FERT (motto)
FERT è il motto di casa Savoia, della Contea di Savoia, del Ducato di Savoia, del Regno di Sardegna, del Regno d'Italia e del Regno d'Albania sotto occupazione italiana (1939 – 1943), adottato da Amedeo VI (1334 – 1383) e presente nella monetazione in oro e in argento.
Origine e significato
[modifica | modifica wikitesto]Il motto comparve per la prima volta nel 1364 sul collare dell'Ordine del Collare, un ordine cavalleresco fondato da Amedeo VI di Savoia nel 1364 in occasione di un torneo tenutosi a Chambéry; Amedeo VI vi avrebbe partecipato insieme ai 14 altri cavalieri, indossando un collare descritto dalle cronache come un «collare da levriero» con la legenda Fert.[2] Successivamente l'Ordine del Collare, sotto Carlo II di Savoia (1486 - 1553), divenne l'Ordine della Santissima Annunziata con carattere religioso-militare.
Nel corso degli anni molte sono state le interpretazioni di questo motto (evidentemente né Amedeo VI di Savoia né Vittorio Amedeo II né Carlo II hanno lasciato alcun documento ufficiale che attesti inequivocabilmente le loro intenzioni). Secondo alcuni studiosi essendosi perso il significato originario sarebbe ormai impossibile risalirvi.[3]
Ecco un elenco delle interpretazioni più note:
- la versione che ebbe negli anni passati più successo fu quella che riteneva il FERT sigla di Fortitudo Eius Rhodum Tenuit (in latino La sua forza preservò Rodi). Questa versione, riportata dal letterato cinquecentesco Francesco Sansovino e da alcune cronache manoscritte, si riferirebbe a un episodio leggendario secondo cui un Amedeo di Savoia si recò a Rodi per liberarla dall'assedio dei turchi, riuscendo nell'impresa. Alcune cronache accreditano l'impresa ad Amedeo IV, altri ad Amedeo V, attribuendo anche a quest'ultimo un fatto d'arme avvenuto ad Acri. In realtà l'isola passò ai Cavalieri Ospitalieri, che la tolsero ai bizantini, due secoli dopo gli eventi narrati ed inoltre nessun conte di Savoia si recò mai a Rodi, per cui tutto il racconto non ha base storica.[4] Oltretutto questa impresa non viene neanche citata negli statuti originali dell'Ordine dell'Annunziata, che certo vi avrebbero fatto cenno se realmente accaduta.[5] Questa versione è descritta come l'interpretazione più diffusa anche nell'Enciclopedia italiana, anche se il racconto storico sarebbe solo una leggenda, volta a nobilitare Casa Savoia;[6] è riportata anche come unica spiegazione del motto nell'Enciclopedia linguistica Garzanti.[7]
- Fert, terza persona singolare del presente indicativo del verbo irregolare latino fero, fers, tuli, latum, ferre, che nella sua accezione più ampia significa "portare", ma ne esiste pure un'accezione con il significato italiano di "sopportare", il che farebbe pensare ad un'esortazione ai membri della famiglia e ai successori, ad affrontare le vicissitudini cui è sottoposta una Casa regnante con spirito di sopportazione. Questa interpretazione è coerente con lo spirito dell'Ordine Cavalleresco del Collare, il cui motto iniziale fu proprio FERT che, unito al nodo di Savoia, stava ad indicare la devozione mariana che era uno dei tratti principali di quello che diverrà l'Ordine religioso-militare della SS. Annunziata, infatti i suoi membri erano esortati a sopportare le prove in onore e devozione alla Santissima Annunziata; questa tesi fu sostenuta da Luigi Cibrario, mentre Dino Muratori sosteneva che il motto inizialmente non avesse legami con l'ordine potendo essere stato anche anteriore ad esso, ma sempre legato al nodo.[8] Da menzionare anche l'interpretazione nel motto Fides est regni tutela, Foedere et religione tenemur. Altri spiegavano anche fat (crucem). Recenti indagini sulle origini dell'ordine hanno permesso di spiegare il motto in modo diverso da quello tradizionale. L'ordine ebbe, al suo inizio, carattere cavalleresco-amoroso; e ne erano prova le insegne: il collare da cane, chiuso da un anello da cui pendeva un viluppo di tre lacci d'amore (v. ordine della Santissima Annunziata): cioè il cavaliere incatenato alla sua dama per mezzo dei lacci d'amore è ad essa fedele come un cane verso il suo padrone e sopporta (fat) per lei ogni pena. Solo in seguito, quando l'Ordine assunse un carattere religioso-militare, il motto, come d'altronde tutto quel che si riferiva all'ordine, ricevette una diversa interpretazione. Altri Autori sono propensi a ricollegare il motto FERT al collare dell’Ordine della SS. Annunziata, che istituito sotto l’invocazione di Maria Vergine, sottintende che i nodi, quale catena della servitù a Maria (per altri ricorderebbe il latino fert "porta, sopporta", alludendo al proposito del Cavaliere di sopportare ogni cosa per devozione e in onore della Vergine). È opinione più verosimile che FERT significherebbe “porta il vincolo della fede e della soggezione a Maria” da collegare al forte legame della Corona alla devozione mariana. Bibliografia di riferimento è reperibile in: M. Bori, L'ordine del collare della SS. Annunziata, in Boll. storico bibl. subalpino, 1914.
- Il Padiglione, con spiegazione un poco differente, riteneva «che il FERT non altro significato avesse, che Fortitudo, Fortezza, essendo il FERT accorciamento di Fertè, antica parola che significa Forteresse, come con un linguaggio antiquato dicevasi la parola, che oggi dicesi Fermeté, cioè Fortezza».[9]
Le altre interpretazioni lo vedono come acronimo:
- Fortitudo Et Robur Taurinensis (forza e robustezza torinese). Quest'acronimo ha tuttavia il difetto che in latino fortitudo e robur (= quercia, antonomasia di forza e/o robustezza) sono pressoché sinonimi. Il riferimento a Torino attesterebbe il definitivo attaccamento della Casa Savoia alla città di Torino (non si deve dimenticare che le origini della Casa sono oltralpe).
- Fors Eius Romam Tenuabit (la sua forza distruggerà Roma). Questo acronimo può essere riferito ad un episodio accaduto ai princìpi della nobilitazione della casa Savoia, quando il leggendario Umberto detto "il Biancamano" si vide costretto a ricevere l'investitura feudale dall'imperatore del Sacro romano Impero a seguito del rifiuto della Santa Sede. Trattasi di un'interpretazione fornita da alcuni studiosi dell'italica casata; questo motto è però patrocinio di una potente loggia massonica in funzione anticlericale.
- Foedere Et Religione Tenemur (siamo vincolati da un patto e dalla religione).
- Fides Est Regni Tutela (la fede è la protezione del Regno).
Secondo queste due ultime interpretazioni la Casa Savoia si dichiarerebbe sostenitrice della religione, con evidente riferimento alla teoria secondo la quale il diritto al potere terreno del Re proviene dalla volontà divina.
Per un diverso orientamento, l'acronimo significherebbe Frappez, Entrez, Rompez Tout (Battete, Entrate, Rompete tutto).[10]
Alcuni hanno anche ipotizzato che si tratti di un riferimento ad una moneta, il Ferto.[6]
Curiosità
[modifica | modifica wikitesto]Un'accezione satirica del motto recita: Fœmina Erit Ruina Tua (la donna sarà la tua rovina). Con questo sviluppo dell'acronimo, un anonimo Pasquino torinese volle probabilmente far riferimento al matrimonio morganatico di Vittorio Amedeo II, vedovo di Anna d'Orlèans, con l'antica fiamma Anna Canalis di Cumiana, vedova del Conte Novarina, divenuta Marchesa di Spigno. In effetti questa signora deve aver giocato un ruolo non proprio secondario nei guai di Vittorio Amedeo II se, dopo il tentativo di quest'ultimo di revocare l'abdicazione a favore del figlio Carlo Emanuele III, avvenuta un anno prima circa (3 settembre 1730), e di reinsediarsi sul trono, venne arrestata, separata dal marito e rinchiusa in un carcere per prostitute in quel di Ceva. Solo due mesi dopo le fu permesso di tornare presso il marito, quasi prigioniero nel castello di Moncalieri ove il 30 ottobre 1732 morì. La marchesa di Spigno si ritirò quindi in convento.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Istituito con regio decreto nº 7282, serie 3ª, del 27 novembre 1890. La descrizione dello stemma così viene enunciata: Scudo di rosso alla croce d'argento, attorniato dal collare dell'Ordine supremo, col manto e colla corona reale.
- ^ Mario Bori, L'ordine del Collare della Santissima Annunziata secondo nuovi inediti documenti, in Bollettino storico-bibliografico subalpino, 1914, pp. 145-.
- ^ Padiglione, pp. 5-6.
- ^ Padiglione, p. 7.
- ^ Padiglione, p. 11.
- ^ a b FERT, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932. Ma anche Fert (appendice), in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1938.
- ^ Garzanti Linguistica: «FERT, sigla= lat. Fortitudo Eius Rhodum Tenuit (Il suo coraggio difese Rodi); motto di casa Savoia.»
- ^ Gentile, p. 205.
- ^ Padiglione, p. 16.
- ^ Luigi Cibrario e Domenico Casimiro Promis, Sigilli de' principi di Savoia raccolti ed illustrati per ordine del re Carlo Alberto, Torino, 1834, p. 54.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto, Milano, Ulrico Hoepli Editore, 1989, pp. 390-391, ISBN 88-203-0092-3.
- Luisa Clotilde Gentile, Monete e sigilli, vettori dell'immagine del principe (cap. V), in Riti ed emblemi. Processi di rappresentazione del potere principesco in area subalpina (XIII-XVI secc.), Torino, Silvio Zamorani Editore, 2008, p. 205, ISBN 978-88-7158-154-5.
- Carlo Padiglione, Il F.E.R.T. di Casa Savoja. Memoria araldica scritta per le fauste nozze di Umberto con Margarita di Savoja, Napoli, Tipografia del Giornale di Napoli, 1869.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Casa Savoia
- Contea di Savoia
- Ducato di Savoia
- Regno di Sardegna (1720-1861)
- Regno d'Italia (1861-1946)
- Amedeo VI di Savoia
- Ordine supremo della Santissima Annunziata
- Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Ordine della Corona d'Italia
- Ordine civile di Savoia
- Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su FERT