Indice
Tirreno-Adriatico 1988
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 23ª | ||||
Data | 11 marzo - 16 marzo | ||||
Partenza | Bacoli | ||||
Arrivo | San Benedetto del Tronto | ||||
Percorso | 929,9 km | ||||
Tempo | 24h46'34" | ||||
Media | 37,532 km/h | ||||
Valida per | CB2.HC | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Tirreno-Adriatico 1988, ventitreesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 16 marzo 1988 su un percorso di 929,9 km, suddiviso su 6 tappe (l'ultima suddivisa in 2 semitappe). La vittoria fu appannaggio dello svizzero Erich Mächler, che completò il percorso in 28h37'50", precedendo il connazionale Tony Rominger e il danese Rolf Sørensen.
I corridori che partirono da Bacoli furono 178, mentre coloro che tagliarono il traguardo a San Benedetto del Tronto furono 140.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 11 marzo | Bacoli > Bacoli (cron. individuale) | 10,6 | ![]() |
![]() |
2ª | 12 marzo | Bacoli > Cassino | 202 | ![]() |
![]() |
3ª | 13 marzo | Cassino > Paglieta | 182 | ![]() |
![]() |
4ª | 14 marzo | Paglieta > Monte Urano | 228 | ![]() |
![]() |
5ª | 15 marzo | Porto Recanati > Appignano | 207 | ![]() |
![]() |
6ª-1 | 16 marzo | Grottammare > San Benedetto del Tronto | 82 | ![]() |
![]() |
6ª-2 | 16 marzo | San Benedetto del Tronto > San Benedetto del Tronto (cron. individuale) | 18,3 | ![]() |
![]() |
Totale | 929,9 |
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 14 marzo: Paglieta > Monte Urano – 228 km
- Risultati
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 15 marzo: Porto Recanati > Appignano – 207 km
- Risultati
|
|
6ª tappa, 1ª semitappa
[modifica | modifica wikitesto]- 16 marzo: Grottammare > San Benedetto del Tronto – 82 km
- Risultati
|
|
6ª tappa, 2ª semitappa
[modifica | modifica wikitesto]- 16 marzo: San Benedetto del Tronto > San Benedetto del Tronto – (cron. individuale) – 18,3 km
- Risultati
|
|
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale - Maglia azzurra
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Carrera Jeans-Vagabond | 24h46'34" |
2 | ![]() |
Château d'Ax | a 16" |
3 | ![]() |
Ariostea | a 21" |
4 | ![]() |
Panasonic-Isostar | a 28" |
5 | ![]() |
Superconfex-Yoko | a 36" |
6 | ![]() |
Alfa Lum | a 41" |
7 | ![]() |
TVM-Zullo | a 43" |
8 | ![]() |
Weinmann-La Suisse | a 49" |
9 | ![]() |
Del Tongo-Colnago | a 52" |
10 | ![]() |
Gis Gelati-Ecoflam | a 56" |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paolo Mannini (a cura di), Tirreno-Adriatico 1988, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
- La corsa su Cyclingfever.com, su cyclingfever.com.