Indice
Lissotriton montandoni
Tritone di Montandon | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Amphibia |
Ordine | Caudata |
Famiglia | Salamandridae |
Sottofamiglia | Pleurodelinae |
Genere | Lissotriton |
Specie | L. montandoni |
Nomenclatura binomiale | |
Lissotriton montandoni (Boulenger, 1880) | |
Sinonimi | |
Triturus montandoni | |
Areale | |
Il tritone di Montandon (Lissotriton montandoni Boulenger, 1880) è un anfibio caudato appartenente alla famiglia dei Salamandridi[2].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il tritone di Montandon ha parti inferiori di un intenso colore arancione, senza macchie, e non presenta palmature tra le dita delle zampe posteriori. I maschi in fase acquatica esibiscono una cresta dorsale bassa, che prosegue in una cresta caudale leggermente più alta, e due pliche longitudinali lungo i fianchi che conferiscono al corpo una sezione trasversale leggermente quadrangolare. Un altro tratto caratteristico è un evidente filamento caudale. Il dorso è grigio-brunastro, marrone o olivastro, talvolta con macchie o screziature scure. La gola è arancione, senza macchie. La lunghezza totale è di 7-9 cm nei maschi e di 8-10 cm nelle femmine[3].
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Il tritone di Montandon è un parente molto stretto del tritone punteggiato, con il quale può ibridarsi e il cui patrimonio genetico è parzialmente riconoscibile nel suo (cosiddetta introgressione genica). Il corteggiamento e il trasferimento degli spermatofori avvengono come nel tritone alpino, da marzo fino a estate inoltrata. La femmina depone fino a 450 uova che distribuisce su piante acquatiche. A fine estate i giovani tritoni si spostano sulla terraferma, ma alcune larve svernano anche in acqua[3].
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Il tritone di Montandon vive esclusivamente sui rilievi montuosi dei Sudeti e Carpazi, nel cosiddetto arco dei Carpazi che si estende dalla Polonia meridionale e dalla Repubblica Ceca orientale attraverso la Slovacchia e l'ovest dell'Ucraina fino alla Romania (Transilvania). Popola soprattutto foreste di conifere e di latifoglie miste tra 150 e 2.000 m di altitudine. Nel periodo riproduttivo si può trovare in stagni, acquitrini, solchi di pneumatici riempiti d'acqua e anche in pozzi e raccolte d'acqua più grandi; in estate vive anche sulla terraferma, sotto legno morto e pietre[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Arntzen, J., Kuzmin, S., Ananjeva, N.B., Orlov, N.L., Tuniyev, B., Ogrodowczyk, A., Ogielska, M., Babik, W. & Cogalniceanu, D. 2016, Lissotriton montandoni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) Frost D.R. et al., Lissotriton montandoni, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 15 ottobre 2016.
- ^ a b c Lissotriton montandoni, su AmphibiaWeb. URL consultato il 15 ottobre 2016.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Boulenger, 1880: Sur une forme intéressante de Triton provenant de Moldavie et observations sur le genre Pelonectes Lataste. Bulletin de la Société Zoologique de France, vol. 5, p. 37-40.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lissotriton montandoni
- Wikispecies contiene informazioni su Lissotriton montandoni