Una festa esagerata

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una festa esagerata
Vincenzo Salemme, Massimiliano Gallo e Giovanni Cacioppo in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2018
Durata90 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia
RegiaVincenzo Salemme
SoggettoVincenzo Salemme
SceneggiaturaVincenzo Salemme, Enrico Vanzina, Antonio Guerriero
ProduttoreVincenzo Salemme
Casa di produzioneMedusa Film
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaStefano Salemme
MontaggioLuca Montanari
MusicheNicola Piovani
Interpreti e personaggi

Una festa esagerata è un film del 2018 scritto diretto e interpretato da Vincenzo Salemme; nel cast sono presenti anche Massimiliano Gallo e Tosca D'Aquino. La pellicola è tratta dalla pièce teatrale scritta e diretta dallo stesso Vincenzo Salemme[1].

Nella famiglia Parascandolo fervono i preparativi per la festa dei diciotto anni di Mirea, che coinvolgono il capofamiglia Gennaro e la moglie Teresa. Quest'ultima, affamata di popolarità e ascesa sociale, vede la festa come un modo per emergere, decidendo di non badare a spese. Quando finalmente giunge il giorno della tanto attesa festa, un lutto improvviso la mette a rischio. feroce ambizione di ascesa sociale. Vedendo nella festa la grande occasione per emergere, Teresa ha deciso di fare le cose in grande e non ha badato a spese, dal catering agli arredi. Ha persino scritturato un cameriere indiano relegando in cucina la vecchia domestica non ritenuta abbastanza esotica per una festa così importante. Gennaro, pur di accontentare le donne della sua vita e supportato da Lello (Massimiliano Gallo), l'invadente aiutante del portiere, asseconda ogni loro capriccio e spendere una fortuna per la festa, nonostante lui stesso la ritenga "esagerata".

Finalmente arriva il grande giorno. Tutto

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è uscito nelle sale cinematografiche il 22 marzo 2018.[2] È stato trasmesso in prima visione TV su Canale 5 il 14 maggio 2020.

Il film ha incassato 2 milioni di euro in tre settimane di programmazione, di cui 848.000 euro nel primo fine settimana.[3]

  1. ^ Una festa esagerata, su comingsoon.it. URL consultato il 22 marzo 2018.
  2. ^ Da Una festa esagerata a Peter Rabbit: le uscite in sala di giovedì 22 marzo, su velvetcinema.it, 22 marzo 2018. URL consultato il 22 marzo 2018.
  3. ^ Una festa esagerata, su mymovies.it. URL consultato il 1º aprile 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Cinema