Indice
Notacanthus bonaparte
Notacanto | |
---|---|
Notacanthus bonaparte | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Ittiopsidi |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Elopomorpha |
Ordine | Notacanthiformes |
Famiglia | Notacanthidae |
Genere | Notacanthus |
Specie | N. bonaparte |
Nomenclatura binomiale | |
Notacanthus bonaparte Risso, 1840 | |
Sinonimi | |
Notacanthus bonapartei |
Il Notacanto (Notacanthus bonaparte Risso, 1840), è un pesce marino appartenente alla famiglia Notacanthidae.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]È presente nel mar Mediterraneo occidentale e nell'oceano Atlantico orientale tra le Isole Fær Øer e la Mauritania. esistono segnalazioni dall'Islanda.
È un pesce abissale che vive a grandi profondità. È stato segnalato almeno fino a 2000 metri.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]L'aspetto è quello tipico della famiglia, coda allungata e molto sottile, muso arrotondato e sporgente, pinna dorsale sostituita da una fila di 6-8 spine, pinna anale lunga che arriva fino alla piccolissima pinna caudale. La bocca è piccola e ventrale, è situata sotto l'occhio. Le scaglie sono piccolissime.
Il colore è giallo brunastro con riflessi argentati sui fianchi e blu sul ventre. La bocca e gli opercoli branchiali hanno colore nero.
Raggiunge i 25-30 cm al massimo.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Probabilmente gregario. Nuota con le testa rivolta in basso.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Si ciba di invertebrati del benthos, soprattutto anfipodi e copepodi, echinodermi e briozoi.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Le femmine sono più brevi e tozze dei maschi, che hanno narici allargate. Si riproduce in estate. Le larve sono leptocefali.
Pesca
[modifica | modifica wikitesto]Casuale con reti a strascico di grandi profondità. Sono commestibili ma hanno carni di pessima qualità.
Valore economico nullo.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Tortonese E. Osteichthyes, Calderini, 1975
- Costa F. Atlante dei pesci dei mari italiani, Mursia, 1991 ISBN 88-425-1003-3
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Notacanthus bonaparte
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Notacanthus bonaparte, su FishBase. URL consultato il 18.09.11.