Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Wa'il_al-Shihri
Wa'il_al-Shihri
Wa'il al-Shihri - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
    • 1.1 Gli attacchi
  • 2 Voci correlate
  • 3 Altri progetti

Wa'il al-Shihri

  • العربية
  • Azərbaycanca
  • Dansk
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • עברית
  • 한국어
  • Bahasa Melayu
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Simple English
  • Svenska
  • Türkçe
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento criminali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Wa'il al-Shihri

Wa'il al-Shihri (in arabo وائل الشهري‎?; 'Asir, 31 luglio 1973 – New York, 11 settembre 2001) è stato un terrorista saudita.

È stato un membro di Al Qaida e uno dei pirati dell'aria del Volo American Airlines 11, che fu dirottato e fatto schiantare contro la prima torre del World Trade Center nel quadro degli attentati dell'11 settembre 2001.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nasce nella Provincia di 'Asir, nell'Arabia Saudita meridionale, figlio di una famiglia Wahhabita molto conservatrice. Al-Shihri era un insegnante di scuola elementare di Khamis Mushait. Nei primi mesi del 2000 si recò a Medina, visitando una clinica per malati mentali, in marzo andò poi in Afghanistan insieme a suo fratello minore Walid, per addentrarsi in un campo di al-Qaeda; proprio in questo periodo furono scelti per partecipare agli attentati dell'11 settembre. Torna in patria nell'ottobre 2000, per ottenere un valido passaporto per recarsi negli USA. Nel marzo 2001 registra il suo video-testamento, come gli altri dirottatori. Conosciuto come Abu Salman durante i preparativi, al-Shihri arriva per la prima volta negli USA nel giugno 2001, alloggiando a Boynton Beach, nel sud della Florida.

Gli attacchi

[modifica | modifica wikitesto]

La mattina dell'11 settembre Wail, suo fratello Walid e Satam al-Suqami, arrivarono al Logan Airport di Boston, dove vennero selezionati per un controllo più approfondito del bagaglio, superato senza problemi. Per le 7:40, tutti e cinque i terroristi erano a bordo dell'aereo, che decollò alle 7:59; Wail occupò il posto di business class 2A, accanto a suo fratello. Durante il dirottamento, avvenuto intorno alle 8:14, Wail e Walid al-Shihri, con l'aiuto di Satam al-Suqami, costrinsero i passeggeri a spostarsi verso la coda dell'aereo, per non interferire con le operazioni di dirottamento. Il volo American Airlines 11, pilotato da Mohamed Atta con l'ausilio di Abd al-Aziz al-Umari, si schiantò alle 8:46 contro la Torre Nord del World Trade Center.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Walid al-Shihri
  • Attentati dell'11 settembre 2001
  • Dirottatori degli attentati dell'11 settembre 2001
  • Osama bin Laden
  • Al Qaida

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wa'il al-Shehri
V · D · M
I dirottatori degli attentati dell'11 settembre 2001
Volo American Airlines 11Mohamed Atta · Satam al-Suqami · Walid al-Shehri · Wa'il al-Shehri · Abd al-Aziz al-Umari
Volo United Airlines 175Marwan al-Shehhi · Fayez Banihammad · Mohand al-Shehri · Hamza al-Ghamdi · Ahmed al-Ghamdi
Volo American Airlines 77Hani Hanjour · Khalid al-Mihdhar · Majed Moqed · Nawaf al-Hazmi · Salem al-Hazmi
Volo United Airlines 93Ziyad Jarrah · Ahmed al-Nami · Sa'id al-Ghamdi · Ahmed al-Haznawi
Ventesimo dirottatoreRamzi bin al-Shibh · Mohamed al-Kahtani · Zakariyya Musawi · Mushabib al-Hamlan · Zakariya Essabar · Ali Abd al-Aziz Ali · Tawfiq bin Attash
Sospettati successivamente scagionatiLotfi Raissi · Amer Kamfar · Amir Bukhari · Adnan Bukhari · Abd al-Rahman al-Omari
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Islam
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wa%27il_al-Shihri&oldid=142190844"
Categorie:
  • Terroristi sauditi
  • Sauditi del XX secolo
  • Sauditi del XXI secolo
  • Nati nel 1973
  • Morti nel 2001
  • Nati il 31 luglio
  • Morti l'11 settembre
  • Morti a New York
  • Dirottatori degli attentati dell'11 settembre 2001
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - criminali
  • Senza fonti - luglio 2013
  • BioBot
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 nov 2024 alle 15:59.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022