti su ghiaccio dell'HC Slavia Praha
  • Hockeisti selezionati dagli Hartford Whalers
  • Hockeisti su ghiaccio slovacchi
  • Hockeisti su ghiaccio del XX secolo
  • Hockeisti su ghiaccio del XXI secolo
  • Slovacchi del XX secolo
  • Slovacchi del XXI secolo
  • Nati nel 1973
  • Nati il 26 ottobre
  • Nati a Košice
  • Hockeisti su ghiaccio cecoslovacchi
  • Alfieri slovacchi ai Giochi olimpici invernali
  • Alfieri ai XVIII Giochi olimpici invernali
Categorie nascoste:
  • P18 letta da Wikidata
  • P2048 letta da Wikidata
  • P2067 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P3522 letta da Wikidata
  • P2481 letta da Wikidata
  • P4319 letta da Wikidata
  • P2602 letta da Wikidata
  • P2601 letta da Wikidata
  • P3652 letta da Wikidata
  • P3598 letta da Wikidata
  • P8286 letta da Wikidata
  • P1447 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 30 set 2024 alle 17:09.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022