Indice
Operazione Steinbock
Operazione Steinbock | |
---|---|
Un He 177 decolla per una sortita nel 1944 | |
Data | 21 gennaio - 29 maggio 1944 |
Luogo | Principalmente Inghilterra meridionale, soprattutto Londra |
Coordinate | 51°30′28″N 0°07′41″W |
Tipo | bombardamento aereo |
Forze in campo | |
Eseguito da | Luftwaffe |
Forze attaccanti | 524 aerei[1] |
Comandate da | Dietrich Peltz |
Forze di difesa | RAF |
Bilancio | |
Esito | vittoria inglese |
Perdite civili | più di 1.347 morti[2] |
Perdite attaccanti | 329 aerei[3] |
Fonti citate nel testo
| |
voci di bombardamenti aerei presenti su Teknopedia |
L'operazione Steinbock (tradotto in italiano: operazione Capricorno, in tedesco: Unternehmen Steinbock) fu un'offensiva notturna attuata dal gennaio al maggio 1944 dalla Luftwaffe con lo scopo di distruggere obiettivi militari e civili nell'Inghilterra meridionale in risposta alla crescente campagna di bombardamenti condotta dalle forze aeree anglo-americane sulla Germania.
L'operazione causò alcuni danni a Londra e provocò numerose vittime civili, ma costò forti perdite ai bombardieri tedeschi e non raggiunse risultati significativi; non ebbe alcuna influenza sulla campagna di bombardamento alleata che continuò con effetti sempre più devastanti sulle città tedesche.
I britannici chiamarono l'operazione "Baby Blitz", in riferimento alla molto più distruttiva campagna di bombardamento tedesca che si riversò su di loro durante il biennio 1940-1941, nell'ambito della battaglia d'Inghilterra.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]All'inizio del 1944 Hitler ordinò al generale della Luftwaffe Dietrich Peltz di organizzare l'operazione Steinbock in risposta ai continui bombardamenti che il Bomber Command effettuava sulla Germania. Peltz riuscì a raccogliere, anche sottraendoli al fronte orientale e italiano, 499 bombardieri tra He 177, He 111, Ju 88, Ju 188, Do 217 e Me 410 e 25 cacciabombardieri Fw 190.[1]
Il primo attacco della serie partì la notte del 21-22 gennaio 1944. Novantacinque aerei tedeschi puntarono su Londra riuscendo ad appiccare qualche incendio e a distruggere numerosi edifici, ma la contraerea e i caccia notturni britannici (Mosquito e Beaufighter) ne abbatterono 25.[4] Al secondo attacco sulla capitale britannica, la notte del 29-30 gennaio, parteciparono 285 bombardieri (in gran parte Ju 88 e Ju 188) ma 18 vennero abbattuti e i restanti non fecero gravi danni. I civili rimasti uccisi finora furono 107.[2] A febbraio la Luftwaffe tornò su Londra le notti del 18-19, 20-21, 22-23, 23-24 e 24-25 con un totale di circa 1.300 aerei che però non riuscirono a far lievitare in maniera significativa i danni procurati a terra, mentre al contrario aumentavano le loro perdite. Durante il mese perirono 961 civili.[2]
Londra tornò ad essere oggetto di attacchi nelle notti dall'1 al 2, 14-15, 21-22 e 24-25 marzo 1944. La notte del 20-21 fu invece colpita Kingston upon Hull e in quella del 27-28 il Galles. I civili morti nel mese furono 279.[2] Il "baby blitz" era già nella sua fase discendente. La Luftwaffe aveva subito perdite ingenti senza che al nemico fosse stato arrecato nessun danno di una certa entità.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Boog, Krebs, Vogel 2001, p. 377.
- ^ a b c d Bonacina 1975, p. 320.
- ^ Boog, Krebs, Vogel 2001, p. 379.
- ^ Bonacina 1975, p. 319.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giorgio Bonacina, Comando Bombardieri - Operazione Europa, Milano, Longanesi & C., 1975, ISBN non esistente.
- (DE) Horst Boog, Gerhard Krebs, Vogel Detlef, Das Deutsche Reich under der Zweite Weltkrieg Band 7: Das Deutsche Reich in der Defensive: Strategischer Luftkrieg in Europa, Krieg im Westen und in Ostasien, 1943-1944/45, Stoccarda, Deutsche Verlags-Anstalt, 2001, ISBN 3-421-05507-6.