Coordinate: 46°17′55.65″N 13°07′13.62″E

Stazione di Gemona-Ospedaletto

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gemona-Ospedaletto
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàGemona del Friuli, località Ospedaletto
Coordinate46°17′55.65″N 13°07′13.62″E
Lineeferrovia Pontebbana
Storia
Stato attualeDismessa
Attivazione1950
Soppressione1962
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari1
OperatoriFerrovie dello Stato Italiane
NoteChiusa a seguito del raddoppio della linea tra Udine e Carnia.

La stazione di Gemona-Ospedaletto era una stazione ferroviaria posta sulla Ferrovia Pontebbana. Serviva il centro abitato di Ospedaletto, frazione del comune di Gemona del Friuli.

Ospedaletto fu raggiunta dal tronco di ferrovia Gemona del Friuli-Carnia il 18 dicembre 1876, ma la stazione venne costruita solo nel 1950[1], continuò il suo servizio solo per pochi anni fino al 1962[2] mentre la sede rimase in esercizio fino al 1992.

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione era costituita da un piccolo fabbricato viaggiatori e dal solo binario di circolazione.

  1. ^ Ordine di Servizio n. 31 del 1950
  2. ^ Ordine di Servizio n. 62 del 1962

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]