Coordinate: 42°15′00.48″N 12°03′59.6″E

Necropoli di San Giuliano

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Necropoli di San Giuliano
Necropoli
CiviltàEtruschi
UtilizzoNecropoli
EpocaEtà del ferro - III sec. a.C.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
ComuneBarbarano Romano
Amministrazione
VisitabileSi
Sito webwww.provincia.vt.it/cultura/etruschi/homepage.html e www.parchilazio.it/schede-194-necropoli_di_s_giuliano
Mappa di localizzazione
Map

La Necropoli di San Giuliano è una necropoli etrusca che si trova a Barbarano Romano in provincia di Viterbo.[1]

I primi scavi risalgono alla metà del XIX secolo. Successivi scavi, non documentati, risalgono all'inizio del XX secolo ad opera di Luigi Rossi Danielli, mentre i primi scavi a carattere scentifico risalgono agli anni '30 ad opera di Gino Rosi e Augusto Gargana.[2]

Interno di una tomba etrusca

La necropoli etrusca, che si trova sui fianche della rupe tufacea di San Giuliano all'interno del Parco regionale Marturanum, è molto estesa, e presenta differenti tipologie di tombe etrusche che afferiscono ad un ampio arco temporale, che va dall'età del ferro al III secolo a.C..[3][4] La maggior parte dei sepolcri sono del tipo a dado o a semidado, ossia tombe a camera inserite all'interno di un blocco di roccia scavato nel tufo oppure costruite ex-novo, generalmente risalenti al periodo che va dal VI al IV secolo a.C. ; [1]

Tra i sepolcri più particolari le cosiddette Palazzine, per la somiglianza con i moderni edifici, anche se in effetti si tratta di due tombe a semidado affiancate,[1][5] il Tumulo del Caiolo, le Tombe dei carri e dei letti, la tomba della Regina, la Tomba della Salamandra, la tomba Rosi e la tomba del Cervo.[4][6]

Il Museo delle Necropoli rupestri espone diversi reperti afferenti alla necropoli di San Giuliano.[7]

Tomba dei letti

[modifica | modifica wikitesto]

La Tomba dei letti si trova su di un crinale del colle di San Giuliano. Si tratta di una tomba ipogea scavata nel tufo, dove con il dromos (il corridoio) che ha la particolarità di presentare degli scalini nella sua parte iniziale. La struttura è molto semplice, con un atrio che immette nella camera funeraria. La particolarità sono i tetti piani, con travature profonde ad imitare le travi di legno della case, e i quattro letti funebri, due per adulti e due per i bambini.[8]

  1. ^ a b c Necropoli di San Giuliano a Barbarano Romano, su lazionascosto.it. URL consultato il 19 agosto 2024.
  2. ^ Paolo Brocato, La necropoli di San Giuliano: note sulla topografia e sull'architettura funeraria del sepolcreto di San Simone (Barbarano Romano, VT), in The Journal of Fasti Online, 2017.
  3. ^ Siti archeologici, su halleyegov.it. URL consultato il 19 agosto 2024.
  4. ^ a b Necropoli di S. Giuliano, su parchilazio.it. URL consultato il 19 agosto 2024.
  5. ^ Necropoli di San Giuliano-Tombe a palazzina, su illaziodeimisteri.wordpress.com. URL consultato il 19 agosto 2024.
  6. ^ Barbarano Romano (VT): forre e necropoli rupestre etrusca di San Giuliano nel Parco Marturanum, su anticopresente.it. URL consultato il 19 agosto 2024.
  7. ^ Museo delle necropoli rupestri, su museodellenecropolirupestri.it. URL consultato il 19 agosto 2024.
  8. ^ Tomba dei letti, su etruschi.name. URL consultato il 25 agosto 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]