Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Siemens_Open_1993_-_Singolare
Siemens_Open_1993_-_Singolare
Siemens Open 1993 - Singolare - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Teste di serie
  • 2 Tabellone
    • 2.1 Legenda
    • 2.2 Finale
    • 2.3 Parte alta
    • 2.4 Parte bassa
  • 3 Collegamenti esterni

Siemens Open 1993 - Singolare

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Siemens Open 1993
Singolare
Sport Tennis
VincitoreAustralia (bandiera) Simon Youl
FinalistaBelgio (bandiera) Bart Wuyts
Punteggio7-5, 1-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
1994
Voce principale: Siemens Open 1993.

Il singolare del torneo di tennis Siemens Open 1993, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Simon Youl che ha battuto in finale Bart Wuyts 7-5, 1-6, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis (quarti di finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh (semifinali)
  3. Austria (bandiera) Gilbert Schaller (semifinali)
  4. Belgio (bandiera) Bart Wuyts (finale)
  1. Belgio (bandiera) Filip Dewulf (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi (secondo turno)
  3. Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov (quarti di finale)
  4. Francia (bandiera) Thierry Guardiola (primo turno)

Tabellone

[modifica | modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • Q = Qualificato
  • WC = Wild card
  • LL = Lucky loser
  • ALT = Alternate
  • SE = Special Exempt
  • PR = Protected Ranking
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

[modifica | modifica wikitesto]
Finale
Australia (bandiera) Simon Youl 7 1 6
4 Belgio (bandiera) Bart Wuyts 5 6 4

Parte alta

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis 6 2 6
 Belgio (bandiera) Kris Goossens 2 6 3 1  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis 6 6
 Belgio (bandiera) Johan Van Herck 6 6  Belgio (bandiera) Johan Van Herck 2 3
 Germania (bandiera) Simon Touzil 3 1 1  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis 3 3
 Australia (bandiera) Simon Youl 6 6  Australia (bandiera) Simon Youl 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 1 1  Australia (bandiera) Simon Youl 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers 7 3 6  Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers 5 4
8  Francia (bandiera) T Guardiola 5 6 3  Australia (bandiera) Simon Youl 2 7 6
3  Austria (bandiera) Gilbert Schaller 6 1 6 3  Austria (bandiera) Gilbert Schaller 6 5 3
 Paesi Bassi (bandiera) Joost Winnink 4 6 0 3  Austria (bandiera) Gilbert Schaller 6 6
 Francia (bandiera) Lionel Roux 6 3 6  Francia (bandiera) Lionel Roux 0 4
 Paesi Bassi (bandiera) Fernon Wibier 4 6 3 3  Austria (bandiera) Gilbert Schaller 4 6 6
 Belgio (bandiera) C Van Garsse 2 7 6  Belgio (bandiera) C Van Garsse 6 1 1
 Paesi Bassi (bandiera) HJ Davids 6 6 3  Belgio (bandiera) C Van Garsse W-O
 Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans 7 7  Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
5  Belgio (bandiera) Filip Dewulf 6 6

Parte bassa

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi 6 6
 Francia (bandiera) Éric Winogradsky 3 4 6  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi 6 6 4
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 7 7  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 0 7 6
 Stati Uniti (bandiera) A Reichel 6 6  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 1 1
 Svezia (bandiera) C Allgårdh 6 6 4  Belgio (bandiera) Bart Wuyts 6 6
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu 2 4  Svezia (bandiera) C Allgårdh 1 6 1
4  Belgio (bandiera) Bart Wuyts 4 6 6 4  Belgio (bandiera) Bart Wuyts 6 4 6
 Colombia (bandiera) Mario Rincon 6 2 3 4  Belgio (bandiera) Bart Wuyts 6 6 6
7  Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov 7 4 6 2  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh 4 7 3
 Svezia (bandiera) Mårten Renström 5 6 4 7  Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Peter Moraing 7  Germania Ovest (bandiera) Peter Moraing 2 0
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström 6r 7  Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov 6 3
 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers 2 6 6 2  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh 7 6
 Cecoslovacchia (bandiera) B Stankovič 6 4 3  Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers 1 4
2  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh 2 6 6 2  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh 6 6
 Svezia (bandiera) L-A Wahlgren 6 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Siemens_Open_1993_-_Singolare&oldid=95519120"
Categoria:
  • Siemens Open 1993
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 mar 2018 alle 10:11.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022