Stockholm Open 2007 - Singolare

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stockholm Open 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreCroazia (bandiera) Ivo Karlović
FinalistaSvezia (bandiera) Thomas Johansson
Punteggio6–3, 3–6, 6–1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Stockholm Open 2007.

Il singolare del Stockholm Open 2007 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

James Blake era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Thomas Johansson.

Ivo Karlović ha battuto in finale 6–3, 3–6, 6–1, Thomas Johansson.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) James Blake (semifinali)
  2. Spagna (bandiera) David Ferrer (ritiro per infortunio)
  3. Spagna (bandiera) Tommy Robredo (ritiro per motivi personali)
  4. Germania (bandiera) Tommy Haas (semifinali)
  1. Argentina (bandiera) Juan Mónaco (quarti)
  2. Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen (quarti)
  3. Croazia (bandiera) Ivo Karlović (campione)
  4. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (ritiro per infortunio)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Stockholm Open 2007 - Qualificazioni singolare.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) James Blake 6 1 63
Svezia (bandiera) Thomas Johansson 3 6 7 Svezia (bandiera) Thomas Johansson 3 6 1
4 Germania (bandiera) Tommy Haas 4 3 7 Croazia (bandiera) Ivo Karlović 6 3 6
7 Croazia (bandiera) Ivo Karlović 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) J Blake 63 7 6
 Svezia (bandiera) J Björkman 7 5 3 1  Stati Uniti (bandiera) J Blake 6 6
Q  Paesi Bassi (bandiera) P Wessels 1 7 66  Canada (bandiera) F Dancevic 3 2
 Canada (bandiera) F Dancevic 6 67 7 1  Stati Uniti (bandiera) J Blake 6(1) 6 6
 Australia (bandiera) P Luczak 2 6 6 6  Finlandia (bandiera) J Nieminen 7 4 2
 Germania (bandiera) B Becker 6 3 4  Australia (bandiera) P Luczak 0 4
Q  Germania (bandiera) T Kamke 1 2 6  Finlandia (bandiera) J Nieminen 6 6
6  Finlandia (bandiera) J Nieminen 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) J Blake 6 1 63
Q  Germania (bandiera) D Gremelmayr 3 2  Svezia (bandiera) T Johansson 3 6 7
 Francia (bandiera) M Llodra 6 6  Francia (bandiera) M Llodra 4 610
 Argentina (bandiera) JM del Potro 4 0 r  Svezia (bandiera) T Johansson 6 7
 Svezia (bandiera) T Johansson 6 1  Svezia (bandiera) T Johansson 4 7 7
 Stati Uniti (bandiera) A Delić 1 4  Croazia (bandiera) M Ančić 6 5 63
 Croazia (bandiera) M Ančić 6 6  Croazia (bandiera) M Ančić 6 6
 Stati Uniti (bandiera) V Spadea 4 4 LL  Svezia (bandiera) B Rehnquist 1 3
LL  Svezia (bandiera) B Rehnquist 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Argentina (bandiera) J Mónaco 6 6
WC  Svezia (bandiera) E Eleskovic 3 3 5  Argentina (bandiera) J Mónaco 6 6
Q  Svezia (bandiera) F Prpic 6 7 Q  Svezia (bandiera) F Prpic 4 4
 Spagna (bandiera) Ó Hernández 2 64 5  Argentina (bandiera) J Mónaco 3 3
LL  India (bandiera) R Bopanna 65 1 4  Germania (bandiera) T Haas 6 6
 Spagna (bandiera) A Montañés 7 6  Spagna (bandiera) A Montañés 2 6 3
 Belgio (bandiera) O Rochus 4 1 4  Germania (bandiera) T Haas 6 3 6
4  Germania (bandiera) T Haas 6 6 4  Germania (bandiera) T Haas 4 3
7  Croazia (bandiera) I Karlović 7 64 6 7  Croazia (bandiera) I Karlović 6 6
 Cile (bandiera) N Massú 66 7 4 7  Croazia (bandiera) I Karlović w/o
 Argentina (bandiera) C Berlocq 6(1) 2 WC  Svezia (bandiera) J Johansson
WC  Svezia (bandiera) J Johansson 7 6 7  Croazia (bandiera) I Karlović 7 3 7
 Francia (bandiera) A Clément 6 6  Francia (bandiera) A Clément 6(1) 6 67
LL  Bielorussia (bandiera) M Mirny 3 2  Francia (bandiera) A Clément 7 3 6
WC  Svezia (bandiera) M Ryderstedt 6 7 WC  Svezia (bandiera) M Ryderstedt 62 6 3
LL  Danimarca (bandiera) K Carlsen 3 64

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis