MeteoHeroes

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
MeteoHeroes
serie TV d'animazione
Lingua orig.italiano
PaeseItalia
AutoreLuigi Latini
RegiaTerry Amaini / Luigi Latini
Char. designTerry Amaini
MusicheTommaso Fabi
StudioMondo TV, Icona Meteo, Mopi Srl
ReteCartoonito, Boomerang
1ª TV22 aprile 2020
Stagioni2
Episodi104 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.7 min, 15 min (dalla seconda stagione)
Dialoghi it.Michela Pivi
Studio dopp. it.D-Hub Studios
Dir. dopp. it.Francesco Testa
Generecommedia, avventura

MeteoHeroes è una serie animata italiana, tratta dall'app di Meteo Expert (ex Centro Epson Meteo). La serie è coprodotta da Mondo TV, Mopi Srl e Icona Meteo ed è andata in onda in anteprima su Cartoonito con i primi 4 episodi, il 22 aprile 2020[1]. La serie è poi andata in onda regolarmente a partire dal 6 luglio 2020[2][3] su Cartoonito. Dal 14 giugno 2021 Boomerang ha trasmesso gli episodi inediti 37-38, 43-47 e 51-52. Dall'11 al 14 ottobre Cartoonito recupera gli episodi saltati per poi trasmettere in prima visione i primi 4 episodi della seconda stagione dal 18 ottobre 2021. Dall'8 marzo 2022 Boomerang trasmette gli episodi inediti della seconda stagione e su Cartoonito dal 28 marzo dello stesso anno.

Alle pendici del Gran Sasso vivono 6 bambini dotati di poteri soprannaturali, quando c'è un'emergenza si trasformano nei MeteoHeroes: paladini a difesa dell'ambiente che contrastano i piani malvagi del Dr. Makina.

Stagione Episodi Data inizio Data fine Rete
1 52 22 aprile 2020 24 giugno 2021 Cartoonito, Boomerang
2 52 18 ottobre 2021 13 agosto 2023

Personaggi principali

[modifica | modifica wikitesto]
Giorgio Latini/Thermo
Doppiato da: Mattia Fabiano (1 st.): Gabriele Patriarca (2 st.)
È il leader dei MeteoHeroes (ha lo stesso cognome dell'autore), suona la batteria, gli piace prendere il sole ed è allergico ai Maculans. Quando si trasforma in Thermo, controlla la temperatura in generale. È originario di Roma, Italia.
Adam Bolt/Fulmen
Doppiato da: Stefano De Filippis
È un ragazzo estroverso e amante dei robot, gli piace divertirsi. Quando si trasforma in Fulmen ottiene i poteri del fulmine, la super-velocità e il rutto-tuono. È originario di Sydney, Australia.
Su Pa Sin/Nix
Doppiata da: Monica Vulcano
È molto calma, ma quando le fanno perdere la pazienza si può scatenare. Quando si trasforma in Nix può chiamare in suo aiuto un pupazzo di neve gigante dal nome GianGiga e ottiene i poteri della neve e il ghiaccio. È originaria di Harbin, Cina.
Patty Storm/Pluvia
Doppiata da: Jessica Bologna
È molto scontrosa e vendicativa. Quando si trasforma in Pluvia, ottiene i poteri della pioggia e i temporali. Nei primi episodi serba rancore nei confronti di Adam/Fulmen. È originaria di Seattle, Stati Uniti.
Andrew Khumalo/Ventum
Doppiato da: Danny Francucci
È un ragazzo un po' pasticcione, è un po' inconsueto. Quando si trasforma in Ventum ottiene i poteri del vento e del tornado. È originario di Città del Capo, Sudafrica.
Angelita Perez/Nubess
Doppiata da: Chiara Fabiano (1 st.): Martina Felli (2 st.)
È molto calma e non si arrabbia quasi mai, tranne quando, occasionalmente, viene infastidita da Andrew o da Adam. Quando si trasforma in Nubess ottiene i poteri delle nuvole e della nebbia. È originaria di Buenos Aires, Argentina.
Professoressa Margherita Rita
Doppiata da: Barbara Villa
È la maestra dei MeteoHeroes ed è colei che sceglie chi mandare in missione quando si verifica un'emergenza. Indossa sempre un camice bianco e porta degli occhiali con lenti spesse.
Tempus
Doppiato da: Davide Albano
È il super computer del CEM (Centro Esperti Meteo), supporta i MeteoHeroes durante le missioni comunicando con loro attraverso l'Hyper Meteo Band.
Peeguu[4]
È un pinguino intelligente, mascotte dei MeteoHeroes e va pazzo per i ghiaccioli. A fine episodio lui e Tempus discutono sui problemi ambientali.
Dr. Makina
Doppiato da: Fabio Gervasi
È l'antagonista principale della serie, è un mostro fumoso che rappresenta i comportamenti sbagliati. Creatore dei Maculans li utilizza per i suoi scopi malvagi. Possiede molte strutture in giro per il mondo e il suo simbolo è una grande "X" nera su uno sfondo circolare arancione/giallo.
Maculans
Sono dei piccoli mostri di smog al servizio di Dr. Makina, hanno la capacità di diventare invisibili, sono un po' sciocchi ed emettono strani versi quando parlano tra loro. Sconfitti dai MeteoHeroes, vengono puniti e smacchiati subito via dal loro padrone.

Personaggi minori

[modifica | modifica wikitesto]
  • GianGiga: è un pupazzo di neve gigante che aiuta Nix nelle sue missioni e possiede una super forza.
  • Emilia: È la cuoca del CEM.
  • Nuvolante: è una piccola nuvola bianca che giunge ogni volta che Nubess la chiama.
  • Andrea Giuliacci: compare in alcuni episodi, doppiato dallo stesso meteorologo.

Gli episodi 54 e 55 sono stati trasmessi ad un orario diverso da quello pubblicizzato.

Titolo Data
1 1 Valanga! 22 aprile 2020
2 2 Salvataggio selvaggio
3 3 Giungla di fuoco
4 4 SOS api
5 5 La macchia nera 8 luglio 2020
6 6 Balene alla deriva
7 7 Piogge acide 9 luglio 2020
8 8 Oro blu
9 9 Il fiore proibito 12 luglio 2020
10 10 Smog mostruoso 13 luglio 2020
11 11 Acque torbide
12 12 Rifiuti spaventosi 14 luglio 2020
13 13 Ingorgo mostruoso
14 14 Fiume in piena 19 luglio 2020
15 15 Fuoco e fiamme 15 luglio 2020
16 16 Benvenuto Mr Ro-bin 16 luglio 2020
17 17 Acque calde 15 luglio 2020
18 18 Abboccato 20 luglio 2020
19 19 Fiat Lux 19 ottobre 2020
20 20 La montagna di spazzatura
21 21 Tamponamento in mare 20 ottobre 2020
22 22 Salti pericolosi
23 23 Percorso solare 21 ottobre 2020
24 24 Tsunami di ghiaccio
25 25 La grotta delle meraviglie 22 ottobre 2020
26 26 Pulcinella di mare 1 marzo 2021
27 27 Pantere da salvare 22 ottobre 2020
28 28 Onde verdi (parte 1) 1 marzo 2021
29 29 Onde verdi (parte 2) 2 marzo 2021
30 30 Sciroppo miracoloso 23 ottobre 2020
31 31 Senti che puzza!
32 32 Il mistero del corallo bianco 2 marzo 2021
33 33 Salvate le renne! 3 marzo 2021
34 34 Deserto di sale 26 ottobre 2020
35 35 Oro velenoso 3 marzo 2021
36 36 Delfini disorientati 4 marzo 2021
37 37 Blackout (parte 1) 14 giugno 2021
38 38 Blackout (parte 2) 15 giugno 2021
39 39 Pesci rapiti 4 marzo 2021
40 40 Buchi in Antartide 8 marzo 2021
41 41 Fuochi di stoppia
42 42 Bombolette sospette 9 marzo 2021
43 43 La grande tempesta 16 giugno 2021
44 44 Orango coraggioso 9 marzo 2021
45 45 Piedi d'argilla 17 giugno 2021
46 46 Onde di tempesta (parte 1) 18 giugno 2021
47 47 Onde di tempesta (parte 2) 21 giugno 2021
48 48 Aiutate il Dugong! 10 marzo 2021
49 49 Prede d'avorio
50 50 Furto al museo 11 marzo 2021
51 51 Le origini (parte 1) 23 giugno 2021
52 52 Le origini (parte 2) 24 giugno 2021
Titolo Data
53 1 Il Grande Mammut 18 ottobre 2021
54 2 Il vento di Santa Ana
55 3 La cascata scomparsa 19 ottobre 2021
56 4 Fiume di rifiuti 21 ottobre 2021
57 5 La nave fantasma[5] 8 marzo 2022
58 6 Deserto bianco[6] 9 marzo 2022
59 7 La casa sulla scogliera[7] 10 marzo 2022
60 8 Oro digitale[8]
61 9 Salto di specie[9] 11 marzo 2022
62 10 La velocità del Bradipo[10]
63 11 Terre rare[11] 14 marzo 2022
64 12 Abissi tossici[12]
65 13 Energia tossica[13] 15 marzo 2022
66 14 Attenti al lupo, viva il lupo 17 ottobre 2022
67 15
68 16 Moda usa e riusa 18 ottobre 2022
69 17 Colpo di calore per il T-Rex 19 ottobre 2022
70 18 L'esploratore perduto
71 19 Talpe in fuga 20 ottobre 2022
72 20
73 21
74 22
75 23
76 24
77 25
78 26
79 27
80 28
81 29
82 30
83 31
84 32
85 33 Il troppo stroppia
86 34 Pesca di frodo
87 35 Carnevale a secco
88 36 Occhio di fuoco
89 37 Maratona per l'ambiente
90 38 Ingorgo navale
91 39 La miniera in fondo al mare
92 40 Ciliegi frettolosi
93 41 Mamma foca
94 42 fermate quel taxi
95 43 L'armata da salvare
96 44 Una zattera per l'ambiente
97 45 Antichità in fiamme
98 46 Mulinelli di sabbia
99 47 Acqua dolce, acqua salata
100 48 La città che respira
101 49 La città che respira 12 agosto 2023
102 50 Fossili viventi
103 51 Le perle della mangrovia 13 agosto 2023
104 52 Sulle tracce dell'uragano

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

La sigla di apertura dei MeteoHeroes è cantata da Francesco Facchinetti insieme ai Raggi Fotonici.

Venerdì 23 luglio, davanti a due giurie composte in totale da 600 bambini tra i 6 ed i 9 anni, è stato proiettato in anteprima mondiale il nuovo mini-movie "MeteoHeroes - Inizia l'avventura", prodotto come la stessa serie animata da Meteo Expert-IconaClima e Mondo TV e in onda in prima visione assoluta domenica 26 settembre su Cartoonito (canale 46 del DTT).

  1. ^ Meteo Heroes in anteprima su Cartoonito, su facebook.com.
  2. ^ «MeteoHeroes»: la serie animata che educa i bambini al rispetto dell'ambiente, su VanityFair.it, 6 luglio 2020. URL consultato il 16 ottobre 2020.
  3. ^ MeteoHeroes, su Meteo Expert. URL consultato il 16 ottobre 2020.
  4. ^ Nome non confermato: potrebbe essere scritto in modo diverso.
  5. ^ MeteoHeroes - stagione 2 episodio 5 | Sky, su guidatv.sky.it. URL consultato il 1º marzo 2022.
  6. ^ MeteoHeroes - stagione 2 episodio 6 | Sky, su guidatv.sky.it. URL consultato il 1º marzo 2022.
  7. ^ MeteoHeroes - stagione 2 episodio 7 | Sky, su guidatv.sky.it. URL consultato il 4 marzo 2022.
  8. ^ MeteoHeroes - stagione 2 episodio 8 | Sky, su guidatv.sky.it. URL consultato il 4 marzo 2022.
  9. ^ MeteoHeroes - stagione 2 episodio 9 | Sky, su guidatv.sky.it. URL consultato il 1º marzo 2022.
  10. ^ MeteoHeroes - stagione 2 episodio 10 | Sky, su guidatv.sky.it. URL consultato il 1º marzo 2022.
  11. ^ MeteoHeroes - stagione 2 episodio 11 | Sky, su guidatv.sky.it. URL consultato il 1º marzo 2022.
  12. ^ MeteoHeroes - stagione 2 episodio 12 | Sky, su guidatv.sky.it. URL consultato il 1º marzo 2022.
  13. ^ MeteoHeroes - stagione 2 episodio 13 | Sky, su guidatv.sky.it. URL consultato il 15 marzo 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]