Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Strada_della_Fratellanza
Strada_della_Fratellanza
Strada della Fratellanza - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 Tracciato
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Strada della Fratellanza

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Strada provinciale 72 della Fratellanza
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Veneto
Province  Vicenza
Dati
ClassificazioneStrada provinciale
InizioMarsan (Marostica)
FineAsiago
Lunghezza39,036 km
Manuale
Strada della Fratellanza tra gli abitati di Pradipaldo e di Tortima.

È detta strada della Fratellanza la strada provinciale 72 di Vicenza, che unisce simbolicamente (donde il nome) le città di Bassano del Grappa e di Asiago.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

L'idea di costruire una strada che collegasse l'altopiano alla pianura risale alla seconda metà dell'Ottocento, ma fu lo scoppio della prima guerra mondiale ad accelerarne le operazioni di realizzazione[1]. La strada, nel tratto compreso tra gli abitati di Marsan e di Tortima, venne quindi costruita nel 1916 dal genio militare italiano[2]. Nel 1957 venne allargata ed asfaltata per la prima volta. Rispetto al tracciato originario, oggi non viene più percorso il vecchio tratto a serpentina tra Conco di Sopra e Casa Fratte, ma la strada collega queste due località con un solo tornante all'altezza di località Lebele.

Tracciato

[modifica | modifica wikitesto]

La strada parte dalla località Marsan di Marostica, nascendo come laterale della SP 248 Schiavonesca-Marosticana, e termina proprio ad Asiago. In 39,036 km si coprono circa 900 metri di dislivello percorrendo inoltre, nel primo tratto, 14 tornanti.
L'arteria, per volume di traffico, assieme al Costo di Asiago è la principale via di collegamento tra l'altopiano e la pianura.

Nel tratto compreso tra le frazioni di San Michele di Bassano del Grappa e di Bocchetta di Conco la strada è a carattere panoramico, offrendo un'ampia visuale sulla sottostante pianura veneta. Tali caratteri panoramici sono citati dal britannico Hugh Dalton e da Arturo Stanghellini nella loro memorialistica della prima guerra mondiale.

La strada rimane tuttora piuttosto stretta e negli ultimi anni è stata sottoposta ad un'opera di manutenzione per ridurre il rischio di smottamenti e per allargare la sede stradale in alcuni tratti critici dal punto di vista viario[3][4].

Nei pressi della frazione di San Michele di Bassano del Grappa, all'altezza del primo tornante, la SP 72 interseca la strada comunale di Marostica denominata salita della Rosina, più volte percorsa da tappe del Giro d'Italia e dove si trova anche la chiesetta dedicata alla Madonna del Ciclista[5]. Gli stessi tratti sono inoltre parte del tracciato conclusivo della Veneto Classic.

All'altezza di Fontanelle di Lusiana Conco interseca la SP71 "strada del Rameston".

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ https://www.pradipaldo.it/la-fratellanza
  2. ^ Vittorio Corà, Guerra sull'Altopiano: la fine di un mondo, in Patrizio Rigoni e Mauro Varotto, L'Altopiano dei Sette Comuni, Cierre ed., Sommacampagna (VR), 2009, pp. 326-338. ISBN 978-88-8314-459-2.
  3. ^ S.P. 72 Fratellanza - sistemazione allargamento e rettifica curve pericolose tratto Pradipaldo-Fodati, su vi-abilita.it (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2009).
  4. ^ S.P. 72 Fratellanza - messa in sicurezza ed allargamento tratto tra Pradipaldo e San Michele (intervento 11/2005)., su vi-abilita.it (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2009).
  5. ^ Intervista all'architetto Paolo Brentel, progettista della nuova chiesetta che sorgerà a Marostica al termine della salita della Rosina, percorsa da molte tappe del Giro d'Italia, su ladomenicadivicenza.it.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada della Fratellanza

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Elenco strade della Provincia di Vicenza, su vi-abilita.it. URL consultato l'11 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  • Comunicato stampa della Regione Veneto del 25 novembre 2004, su regione.veneto.it.
  • Associazione nazionale Alpini per l'Adunata nazionale del maggio 2006 [collegamento interrotto], su anavicenza.it.
  • Una strada per la guerra, su pradipaldo.it.
  Portale Trasporti
  Portale Vicenza
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Strada_della_Fratellanza&oldid=136587562"
Categoria:
  • Strade provinciali della provincia di Vicenza
Categorie nascoste:
  • Pagine che utilizzano collegamenti magici ISBN
  • Pagine con collegamenti non funzionanti
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 nov 2023 alle 14:41.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022