Indice
Campionato europeo femminile di pallavolo 2005
Campionato europeo 2005 | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo |
Sport | ![]() |
Edizione | 24ª |
Organizzatore | CEV |
Date | dal 17 settembre 2005 al 25 settembre 2005 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Impianto/i | Vedi elenco |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (2º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 38 |
Cronologia della competizione | |
Il campionato europeo femminile di pallavolo 2005 si è svolto dal 17 al 25 settembre 2005 a Pola e Zagabria, in Croazia: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva alla Polonia.
Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, le prime quattro nazionali classificate al campionato europeo 2003 e sette nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.
Impianti
[modifica | modifica wikitesto]![]() | ||
Dom sportova Città: Pola Capienza: 2 400 Anno d'apertura: 1978 |
Dom sportova Città: Zagabria Capienza: 5 000 Anno d'apertura: 1972 |
Regolamento
[modifica | modifica wikitesto]Formula
[modifica | modifica wikitesto]Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:
- Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
- La terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo settimo posto e finale per il quinto posto.
Criteri di classifica
[modifica | modifica wikitesto]Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Punti;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti;
- Risultati degli scontri diretti.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() |
2ª al torneo di qualificazione (girone B) | Debutto |
![]() |
2ª al torneo di qualificazione (girone C) | ![]() |
![]() |
Paese organizzatore | ![]() |
![]() |
3ª al campionato europeo 2003 | ![]() |
![]() |
1ª al torneo di qualificazione (girone B) | ![]() |
![]() |
4ª al campionato europeo 2003 | ![]() |
![]() |
1ª al campionato europeo 2003 | ![]() |
![]() |
2ª al torneo di qualificazione (girone A) | ![]() |
![]() |
Migliore terza al torneo di qualificazione | ![]() |
![]() |
1ª al torneo di qualificazione (girone C) | ![]() |
![]() |
1ª al torneo di qualificazione (girone A) | Debutto |
![]() |
2ª al campionato europeo 2003 | ![]() |
Formazioni
[modifica | modifica wikitesto]Torneo
[modifica | modifica wikitesto]Fase a gironi
[modifica | modifica wikitesto]Girone A | Girone B |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]17 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:45 - Spettatori: 3 000 |
Croazia ![]() |
1 - 3 | ![]() |
24-26, 18-25, 25-20, 25-27 |
17 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:21 - Spettatori: 600 |
Paesi Bassi ![]() |
3 - 0 | ![]() |
26-24, 25-20, 25-23 |
17 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:48 - Spettatori: 250 |
Germania ![]() |
1 - 3 | ![]() |
22-25, 25-17, 13-25, 16-25 |
18 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:45 - Spettatori: 200 |
Azerbaigian ![]() |
3 - 1 | ![]() |
26-24, 23-25, 25-17, 25-19 |
18 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:44 - Spettatori: 3 500 |
Serbia e Montenegro ![]() |
1 - 3 | ![]() |
25-16, 19-25, 23-25, 16-25 |
18 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 2h:25 - Spettatori: 300 |
Polonia ![]() |
3 - 2 | ![]() |
25-22, 23-25, 19-25, 28-26, 15-13 |
19 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:55 - Spettatori: 200 |
Polonia ![]() |
2 - 3 | ![]() |
15-25, 25-19, 14-25, 26-24 |
19 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:17 - Spettatori: 250 |
Germania ![]() |
0 - 3 | ![]() |
24-26, 14-25, 21-25 |
19 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:51 - Spettatori: 3 000 |
Croazia ![]() |
1 - 3 | ![]() |
16-25, 21-25, 25-22, 20-25 |
21 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:48 - Spettatori: 350 |
Azerbaigian ![]() |
3 - 1 | ![]() |
18-25, 25-19, 25-20, 28-26 |
21 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:07 - Spettatori: 350 |
Polonia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-13, 25-19, 25-16 |
21 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:26 - Spettatori: 5 000 |
Germania ![]() |
0 - 3 | ![]() |
21-25, 22-25, 23-25 |
22 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:46 - Spettatori: 250 |
Serbia e Montenegro ![]() |
1 - 3 | ![]() |
14-25, 23-25, 25-23, 21-25 |
22 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:40 - Spettatori: 200 |
Romania ![]() |
1 - 3 | ![]() |
25-20, 18-25, 21-25, 17-25 |
22 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:20 - Spettatori: 5 000 |
Croazia ![]() |
0 - 3 | ![]() |
23-25, 16-25, 22-25 |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 15 | 4 | 3,750 | 456 | 391 | 1,166 |
2. | ![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 12 | 5 | 2,400 | 413 | 371 | 1,113 |
3. | ![]() |
7 | 5 | 2 | 3 | 8 | 10 | 0,800 | 401 | 419 | 0,957 |
4. | ![]() |
7 | 5 | 2 | 3 | 9 | 12 | 0,750 | 456 | 454 | 1,004 |
5. | ![]() |
6 | 5 | 1 | 4 | 7 | 13 | 0,538 | 405 | 469 | 0,863 |
6. | ![]() |
6 | 5 | 1 | 4 | 6 | 13 | 0,461 | 407 | 434 | 0,937 |
- Qualificata alle semifinali per il primo posto.
- Qualificata alle semifinali per il quinto posto.
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]17 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 2h:10 - Spettatori: 500 |
Paesi Bassi ![]() |
2 - 3 | ![]() |
25-17, 18-25, 22-25, 25-17, 14-16 |
17 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:25 - Spettatori: 1 450 |
Italia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-21, 29-27, 25-21 |
17 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:18 - Spettatori: 500 |
Turchia ![]() |
0 - 3 | ![]() |
23-25, 24-26, 20-25 |
18 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:15 - Spettatori: 950 |
Bulgaria ![]() |
0 - 3 | ![]() |
23-25, 14-25, 20-25 |
18 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:44 - Spettatori: 1 400 |
Russia ![]() |
3 - 1 | ![]() |
25-11, 25-23, 22-25, 25-18 |
18 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:54 - Spettatori: 800 |
Turchia ![]() |
1 - 3 | ![]() |
22-25, 30-28, 21-25, 23-25 |
19 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:19 - Spettatori: 130 |
Spagna ![]() |
0 - 3 | ![]() |
22-25, 12-25, 23-25 |
19 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:15 - Spettatori: 950 |
Italia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-21, 25-21, 25-20 |
19 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 2h:06 - Spettatori: 980 |
Paesi Bassi ![]() |
2 - 3 | ![]() |
25-18, 25-21, 20-25, 26-28, 9-15 |
21 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:10 - Spettatori: 180 |
Turchia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-22, 25-13, 25-21 |
21 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:49 - Spettatori: 1 460 |
Paesi Bassi ![]() |
1 - 3 | ![]() |
23-25, 19-25, 26-24, 18-25 |
21 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 100 |
Russia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-23, 25-17, 25-21 |
22 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:21 - Spettatori: 140 |
Spagna ![]() |
0 - 3 | ![]() |
23-25, 20-25, 22-25 |
22 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:55 - Spettatori: 2 600 |
Italia ![]() |
3 - 2 | ![]() |
22-25, 25-14, 25-16, 14-25, 15-12 |
22 settembre 2005 Dom sportova, Pola Durata: 1h:37 - Spettatori: 650 |
Bulgaria ![]() |
1 - 3 | ![]() |
25-20, 14-25, 19-25, 23-25 |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 15 | 3 | 5,000 | 429 | 366 | 1,172 |
2. | ![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 14 | 6 | 2,333 | 447 | 411 | 1,087 |
3. | ![]() |
7 | 5 | 2 | 3 | 11 | 10 | 1,100 | 473 | 467 | 1,012 |
4. | ![]() |
7 | 5 | 2 | 3 | 7 | 10 | 0,700 | 395 | 391 | 1,010 |
5. | ![]() |
7 | 5 | 2 | 3 | 7 | 11 | 0,636 | 374 | 406 | 0,921 |
6. | ![]() |
5 | 5 | 0 | 5 | 1 | 15 | 0,066 | 324 | 401 | 0,808 |
- Qualificata alle semifinali per il primo posto.
- Qualificata alle semifinali per il quinto posto.
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Finali 1º e 3º posto
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||
2B | ![]() | 2 | |||||||
1A | ![]() | 3 | |||||||
1A | ![]() | 3 | |||||||
1B | ![]() | 1 | |||||||
2A | ![]() | 0 | |||||||
1B | ![]() | 3 | Finale 3º posto | ||||||
2B | ![]() | 3 | |||||||
2A | ![]() | 0 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]24 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:12 - Spettatori: 1 200 |
Azerbaigian ![]() |
0 - 3 | ![]() |
19-25, 19-25, 22-25 |
24 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 2h:30 - Spettatori: 1 200 |
Polonia ![]() |
3 - 2 | ![]() |
26-24, 25-22, 26-28, 20-25, 22-20 |
Finale 3º posto
[modifica | modifica wikitesto]25 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:06 - Spettatori: 1 000 |
Russia ![]() |
3 - 0 | ![]() |
25-20, 25-10, 25-21 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]25 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:46 - Spettatori: 2 700 |
Polonia ![]() |
3 - 1 | ![]() |
25-23, 27-25, 21-25, 25-18 |
Finali 5º e 7º posto
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale 5º posto | ||||||||
3A | ![]() | 1 | |||||||
4B | ![]() | 3 | |||||||
4B | ![]() | 1 | |||||||
3B | ![]() | 3 | |||||||
4A | ![]() | 0 | |||||||
3B | ![]() | 3 | Finale 7º posto | ||||||
3A | ![]() | 0 | |||||||
4A | ![]() | 3 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]24 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:11 - Spettatori: 300 |
Serbia e Montenegro ![]() |
0 - 3 | ![]() |
15-25, 11-25, 21-25 |
24 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:43 - Spettatori: 300 |
Croazia ![]() |
1 - 3 | ![]() |
25-18, 22-25, 23-25, 22-25 |
Finale 7º posto
[modifica | modifica wikitesto]25 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:15 - Spettatori: 520 |
Croazia ![]() |
0 - 3 | ![]() |
22-25, 21-25, 14-25 |
Finale 5º posto
[modifica | modifica wikitesto]25 settembre 2005 Dom sportova, Zagabria Durata: 1h:36 - Spettatori: 500 |
Turchia ![]() |
1 - 3 | ![]() |
18-25, 25-12, 21-25, 20-25 |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | Rosa |
---|---|---|
![]() |
![]() Polonia |
Formazione: 1 Skowrońska, 2 Barbachowska, 4 Bełcik, 5 Szryniawska, 7 Glinka, 8 Świeniewicz, 9 Mróz, 10 Podoba, 11 Pycia, 12 Bamber, 13 Rosner, 16 Przybysz, CT: Niemczyk |
![]() |
![]() Italia |
Formazione: 1 Gioli, 2 Rinieri, 3 Togut, 4 Cella, 5 Anzanello, 8 Barazza, 9 Centoni, 11 Ortolani, 13 Luraschi, 14 Lo Bianco, 15 Del Core, 17 Cardullo, CT: Bonitta |
![]() |
![]() Russia |
Formazione: 1 Borodakova, 2 Sažina, 6 Godina, 7 Safronova, 8 Kurnosova, 9 Alimova, 10 Kabešova, 11 Gamova, 12 Šešenina, 13 Žadan, 15 Fateeva, 16 Merkulova, CT: Caprara |
4 | ![]() Azerbaigian |
|
5 | ![]() Paesi Bassi |
|
6 | ![]() Turchia |
|
7 | ![]() Serbia e Montenegro |
|
8 | ![]() Croazia |
|
9 | ![]() Bulgaria |
|
10 | ![]() Romania |
|
11 | ![]() Germania |
|
12 | ![]() Spagna |
Qualificata alla Grand Champions Cup 2005 e al campionato europeo 2007. |
Qualificata al campionato europeo 2007. |
Premi individuali
[modifica | modifica wikitesto]Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Dorota Świeniewicz | ![]() |
Miglior realizzatrice | Dorota Świeniewicz | ![]() |
Miglior attaccante | Elena Godina | ![]() |
Miglior muro | Özlem İşseven | ![]() |
Miglior servizio | Alla Hasanova | ![]() |
Miglior palleggiatrice | Eleonora Lo Bianco | ![]() |
Miglior ricevitrice | Gülden Kayalar | ![]() |
Miglior libero | Valeriya Korotenko | ![]() |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su www-old.cev.eu.