Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Maburaho
Maburaho
Maburaho - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Trama
  • 2 Personaggi
    • 2.1 Solo dei romanzi
  • 3 Episodi
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Maburaho

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • 日本語
  • 한국어
  • Português
  • Русский
  • Tiếng Việt
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Maburaho
まぶらほ
Generefantasy, sentimentale
Light novel
TestiToshihiko Tsukiji
DisegniEeji Komatsu
EditoreFujimi Shobō - Fujimi Fantasia Bunko
RivistaDragon Magazine
1ª edizioneagosto 2000 – gennaio 2011
Volumi30 (completa)
Manga
TestiToshihiko Tsukiji
DisegniMiki Miyashita
EditoreKadokawa Shoten
RivistaGekkan Dragon Age
Targetshōnen
1ª edizione9 aprile 2003 – 9 settembre 2004
Tankōbon2 (completa)
Serie TV anime
RegiaShinichiro Kimura
ProduttoreMasato Matsubayashi, Shigeaki Tomioka, Takashi Tachizaki, Tsuneo Takechi, Yuji Matsukura
Composizione serieKoichi Taki
MusicheKoichi Korenaga, Ryo Sakai
StudioJ.C.Staff
ReteWOWOW
1ª TV14 ottobre 2003 – 6 aprile 2004
Episodi24 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.24 min

Maburaho (まぶらほ?) è una serie di light novel scritta da Toshihiko Tsukiji e illustrata da Eeji Komatsu[1], adattata poi in un manga e in una serie televisiva anime di 24 episodi prodotta dallo studio J.C.Staff.

Maburaho è ambientato in un mondo dove ognuno è in grado di usare la magia: ogni persona ha un grado di magia diverso e un numero massimo di volte in cui la può usare prima di consumarla tutta e finire in cenere. Lo status sociale è determinato da quante volte si può usare la magia.

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Kazuki Shikimori è uno studente del secondo anno alla prestigiosa scuola di magia Aoi Academy. Il ragazzo, a differenza dei suoi compagni che possono usare la magia diverse migliaia di volte, può usare i suoi poteri solo otto volte prima di ridursi in cenere e quindi è alla base della scala sociale. La sua vita cambia quando tre ragazze si presentano da lui: Yuna Miyama dichiara di essere sua moglie, Kuriko Kazetsubaki vuole ottenere i suoi geni e Rin Kamishiro vuole ucciderlo per evitare di sposarlo. Kazuki scopre così di essere il discendente di una potente famiglia di maghi nota a livello mondiale e di avere il potenziale per diventare il mago più forte del mondo.

A causa della sua gentilezza, Kazuki utilizza tutta la sua magia e si riduce in cenere, ma il suo fantasma rimane. Il ragazzo viene preso di mira da Shino Akai, che vuole catturarlo e aggiungerlo alla sua collezione di fantasmi. Le ragazze scoprono che le ceneri di Kazuki sono state disperse nei loro cuori ed è possibile ridargli un corpo, ma così facendo Kazuki perderà tutti i ricordi. Alla fine, decidono comunque di riconsegnargliele e il ragazzo, invece che perdere i ricordi, si divide in dieci corpi.

Personaggi

[modifica | modifica wikitesto]
Kazuki Shikimori (式森 和樹?, Shikimori Kazuki)
Seiyuu: Daisuke Sakaguchi, Akeno Watanabe (da giovane)
Il protagonista maschile, frequenta il secondo anno alla scuola di magia Aoi Academy, ma, potendo usare la magia solo otto volte, gli altri studenti lo ignorano. Discende dalla più potente famiglia di maghi dell'est, ma anche dalla più potente dell'ovest e per questo ha un potere immenso. S'innamora di Yuna. Kazuki è un ragazzo gentile che aiuta sempre gli altri, finendo per dissolversi in cenere e rimanere un fantasma; viene però riportato in forma umana da un bacio di Yuna e Chihaya.
Yuna Miyama (宮間 夕菜?, Miyama Yuna)
Seiyuu: Hitomi Nabatame
Si trasferisce alla Aoi Academy per diventare la moglie di Kazuki e si presenta davanti alla sua classe con il cognome del ragazzo. È l'unica all'inizio che tenga davvero a Kazuki ed è molto possessiva e gelosa quando altre ragazze si avvicinano a lui. Yuna e Kazuki si sono incontrati per la prima volta da piccoli, quando Yuna stava partendo per trasferirsi a vivere in un altro paese.
Kuriko Kazetsubaki (風椿 玖里子?, Kazetsubaki Kuriko)
Seiyuu: Yuki Matsuoka
All'inizio della storia, il suo unico obiettivo è ottenere i geni di Kazuki. Studentessa del terzo anno, Kuriko si diverte a flirtare con Kazuki e prendere in giro Yuna. Gradualmente, s'innamora del ragazzo; è la più esperta sulla magia delle tre ragazze ed è anche la più forte di loro.
Rin Kamishiro (神城 凜?, Kamishiro Rin)
Seiyuu: Yuka Inokuchi
Una spadaccina molto brava, è riservata e posata, e indossa sempre un kimono da samurai. La sua famiglia l'ha incaricata di prendere i geni di Kazuki per far salire di posizione sociale i Kamishiro e rafforzarli. All'inizio della storia, Rin vorrebbe uccidere Kazuki, ma poi inizia a volergli bene: il ragazzo è anche l'unico che riesca a mangiare i suoi piatti disgustosi.
Chihaya Yamase (山瀬 千早?, Yamase Chihaya)
Seiyuu: Mai Nakahara
Amica d'infanzia di Kazuki, frequenta il suo stesso anno. Durante l'infanzia, ha cercato di impedirgli di usare la magia in ogni modo e adesso lui la evita. Nei romanzi, è una ragazza timida innamorata di Kazuki.
Dottor Haruaki Akai (紅尉 晴明?, Akai Haruaki)
Seiyuu: Kouji Tsujitani
Un mago con grandissimi poteri, tiene molto a Kazuki anche come materiale per compiere i suoi studi scientifici, specialmente quando si trasforma in fantasma.
Shino Akai (紅尉 紫乃?, Akai Shino)
Seiyuu: Yoshino Takamori
Compare nella storia dopo che Kazuki diventa un fantasma e cerca di rapirlo per metterlo nella sua collezione. Il fratello, il dottor Akai, riesce però a impedirglielo e la ragazza diventa la sua assistente. È molto brava nel creare i sigilli e nel combattimento è molto più forte di Kuriko e Rin. S'innamora di Kazuki.
Elizabeth (エリザベート?, Erizabēto)
Seiyuu: Kimiko Koyama
È il fantasma di una ragazza di nobile famiglia vissuta durante il Sacro Romano Impero. Sceglie Kuriko come nuova madre e da quel momento vive nel suo petto e cerca di aiutarla a conquistare Kazuki.
Karei Hirosaki (尋崎 華怜?, Hirosaki Karei)
Seiyuu: Emi Shinohara
Gestisce il dormitorio maschile e controlla Kazuki. Era una miko.
Kaori Iba (伊庭 かおり?, Iba Kaori)
Seiyuu: Noda Junko
Insegnante della classe seconda B, quella di Kazuki, si sente lei stessa una studentessa. Le piace molto giocare ai videogiochi.
Yukihiko Nakamaru
Seiyuu: Ryo Naitou
Finge di essere il migliore amico di Kazuki, ma è molto geloso del suo rapporto con Yuna.
Sayumi Morisaki
Seiyuu: Akeno Watanabe
Membro di una famiglia rivale a quella di Rin, è una maestra nel combattimento senza armi. Nonostante non voglia prendere parte alla faida tra la sua famiglia e quella di Rin, vuole affrontarla per decidere chi è la migliore.
Maiho Kurioka (栗丘 舞穂?, Kurioka Maiho)
Seiyuu: Chiemi Chiba
Compagna di classe di Kazuki, compare solo nell'ultimo episodio e ha il potere di neutralizzare la magia.

Solo dei romanzi

[modifica | modifica wikitesto]
Kentaro Miyama (宮間 健太郎?, Miyama Kentaro)
Il padre di Yuna, è un archeologo che vende i manufatti scoperti sul mercato nero.
Yukari Miyama (宮間 由香里?, Miyama Yukari)
La madre di Yuna, lavora come agente di borsa in Italia.
Liera Scharnhorst (リーラ·シャルンホルスト?, Rīra Sharunhorusuto)
È una casalinga capace di fare ogni cosa. È innamorata di Kazuki.
Kamiyo Yamase (山瀬 神代?, Yamase Kamiyo)
La sorella minore di Chihaya, non è stata accettata all'Aoi Academy Chihaya. Adorando la sorella maggiore, quando la vede triste, decide di sistemare il problema che la affligge, cioè Kazuki.

Episodi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Opening
  • Koi no mahō (恋のマホウ? lett. Magia d'amore) di ICHIKO.
  • Ending
  1. We'd Get There Someday di ICHIKO (ep. 1-23).
  2. We'd Get There Someday di Yuuna Miyami, Kuriko Kazetsubaki e Rin Kamishiro (ep. 24).
NºTitolo italiano
Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1Sono arrivate...
「きちゃった……」 - Kichatta......
14 ottobre 2003
2È caduta...
「ふっちゃった……」 - Fucchatta......
21 ottobre 2003
3Se n'è andata...
「でちゃった……」 - Dechatta......
28 ottobre 2003
4L'ha visto...
「みちゃった……」 - Michatta......
4 novembre 2003
5Ce l'ha fatta...
「できちゃった……」 - Dekichatta......
11 novembre 2003
6L'hanno scoperto...
「ばれちゃった……」 - Barechatta......
18 novembre 2003
7Si sono incontrati...
「あっちゃった……」 - Acchatta......
25 novembre 2003
8Ce l'hanno fatta...
「やっちゃった……」 - Yacchatta......
2 dicembre 2003
9L'ha usata...
「つかっちゃった……」 - Tsukacchatta......
9 dicembre 2003
10È cresciuto...
「のびちゃった……」 - Nobichatta......
16 dicembre 2003
11Si è aperto...
「あけちゃった……」 - Akechatta......
6 gennaio 2004
12È scomparso...
「きえちゃった……」 - Kiechatta......
13 gennaio 2004
13È tornato...
「もどっちゃった……」 - Modocchatta......
20 gennaio 2004
14È stato catturato...
「はまっちゃった……」 - Hamacchatta......
27 gennaio 2004
15È asceso...
「のぼっちゃった……」 - Nobocchatta......
3 febbraio 2004
16Siamo stati intercettati...
「のぞいちゃった……」 - Nozoichatta......
10 febbraio 2004
17Hanno deciso...
「きめちゃった……」 - Kimechatta......
17 febbraio 2004
18L'hanno preparato... vedi
「しかけちゃった…どすえ」 - Shikakechatta... dosue
24 febbraio 2004
19È tornata... vedi
「かえっちゃった…どすえ」 - Kaecchatta... dosue
2 marzo 2004
20È stato spedito...
「とどけちゃった……」 - Todokechatta......
9 marzo 2004
21Era illuminato...
「てらされちゃった……」 - Terasarechatta......
16 marzo 2004
22È stato protetto...
「まもっちゃった……」 - Mamocchatta......
23 marzo 2004
23È stato visto...
「みられちゃった……」 - Mirarechatta......
30 marzo 2004
24È finita...
「おわっちゃった……」 - Owacchatta......
6 aprile 2004

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (JA) Lo staff.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (JA) Sito ufficiale dell'anime, su jcstaff.co.jp. URL consultato il 4 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2016).
  • (JA) Sito ufficiale del manga, su kadokawa.co.jp. URL consultato il 4 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2011).
  • (EN) Sito ufficiale dell'ADV Films - tramite la Wayback Machine
  • (EN) Sito ufficiale della Madman Entertainment, su madman.com.au.
  • (EN) Scheda sulla light novel Maburaho, Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda sull'anime Maburaho, Anime News Network.
V · D · M
J.C.Staff
1994-2000Metal Fighter Miku (1994) · Maze (1997) · Utena la fillette révolutionnaire (1997) · Virus Buster Serge (1997) · Alice SOS (1998-1999) · Le situazioni di Lui & Lei (1998-1999) · Lo stregone Orphen (1998-1999) · Yume de aetara (1998) · Iketeru futari (1999) · Soreyuke! Uchū senkan Yamamoto Yōko (1999) · Lo stregone Orphen (1999-2000) · Excel Saga (1999-2000) · UFO Baby (2000-2002) · Eredi del buio (2000)
2001-2005Rune Soldier (2001) · PaRappa the Rapper (2001-2002) · Chicchana yukitsukai Sugar (2001-2002) · Azumanga daiō (2002) · Sempre più blu (2002) · Spiral: Suiri no kizuna (2002-2003) · Nanaka - Ma quanti anni hai? (2003) · Someday's Dreamers (2003) · Gunparade March: The New March (2003) · Ikkitousen (2003) · Read or Die (2003-2004) · Shingetsutan Tsukihime (2003) · Ai yori aoshi ~Enishi~ (2003) · Maburaho (2003-2004) · Hikari to mizu no Daphne (2004) · Sensei no ojikan (2004) · Bōkyaku no senritsu (2004) · Starship Operators (2005) · Mahoraba ~Heartful days (2005) · Gokujō seitokai (2005) · Loveless (2005) · Honey and Clover (2005) · Oku-sama wa mahō shōjo: Bewitched Agnes (2005) · Shakugan no Shana (2005-2006) · Karin (2005-2006)
2006-2010Yomigaeru sora -RESCUE WINGS- (2006) · Honey and Clover II (2006) · Zero no tsukaima (2006) · Ghost Hunt (2006-2007) · Asatte no hōkō (2006) · Di Gi Charat (2006) · Nodame Cantabile (2007) · Hayate no gotoku! (2007-2008) · Sky Girls (2007) · Potemayo (2007) · Zero no tsukaima: Futatsuki no kishi (2007) · Shakugan no Shana II (2007-2008) · KimiKiss ~ pure rouge (2007-2008) · Sky Girls (2007-2008) · Shigofumi (2008) · Nabari (2008) · Slayers Revolution (2008) · Zero no tsukaima: Princess no Rondo (2008) · Toradora! (2008-2009) · A Certain Magical Index (2008-2009) · Nodame Cantabile: Paris-hen (2008) · Slayers Evolution (2009) · First Love Limited. (2009) · Aoi Hana (2009) · Taishō yakyū musume. (2009) · A Certain Scientific Railgun (2009-2010) · Nodame Cantabile Finale (2010) · Maid-sama! (2010) · Uragiri - Il tradimento conosce il mio nome (2010) · Ōkami-san to shichinin no nakama-tachi (2010) · Bakuman. (2010-2011) · Otome yōkai Zakuro (2010) · Tantei Opera Milky Holmes (2010) · A Certain Magical Index II (2010-2011)
2011-2015Yumekui Merry (2011) · Hidan no Aria (2011) · Kami-sama no memo-chō (2011) · Kaitō tenshi Twin Angel (2011) · Bakuman. 2 (2011-2012) · Kimi to boku (2011) · Shakugan no Shana III (Final) (2011-2012) · Tantei Opera Milky Holmes dai-2-maku (2012) · Kill Me Baby (2012) · Zero no tsukaima F (2012) · Ano natsu de matteru (2012) · Kimi to boku 2 (2012) · La storia della Arcana Famiglia (2012) · Joshiraku (2012) · Bakuman. 3 (2011-2012) · Little Busters! (2012-2013) · Sakura-sō no pet na kanojo (2012-2013) · Zettai zetsumei: denjarasu jiisan (2012) · A Certain Scientific Railgun S (2013) · Hentai ōji to warawanai neko. (2013) · Futari wa Milky Holmes (2013) · Golden Time (2013-2014) · Little Busters! Refrain (2013) · Witch Craft Works (2014) · Wixoss (2014) · Fūun ishin dai shōgun (2014) · Magimoji Rurumo (2014) · Love Stage!! (2014) · Selector Spread Wixoss (2014) · Tantei Opera Milky Holmes TD (2015) · Tsubasa e Hotaru (2015) · Food Wars! Battaglie culinarie (2015) · DanMachi (2015) · Shimoneta (2015) · Prison School (2015) · Heavy Object (2015-2016)
2016-2020Flying Witch (2016) · Food Wars! Battaglie culinarie - Seconda portata (2016) · Saiki Kusuo no psi-nan (2016) · Taboo Tattoo (2016) · Amanchu! (2016) · Lostorage Incited Wixoss (2016) · Urara Meiro-chō (2017) · Minami Kamakura High School Girls Cycling Club (2017) · Schoolgirl Strikers (2017) · Alice & Zoroku (2017) · Twin Angels Break (2017) · DanMachi: Sword Oratoria (2017) · Vatican Miracle Examiner (2017) · UQ Holder! (2017) · Food Wars! The Third Plate (2017-2018) · Children of the Whales (2017) · Saiki Kusuo no psi-nan 2 (2018) · Lostorage Conflated Wixoss (2018) · Amanchu! Advance (2018) · Last Period (2018) · Back Street Girls (2018) · Angels of Death (2018) · Planet With (2018) · Hi Score Girl (2018) · A Certain Magical Index III (2018-2019) · Million Arthur (2018-2019) · Date A Live III (2019) · One-Punch Man 2 (2019) · Machikado mazoku (2019) · A Certain Scientific Accelerator (2019) · Tsūjou kōgeki ga zentai kōgeki de ni kai kōgeki no okā-san wa suki desuka? (2019) · DanMachi II (2019) · Food Wars! The Fourth Plate (2019) · Hi Score Girl II (2019) · A Certain Scientific Railgun T (2020)
2021-presenteWixoss Diva (A) Live (2021) · Skate-Leading Stars (2021) · Kiyo in Kyoto: From the Maiko House (2021) · Sentōin, haken shimasu! (2021) · Blue Reflection Ray (2021) · Edens Zero (2021) · Mewkledreamy Mix! (2021-2022) · Genjitsu shugi yūsha no ōkoku saikenki (2021-2022) · The Duke of Death and His Maid (2021) · The Strongest Sage with the Weakest Crest (2022) · Requiem of the Rose King (2022) · Shokei shōjo no Virgin Road (2022) · Machikado mazoku 2-chōme (2022) · DanMachi IV (2022-2023) · Sugar Apple Fairy Tale (2023) · Edens Zero 2 (2023) · In Another World with My Smartphone 2 (2023) · Sacrificial Princess and the King of Beasts (2023) · Reign of the Seven Spellblades (2023) · The Duke of Death and His Maid 2 (2023) · Tsukimichi: Moonlit Fantasy 2 (2024) · Chillin' in Another World with Level 2 Super Cheat Powers (2024) · The Duke of Death and His Maid 3 (2024) · 2.5 Dimensional Seduction (2024) · Fairy Tail: 100 Years Quest (2024) · Magilumiere (2024) · Mahō tsukai ni narenakatta onna no ko no hanashi (2024) · Delico's Nursery (2024) · Maō 2099 (2024) · Yarinaoshi reijō wa ryūtei heika o kōryaku-chū (2024) · Duel Masters Lost: Tsuioku no suishō (2024) · Honey Lemon Soda (2025) · Danjo no yūjō wa seiritsu suru? (Iya, shinai!!) (TBA) · One-Punch Man 3 (TBA)
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di anime e manga
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maburaho&oldid=137706122"
Categorie:
  • Romanzi fantasy
  • Romanzi rosa
  • Light novel
  • Romanzi in giapponese
  • Fujimi Fantasia Bunko
  • Romanzi del 2000
  • Manga Kadokawa Shoten
  • Shōnen
  • Manga del 2003
  • J.C.Staff
  • Serie televisive di WOWOW
  • Serie televisive anime del 2003
  • Anime e manga basati su light novel
Categorie nascoste:
  • P1984 letta da Wikidata
  • P1985 assente su Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 feb 2024 alle 18:41.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022