Bukhara Womens 2012 - Doppio

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bukhara Womens 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriUcraina (bandiera) Ljudmyla Kičenok
Ucraina (bandiera) Nadežda Kičenok
FinalistiUcraina (bandiera) Valentina Ivachnenko
Ucraina (bandiera) Kateryna Kozlova
Punteggio7-5, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bukhara Womens 2012.

Il doppio del torneo di tennis Bukhara Womens 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Ljudmyla Kičenok e Nadežda Kičenok che hanno battuto in finale Valentina Ivachnenko e Kateryna Kozlova 7-5, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Ucraina (bandiera) Veronika Kapšaj / Russia (bandiera) Ekaterina Jašina (semifinali)
  2. Serbia (bandiera) Teodora Mirčić / Croazia (bandiera) Silvia Njirić (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) Nadežda Kičenok
6 3 [10]
 Russia (bandiera) E Paškova
 Ucraina (bandiera) A Vasyl'jeva
4 6 [5] 1  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) Nadežda Kičenok
6 6
 Russia (bandiera) Maya Gaverova
 Turkmenistan (bandiera) A Prenko
6 6  Russia (bandiera) Maya Gaverova
 Turkmenistan (bandiera) A Prenko
1 1
 Uzbekistan (bandiera) S Saidhujaeva
 Uzbekistan (bandiera) Maftuna Yunusova
1 0 1  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) Nadežda Kičenok
7 6
 Giappone (bandiera) Akiko Ōmae
 Bielorussia (bandiera) S Piraženka
6 5 [13]  Giappone (bandiera) Akiko Ōmae
 Bielorussia (bandiera) S Piraženka
63 3
4  Serbia (bandiera) Teodora Mirčić
 Croazia (bandiera) Silvia Njirić
3 7 [11]  Giappone (bandiera) Akiko Ōmae
 Bielorussia (bandiera) S Piraženka
2 6 [10]
 Georgia (bandiera) Natia Gegia
 Georgia (bandiera) Sofia Shapatava
6 6  Georgia (bandiera) Natia Gegia
 Georgia (bandiera) Sofia Shapatava
6 4 [8]
 Giappone (bandiera) Yuka Higuchi
 Giappone (bandiera) Hirono Watanabe
3 2 1  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) Nadežda Kičenok
7 7
 Indonesia (bandiera) Lavinia Tananta
 Thailandia (bandiera) V Wongteanchai
6 4 [10] 2  Ucraina (bandiera) V Ivachnenko
 Ucraina (bandiera) Kateryna Kozlova
5 5
 Slovenia (bandiera) Tadeja Majerič
 India (bandiera) Kyra Shroff
2 6 [8]  Indonesia (bandiera) Lavinia Tananta
 Thailandia (bandiera) V Wongteanchai
6(1) 3
3  Ucraina (bandiera) Veronika Kapšaj
 Russia (bandiera) E Jašina
6 6 3  Ucraina (bandiera) Veronika Kapšaj
 Russia (bandiera) E Jašina
7 6
 Uzbekistan (bandiera) V Ėkšibarova
 Uzbekistan (bandiera) Natella Nabieva
1 2 3  Ucraina (bandiera) Veronika Kapšaj
 Russia (bandiera) E Jašina
3 3
 Serbia (bandiera) Tamara Čurović
 Israele (bandiera) Deniz Khazaniuk
7 6 2  Ucraina (bandiera) V Ivachnenko
 Ucraina (bandiera) Kateryna Kozlova
6 6
 Uzbekistan (bandiera) Polina Merenkova
 Uzbekistan (bandiera) Rano Nizamova
64 2  Serbia (bandiera) Tamara Čurović
 Israele (bandiera) Deniz Khazaniuk
2 6 [3]
2  Ucraina (bandiera) V Ivachnenko
 Ucraina (bandiera) Kateryna Kozlova
7 6 2  Ucraina (bandiera) V Ivachnenko
 Ucraina (bandiera) Kateryna Kozlova
6 3 [10]
 Russia (bandiera) Angelina Gabueva
 Israele (bandiera) Ofri Lankri
5 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis