Indice
Bozza:Mohammed al Madani
Mohammed ibn Khalifa al Madani (Qusaibat al Madiyuni, 1888 – Qusaibat al Madiyuni, 1959) è stato un religioso tunisino.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato nel 1888 a Qusaybat al Madiyuni, una piccola cittadina tunisina nei pressi di Monastir da una famiglia di modesti agricoltori noti per la loro religiosità, fin dall'infanzia intraprende la recitazione e memorizzazione del Corano e successivamente lo studio delle scienze religiose e della grammatica araba. Considerato tra gli allievi più promettenti è indirizzato agli studi presso la Zaytuna di Tunisi, una delle pù prestigiose università di studi religiosi del mondo islamico, dove ne frequenta i grandi maestri. Ma il vero incontro decisivo nel suo cammino spirituale sarà quello con lo Shaykh Ahmad al Alawi, polo spirituale del suo tempo, che seguirà a Mostaganem in Algeria rimanendovi per circa tre anni ed ottenendo successivamente dallo stesso Shaykh al Alawi l’Ijaza (autorizzazione, licenza) a diffonderne gli insegnamenti e successivamente a rendersi autonomo dando il suo nome alla confraternita. Tornato nella sua città d’origine inizia l’irradiazione del messaggio spirituale, realizzando la zawiya principale, sede di partecipate riunioni di invocazione e di dhikr, e al tempo stesso si sposta per il paese cercando di trasmettere i principi dell’Islam più ortodosso e del tasawwuf, contribuendo alla fondazione di nuove zawiyya. Malgrado la stretta osservanza dei principi coranici e della sunna profetica ed il riconoscimento di grandi sapienti del suo tempo, Shaykh Madani dovette sempre combattere contro i detrattori che, legati ad un Islam formalista, vedevano erroneamente nelle pratiche sufi una deviazione. Dall’altro versante dovette vigilare sulle derive moderniste e le ingerenze colonialiste. Nonostante le difficoltà la tariqa, con il passare degli anni, si andò sempre più diffondendo per il paese, varcandone successivamente i confini. Il 14 maggio 1959 dopo una breve malattia ed il ricovero presso l'ospedale di Sousse, Shaykh Madani si spegne nella sua abitazione di Qusaybat al Madiyuni.
La Via spirituale e i principi madani
[modifica | modifica wikitesto]La Tariqa (via) Madaniyya, si iscrive nel più ampio solco del Tasawwuf (via spirituale iniziatica, sufismo) che costituisce l’aspetto più interiore e profondo della fede islamica. La via, o più propriamente le diverse vie sufi traggono la loro legittimità da una catena (silsila) regolare ed ininterrotta che ha le sue radici nella figura profetica dell’inviato di Allah: Muhammad. Ogni tariqa regolare ed ortodossa ha una sua specifica caratteristica che deve tuttavia conformarsi al Corano ed alla Sunna. La tariqa Madaniyya, lascito del suo Shaykh fondatore, si fonda su questi principi generali, volti ad un percorso di educazione e realizzazione spirituale tesi alla conoscenza di Allah e al tempo stesso si connota, come ogni altra via spirituale, per le sue peculiari caratteristiche che ne costituiscono il metodo.
-Primariamente si sottolinea l’adesione e l’applicazione dei precetti della Sharia e della Sunna, e quindi di quegli obblighi religiosi imprescindibili, legati alla fede islamica. Un maestro o una via che non sostenga sufficientemente l’assolutezza di tale realtà (osservanza delle preghiere rituali, il digiuno e gli altri pilastri della fede e del culto), è da considerarsi fuori da ogni contesto regolare.
-Vi è poi il metodo specifico composto dalla recitazione di specifiche formule di Wird, dall’invocazione dei suoi più bei nomi e del nome supremo, che il discepolo deve eseguire due volte al giorno, possibilmente in maniera regolare al mattino e alla sera.
-Rispetto assoluto e amore per il Maestro, depositario della funzione profetica, necessari per seguirne i consigli e le indicazioni, senza confusioni di tipo personale o adulatorio.
-Amore e rispetto per i fratelli che devono sostenersi vicendevolmente. Una particolare enfasi infatti è data al Mahabba, l’amore per Dio e le sue creature, che deve comportare un controllo della propria anima individuale, mettendosi con umiltà al servizio di tutti senza orgoglio o ricerca di benefici personali che non arrivino se non dalla infinita misericordia di Dio.
-Ciò non si deve tuttavia disgiungere dall’acquisizione e allo studio delle scienze religiose (Corano, ahadith, fiqh, ‘aqida, testi dei maestri).
-Un’altra sottolineatura cara allo shaykh è quelle delle frequentazioni fraterne, le riunioni comuni, e le visite tradizionali (siyaha) ai luoghi di vita degli altri discepoli e maestri. Ogni incontro deve essere improntato alla fratellanza, al desiderio di condivisione, evitando discorsi polemici o argomenti inutili.
-Una raccomandazione che deve essere considerata parte del metodo a tutti gli effetti è quella di svolgere un lavoro lecito nella società, che consenta una vita dignitosa e senza essere a di peso a chicchessia. Parimenti sono da evitare le commistioni lavorative, economiche e finanziarie tra discepoli. Anche in virtù di ciò, il discepolo deve assumere un comportamento ed un aspetto dignitoso, nella massima sobrietà dei costumi e degli atteggiamenti e nel rispetto delle leggi del paese in cui questi risiede.
-In sintesi la via Madani è un cammino d’amore per e verso Allah, il suo Messaggero, il Profeta Muhammad, il maestro e i propri fratelli. Attraverso l’amore, la pratica dei riti, la sincerità e la costanza nel spogliare il proprio ego si può ottenere il suo favore, la sua intimità, la sua conoscenza.
La Tariqa Madaniyya e i suoi sviluppi
[modifica | modifica wikitesto]La tariqa è oggi condotta dallo Shaykh Muhammad Munawwar al Madani, figlio dello shaykh fondatore. Nei gli anni essa si è diffusa in altri paesi, sia islamici che occidentali (Algeria, Libia, Marocco, Francia, Italia, Austria, Malaysia).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Mohammed al-Madani, su madaniyya.com.
- INIZIO E FINE, su madaniyya.com.
- LA TARIQUA MADANIYYA, su madaniyya.com.
- CHE COSA E' IL SUFISMO MADANI?, su madaniyya.com.
- Le fondateur de la confrérie al-'Alawiya : Cheikh Ahmed al-Alawi, su djazairess.com.
- TARIQA MADANIYYA ITALIA, su madaniyya-italia.it.
- La tradizione della poesia sacra nel Dīwān di Sayh Ahmed al-'Alāwī e nell'opera dei suoi successori spirituali, su acrobat.adobe.com.