Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Salvo_Vinci
Salvo_Vinci
Salvo Vinci - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Discografia
  • 3 Musical/Attore
  • 4 Note
  • 5 Voci correlate

Salvo Vinci

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Salvo Vinci
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale2003 – in attività
EtichettaFiumara, Fuoriluogo Records
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Salvo Vinci (Lentini, 14 ottobre 1983) è un cantautore italiano.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Inizia gli studi di canto e recitazione dall’età di 8 anni, mettendo in luce una sensibilità naturale per il canto. Appena finiti gli studi è fra gli allievi della Musical Theatre Academy di Roma dove comincia il suo percorso professionale diventando il protagonista del musical inedito "Say Way"[1] di Marco Bellucci vincendo il premio come miglior voce[2] al teatro Sala 1[3] di Roma. All’età di 19 anni approda al programma televisivo “Amici” di Maria De Filippi, anno 2004, al quale parteciperà fino alle fasi conclusive. Inizia la sua carriera come cantante incidendo con il gruppo di “Amici” due dischi: Amici festa e Amici 2004.

Conclusa l'esperienza televisiva in “Amici” entra nel 2005 nel cast dello spettacolo "Footloose[4]" prodotto dalla Fascino PGT con la regia associata di Christopher Malcolm[5] e Patrick Rossi Gastaldi.

Nel 2008 ottiene un ruolo fra i protagonisti del primo spettacolo targato Disney in italia "High School Musical"[6] prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi[7].

Nel 2010 viene scelto come protagonista da Brian May e Roger Taylor in persona nella versione italiana dello spettacolo dei Queen “We Will Rock You”[8] prodotto da Barley Arts[9], incidendo nel 2010 il disco della colonna sonora dello spettacolo in presa Live.

Ad inizio 2011 entra a far parte del cast di "80 voglia di 80[10]", prodotto dal Nido del Cuculo[11], regia di Fabrizio Angelini[12] con Paolo Ruffini. Nello stesso anno è co-protagonista nel musical "Pirates[13]", prodotto dalla Sold Out, insieme a Luisa Corna. Nel finire del 2011 ottiene un ruolo da co-protagonista nella fiction “Non Smettere di Sognare”, trasmesso su Canale 5, nella quale interpreta un talentuoso cantante (Tony Salerno[14]) al fianco di attori come Giuliana De Sio e Roberto Farnesi, e la regia di Roberto Burchielli.

Nel 2012, si riapre per Salvo un nuovo periodo canoro, dove con “Raccontare in musica”, leitmotiv dell’opera artistica di Salvo, comincia a muovere i primi passi nel mondo della discografia insieme al produttore Davide Perra. Scrive il suo singolo d'esordio "Io Non Ho Paura"[15] seguito da un secondo singolo "Il Resto di Te"[16].

Nel 2014 viene scelto come protagonista del musical "Il Sogno di Colombo"[17], prodotto da Oltre Spettacoli[18], con la regia di Chiara Valli[19].

Nel 2015 l'incontro con la storica etichetta discografica "La Fiumara" gli permette di realizzare insieme agli eredi dell'artista Mino Reitano una cover “Sogno[20]” scritta in un primo momento da Mino e Mike Bongiorno, che reinterpreta dedicandola al mondo dei migranti.

Nel 2017 è co-protagonista nel ruolo di "Govinda"[21] nel musical "Siddharta", prodotto da Grace Alanis, con la regia di Daniele Cauduro.

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]
Nome Album Anno Etichetta
La Scuola della Musica Amici Festa 2003
Il Fan Amici Festa 2003
Pensiero Amici 2004 2004
Vivo per Lei Amici 2004 2004
Io Camminerò Amici 2004 2004
We Will Rock You Original Sound Track 2010 Barley Arts
Una Favola Per Te[22] Original Sound Track 2011 RTI
Io Non Ho Paura[23] Singolo Inedito 2012 Fuoriluogo Records
Il Resto Di Te[24] Singolo Inedito 2012 Fuoriluogo Records
Sogno[25] Singolo Cover 2015 La Fiumara
Up'n'Down[26] Singolo Cover 2017 Fuoriluogo Records

Musical/Attore

[modifica | modifica wikitesto]
Nome dello Spettacolo Canale Anno Ruolo Produzione Regia Con
Amici Televisione 2003-2004 Cantante Fascino PGT P. Pietrangeli Maria De Filippi
Footloose Teatro 2004-2005 Lile Fascino PGT Christopher Malcom

Patrik Rossi Gastaldi

High School Musical Teatro 2007-2008 Chad Danforth Compagnia della Rancia Saverio Marconi J. Sarno

D. Faro

We Will Rock You Teatro 2009-2010 Galileo Barley Arts Maurizio Colombi Brian May

Roger Taylor

80 Voglia di 80 Teatro 2011 Prof. Cudduruni Nido del Cuculo Fabrizio Angelini Paolo Ruffini
Non Smettere di Sognare Televisione 2011 Tony Salerno Mediaset Roberto Burchielli G. De Sio

R. Farnesi

K. Sonders

Pirates Teatro 2011 Capitano Sold Out Maurizio Colombi Luisa Corna
Il Sogno di Colombo Teatro 2014 Francisco De Bobadilla

Vincént

Produzione Oltre Chiara Valli Stefano Simmaco e Isabella Valli
Siddartha Teatro 2017 Govinda Grace Alanis Daniele Cauduro

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Ciao amore ciao, Tenco e Dalida tra musica e amore. Ad Azzate venerdì 24 febbraio 2017 al teatro Castellani - Pro Loco Azzate, su proazzate.org. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  2. ^ ismmilano.it Webmaster, Salvo Vinci Scuola Musica Milano ISM Istituto Studio Musica, su ismmilano.it. URL consultato il 10 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2017).
  3. ^ Sala Uno Teatro | Sala Uno Teatro | Roma, su salaunoteatro.com-IT. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  4. ^ Footloose | culturaspettacolovenezia, su culturaspettacolovenezia.it. URL consultato il 10 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2017).
  5. ^ Christopher Malcolm, su IMDb. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  6. ^ High School Musical – lo spettacolo A TEATRO!, su highschool.musical.it. URL consultato il 10 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2013).
  7. ^ Home - Saverio Marconi - regista e attore italiano, su saveriomarconi.it. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  8. ^ Salvo Vinci, da 'Amici' al musical: in We will rock you è 'immaginaria reincarnazione' del mito di Freddie Mercury | Blog Quotidiano.net, su club.quotidiano.net. URL consultato il 10 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2017).
  9. ^ Barley Arts - Promotion Since 1979, su Barley Arts-IT. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  10. ^ Sul palco ritornano gli Anni Ottanta, su visumezine.com.
  11. ^ Il Nido del Cuculo, su Il Nido del Cuculo-IT. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  12. ^ FABRIZIOANGELINI.COM | Regista, coreografo, performer, su fabrizioangelini.com-IT. URL consultato il 10 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2017).
  13. ^ “SOGNO”: SALVO VINCI, TALENTO DEL MUSICAL ITALIANO, REINTERPRETA IN CHIAVE MODERNA IL GRANDE MINO REITANO IN UN BRANO GIA' SIGLA DI UN PROGRAMMA TV DI MIKE BONGIORNO., su Radiophonica. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  14. ^ ismmilano.it Webmaster, Salvo Vinci Scuola di Musica Milano ISM, su corsidicanto.com. URL consultato il 10 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2017).
  15. ^ Salvo Vinci, Salvo Vinci - Io Non Ho Paura (video ufficiale), 23 maggio 2012. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  16. ^ Salvo Vinci, Il resto di te - Salvo Vinci, 30 ottobre 2015. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  17. ^ "Il Sogno di Colombo", nuovo musical - News - Musical.it - Il sito italiano del musical, su musical.it. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  18. ^ Salvo Vinci riporta a nuova vita il "Sogno" dell'emigrazione scritto da Mino Reitano - Tgcom24, in Tgcom24. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  19. ^ IL SOGNO DI COLOMBO, in CENTRAL PALC. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  20. ^ Il «Sogno» di Mino Reitano, la versione rock di Salvo Vinci | TV Sorrisi e Canzoni, in TV Sorrisi e Canzoni, 8 settembre 2015. URL consultato il 10 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2017).
  21. ^ Siddhartha, il musical torna a Milano: trama, orari e biglietti, in mentelocale.it, 29 gennaio 2017. URL consultato il 10 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2017).
  22. ^ C'é una favola Per te, 29 marzo 2011. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  23. ^ Io non ho paura, 25 aprile 2012. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  24. ^ Il resto di te, 8 novembre 2012. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  25. ^ Sogno, 11 settembre 2015. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  26. ^ Up'n'Down, 15 agosto 2017. URL consultato il 10 dicembre 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Amici di Maria De Filippi
  Portale Biografie
  Portale Musica
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Salvo_Vinci&oldid=141776778"
Categorie:
  • Cantautori pop
  • Cantanti in attività
  • Cantautori italiani del XXI secolo
  • Nati nel 1983
  • Nati il 14 ottobre
  • Nati a Lentini
  • Gruppi e musicisti della Sicilia
  • Concorrenti di Amici di Maria De Filippi
Categorie nascoste:
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 23 ott 2024 alle 13:33.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022