Tashkent Open 1997 - Doppio

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tashkent Open 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriItalia (bandiera) Vincenzo Santopadre
Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
FinalistiMarocco (bandiera) Hicham Arazi
Israele (bandiera) Eyal Ran
Punteggio6-4, 6-7, 6-0
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Tashkent Open 1997.

Il doppio del torneo di tennis Tashkent Open 1997, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Vincenzo Santopadre e Vince Spadea che hanno battuto in finale Hicham Arazi e Eyal Ran 6-4, 6-7, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Germania (bandiera) Karsten Braasch / Bahamas (bandiera) Roger Smith (semifinali)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen / Romania (bandiera) Andrei Pavel (semifinali)
  1. Israele (bandiera) Noam Behr / Israele (bandiera) Eyal Erlich (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre / Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea (campioni)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Tashkent Open 1997 - Qualificazioni doppio.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Bahamas (bandiera) Roger Smith
7 6
 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas
 Paraguay (bandiera) Jamie Delgado
6 3 1  Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Bahamas (bandiera) Roger Smith
6 6
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
 Israele (bandiera) Raviv Weidenfeld
6 6  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
 Israele (bandiera) Raviv Weidenfeld
4 4
 Uzbekistan (bandiera) Anton Ivanov
 Uzbekistan (bandiera) Dimitri Mazur
2 0 1  Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Bahamas (bandiera) Roger Smith
3 6 4
3  Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
6 7  Marocco (bandiera) Hicham Arazi
 Israele (bandiera) Eyal Ran
6 3 6
 Uzbekistan (bandiera) Vadim Kucenko
 Uzbekistan (bandiera) Dmitrij Tomaševič
4 6 3  Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
6 4 4
 Marocco (bandiera) Hicham Arazi
 Israele (bandiera) Eyal Ran
6 6  Marocco (bandiera) Hicham Arazi
 Israele (bandiera) Eyal Ran
2 6 6
 Uzbekistan (bandiera) Timur Khankodjaev
 Uzbekistan (bandiera) Anton Kokurin
4 2  Marocco (bandiera) Hicham Arazi
 Israele (bandiera) Eyal Ran
4 7 0
 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
3 7 6 4  Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre
 Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
6 6 6
 Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen
 Germania Ovest (bandiera) Christian Saceanu
6 6 4  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
1 3
4  Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre
 Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
6 6 4  Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre
 Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
6 6
 Germania (bandiera) Malte Commandeur
 Germania (bandiera) Björn Phau
3 0 4  Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre
 Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
3 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell
 Unione Sovietica (bandiera) Ģirts Dzelde
7 6 2  Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Romania (bandiera) Andrei Pavel
6 4 6
 Uzbekistan (bandiera) Timur Ganiev
 Uzbekistan (bandiera) A Hamid Makhkamov
6 1  Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell
 Unione Sovietica (bandiera) Ģirts Dzelde
2 4
2  Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Romania (bandiera) Andrei Pavel
6 6 2  Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Romania (bandiera) Andrei Pavel
6 6
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov
 Israele (bandiera) Nir Welgreen
1 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis