Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Boro_Primorac
Boro_Primorac
Boro Primorac - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Carriera
    • 1.1 Giocatore
      • 1.1.1 Club
      • 1.1.2 Nazionale
    • 1.2 Allenatore
  • 2 Statistiche
    • 2.1 Cronologia presenze e reti in nazionale
  • 3 Palmarès
    • 3.1 Giocatore
      • 3.1.1 Club
      • 3.1.2 Nazionale
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Boro Primorac

  • العربية
  • مصرى
  • تۆرکجه
  • Čeština
  • Ελληνικά
  • English
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Hrvatski
  • Magyar
  • 日本語
  • Polski
  • Русский
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • Српски / srpski
  • Українська
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti allenatori di calcio jugoslavi e calciatori jugoslavi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori jugoslavi
Questa voce sugli argomenti calciatori jugoslavi e allenatori di calcio jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo allenatori di calcio jugoslavi
Boro Primorac
NazionalitàJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina (dal 1992)
Altezza188 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1990 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1972-1978  Velež Mostar133 (10)
1978-1983  Hajduk Spalato157 (22)
1983-1986  Lille107 (13)
1986-1990  Cannes138 (14)
Nazionale
1979Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia U-212 (2)
1976-1980Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia14 (0)
Carriera da allenatore
1990-1992  Cannes
1992-1993  Valenciennes
1994Guinea (bandiera) Guinea
1994-1997  Nagoya GrampusVice
1997-2018  ArsenalVice
2020-2021  Hajduk Spalato
Palmarès
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
 Giochi del Mediterraneo
OroSpalato 1979
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Boro Primorac (Mostar, 5 dicembre 1954) è un ex calciatore e allenatore di calcio jugoslavo, dal 1992 bosniaco, di ruolo difensore.

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Ha militato a livello professionistico dal 1972 al 1990 prima in patria e poi in Francia al Lille, dal 1983 al 1986, e al Cannes, dal 1986 al 1990, concludendo la carriera di calciatore.

Il 27 agosto 1978 esordì con il Hajduk Spalato nella partita casalinga di campionato contro la Stella Rossa. La prima stagione la concluse con 10 reti in 29 presenze di campionato e con la vittoria di quest'ultimo. L'avventura spalatina durò 5 stagione con un totale di 53 reti in 283 presenze.

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Il suo debutto con la Jugoslavia risale al 18 febbraio 1976 in occasione dell'amichevole in estera persa contro la Tunisia (2-1). La sua ultima partita con i Plavi risale al 15 novembre 1980 nel match valido per le qualificazioni al Mondiale 1982 perso 2-0 contro l'Italia. Indossò la maglia della nazionale per un totale di quattordici partite.[1]

Allenatore

[modifica | modifica wikitesto]

Da allenatore ha debuttato con il Cannes, per poi allenare il Valenciennes e la Guinea. È stato osservatore del Nagoya Grampus, club del Campionato giapponese, e successivamente è diventato un osservatore dell'Arsenal. Il 16 agosto 2019 viene nominato direttore dell'Accademia giovanile "Luka Kaliterna" dell'Hajduk Spalato.[2] Il 4 novembre 2020 viene promosso dal neo presidente Jakobušić da direttore dell'accademia dei Majstori s mora ad allenatore, in sostituzione dell'esonerato Hari Vukas.[3] Il 18 gennaio 2021, con l'arrivo di Paolo Tramezzani sulla panchina dei Bili, lascia il ruolo temporaneamente acquisito di tecnico per riprendere le redini dell'accademia giovanile.

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-2-1976 Tunisi Tunisia Tunisia (bandiera) 2 – 1 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
24-2-1976 Algeri Algeria Algeria (bandiera) 1 – 2 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia Amichevole -
17-4-1976 Banja Luka Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 0 – 0 Ungheria (bandiera) Ungheria Amichevole -
1-2-1977 León Messico Messico (bandiera) 5 – 1 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia Amichevole - Ingresso al 85’ 85’
8-2-1977 Monterey Messico Messico (bandiera) 0 – 1 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia Amichevole -
16-9-1979 Belgrado Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 4 – 2 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
10-10-1979 Valencia Spagna Spagna (bandiera) 0 – 1 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia Qual. Euro 1980 -
31-10-1979 Kosovska Mitrovica Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 2 – 1 Romania (bandiera) Romania Qual. Euro 1980 -
22-3-1980 Sarajevo Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 2 – 1 Uruguay (bandiera) Uruguay Amichevole -
30-3-1980 Belgrado Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 2 – 0 Romania (bandiera) Romania Coppa dei Balcani -
26-4-1980 Borovo Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 2 – 1 Polonia (bandiera) Polonia Amichevole -
27-8-1980 Bucarest Romania Romania (bandiera) 4 – 1 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia Coppa dei Balcani - Ingresso al 46’ 46’
27-9-1980 Lubiana Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 2 – 1 Danimarca (bandiera) Danimarca Qual. Mondiali 1982 -
15-11-1980 Torino Italia Italia (bandiera) 2 – 0 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia Qual. Mondiali 1982 -
Totale Presenze 14 Reti 0

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato jugoslavo: 1
Hajduk Spalato: 1978-1979

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giochi del Mediterraneo: 1
1979

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (SR) Primorac Boro, su reprezentacija.rs, 11 gennaio 2010. URL consultato il 4 novembre 2020.
  2. ^ (HR) LEGENDARNI BORO PRIMORAC NOVI VODITELJ AKADEMIJE HNK HAJDUK “LUKA KALITERNA”! [Il leggendario Boro Primorac è il nuovo direttore dell'Accademia HNK Hajduk "Luka Kaliterna"!], su hajduk.hr, 16 agosto 2019. URL consultato il 2 luglio 2021.
  3. ^ (HR) Jakobušić smjenio i Harija Vukasa, bivši pomoćnik Arsenea Wengerea preuzima Hajduk [Jakobušić ha sostituito Hari Vukas, l'ex assistente di Arsène Wenger prende le redini dell'Hsjduk], su novilist.hr, 4 novembre 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Boro Primorac, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Boro Primorac (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Boro Primorac (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Boro Primorac, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Boro Primorac, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN, RU) Boro Primorac, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Boro Primorac, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Boro Primorac, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
V · D · M
Nazionale olimpica jugoslava · Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1980
1 Pantelić · 2 Cukrov · 3 Gudelj · 4 Hrstić · 5 Jovin · 6 Klinčarski · 7 Krstičević · 8 Šećerbegović · 9 Matijević · 10 Miročević · 11 Pešić · 12 Ivković · 13 Primorac · 14 Repčić · 15 Šestić · 16 Zl. Vujović · 17 Zo. Vujović · CT: ToplakJugoslavia (bandiera)
V · D · M
Commissari tecnici della Nazionale guineana di calcio - Cronologia

Camara (1962-1964) · P. Bangoura (19??-19??) · Figge (19??-19??) · Moldoveanu (1975-1976) · Devèze (1992-1993) · Primorac (1994) · Fomenko (1994) · N. Camara (1994) · Millimono (1995) · Keita (1995) · Muntjan (1995-1998) · Stambouli (1998-1999) · Banks (2000) · Metsu (2000) · Simondi (2000-2001) · Dussuyer (2002-2004) · Neveu (2004-2006) · Nouzaret (2006-2009) · T. Camara (2009) · Souaré (2009-2010) · Dussuyer (2010-2013) · Dussuyer (2014-2015) · Fernández (2015-2016) · L. Bangoura (2016-2018) · Put (2018-2019) · Six (2019-2021) · Diawara (2021-in carica)

Guinea (bandiera)
  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Boro_Primorac&oldid=142214555"
Categorie:
  • Calciatori del F.K. Velež Mostar
  • Calciatori dello H.N.K. Hajduk Split
  • Calciatori del LOSC Lille
  • Calciatori dell'A.S. Cannes
  • Allenatori dell'A.S. Cannes
  • Allenatori del Valenciennes F.C.
  • Allenatori dello H.N.K. Hajduk Split
  • Calciatori jugoslavi
  • Allenatori di calcio jugoslavi
  • Calciatori del XX secolo
  • Calciatori del XXI secolo
  • Allenatori di calcio del XX secolo
  • Allenatori di calcio del XXI secolo
  • Nati nel 1954
  • Nati il 5 dicembre
  • Nati a Mostar
  • Calciatori della Nazionale jugoslava
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - allenatori di calcio jugoslavi
  • Senza fonti - calciatori jugoslavi
  • Senza fonti - febbraio 2013
  • Stub - calciatori jugoslavi
  • Stub - allenatori di calcio jugoslavi
  • P2048 letta da Wikidata
  • P2067 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P2574 letta da Wikidata
  • P2446 letta da Wikidata
  • P2447 letta da Wikidata
  • P2369 letta da Wikidata
  • P2020 letta da Wikidata
  • P3726 letta da Wikidata
  • P8286 letta da Wikidata
  • P1447 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 nov 2024 alle 01:59.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022