Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. NGC_1134
NGC_1134
NGC 1134 - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Scoperta
  • 2 Descrizione
  • 3 Note
  • 4 Voci correlate
  • 5 Collegamenti esterni

NGC 1134

  • العربية
  • Azərbaycanca
  • Беларуская
  • Bosanski
  • Нохчийн
  • Deutsch
  • Zazaki
  • English
  • Esperanto
  • Euskara
  • فارسی
  • Français
  • Hrvatski
  • Қазақша
  • Malagasy
  • Македонски
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • Slovenčina
  • Српски / srpski
  • Türkçe
  • Татарча / tatarça
  • Українська
  • Oʻzbekcha / ўзбекча
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: Carta celeste 02h 53m 41.3s, +13° 00′ 51″
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
NGC 1134
Galassia a spirale
NGC 1134 nelle immagini DESI Legacy Imaging Surveys.
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data16 ottobre 1784 [1]
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneAriete
Ascensione retta02h 53m 41.3s [2]
Declinazione13° 00′ 51″ [2][1]
Distanza164,8 milioni di a.l.
(50,53 Mpc) [2]
Magnitudine apparente (V)12,2 [3]

nella banda B: 13,0 [3]

Redshift+0,012142 ± 0,000003 [2]
Luminosità superficiale13,08
Angolo di posizione148° [3]
Velocità radiale3640 ± 1 [2] km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseS? [2], Sb [3], S(rs)ab? pec [1]
Dimensioni93 200 a.l.
(28 580 [2] pc)
Altre designazioni
PGC 10928
MCG 2-8-27
UGC 2365
CGCG 440-27
ARP 200
IRAS 02509+1248 [3]
Mappa di localizzazione
NGC 1134
Categoria di galassie a spirale

NGC 1134 è una galassia a spirale situata nella costellazione dell'Ariete, a una distanza di circa 165 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]

Scoperta

[modifica | modifica wikitesto]

La galassia è stata scoperta il 16 ottobre 1784 dall'astronomo britannico di origine tedesca William Herschel.[1]

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

NGC 1134 presenta una larga riga a 21 cm dell'idrogeno neutro.[2] Nella galassia sono presenti anche regioni di idrogeno ionizzato.[2]

NGC 1134 e IC 267 sono situate nella stessa regione di cielo e secondo Mahtessian formano una coppia di galassie.[4]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e (EN) Courtney Seligman, Celestial Atlas Table of Contents, NGC 1134, su cseligman.com. URL consultato l'11 novembre 2024.
  2. ^ a b c d e f g h i Results for object NGC 1134, su ned.ipac.caltech.edu, National Aeronautics and Space Administration / Infrared Processing and Analysis Center. URL consultato l'11 novembre 2024.
  3. ^ a b c d e (FR) Les données de «Revised NGC and IC Catalog by Wolfgang Steinicke», NGC 1100 à 1199, su astrovalleyfield.ca. URL consultato l'11 novembre 2024.
  4. ^ Abraham Mahtessian, Groups of galaxies. III. Some empirical characteristics (PDF), in Astrophysics, 41 #3, luglio 1998, pp. 308-321, DOI:10.1007/BF03036100. URL consultato l'11 novembre 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Oggetti non stellari nella costellazione dell'Ariete

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 1134 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 1134 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 1134 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 1134 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 1134 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 1134 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 1132  •  NGC 1133  •  NGC 1134  •  NGC 1135  •  NGC 1136
  Portale Astronomia
  Portale Oggetti del profondo cielo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=NGC_1134&oldid=142128777"
Categorie:
  • Oggetti del catalogo NGC
  • Oggetti nella costellazione dell'Ariete
  • Galassie a spirale
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 nov 2024 alle 21:12.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022