Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Utente:Jacopo_Deias/Sandbox
Utente:Jacopo_Deias/Sandbox
Utente:Jacopo Deias/Sandbox - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Carriera
  • 3 Discografia
    • 3.1 Album in studio
    • 3.2 EP
    • 3.3 Singoli
      • 3.3.1 Come artista principale
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti Esterni

Utente:Jacopo Deias/Sandbox

  • Utente
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Contributi utente
  • Registri
  • Visualizza gruppi utente
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
< Utente:Jacopo Deias
Domenico Bini
Bini nel 2019
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereMusica leggera
Country folk[1]
Heavy metal[1]
Periodo di attività musicale2010 – in attività
StrumentoChitarra
EtichettaXXXV
Album pubblicati2
Studio2
Elemento Wikidata assente · Manuale

Il MAESTRO

Il template {{Bio}} non funziona correttamente perché l'attività polistrumentista Heavy Metal non è riconosciuta.
Se possibile utilizza un'attività presente nell'elenco. Puoi proporre qui l'inserimento di un'attività mancante.

Domenico Bini (Trani, 24 giugno 1960) è un cantautore e polistrumentista Heavy Metal italiano.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Domenico è nato a Trani nel 1960, durante la sua vita lavorativa, ha fatto come mestieri l'agente di Polizia Penitenziaria e il sottotenente della Motorizzazione Civile. È divorziato e ha una figlia.

Nel 2010 ha aperto un proprio canale su YouTube, dove ha cominciato fin da subito a condividere i propri brani, diventando in seguito un fenomeno di Internet[2]. Nel 2020 è stato invitato dalla presentatrice Barbara D'Urso come ospite in una delle sue trasmissioni in onda su Canale 5, Pomeriggio Cinque[3].

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

In concomitanza all'approdo su YouTube e su altri Social Network, ha pubblicato un album, Amico Cielo, nel 2011, contenente 11 tracce[4].

Dopo vari anni di canzoni pubblicate su YouTube, nel 2019 pubblica l’album Grazie Mille Ciao, contenente 7 tracce[5]. L'album contiene anche i brani che lo hanno reso una celebrità di internet. I tre singoli estratti dall'album sono Il Vulcano, Jinny e Angel. Inoltre una delle tracce dell'album è registrata in inglese, Hero.

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2011 - Amico Cielo

EP

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2019 - Grazie Mille Ciao

Singoli

[modifica | modifica wikitesto]

Come artista principale

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2018 - Io Ci Sarò
  • 2018 - Aquila
  • 2019 – Il Vulcano
  • 2019 – Jinny
  • 2019 – Angel

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b discogs.com, https://www.discogs.com/it/artist/6280093-Domenico-Bini Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 24 ottobre 2021.
  2. ^ Diego Scanavino, Chi è veramente Domenico Bini? L’artista che ha sconvolto il web, su The Open Journal, 6 aprile 2020. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  3. ^ Domenico Bini, il cantante di "Sta andando tutto male", ha rifiutato di andare da Barbara d'Urso., su Webboh, 28 novembre 2019. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  4. ^ Domenico Bini – Amico Cielo (2011, CD). URL consultato il 26 ottobre 2021.
  5. ^ Domenico Bini – Grazie Mille Ciao (2019, digipak, CD). URL consultato il 26 ottobre 2021.

Collegamenti Esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Jacopo_Deias/Sandbox&oldid=139060362"
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 apr 2024 alle 15:17.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022