Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Civitanova_1996
Civitanova_1996
Civitanova 1996 - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 Cronistoria
  • 3 Statistiche e record
    • 3.1 Campionati nazionali
  • 4 Stagione 2011-2012
    • 4.1 Rosa
    • 4.2 Organigramma
  • 5 Note
  • 6 Collegamenti esterni

Civitanova 1996

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
A.S.D. Civitanova 1996
Calcio a 5
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiRosso/Blu
Dati societari
CittàCivitanova Marche
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
Fondazione1996
PresidenteAndrea Palliani
Palmarès
Impianto
Tensostruttura
Via Lorenzo Lotto snc
Contatti
Via Pirandello 8,
Civitanova Marche (MC)
www.asdcivitanova.it

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Civitanova 1996 è la principale società di Calcio a 5 di Civitanova Marche in provincia di Macerata.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

L'Associazione Sportiva Civitanova è stata fondata nel 1996, e nel primo decennio della propria storia ha disputato i campionati regionali delle Marche. Nell'estate del 2005 la società unisce le forze con i concittadini dell'Hackers Football Club, assumendo la denominazione Civitanova Football Club[1]. La sinergia spinge i rossoblu dapprima al raggiungimento del secondo posto in campionato e quindi a lottare nei play-off nazionali, con la promozione in Serie B sfumata solamente nella finale persa per mano del Derby Forlì. La rinuncia alla categoria di alcune società comporta tuttavia il ripescaggio della squadra civitanovese, che nella stagione 2006-07 debutta quindi nei campionati nazionali, cogliendo un positivo ottavo posto finale. Nella stagione 2007-08 la squadra dà vita a un entusiasmante testa a testa con l'Acqua e Sapone; le due compagini concludono la stagione regolare affiancate al primo posto, ma sono gli angolani a venire promossi in Serie A2 in virtù degli scontri diretti a favore. La promozione nella seconda serie è rimandata solamente di un anno: il Civitanova mette in fila Palextra Fano, Pesaro e Tre Colli e vince il girone C di Serie B, accedendo al campionato di Serie A2. L'approccio alla nuova categoria non è tuttavia dei migliori e la squadra si trova invischiata nelle zone basse della classifica, chiudendo la stagione regolare al dodicesimo posto che comporta la retrocessione diretta. In cerca di rilancio la società opera una nuova fusione, con il New Panda di Porto Sant'Elpidio; la società ritorna alla tradizionale denominazione Associazione Sportiva Dilettantistica Civitanova[2]. Anche in questa occasione l'unione si rivela felice: il Civitanova cancella immediatamente l'onta della retrocessione vincendo nuovamente il girone C di Serie B: dopo una sola stagione di assenza, la squadra rossoblu fa ritorno in Serie A2. Trascinata da Nico Sgolastra, autore di 29 reti, nella stagione successiva la squadra centra una tranquilla salvezza nel girone nord, a un solo punto di distanza dalla zona play-off. La partenza di diversi elementi del roster, tra cui lo stesso Sgolastra (passato al Pescara in Serie A), intacca i meccanismi della squadra che nel campionato 2012-13 si trova fin dalle prime battute sul fondo della classifica, lottando infruttuosamente con il Villorba per evitare l'ultimo posto. Le dimissioni del presidente Mauro Grandicelli in seguito alla retrocessione, porta a una rivoluzione nell'organigramma societario e all'apertura a nuovi partner tra i quali il Faro C5 che viene assorbito nella società[3], e la Vis Civitanova[4]. La società, divenuta nel frattempo Civitanova 1996, prende parte al campionato di Serie B, nel quale ottiene nelle due stagioni successive, altrettante salvezze. Nell'estate del 2017 la società si fonde con la società di calcio a 5 femminile "Maracanà Dream Futsal" per dare vita al "Civitanova Dream Futsal"[5].

Cronistoria

[modifica | modifica wikitesto]
Cronistoria del Civitanova 1996
  • 1996 · Fondazione del A.S. Civitanova.
  • 1996-00 · ?

  • 2000-01 · ?
  • 2001-02 · 3ª in Serie C1.
Finalista play-off regionali.
  • 2002-03 · Disputa il campionato di Serie C1.
  • 2003-04 · Disputa il campionato di Serie C1.
  • 2004-05 · 6ª in Serie C1.
  • 2005 · Fusione con l'Hackers FC. Assume la denominazione A.S.D. Civitanova FC.
  • 2005-06 · 2ª in Serie C1. Ripescata in Serie B.
Finalista play-off nazionali.
Finalista Coppa Italia regionale.
  • 2006-07 · 8ª nel girone C di Serie B.
1ª fase di Coppa Italia di Serie B.
  • 2007-08 · 2ª nel girone C di Serie B.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia di Serie B.
  • 2008-09 · 1ª nel girone C di Serie B. Promossa in Serie A2.
1ª fase di Coppa Italia di Serie B.
  • 2009-10 · 12ª nel girone A di Serie A2. Retrocessa in Serie B.

  • 2010 · Fusione con il New Panda. Assume la denominazione A.S.D. Civitanova.
  • 2010-11 · 1ª in Serie B girone C. Promossa in Serie A2.
1ª fase di Coppa Italia di Serie B.
  • 2011-12 · 8ª nel girone A di Serie A2.
  • 2012-13 · 12ª nel girone A di Serie A2. Retrocessa in Serie B.
  • 2013 · Fusione con il Faro C5. Assume la denominazione A.S.D. Civitanova 1996.
  • 2013-14 · 8ª nel girone C di Serie B.
  • 2014-15 · 11ª nel girone D di Serie B.
  • 2015 · Rinuncia alla Serie B e iscrizione in Serie C2.
  • 2015-16 · 14ª nel girone C di Serie C2. Retrocessa in Serie D, viene ripescata.
Sconfitta nei play-out contro il Campiglione.
  • 2016-17 · 13º girone C di Serie C2.
Vince i play-out contro il Sant'Elpidio a Mare.
  • 2017 · Fusione con il Maracanà Dream Futsal e nascita del Civitanova Dream Futsal.

Statistiche e record

[modifica | modifica wikitesto]

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione
2° Serie A2 3 2009-2010 2012-2013
3° Serie B 6 2006-2007 2014-2015

Stagione 2011-2012

[modifica | modifica wikitesto]

Rosa

[modifica | modifica wikitesto]
N. Ruolo Calciatore
1 Italia (bandiera) POR Diego Moretti
12 Italia (bandiera) POR Alessandro Frenguelli
22 Italia (bandiera) POR Francesco Iacoponi
7 Italia (bandiera) UNI Cleverson Favetti
2 Italia (bandiera) LAT Mattia Benaducci
5 Italia (bandiera) LAT Cristiano Animobono
6 Italia (bandiera) LAT Nico Sgolastra
14 Brasile (bandiera) LAT Tiago Calli
10 Brasile (bandiera) LAT Murilo Martins Machado
13 Italia (bandiera) LAT Marco Pietracci
8 Argentina (bandiera) LAT Walter Hugo Pucheta
4 Italia (bandiera) PIV Jacopo Serantoni

Organigramma

[modifica | modifica wikitesto]
Staff attuale
  • Presidente: Mauro Grandicelli
  • Vice presidente: Giovanni Torresi
  • Allenatore:Roberto Osimani
  • Allenatore U21: Cleverson Favetti
  • Preparatore Atletico: Matteo Cannone
  • Massaggiatore: Giovanni Censori
  • Medico sociale: Paolo Coderoni

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ FIGC, Comunicato Ufficiale N.? 2005/06, Allegato 1 Archiviato il 28 ottobre 2013 in Internet Archive. figc.it
  2. ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.14 2010/2011 Archiviato il 4 ottobre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  3. ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.19 2013/2014 Archiviato il 14 settembre 2013 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  4. ^ Civitanova Calcio a 5, fusione con il Faro e collaborazione con la Vis Civitanova Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive. ilgiornaledellosport.net
  5. ^ Comunicato Ufficiale N.44 2017/2018 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 28 settembre 2017. URL consultato il 3 ottobre 2017.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su civitanovafc.it. URL consultato il 22 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Civitanova_1996&oldid=140549838"
Categorie:
  • Civitanova 1996
  • Calcio a 5 nelle Marche
Categoria nascosta:
  • Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 ago 2024 alle 10:41.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022