Ordina Open 2002 - Doppio maschile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Ordina Open 2002 Doppio maschile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Detentori del titolo | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 7–6 (8–6), 6–7 (6–8), 6–4 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio maschile dell'Ordina Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.
Paul Haarhuis e Sjeng Schalken erano i detentori del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Haarhuis con Brian MacPhie e Schalken con Julien Boutter.
Boutter e Schalken hanno perso nel 1º turno contro Gastón Etlis e Martín García.
Haarhuis e MacPhie hanno perso in finale 7–6 (8–6), 6–7 (6–8), 6–4 contro Martin Damm e Cyril Suk.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Martin Damm /
Cyril Suk (campioni)
Paul Haarhuis /
Brian MacPhie (finale)
Julien Boutter /
Sjeng Schalken (primo turno)
Michael Hill /
Daniel Vacek (primo turno)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
4 | 4 | 1 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 5 | 4 | ![]() ![]() |
1 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
5 | 7 | 6 | 1 | ![]() ![]() |
66 | 77 | 7 | |||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() |
4 | 3 | ![]() ![]() |
78 | 63 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 6 | 610 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
78 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 2 | 712 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
66 | 3 | 1 | ![]() ![]() |
78 | 66 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | 2 | ![]() ![]() |
66 | 78 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
1 | 3 | ![]() ![]() |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
68 | 6 | 77 | WC | ![]() ![]() |
3 | 5 | |||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() |
710 | 2 | 65 | ![]() ![]() |
62 | 6 | 62 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 6 | 4 | 2 | ![]() ![]() |
77 | 4 | 77 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | 6 | ![]() ![]() |
710 | 2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
62 | 62 | 2 | ![]() ![]() |
68 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() |
77 | 77 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone doppio, su atpworldtour.com.