Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Prima_Divisione_IFL_2014
Prima_Divisione_IFL_2014
Prima Divisione IFL 2014 - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Squadre partecipanti
  • 2 Stagione regolare
    • 2.1 Calendario
      • 2.1.1 1ª giornata
      • 2.1.2 2ª giornata
      • 2.1.3 3ª giornata
      • 2.1.4 4ª giornata
      • 2.1.5 5ª giornata
      • 2.1.6 6ª giornata
      • 2.1.7 7ª giornata
      • 2.1.8 8ª giornata
      • 2.1.9 9ª giornata
      • 2.1.10 10ª giornata
      • 2.1.11 11ª giornata
    • 2.2 Classifica
  • 3 Playoff
    • 3.1 Semifinali
    • 3.2 Playout
    • 3.3 Superbowl
  • 4 XXXIV Italian Superbowl
  • 5 Verdetti
  • 6 Note
  • 7 Voci correlate
  • 8 Collegamenti esterni

Prima Divisione IFL 2014

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

IFL 2014
Prima Divisione IFL
Competizione Italian Football League
Sport Football americano
Edizione 7ª
Organizzatore Italian Football League
Date dall'8 marzo 2014
al 6 luglio 2014
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 11
Formula Girone unico + playoff
Sede finale Stadio Paolo Mazza, Ferrara
Sito web IFL League
Risultati
Vincitore   Seamen Milano
(1º titolo)
Secondo   Panthers Parma
Semi-finalisti   Giants Bolzano
  Lions Bergamo
Cronologia della competizione
Italian Football League 2013
Prima Divisione IFL 2015
Manuale
Mappa di localizzazione: Italia
Briganti
Briganti
Rhinos
Rhinos
Seamen
Seamen
Panthers
Panthers
Giants
Giants
Warriors
Warriors
Dolphins
Dolphins
Marines
Marines
Giaguari
Giaguari
Aquile
Aquile
Lions
Lions
Distribuzione geografica dei partecipanti

L'Italian Football League 2014 è la 7ª edizione del campionato di football americano organizzato dalla IFL e dalla FIDAF. La stagione è iniziata l'8 marzo e terminata con la disputa del XXXIV Italian Superbowl il 6 luglio 2014, a Ferrara. Data la recente riforma dei campionati che identifica la IFL come Prima Divisione e la LeNAF come Seconda Divisione, per la prima volta in questa stagione si disputerà un Playout tra le ultime due classificate della stagione regolare, valido per la permanenza in IFL o la retrocessione alla LeNAF.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stadio Sponsor ufficiale Risultato nella stagione 2013
  Aquile Ferrara Ferrara Stadio Mike Wyatt Field Dimedia srl non partecipante
  Briganti Napoli Napoli Stadio Virgiliano non partecipante
  Dolphins Ancona Ancona Stadio Dorico Energy Building 2º posto in regular season IFL gruppo B
  Giaguari Torino Torino Stadio Primo Nebiolo non partecipante
  Giants Bolzano Bolzano Stadio Europa 3º posto in regular season IFL gruppo A
  Lions Bergamo Bergamo Stadio Comunale (Osio Sotto) non partecipante
  Marines Lazio Roma Stadio Giannattasio (Stella Polare) MisterSex 4º posto in regular season IFL gruppo B
  Panthers Parma Parma Stadio XXV Aprile Vincitore IFL
  Rhinos Milano Milano Velodromo Maspes-Vigorelli Sampla Belting 4º posto in regular season IFL gruppo A
  Seamen Milano Milano Velodromo Maspes-Vigorelli 2º posto in regular season IFL gruppo A
  Warriors Bologna Bologna Alfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi" 1º posto in regular season IFL gruppo B

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]

Calendario

[modifica | modifica wikitesto]

1ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Torino
15 marzo 2014, ore 21:00 CEST
Giaguari Torino  35 – 0
(7-0 14-0 0-0 14-0)
  Rhinos MilanoStadio Primo Nebiolo, via Hugues 71

Milano
15 marzo 2014, ore 19:30 CEST
Seamen Milano  30 – 14
(14-0 7-7 7-0 2-7)
  Dolphins AnconaVelodromo Maspes-Vigorelli, via Arona 19

Napoli
16 marzo 2014, ore 14:15 CEST
Briganti Napoli  13 – 12
(7-0 0-0 0-12 6-0)
  Warriors BolognaStadio Virgiliano, viale Virgilio

Osio Sotto
15 giugno 2014, ore 15:00 CEST
Lions Bergamo  26 – 0
(0-0 9-0 3-0 14-0)
  Marines LazioStadio Comunale, via Delle Industrie

Parma
15 giugno 2014, ore 15:00 CEST
Panthers Parma  35 – 7
(7-0 21-0 7-0 0-7)
  Giants BolzanoStadio XXV Aprile

Riposa:   Aquile Ferrara

2ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Milano
22 marzo 2014, ore 19:30 CEST
Seamen Milano  48 – 0
(7-0 28-0 13-0 0-0)
  Marines LazioVelodromo Maspes-Vigorelli, via Arona 19

Osio Sotto
23 marzo 2014, ore 14:30 CEST
Lions Bergamo  23 – 14
(13-7 0-7 8-0 2-0)
  Warriors BolognaStadio Comunale, via Delle Industrie

Torino
23 marzo 2014, ore 14:30 CEST
Giaguari Torino  45 – 14
(7-0 14-0 14-7 10-7)
  Briganti NapoliStadio Primo Nebiolo, via Hugues 71

Ferrara
23 marzo 2014, ore 15:10 CEST
Aquile Ferrara  8 – 45
(8-7 0-18 0-0 0-20)
  Giants BolzanoStadio Mike Wyatt Field, via Cimarosa 2

Collecchio
23 marzo 2014, ore 16:00 CEST
Panthers Parma  49 – 0
(14-0 7-0 14-0 14-0)
  Rhinos MilanoStadio Il Cervo, via Spezia 3

Riposa:   Dolphins Ancona

3ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Milano
29 marzo 2014, ore 18:00 CEST
Rhinos Milano  34 – 29
(7-7 14-0 7-0 6-22)
  Lions BergamoVelodromo Maspes-Vigorelli, via Arona 19

Bologna
29 marzo 2014, ore 21:00 CEST
Warriors Bologna  14 – 7
(7-0 0-0 7-7 0-0)
  Giaguari TorinoAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Bolzano
30 marzo 2014, ore 15:00 CEST
Giants Bolzano  7 – 10
(0-3 7-0 0-0 0-7)
  Seamen MilanoStadio Europa, via Resia 1

Ancona
30 marzo 2014, ore 15:00 CEST
Dolphins Ancona  40 – 2
(12-0 21-2 7-0 0-0)
  Aquile FerraraStadio Dorico, via Della Vittoria

Roma
30 marzo 2014, ore 16:30 CEST
Marines Lazio  0 – 47
(0-17 0-21 0-6 0-3)
  Panthers ParmaC.S. Giannattasio, via Mar Arabico Snc

Riposa:   Briganti Napoli

4ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Milano
5 aprile 2014, ore 19:45 CEST
Seamen Milano  63 – 6
(21-0 28-6 7-0 7-0)
  Warriors BolognaVelodromo Maspes-Vigorelli

Osio Sotto
6 aprile 2014, ore 14:30 CEST
Lions Bergamo  25 – 13
(0-3 6-7 6-0 13-3)
  Giaguari TorinoStadio Comunale, via Delle Industrie

Ferrara
6 aprile 2014, ore 15:00 CEST
Aquile Ferrara  9 – 12
(0-0 9-6 0-6 0-0)
  Rhinos MilanoStadio Mike Wyatt Field, via Cimarosa 2

Ancona
6 aprile 2014, ore 15:00 CEST
Dolphins Ancona  42 – 7
(21-7 7-0 0-0 14-0)
  Marines LazioStadio Dorico, via Della Vittoria

Parma
6 aprile 2014, ore 15:30 CEST
Panthers Parma  69 – 6
(21-0 27-0 14-6 7-0)
  Briganti NapoliStadio XXV Aprile (100 spett.)
Arbitro:  Cutania

Riposa:   Giants Bolzano

5ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Milano
12 aprile 2014, ore 18:00 CEST
Rhinos Milano  6 – 51
(6-9 0-14 0-21 0-7)
  Seamen MilanoVelodromo Maspes-Vigorelli, via Arona 19

Bologna
12 aprile 2014, ore 21:00 CEST
Warriors Bologna  7 – 45
(7-28 0-7 0-10 0-0)
  Panthers ParmaAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Napoli
13 aprile 2014, ore 14:00 CEST
Briganti Napoli  0 – 51
(0-16 0-21 0-14 0-0)
  Lions BergamoC.S. Grumo Nevano, via Carlo Alberto dalla Casa

Bolzano
13 aprile 2014, ore 15:00 CEST
Giants Bolzano  34 – 0
(6-0 14-0 7-0 7-0)
  Dolphins AnconaStadio Europa, via Resia 1

Roma
13 aprile 2014, ore 16:30 CEST
Marines Lazio  19 – 51
(13-8 0-30 0-13 6-0)
  Aquile FerraraC.S. Giannattasio, via Mar Arabico Snc

Riposa:   Giaguari Torino

6ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Torino
26 aprile 2014, ore 15:30 CEST
Giaguari Torino  7 – 42
(0-14 7-21 0-0 0-7)
  Panthers ParmaStadio Primo Nebiolo, via Hugues 71

Milano
26 aprile 2014, ore 18:00 CEST
Rhinos Milano  20 – 40
(13-20 7-7 0-7 0-6)
  Dolphins AnconaVelodromo Maspes-Vigorelli, via Arona 19

Bologna
26 aprile 2014, ore 21:00 CEST
Warriors Bologna  17 – 15
(7-7 7-2 3-0 0-6)
  Aquile FerraraAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Napoli
27 aprile 2014, ore 14:40 CEST
Briganti Napoli  0 – 53
(0-13 0-20 0-14 0-6)
  Seamen MilanoStadio Virgiliano, viale Virgilio

Roma
27 aprile 2014, ore 15:30 CEST
Marines Lazio  0 – 26
(0-7 0-6 0-0 0-13)
  Giants BolzanoC.S. Giannattasio, via Mar Arabico Snc

Riposa:   Lions Bergamo

7ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Milano
8 marzo 2014, ore 19:30 CEST
Seamen Milano  27 – 48
(0-14 8-13 7-7 12-14)
  Panthers ParmaVelodromo Maspes-Vigorelli, via Arona 19

Ancona
3 maggio 2014, ore 20:30 CEST
Dolphins Ancona  14 – 24
(7-7 7-7 0-7 0-3)
  Giaguari TorinoStadio Dorico, via Della Vittoria

Bolzano
4 maggio 2014, ore 15:00 CEST
Giants Bolzano  60 – 0
(33-0 13-0 7-0 7-0)
  Briganti NapoliStadio Europa, via Resia 1

Ferrara
4 maggio 2014, ore 15:00 CEST
Aquile Ferrara  0 – 27
(0-0 0-12 0-6 0-9)
  Lions BergamoStadio Mike Wyatt Field, via Cimarosa 2

Roma
4 maggio 2014, ore 16:30 CEST
Marines Lazio  6 – 21
(0-2 0-7 6-0 0-12)
  Warriors BolognaC.S. Giannattasio, via Mar Arabico Snc

Riposa:   Rhinos Milano

8ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Milano
17 maggio 2014, ore 14:30 CEST
Rhinos Milano  34 – 13
(7-6 14-7 6-0 7-0)
  Marines LazioVelodromo Maspes-Vigorelli, via Arona 19

Ancona
17 maggio 2014, ore 21:05 CEST
Warriors Bologna  0 – 37
(0-7 0-6 0-0 0-24)
  Giants BolzanoAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Osio Sotto
18 maggio 2014, ore 14:30 CEST
Lions Bergamo  0 – 27
(0-0 0-10 0-14 0-3)
  Seamen MilanoStadio Comunale, via Delle Industrie

Napoli
18 maggio 2014, ore 15:00 CEST
Briganti Napoli  19 – 33
(7-0 6-13 0-14 6-6)
  Dolphins AnconaStadio Virgiliano, viale Virgilio

Torino
14 giugno 2014, ore 21:00 CEST
Giaguari Torino  38 – 0
(0-0 17-0 14-0 7-0)
  Aquile FerraraStadio Primo Nebiolo, via Hugues 71

Riposa:   Panthers Parma

9ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Milano
24 maggio 2014, ore 18:35 CEST
Seamen Milano  46 – 19
(7-0 13-6 7-7 19-6)
  Giaguari TorinoVelodromo Maspes-Vigorelli, via Arona 19

Ancona
24 maggio 2014, ore 20:30 CEST
Dolphins Ancona  28 – 20
(13-0 0-14 6-0 9-6)
  Warriors BolognaStadio Dorico, via Della Vittoria

Parma
25 maggio 2014, ore 15:00 CEST
Panthers Parma  34 – 6
(21-0 0-6 0-0 13-0)
  Lions BergamoStadio XXV Aprile

Ferrara
25 maggio 2014, ore 15:00 CEST
Aquile Ferrara  28 – 14
(0-8 6-6 14-0 8-0)
  Briganti NapoliStadio Mike Wyatt Field, viale Cimarosa 2

Bolzano
25 maggio 2014, ore 15:00 CEST
Giants Bolzano  48 – 3
(13-0 14-0 14-0 7-3)
  Rhinos MilanoStadio Europa, via Resia 1

Riposa:   Marines Lazio

10ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Bologna
31 maggio 2014, ore 21:00 CEST
Warriors Bologna  10 – 13
(0-0 3-0 0-0 7-13)
  Rhinos MilanoAlfheim Field – Centro sportivo "Giorgio Bernardi"

Parma
1º giugno 2014, ore 15:00 CEST
Panthers Parma  76 – 6
(20-0 27-0 22-6 7-0)
  Aquile FerraraStadio XXV Aprile

Torino
1º giugno 2014, ore 15:30 CEST
Giaguari Torino  7 – 8
(0-0 0-0 7-2 0-6)
  Giants BolzanoStadio Primo Nebiolo, via Hugues 71

Napoli
1º giugno 2014, ore 15:30 CEST
Briganti Napoli  7 – 30
(0-18 0-0 0-6 7-6)
  Marines LazioStadio Virgiliano, viale Virgilio

Osio Sotto
1º giugno 2014, ore 15:35 CEST
Lions Bergamo  41 – 10
(7-3 14-7 7-0 13-0)
  Dolphins AnconaStadio Comunale, via Delle Industrie

Riposa:   Seamen Milano

11ª giornata

[modifica | modifica wikitesto]
Ancona
7 giugno 2014, ore 20:30 CEST
Dolphins Ancona  6 – 58
(6-25 0-13 0-6 0-14)
  Panthers ParmaStadio Dorico, via Della Vittoria

Roma
7 giugno 2014, ore 21:00 CEST
Marines Lazio  22 – 42
(6-20 0-15 8-7 8-0)
  Giaguari TorinoC.S. Giannattasio, via Mar Arabico Snc

Bolzano
8 giugno 2014, ore 15:00 CEST
Giants Bolzano  17 – 14
(10-14 0-0 0-0 7-0)
  Lions BergamoStadio Europa, via Resia 1

Ferrara
8 giugno 2014, ore 15:30 CEST
Aquile Ferrara  12 – 58
(0-20 6-7 6-17 0-14)
  Seamen MilanoStadio Mike Wyatt Field, via Cimarosa 2

Milano
8 giugno 2014, ore 17:00 CEST
Rhinos Milano  47 – 0
(21-0 6-0 13-0 7-0)
  Briganti NapoliVelodromo Maspes-Vigorelli, via Arona 19

Riposa:   Warriors Bologna

Classifica

[modifica | modifica wikitesto]

La classifica della regular season è la seguente:

  • PCT = percentuale di vittorie, G = partite giocate, V = partite vinte, P = partite perse, PF = punti fatti, PS = punti subiti
  • La qualificazione diretta alle semifinali è indicata in verde
  • Le partecipanti al PlayOut per la permanenza in IFL sono indicate in giallo

Classifica

Pos. Squadra PCT G V P PF PS
1    Panthers Parma 1000 10 10 0 503 72
2    Seamen Milano 0.900 10 9 1 413 112
3    Giants Bolzano 0.800 10 8 2 289 77
4    Lions Bergamo 0.600 10 6 4 242 149
5    Giaguari Torino 0.500 10 5 5 237 185
6    Dolphins Ancona 0.500 10 5 5 227 255
7    Rhinos Milano 0.500 10 5 5 169 284
8    Warriors Bologna 0.300 10 3 7 121 250
9    Aquile Ferrara 0.200 10 2 8 131 346
10    Marines Lazio 0.100 10 1 9 97 344
11    Briganti Napoli 0.100 10 1 9 73 428
  • I Panthers Parma con un record di 10-0 concludono la stagione regolare siglando una Perfect Season.

Playoff

[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali XXXIV Italian Superbowl
      
2   Seamen Milano 31
3   Giants Bolzano 7
2   Seamen Milano 33
1   Panthers Parma 3
1   Panthers Parma 55
4   Lions Bergamo 7

Semifinali

[modifica | modifica wikitesto]
Milano
21 giugno 2014, ore 21:00 CEST
Seamen Milano  31 – 7
(14-0 7-0 3-7 7-0)
  Giants BolzanoVelodromo Maspes-Vigorelli

Parma
22 giugno 2014, ore 15:00 CEST
Panthers Parma  55 – 7
(14-0 28-7 6-0 7-0)
  Lions BergamoStadio XXV Aprile

Playout

[modifica | modifica wikitesto]
Roma
21 giugno 2014, ore 20:00 CEST
Marines Lazio  20 – 0
(8-0 0-0 6-0 6-0)
  Briganti NapoliC.S. Giannattasio, via Mar Arabico Snc

Superbowl

[modifica | modifica wikitesto]
Ferrara
6 luglio 2014, ore 18:30 CEST
Panthers Parma  3 – 33
(0-14 3-7 0-6 0-6)
referto
  Seamen MilanoStadio Paolo Mazza (4200 spett.)
Arbitro:  Tansini S.

XXXIV Italian Superbowl

[modifica | modifica wikitesto]
Italia (bandiera) Italian Superbowl XXXIV
Ospiti Casa
  Seamen Milano   Panthers Parma
33 3
1 2 3 4 Totale
SEA 14 7 6 6 33
PAN 0 3 0 0 3
EdizioneXXXIV
Data6 luglio 2014
Ora18:30
StadioStadio Paolo Mazza
CittàFerrara
MVP(Mattia Binda e Jonathan Dally)
Inno nazionaleMariam Battistelli (USA) - Daniele Vit (ITA)
ArbitroStefano Tansini (R), Roberto Palladino (U), Gaetano Virone (HM), Giuseppe Milicia (LJ), Donato Galluppi (BJ), Silvia Sassatelli (FJ), Marco Bernardi (SJ), Stefano D’Amato (b).[1]
Halftime showCheerleaders
Spettatori4200
Diffusione TV in Italia
ReteEurosport 2 - Rai Sport 1 (dif) - Sport Italia (dif) - 7 Gold (dif)
TelecronacaAndrea Campagna (Eurosport) - (Rai) - Matteo Gandini (SI) - Matteo Gandini (7G)
IS XXXIII
FIF XXXIII
IB XXXV
FIF XXXV
XXXIV Italian Superbowl, I due Team schierati

La partita finale, chiamata XXXIV Italian Superbowl si è giocata il 6 luglio 2014 a Ferrara[2][3], ed è stata vinta dai Seamen Milano che scalzano dal gradino più alto del podio i Panthers, vincitori delle precedenti 4 edizioni consecutive[4][5][6][7].

La partita ha avuto una diffusione mediatica davvero importante, è stata infatti trasmessa in diretta su Eurosport 2, nei giorni successivi in differita integrale su 7 Gold e con una ampia sintesi di 2 ore su Sport Italia e Raisport 2 per quanto riguarda i Network nazionali, mentre tra i Network locali Rete 55 ha trasmesso la partita completa.

Verdetti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Seamen Milano Campioni d'Italia 2014 e qualificati alla IFAF Europe Champions League 2015
  • Briganti Napoli retrocessi in Seconda Divisione LENAF 2015 (successivamente ripescati)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Ecco la Crew
  2. ^ XXXIV Italian Super Bowl da Ferrarainfo
  3. ^ Verso l'Italian Superbowl da Olimpia azzurra
  4. ^ Super Bowl Festa Vittoria
  5. ^ Superbowl, al Mazza è spettacolo puro
  6. ^ Ferrandino e la strada giusta Rossi ed i paracadutisti super
  7. ^ o mia bela madunina Archiviato l'11 luglio 2014 in Internet Archive. da Gazzetta.it

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Seconda Divisione LENAF 2014
  • Terza Divisione FIDAF 2014
  • Campionato Italiano Football Americano Femminile 2014
  • Campionato italiano di football americano

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale FIDAF, su fidaf.org.
  • Sito ufficiale IFL, su ifleague.it. URL consultato il 19 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2010).
V · D · M
Stagioni Campionato FIDAF
FIDAF · IFL · Italian Bowl
Stagioni2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023
V · D · M
Stagioni del campionato italiano di football americano maschile
Campionati ufficiali
Campionato LIF1980
Campionato AIFA
1981 · 1982 · 1983
Serie A1984 · 1985 · 1986 · 1987
Campionato FIAF
Serie A11988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994
Golden League1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002
Campionato NFLI
Golden League2003
Serie A2004 · 2005
Serie A12006 · 2007
Campionato FIDAF
Gestione IFL
IFL2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013
Prima Divisione2014 · 2015 · 2016
Gestione FIDAF
Prima Divisione2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021
Gestione IFL2022 · 2023 · 2024 · 2025
Campionati non ufficiali
Torneo FIFA1977
Campionato LIF1981
Campionato AFP-IFL[1]1997 · 1998
Campionato AIAF[2]2001 · 2003
Campionato FIDAF2002[1] · 2003 · 2004[3] · 2005[1]
Campionato NFLI2008
Campionato FIF2009 · 2010 · 2011 · 2012[3] · 2012 Aut.[3] · 2013[3] · 2014[3]
Campionato IAAFL[3]2015 · 2016 · 2017
Evoluzione · Italian Bowl · Eurobowl · Leghe e Federazioni · Squadre · Nazionale · Selezione

Note:
  1. ^ a b c A 8 giocatori
  2. ^ A 5 giocatori
  3. ^ a b c d e f A 9 giocatori
V · D · M
Football americano in Europa nel 2014
Campionati nazionali
Maschili
UfficialiAustria · Belgio · Danimarca · Finlandia · Francia · Germania · Gran Bretagna · Irlanda · Israele '13-'14 '14-'15 · Italia · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo '13-'14 '14-'15 · Repubblica Ceca · Romania · Russia · Serbia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia '13-'14 '14-'15 · Ucraina · Ungheria
AltriItalia · Slovacchia (7v7)
FemminiliAustria · Finlandia · Germania · Gran Bretagna · Italia · Spagna · Svezia
Coppe nazionaliSpagna[1]
Campionati locali
Maschili
SpagnaAndalusia · Asturie · Catalogna · Galizia II III · Madrid · Valencia
SvizzeraNSFL
Femminili
SpagnaCatalogna
Coppe locali
RussiaCarelia
Campionati internazionaliAAFL · BAFL · CEFL · ELAF
Coppe europeeChampions League · BIG6 · EFL · Atlantic Cup · CEI Interleague
  1. ^ Disputata interamente nel 2013, fa parte della stagione 2014.
  Portale Sport: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Prima_Divisione_IFL_2014&oldid=132198802"
Categoria:
  • Italian Football League
Categorie nascoste:
  • Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive
  • P580 letta da Wikidata
  • P582 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 feb 2023 alle 00:18.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022