Partigiani di Castellino

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento brani musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Partigiani di Castellino è un canto che fa riferimento alla Brigata Castellino che operava nelle Langhe ed è composto sull'aria dell'Inno degli studenti universitari fascisti".

«Al comando di Renzino
dalle Langhe noi veniamo
partigiani di Castellino
che la patria difendiam

Barbe lunghe e scarpe rotte
un fucile nella man
noi pugnamo sempre giorno e notte
ed i morti vendichiam

Quando il cammin si fa più duro
noi resistiam, non ci arrestiam
quando il cielo si fa più scuro
allora noi cantiam

Tra boschi e macchie
nelle tane come lupi noi viviam
aspra guerriglia
che da giorni e da mesi conduciam

La nostra fede
sarà quella che sui vili vincerà
c'è una voce che dirà
viva i baldi viva i veci partigian di Castellin
c'è una voce che dirà
viva i baldi viva i veci partigian di Castellin»

  • AA.VV., Avanti popolo - Due secoli di popolari e di protesta civile, Roma, Ricordi, 1998
  Portale Musica: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di musica