Akharhynchus

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Akharhynchus
Esemplare olotipo di A. martilli
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
Ordine†Pterosauria
Sottordine†Pterodactyloidea
Famiglia†Anhangueridae
Sottofamiglia†Tropeognathinae
GenereAkharhynchus
Jacobs, Smith & Zouhri, 2024
Nomenclatura binomiale
†Akharhynchus martilli
Jacobs, Smith & Zouhri, 2024

Akharhynchus (il cui nome significa "un altro muso") è un genere estinto di pterosauro pterodactyloide tropeognatino vissuto nel Cretaceo medio (Albiano-Cenomaniano), in quelli che oggi sono i Kem Kem Beds del Marocco. Il genere contiene un'unica specie, A. martilli, nota per un piccolo frammento dei premascellari.

Scoperta e denominazione

[modifica | modifica wikitesto]

L'esemplare olotipo di Akharhynchus, FSAC-KK 12500, venne raccolto da un commerciante di fossili da una località indeterminata nei sedimenti del gruppo Kem Kem vicino a Tafilalt, Marocco. Sulla base della matrice in cui è conservato e dei confronti con altri esemplari, presumibilmente proviene dalla Formazione Ifezouane superiore, come molti altri pterosauri del Kem Kem. L'esemplare è costituito da un piccolo frammento rotto di premascella.[1]

Nel 2024, Jacobs, Smith e Zouhri descrissero Akharhynchus martilli come un nuovo genere e specie di pterosauro tropeognatino basati su questo esemplare frammentario. Il nome del genere Akharhynchus combina la parola araba akhar, che significa "un altro", con la parola greca rynchus, che significa "muso", in riferimento al fatto che la maggior parte degli pterosauri del Kem Kem sono conosciuti da resti frammentari del muso. Il nome della specie, martilli, rende omaggio al ricercatore di paleontologia David Martil.[1]

Akharhynchus è uno degli almeno dieci generi di pterosauro presumibilmente distinti recuperati dal gruppo Kem Kem, circa la metà dei quali sono ornitocheiridi. Oltre ad Akharhynchus, questi includono Anhanguera, Coloborhynchus, Ornithocheirus e Siroccopteryx.[1] Alcuni ricercatori hanno avanzato preoccupazioni sulla pratica problematica di nominare taxa sulla base di resti tanto frammentari, anche in presenza di caratteri apparentemente diagnostici. Poiché quasi ogni pterosauro di queste località è stabilito sulla base di resti rostrali e mandibolari frammentari, i confronti dettagliati sono limitati. Di conseguenza, gli effetti del dimorfismo sessuale e della variazione ontogenetica e interspecifica sulla diversità percepita sono difficili da identificare.[2]

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]
Illustrazione dell'olotipo di A. martilli, in più viste

Nelle loro analisi filogenetiche, Jacobs, Smith e Zouhri (2024) hanno recuperato Akharhynchus come un membro tropeognatino di Anhangueria, come taxon gemello del contemporaneo Siroccopteryx, anatomicamente simile e similmente frammentario. Questi due generi formano un clade con il Tropeognathus sudamericano.[3] A sua volta, il clade formato da questi generi è gemello di uno comprendente una politomia di tropeognatini australiani tipicamente indicate come Mythungini.[4] I risultati delle loro analisi sono visualizzati nel cladogramma sottostante:[1]

Anhangueria

Ornithocheirus

Targaryendraconia

Hamipteridae

Anhangueridae

Anhanguerinae

Coloborhynchinae

Tropeognathinae

Thapunngaka

Ferrodraco

Mythunga

Tropeognathus

Siroccopteryx

Akharhynchus

  1. ^ a b c d (EN) Megan L. Jacobs, Roy E. Smith e Samir Zouhri, A new ornithocheirid pterosaur (Pterosauria: Ornithocheiridae) from the mid-Cretaceous Ifezouane Formation, Kem Kem Group of Morocco, in Cretaceous Research, in press, 2024, pp. 106015.
  2. ^ (EN) Roy E. Smith, Nizar Ibrahim, Nicholas Longrich, David M. Unwin, Megan L. Jacobs, Cariad J. Williams, Samir Zouhri e David M. Martill, The pterosaurs of the Cretaceous Kem Kem Group of Morocco, in PalZ, vol. 97, n. 3, 4 Febbraio 2023, pp. 519–568, DOI:10.1007/s12542-022-00642-6.
  3. ^ Borja Holgado e Rodrigo Pêgas, A taxonomic and phylogenetic review of the anhanguerid pterosaur group Coloborhynchinae and the new clade Tropeognathinae, in Acta Palaeontologica Polonica, vol. 65, 2020, DOI:10.4202/app.00751.2020.
  4. ^ Timothy Richards, Paul Stumkat e Steven Salisbury, A second specimen of the pterosaur Thapunngaka shawi from the Lower Cretaceous (upper Albian) Toolebuc Formation of North West Queensland, Australia, in Cretaceous Research, 6 Ottobre 2023, DOI:10.1016/j.cretres.2023.105740. URL consultato il 7 Ottobre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]