Indice
Utente:Kepleriwi/Sandbox3
Julian Charles John Lennon (nato John Charles Julian Lennon; 8 aprile 1963) è un musicista, fotografo, autore e filantropo inglese. È figlio di John Lennon, membro dei Beatles, e della sua prima moglie, Cynthia, e prende il nome dalla nonna paterna, Julia Lennon. Julian ha ispirato tre canzoni dei Beatles: “Lucy in the Sky with Diamonds” (1967), ‘Hey Jude’ (1968) e ‘Good Night’ (1968). I suoi genitori divorziarono nel 1968 dopo che il padre ebbe una relazione con Yoko Ono.[1]
Infanzia
[modifica | modifica wikitesto]Julian Lennon è nato come John Charles Julian Lennon l'8 aprile 1963 al Sefton General Hospital di Liverpool, da John Lennon e Cynthia Powell.[2] Il suo nome deriva dalla nonna paterna, Julia Lennon, morta cinque anni prima della sua nascita. Il manager dei Beatles, Brian Epstein, fu il suo padrino. Lennon fu educato prima alla Kingsmead School, Hoylake, nel 1974-1975; poi, quando sua madre si risposò, si trasferì in Galles e frequentò la Ruthin School, una scuola privata convitto nella città di Ruthin, Denbighshire, nel Galles settentrionale.[3]
Lennon ispirò una delle canzoni più famose del padre, “Lucy in the Sky with Diamonds”, il cui testo descrive un'immagine che il ragazzo aveva disegnato, un acquerello che ritraeva la sua amica, Lucy O'Donnell, della scuola materna, circondata da stelle. Un'altra composizione del padre a lui ispirata fu la ninna nanna “Good Night”, la canzone di chiusura dei Beatles del White Album. Nel 1967, all'età di quattro anni, assistette al set del film Magical Mystery Tour dei Beatles.[4]
Quando Julian aveva cinque anni, nel 1968, i suoi genitori divorziarono, in seguito all'infedeltà del padre con l'artista multimediale giapponese Yoko Ono.[5][6][7] John Lennon sposò Ono il 20 marzo 1969. Julian avrebbe poi avuto un fratellastro più giovane, Sean Lennon.[8]
Paul McCartney scrisse “Hey Jude” per consolarlo del divorzio; originariamente chiamato “Hey Jules”, McCartney cambiò il nome perché pensava che “Jude” fosse più facile da cantare.[9] Dopo il divorzio dei genitori, Julian non ebbe quasi più contatti con il padre fino ai primi anni Settanta quando, su richiesta dell'allora fidanzata del padre, May Pang (Yoko Ono e Lennon si erano temporaneamente separati), iniziò a fargli visita regolarmente. John Lennon comprò a Julian una chitarra Gibson Les Paul e una drum machine per il Natale del 1973 e incoraggiò il suo interesse per la musica mostrandogli alcuni accordi.[10][11]
Rapporto con il padre
[modifica | modifica wikitesto]Dopo l'omicidio del padre, avvenuto l'8 dicembre 1980, Julian Lennon espresse rabbia e risentimento nei suoi confronti, dicendo: “Non ho mai voluto sapere la verità su come papà si comportava con me. Si parlava di me in modo molto negativo... come quando diceva che ero uscito da una bottiglia di whisky il sabato sera. Cose del genere.[12] Pensate, dov'è l'amore in questo? Io e Paul ci frequentavamo spesso... più di quanto facessimo io e papà. Avevamo una grande amicizia e sembra che ci siano molte più foto di me e Paul che giochiamo insieme a quell'età che foto di me e mio padre”.[13]
Julian era infastidito nel sentire la posizione di “pace e amore” del padre perennemente celebrata. Dichiarò al Daily Telegraph: “Devo dire che, dal mio punto di vista, mi sembrava un ipocrita. Papà poteva parlare di pace e amore ad alta voce al mondo, ma non poteva mai dimostrarlo alle persone che si supponeva significassero di più per lui: sua moglie e suo figlio. Come si può parlare di pace e amore e avere una famiglia a pezzi, senza comunicazione, con adulteri e divorzi? Non si può fare, non se si è sinceri e onesti con se stessi”.[14] Julian ha aggiunto: “Mamma era più attenta all'amore di papà. Ne cantava, ne parlava, ma non lo dava mai veramente, almeno non a me che ero suo figlio. Il lato più oscuro viene sicuramente da papà. Ogni volta che divento troppo aggressivo, cosa che deriva dal lato di papà, cerco di calmarmi, di essere più positivo”.[15]
Ricordando il suo rinnovato contatto con il padre a metà degli anni '70, Julian ha detto nel 2009: “Papà e io andavamo molto d'accordo allora. Ci divertivamo molto, ridevamo molto e in generale ci divertivamo molto quando lui stava con May Pang. I miei ricordi di quel periodo con papà e May sono molto nitidi: è stato il periodo più felice che io ricordi con lui”.[16]
Julian venne escluso dal testamento del padre. Tuttavia, il padre creò un fondo di 100.000 sterline da dividere tra Julian e il fratellastro Sean. Julian citò in giudizio l'eredità paterna e nel 1996 raggiunse un accordo transattivo, autorizzato dalla vedova di Lennon, Yoko Ono, che si dice valesse 20 milioni di sterline.[17][18][19]
In un'intervista rilasciata alla CBS News nel 2009, Julian dichiarò: “Mi sono reso conto che se avessi continuato a provare rabbia e amarezza nei confronti di mio padre, avrei avuto una nuvola costante sospesa sulla mia testa per tutta la vita. Dopo aver registrato la canzone 'Lucy', quasi per natura, mi è sembrato giusto chiudere il cerchio, perdonare papà, mettere il dolore, la rabbia e l'amarezza nel passato e concentrarmi e apprezzare le cose belle. Scrivere è una terapia per me e, per la prima volta nella mia vita, lo sento e ci credo davvero. Mi ha anche permesso di abbracciare papà e i Beatles”.[20]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Carriera musicale
[modifica | modifica wikitesto]Oltre ai Beatles, Lennon fu influenzato da David Bowie, Keith Jarrett, Steely Dan e AC/DC.[21][22]
Lennon fece il suo debutto musicale all'età di 11 anni nell'album del padre Walls and Bridges suonando la batteria in “Ya-Ya”, dicendo in seguito: “Papà, se avessi saputo che l'avresti messa nell'album, avrei suonato molto meglio!”.[23] Nelle note di copertina dell'album la canzone è accreditata a Julian Lennon “alla batteria” con “papà al piano”.
Lennon ottiene un successo immediato con il suo album di debutto, Valotte, pubblicato nel 1984. Prodotto da Phil Ramone, ha generato due hit da top 10 (la title track e “Too Late for Goodbyes”) e ha fatto guadagnare a Lennon una nomination ai Grammy Award come miglior artista esordiente nel 1985. I video musicali dei due successi furono realizzati dal regista Sam Peckinpah e dal produttore Martin Lewis. Dopo l'uscita dell'album, Paul McCartney inviò a Lennon un telegramma per augurargli buona fortuna.[24]
Il suo secondo album, The Secret Value of Daydreaming del 1986, fu stroncato dalla critica. Tuttavia, raggiunse la posizione numero 32 della classifica Billboard 200 e produsse il singolo “Stick Around”, che fu il primo singolo di Lennon al numero uno della classifica statunitense Album Rock Tracks.[25] Registrò la canzone “Because”, precedentemente incisa dai Dave Clark Five, nel Regno Unito per il musical Time di Clark del 1986.
Il 1° aprile 1987 Julian Lennon ha interpretato il ruolo di Baker nel musical di Mike Batt The Hunting of the Snark (basato sul poema di Lewis Carroll).[26] La formazione all-star comprendeva Roger Daltrey, Justin Hayward e Billy Connolly, con John Hurt come voce narrante. All'esibizione, un evento musicale di beneficenza alla Royal Albert Hall di Londra a favore dei non udenti, partecipò la Duchessa di York.[27] Nell'ottobre dello stesso anno si esibì con Chuck Berry. Sebbene Lennon non abbia mai raggiunto negli Stati Uniti lo stesso livello di successo di cui aveva goduto con Valotte, il suo singolo del 1989 “Now You're in Heaven” raggiunse la posizione numero 5 in Australia e gli diede la sua seconda hit numero 1 nella classifica Album Rock Tracks negli Stati Uniti.[28]
Nel 1991, George Harrison inviò alcune idee per l'album Help Yourself di Lennon, anche se non suonò né ricevette alcun credito. Il singolo “Saltwater” raggiunse la posizione numero 6 nel Regno Unito e rimase in cima alla classifica australiana dei singoli per quattro settimane. In questo periodo, Lennon contribuì con una cover di “Ruby Tuesday” dei Rolling Stones alla colonna sonora della serie televisiva The Wonder Years.[29]
Negli anni Novanta Lennon lasciò il mondo della musica per diversi anni per dedicarsi alla filantropia dopo l'incontro con gli anziani del popolo Mirning in Australia. Dopo l'inizio della sua carriera di musicista, i media hanno talvolta speculato in modo infondato sul fatto che Lennon avrebbe intrapreso delle esibizioni con McCartney, Harrison e Ringo Starr. Nella serie Beatles Anthology del 1995, i tre Beatles sopravvissuti confermarono che non c'era mai stata l'idea di far esibire Julian al posto del padre nell'ambito di una riunione dei Beatles, e McCartney disse: “Perché avremmo dovuto sottoporlo a tutto questo?”.[30]
Nel maggio 1998, Lennon pubblicò l'album Photograph Smile con la propria etichetta discografica. Il critico musicale Stephen Thomas Erlewine ha elogiato l'album come “ben realizzato e melodico”, e ha concluso dicendo che era “il tipo di musica che avrebbe ricevuto maggiori lodi se non fosse stata fatta dal figlio di un Beatle”.[31] Nel 2002 ha registrato una versione di “When I'm Sixty-Four”, dall'album Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band dei Beatles, per uno spot pubblicitario della Allstate Insurance.[25]
Nel 2006 si è avventurato in attività su Internet, tra cui MyStore.com con Todd Meagher e il fondatore di Bebo Michael Birch.[32] Nel 2009, Lennon ha creato una nuova partnership con Meagher e Birch chiamata theRevolution, LLC. Attraverso questa società, Lennon ha pubblicato una canzone tributo e un EP, “Lucy”, per onorare la memoria di Lucy Vodden (nata O'Donnell), la bambina che ha ispirato la canzone “Lucy in the Sky with Diamonds”, con il 50% dei proventi destinati a finanziare la ricerca sul Lupus.[33][34][35][36][37]
Nell'ottobre 2011 Lennon ha pubblicato l'album Everything Changes. Nel 2012 ha collaborato con il regista di film musicali Dick Carruthers per il documentario Through the Picture Window, che ha seguito il viaggio di Lennon nella realizzazione di Everything Changes e include interviste con Steven Tyler, Bono, Gregory Darling, Mark Spiro e Paul Buchanan dei Blue Nile. Through the Picture Window è stato pubblicato anche come applicazione in tutti i formati con video personalizzati per tutti i 14 brani dell'album.[38][39][40]
Il 9 settembre 2022 viene pubblicato su BMG l'album Jude di Lennon.[41] Include i singoli “Freedom” e “Every Little Moment”.[42][43] Goldmine ha scritto a proposito dell'uscita: “Con il suo nuovo album, il primo dopo 11 anni, Julian porta avanti il suo lavoro che ha sempre esplorato simultaneamente temi personali e globali, ma per la prima volta nella sua vita, sta abbracciando il suo status interiore di figlio di qualcuno...[un] capolavoro introspettivo di un artista di grande talento”.[43] Il titolo è un riferimento alla canzone dei Beatles “Hey Jude”, che Paul McCartney scrisse nel 1968 per dare a Julian Lennon una speranza per il futuro.[43][44] A proposito del titolo dell'album, Lennon ha detto: “Chiamarlo Jude è stato per me un vero e proprio passaggio di età, perché mi ha messo di fronte a ciò che sono... Il contenuto proviene da oltre tre decenni di canzoni scritte. I temi e le questioni sono per lo più gli stessi, in genere le guerre interne e quelle esterne”.[43]
Il 23 agosto 2024, Lennon ha pubblicato una nuova versione di “I Should Have Known”, remixata da Spike Stent. Lennon ha condiviso: “[la canzone] è sempre stata una delle mie preferite”, dice Lennon. “Mi piaceva il modo in cui suonava il nuovo album ['Jude'] in particolare. (...) Ho pensato che forse Mark 'Spike' Stent avrebbe potuto remixarla per me e darle una nuova vita. Voglio che dia di nuovo vita al mondo”.[45][46]
Film
[modifica | modifica wikitesto]Il primo tour di Lennon come musicista solista, all'inizio del 1985, è stato documentato come parte del film Stand by Me: A Portrait of Julian Lennon - un profilo cinematografico iniziato da Sam Peckinpah, ma completato da Martin Lewis dopo la morte di Peckinpah. Lennon è apparso in molti altri film, tra cui The Rolling Stones Rock and Roll Circus (uscito nel 1996, originariamente girato nel 1968), Cannes Man (1996), Imagine: John Lennon (1988), Chuck Berry: Hail! Hail! Rock 'n' Roll (1987) e un cameo in Leaving Las Vegas (1995) come barista. Julian ha prestato la voce al protagonista del film d'animazione David Copperfield (1993).[47] È stato anche la voce del personaggio principale Toby la Teiera nello speciale animato The Real Story of I'm a Little Teapot (1990).
Lennon è anche il produttore del documentario Whaledreamers, che racconta di una tribù indigena australiana e del suo speciale legame con le balene,[48] toccando anche molte questioni ambientali. Questo film ha ricevuto diversi premi[49] ed è stato presentato al Festival di Cannes 2007.[50]
Nel 2018, Lennon è stato produttore esecutivo di Women of the White Buffalo, un documentario uscito nel 2022 incentrato su alcune donne Lakota della riserva indiana di Pine Ridge, nel South Dakota, e sul loro lavoro per preservare il loro stile di vita di fronte al colonialismo.[51][52]
Nel 2020, Lennon è stato produttore esecutivo di Kiss the Ground, un documentario pluripremiato sull'agricoltura rigenerativa, narrato da Woody Harrelson.[53]
Fotografia
[modifica | modifica wikitesto]Dopo aver fotografato il tour musicale del fratellastro Sean nel 2007, Lennon si è interessato seriamente alla fotografia.[54]
Il 17 settembre 2010,[55] Lennon ha inaugurato una mostra di 35 fotografie intitolata “Timeless: The Photography of Julian Lennon” con l'aiuto dell'amico di lunga data e collega fotografo Timothy White. La mostra, originariamente prevista dal 17 settembre al 10 ottobre[56] al Morrison Hotel Gallery si è prolungata di una settimana fino al 17 ottobre.[57] Le fotografie includono scatti del fratello Sean e del frontman degli U2 Bono.[54]
La collezione “Alone” di Lennon è stata presentata all'Art Basel Miami Beach Show dal 6 al 9 dicembre 2012, per raccogliere fondi per la White Feather Foundation.[58]
La serie “Horizon” di Lennon è stata esposta alla Emmanuel Fremin Gallery, NYC, dal 12 marzo 2015 al 2 maggio 2015.[59]
La mostra “Cycle” di Lennon è stata presentata alla Leica Gallery di Los Angeles, nell'autunno del 2016.[60]
Nel 2021, Lennon è diventato il primo fotografo di belle arti presente nella nuova galleria dell'Aston Martin Residences di Miami.[61]
Nel 2023, Lennon espose una serie di fotografie in una mostra intitolata ATMOSPHERIA alla William Turner Gallery di Santa Monica, California.[62]
Libri
[modifica | modifica wikitesto]Poco dopo la morte del padre, Lennon ha iniziato a collezionare cimeli dei Beatles. Nel 2010 ha pubblicato un libro che descrive la sua collezione, intitolato: Beatles Memorabilia: The Julian Lennon Collection.[63][64]
Nel 2017, Lennon ha iniziato una trilogia bestseller del New York Times,[65][66] Touch the Earth, Heal the Earth e Love the Earth, che ha completato nel 2019.[67]
Il 9 novembre 2021, Lennon ha pubblicato un romanzo a fumetti per ragazzi di media età, The Morning Tribe, con il coautore Bart Davis.[68][69]
Philanthropy
[modifica | modifica wikitesto]A conversation Lennon once had with his father went as follows: "Dad once said to me that should he pass away, if there was some way of letting me know he was going to be OK – that we were all going to be OK – the message would come to me in the form of a white feather. ... the white feather has always represented peace to me".[70][71] Then Julian, while on a tour in Australia,[72] received a white feather from two Indigenous elders of the Mirning tribe in Adelaide, Australia, asking for him to help give them a voice.[73] In response, he produced the documentary Whaledreamers about their tribe, and in 2007 he founded The White Feather Foundation (TWFF),[74][75] whose mission "embraces environmental and humanitarian issues and in conjunction with partners from around the world helps to raise funds for the betterment of all life, and to honor those who have truly made a difference."[76]
TWFF partners with philanthropists and charities around the world to raise funds for various humanitarian projects in four major areas of giving: clean water, the preservation of Indigenous cultures, the environment and education and health.[77] In 2008, the Prince of Monaco Albert II presented TWFF with the Better World Environmental Award.[78][79]
In 2015, after the Nepal earthquake, TWFF contributed $106,347.52 to the Music for Relief's Nepal aid fund to support the victims of the earthquake.[80][81]
Lennon visited Kenya, Ethiopia and Colombia in 2014 to witness the education and environmental initiatives by TWFF.[82][83] After his mother's death the following year, Lennon announced that he would be naming TWFF's scholarship program after her: "The Cynthia Lennon Scholarship for Girls".[84][85] Since then, the Foundation has awarded over 50 scholarships to girls across Africa, the U.K and the U.S.
In 2019, Lennon contributed his voice and music to the soundtrack of narrative feature film One Little Finger, which has the initiative to spread awareness about 'ability in disability'. It shows how important and powerful music is to support societal and cognitive development of people with disabilities.[86]
In September 2020, Lennon was honoured with the CC Forum Philanthropy Award in Monaco.[87] That same month, he was named a UNESCO Center for Peace 2020 Cross-Cultural and Peace Crafter Award Laureate.[88]
In 2022, Lennon recorded his version of his father's 1971 song "Imagine" with all proceeds going to support Ukraine.[89]
Personal life
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c5/Julian_Lennon.jpg/220px-Julian_Lennon.jpg)
After living with his parents at Kenwood in Weybridge outside London from 1964 to 1968, Lennon moved with his mother to a number of British locales, eventually settling in The Wirral near Liverpool and then to a farm in North Wales.[22] Lennon's first step-father, Roberto Bassanini, whom his mother married in 1970, was Italian.[22][90] Lennon moved to the United States in the early 1980s where he resided in New York City and then Los Angeles.[22][91] In 1991, Lennon moved to Europe, and resided mainly in Italy where Bassanini had lived (Lennon dedicated Photograph Smile to Bassanini in 1998).[92] Lennon then moved to Monaco where he currently resides, and he is a friend to Albert II, Prince of Monaco. [93]
Lennon has been quoted as having a reasonably "cordial" relationship with Ono, following the financial settlement against his late father's estate. He remains close to her son, Sean, his half-brother. Julian saw Sean perform live for the first time in Paris on 12 November 2006 at La Boule Noire, and he and Sean spent time together on Sean's tour in 2007.[94]
Lennon has no children, revealing in 2011 that his difficult relationship with his father had discouraged him from doing so.[95]
In commemoration of John Lennon's 70th birthday and as a statement for peace, Lennon and his mother, Cynthia, unveiled the John Lennon Peace Monument in his home town of Liverpool, on 9 October 2010.[96]
Lennon remains friends with his father's former bandmate Paul McCartney, though they experienced a brief public falling out in 2011 when Lennon was not invited to McCartney's wedding to Nancy Shevell.[97] According to Lennon, McCartney later assured him that "someone obviously made a huge mistake" and the snub had not been intentional.[97] McCartney provided the handwritten "Jude" motif for Lennon's 2022 album.[93] He also remains friends with May Pang who provided the cover photo for "Jude". He shared his memories of her and his father in Pang's 2022 documentary The Lost Weekend: A Love Story.[98]
In 2020, he legally changed his name from John Charles Julian Lennon to Julian Charles John Lennon[99] to reflect the name by which he has always been known.[100][101]
Discography
[modifica | modifica wikitesto]- Valotte (1984)
- The Secret Value of Daydreaming (1986)
- Mr. Jordan (1989)
- Help Yourself (1991)
- Photograph Smile (1998)
- Everything Changes (2011)
- Jude (2022)
Filmography
[modifica | modifica wikitesto]Films
[modifica | modifica wikitesto]- As producer
- WhaleDreamers (2008)
- Kiss the Ground (2020)
- Women of the White Buffalo (2021)
- As actor
- Leaving Las Vegas (1995)
- As himself
- Above Us Only Sky (2018)
- The Lost Weekend: A Love Story (2023)
Television appearances
[modifica | modifica wikitesto]- Top of the Pops (18 October 1984)
- American Bandstand (29 December 1984)
- Solid Gold (TV series) (2 February 1985)
- Live at Five (WNBC TV series) (18 February 1985)
- Late Night with David Letterman (10 April 1985)
- The Tonight Show Starring Johnny Carson (12 June 1985)
- American Bandstand (26 April 1986)
- Top 20 Countdown (3 May 1986)
- Solid Gold (13 September 1986)
- The Arsenio Hall Show (15 June 1989)
- Today (American TV program) (19 June 1989)
- Late Night with David Letterman (28 July 1989)
- The Tonight Show Starring Johnny Carson (16 August 1989)
- Top of the Pops (3 October 1991)
- Late Night with David Letterman (18 October 1991)
- Late Show with David Letterman (17 February 1999)
- The Tonight Show with Jay Leno (9 March 1999)
- The Howard Stern Show (1 May 1999)
- The Tonight Show with Jay Leno (11 August 1999)
- Daybreak (19 September 2011)
- Larry King Now (16 July 2013)
- Chelsea Lately (28 October 2013)
- The Tonight Show with Jay Leno (21 November 2013)
- The View (19 April 2017)
- Access Hollywood (25 April 2017)
- The Chew (6 April 2018)
- Home and Family (16 April 2018)
- American Chopper (28 March 2019)
- The View (talk show) (24 April 2019)
- Home and Family (30 April 2019)
- Ways to Change the World (18 November 2022)
References
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Steve Marinucci, John Lennon Disputes Yoko Ono Ending His Marriage In Unearthed Letter to First Wife, su Billboard, 8 agosto 2017. URL consultato il 28 novembre 2024.
- ^ The Beatles Bible – Julian Lennon is born, su beatlesbible.com, 8 April 1963.
- ^ Robert Dex, John Lennon's first wife Cynthia dies after cancer battle, su walesonline.co.uk, 1º April 2015.
- ^ John Lennon at 80 – Julian Lennon – full interview with Sean Ono Lennon – BBC Sounds, su bbc.co.uk.
- ^ Tribute to Cynthia Lennon by Julian Lennon, su youtube.com, Julian Lennon, 1º April 2015.
- ^ Template:Cite magazine
- ^ Playboy Interview with John Lennon and Yoko Ono, su john-lennon.com, Playboy Magazine, USA, 28 September 1980.
- ^ Lillian Gao, The Truth About Yoko Ono's Kids, su nickiswift.com, 2 maggio 2021.
- ^ Barry Miles (1997). Paul McCartney: Many Years From Now. New York: Henry Holt & Company, 465. ISBN 0-8050-5249-6.
- ^ Memorabilia: The Julian Lennon Collection, su lennon.net.
- ^ Lennon (2006) p345
- ^ Playboy Interview with John Lennon and Yoko Ono: Published in January 1981 issue. Interviewed by David Sheff, September 1980, su beatlesinterviews.org.
- ^ How Cynthia Lennon's doomed marriage to John Lennon inspired 'Hey Jude'.
- ^ Elizabeth Grice, Dad was a hypocrite. He could talk about peace and love to the world but he could never show it to his wife and son, su telegraph.co.uk, 1º April 2015.
- ^ Richard Eden, Julian Lennon blames father John for his lack of children, su telegraph.co.uk, 4 December 2011.
- ^ Richard Brooks, Julian Lennon gives family peace a chance, in The Times, 13 June 2009.
- ^ John Harlow, Julian Lennon 'to inherit £20m', in The Sunday Times, 4 August 1996, p. 5.
- ^ Oh yes! Ono is to give pounds 20m to Lennon son. – Free Online Library, su thefreelibrary.com.
- ^ I'm the thorn in Yoko's side. She would; prefer me just to shut up and disappear. – Free Online Library, su thefreelibrary.com.
- ^ Julian Lennon: I Finally Forgive Dad, su cbsnews.com, 15 December 2009.
- ^ Jim Allen, Julian Lennon Shares His Desert Island Discs, su udiscovermusic.com, 1º January 2022.
- ^ a b c d Scott Lipps, Julian Lennon on How AC/DC and Steely Dan Inspired His Music Career, in Spin, 4 April 2022.
- ^ Pang, Loving John, Warner, 1983
- ^ Website for Julian Lennon, su julianlennon.com, Julian Lennon, 26 April 2017.
- ^ a b Template:Cite magazine
- ^ Mike Batt feat. Julian Lennon – The Escapade (from The Hunting Of The Snark/ TV 1987), su youtube.com, YouTube, 6 October 2009.
- ^ Julian Lennon / Biography / 1987, su julianlennon.com.
- ^ Julian Lennon – Now You're In Heaven mp3 album download, su mdigital.ee.[collegamento interrotto]
- ^ Julian Lennon, su antiwarsongs.org.
- ^ 97.1 The Drive LIVE Stream | Chicago, su live.wdrv.com.
- ^ Stephen Thomas Erlewine, Photograph Smile – Julian Lennon | Songs, Reviews, Credits, Awards, su allmusic.com.
- ^ Imagine! Julian Lennon Invests In MyStore, 4 December 2007.
- ^ Lucy In The Sky With Diamonds: woman who inspired Beatles song dies, 28 September 2009.
- ^ Julian Lennon Honors Lucy in the Sky, su prnewswire.com.
- ^ Lucy Songfacts, su songfacts.com.
- ^ Lucy in the Sky with Diamonds LSD, su snopes.com, 15 February 1998.
- ^ VH1 Behind the Music: The Julian Lennon Collection: Julian Lennon: Amazon.co.uk: Music, su amazon.co.uk.
- ^ 'Through The Picture Window': A Second Glimpse into What Makes Julian Lennon through Director Dick Carruthers' Eyes | GALO Magazine, su galomagazine.com.
- ^ Julian Lennon, Through The Picture Window Interview With Dick Carruthers, su youtube.com, YouTube, 12 November 2013.
- ^ Julian Lennon gives fans a look "Through the Picture Window" with new documentary, su cbsnews.com, 22 November 2013.
- ^ Morgan Enos, Julian Lennon On New Album 'Jude,' Grappling With His Namesake & Embracing His Bittersweet Past, su grammy.com, 9 September 2022.
- ^ Jacob Uitti, Julian Lennon is Finding Music Again in All the Right Places, in American Songwriter, 13 April 2022.
- ^ a b c d Julian Lennon embraces inner 'Jude' with album 30 years in the making, in Goldmine, 14 November 2022.
- ^ Jack Irvin, Julian Lennon Talks 'Love-Hate Relationship' with 'Hey Jude', in People, 29 April 2022.
- ^ Internationally Renowned Singer-Songwriter Julian Lennon Releases Reimagined Version of "I Should Have Known", su businesswire.com, 23 August 2024.
- ^ Julian Lennon - I Should Have Known (Spike Stent Version), su open.spotify.com, 23 August 2024.
- ^ Roald Dahl, David Copperfield, su amazon.com.
- ^ at, su whaledreamers.com.
- ^ Whaledreamers News, su whaledreamers.com.
- ^ Roy Trakin, Julian Lennon Set to Release First Box Set, su hollywoodreporter.com, 20 giugno 2014.
- ^ Women of the White Buffalo – A documentary by Deborah Anderson, su womenofthewhitebuffalo.com.
- ^ Women of the White Buffalo (2020).
- ^ The Julian Lennon Conversation, su kissthegroundmovie.com, Kiss the Ground, 14 September 2020.
- ^ a b Template:Cite magazine
- ^ Alexandra Cheney, Julian Lennon's Photo Exhibit: 'Dad Was Never a Photographer', in The Wall Street Journal, 17 September 2010.
- ^ Julian Lennon Show at the Bowery, su morrisonhotelgallery.com, Morrison Hotel Gallery.
- ^ Julian Lennon Show at the Bowery, su morrisonhotelgallery.com, Morrison Hotel Gallery.
- ^ Julian Lennon launches photo exhibit in Miami, su hurriyetdailynews.com, 5 December 2012.
- ^ Exhibitions, su emmanuelfremingallery.com.
- ^ Stephanie Stephens, Julian Lennon Lives Life and Photographs It: 'Don't Waste the Moment', 21 September 2016.
- ^ Exhibitions, in forbes.com.
- ^ Amadour, The Julian Lennon Interview, su riotmaterial.com, 30 marzo 2023.
- ^ Beatles Memorabilia: The Julian Lennon Collection, Goodman, 6 September 2011, ISBN 978-1-84796-018-4.
- ^ Beatles Memorabilia: The Julian Lennon Collection (9781847960184): Brian Southall, Julian Lennon: Books, Goodman, 6 September 2011, ISBN 978-1-84796-018-4.
- ^ Julian Lennon and The Moms, Denise Albert Talk About "Love the Earth" – Times Square Chronicles, su t2conline.com, 28 April 2019.
- ^ Children's Books, su julianlennon.com.
- ^ John Lennon's Son, Julian To Sign New Book In Ridgewood, su patch.com, 24 February 2019.
- ^ The Morning Tribe, Sky Pony, 5 October 2021, ISBN 978-1-5107-6619-8.
- ^ The Morning Tribe: A Graphic Nove, su goodreads.com.
- ^ The White Feather Foundation – How It All Started, su whitefeatherfoundation.com, 7 February 2014.
- ^ White Feather Foundation, su whitefeatherfoundation.com, White Feather Foundation.
- ^ Julian Lennon honors his mom, the environment in new book for children, su archive.sltrib.com.
- ^ Ellyn Kail, Julian Lennon Talks Photography, Philanthropy, and Uniting the Two, su featureshoot.com, 9 April 2015.
- ^ Debra Wallace, Julian Lennon on His Father's Legacy, White Feathers and His New Book Love the Earth, 30 April 2019.
- ^ Mission For The Conservation Of Life, su whitefeatherfoundation.com, 7 February 2014.
- ^ The White Feather Foundation Mission, su whitefeatherfoundation.com, 7 February 2014.
- ^ THE WHITE FEATHER FOUNDATION SUPPORTS AID IN NEPAL, su musicforrelief.org, 9 June 2015.
- ^ The Fifth Annual Better World Awards: Pamela Anderson, Olivia Gaynor-Long And Kweku Mandela Receive Humanitarian Awards, su prnewswire.com.
- ^ Kelli Richards, Celebrating 50 Years of Being Julian. A Lennon Legacy and a White Feather of Hope, su allaccessgroup.com, 8 April 2013.
- ^ Julian Lennon Foundation Donates $100,000 to Music For Relief for Nepal, su broadwayworld.com.
- ^ UPDATE: Nepal Earthquake Relief, su whitefeatherfoundation.com, 21 July 2015.
- ^ Julian Lennon Honors Mom, the Environment in Children's Book | Voice of America – English, su voanews.com.
- ^ Letter from Lisbon, su theexplorersjournal.org, 21 February 2020.
- ^ Julian Lennon Launches Scholarship For Girls In Memory Of Mother, su looktothestars.org, 11 September 2015.
- ^ Leanne Italie, Julian Lennon honors his mom, environment in kids' book, su heraldextra.com.
- ^ The Northeast Premiere of One Little Finger (Ability in Disability), su newjerseystage.com, 28 October 2019.
- ^ Julian Lennon Honoured With Prestigious CC Forum Philanthropy Award, su whitefeatherfoundation.com, 25 September 2020.
- ^ Julian Lennon receives UNESCO Peace Award, su nme.com, 22 September 2020.
- ^ Tina Benitez-Eves, Julian Lennon Sells "Imagine" NFT for Ukraine, su americansongwriter.com, 18 maggio 2022.
- ^ Adam Sweeting, Cynthia Lennon obituary, in The Guardian, 2 April 2015.
- ^ Julian Lennon, author of 'Love the Earth,' meets Long Island kids, su reddeeradvocate.com, 1º August 2019.
- ^ Jody Denberg, Not-So-Primal Therapy, in The Austin Chronicle, 20 August 1999.
- ^ a b 'For the first time in my life I feel whole' – Julian Lennon, 18 November 2022.
- ^ Ben Hoyle, Real Life 'Lucy in the Sky with Diamonds' Dies at 46, su entertainment.timesonline.co.uk, The Times, UK, 29 September 2009.
- ^ Richard Eden, Julian Lennon blames father John for his lack of children, 4 December 2011.
- ^ Monument to John Lennon Unveiled in Liverpool on the Anniversary of his 70th birthday, 9 October 2010.
- ^ a b Chris Willman, Julian Lennon At 50: It's Never 'Much Too Late' For Lennon Family Discord | Stop The Presses! (New), su music.yahoo.com, 7 April 2013.
- ^ John Lennon's Ex May Pang Recalls Yoko Ono Asking Her to Date the Beatle in 'The Lost Weekend' Trailer, su people.com.
- ^ Julian Lennon Reflects on His Passion for Photographs, su spin.com, 15 May 2021.
- ^ Template:Cite magazine
- ^ Amethyst Tate, Julian Lennon Explains Why He Legally Changed His Name: 'For Me, It's a Whole Other World', su people.com, July 20, 2022.
External links
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Kepleriwi/Sandbox3
- Julian Lennon's official website Archiviato il 18 February 2021 Data nell'URL non combaciante: 18 febbraio 2021 in Internet Archive.
- Julian Lennon Photography Archiviato il 27 March 2022 Data nell'URL non combaciante: 27 marzo 2022 in Internet Archive.
- The White Feather Foundation Archiviato il 30 November 2019 Data nell'URL non combaciante: 30 novembre 2019 in Internet Archive.
- (EN) Kepleriwi/Sandbox3, su IMDb, IMDb.com.
- Timeless Archiviato il 2 October 2016 Data nell'URL non combaciante: 2 ottobre 2016 in Internet Archive.: Julian Lennon photo exhibition at the Morrison Gallery Hotel (17 September – 17 October 2010)
Template:Julian Lennon Template:John Lennon family Template:Sean Lennon
- 1963 births
- Living people
- 20th-century English singers
- 21st-century English singers
- 21st-century English photographers
- Atlantic Records artists
- Art rock musicians
- English expatriates in Italy
- English expatriates in Monaco
- English male composers
- English male guitarists
- English male singers
- English male singer-songwriters
- English singer-songwriters
- English multi-instrumentalists
- English people of Irish descent
- English philanthropists
- English pop guitarists
- English pop rock singers
- English pop singers
- English rock guitarists
- English rock singers
- John Lennon
- Lennon family
- Musicians from Liverpool
- Singers from Liverpool
- People educated at Ruthin School