Indice
Miami Open 2024 - Doppio femminile
Miami Open 2024 Doppio femminile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitrici | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finaliste | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 4-6, 7-6(5), [11-9] | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico Miami Open 2024, facente parte della categoria WTA 1000 nell'ambito del WTA Tour 2024, si gioca dal 21 al 31 marzo 2024 a Miami, negli Stati Uniti d'America. Coco Gauff e Jessica Pegula erano le detentrici del titolo [1], ma sono state sconfitte nel primo turno da Ashlyn Krueger e Sloane Stephens.
In finale Sofia Kenin e Bethanie Mattek-Sands hanno sconfitto Gabriela Dabrowski e Erin Routliffe con il punteggio di 4-6, 7-6(5), [11-9].
Hsieh Su-wei ritiene il primato della classifica WTA di doppio. Storm Hunter avrebbe potuto riprendersi il primato in caso di vittoria del torneo, ma si è ritirata prima dell'inizio del torneo in coppia con Kateřina Siniaková.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Hsieh Su-wei /
Elise Mertens (quarti di finale)
Gabriela Dabrowski /
Erin Routliffe (finale)
Storm Hunter/Kateřina Siniaková(ritirata)Nicole Melichar-Martinez /
Ellen Perez (secondo turno)
-
Coco Gauff /
Jessica Pegula (primo turno)
-
Beatriz Haddad Maia /
Taylor Townsend (primo turno)
-
Demi Schuurs /
Luisa Stefani (primo turno)
-
Laura Siegemund /
Xu Yifan (secondo turno)
Wildcard
[modifica | modifica wikitesto]Jiang Xinyu /
Yuan Yue (primo turno)
Madison Keys/Peyton Stearns(ritirate)
-
Ashlyn Krueger /
Sloane Stephens (quarti di finale)
Ranking protetto
[modifica | modifica wikitesto]Shūko Aoyama /
Aleksandra Krunić (secondo turno)
-
Wang Xinyu /
Zheng Saisai (secondo turno)
Alternate
[modifica | modifica wikitesto]Anna Blinkova /
Ingrid Martins (secondo turno)
Magdalena Fręch /
Daria Saville (primo turno)
-
Sofia Kenin /
Bethanie Mattek-Sands (Campionesse)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Parte finale
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||||||
Alt | ![]() ![]() | 62 | 6 | [10] | |||||||||
![]() ![]() | 7 | 4 | [1] | Alt | ![]() ![]() | 4 | 7 | [11] | |||||
![]() ![]() | 7 | 4 | [4] | 2 | ![]() ![]() | 6 | 65 | [9] | |||||
2 | ![]() ![]() | 64 | 6 | [10] |
Parte alta
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
65 | 3 | 1 | ![]() ![]() |
7 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
0 | 3 | Alt | ![]() ![]() |
5 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
Alt | ![]() ![]() |
6 | 6 | 1 | ![]() ![]() |
6 | 4 | [9] | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 3 | [8] | Alt | ![]() ![]() |
1 | 6 | [11] | |||||||||||||||||||||||||
Alt | ![]() ![]() |
4 | 6 | [10] | Alt | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 6 | [10] | ![]() ![]() |
3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
7 | ![]() ![]() |
6 | 2 | [6] | Alt | ![]() ![]() |
62 | 6 | [10] | ||||||||||||||||||||||||
Alt | ![]() ![]() |
7 | 5 | [8] | ![]() ![]() |
7 | 4 | [1] | |||||||||||||||||||||||||
PR | ![]() ![]() |
5 | 7 | [10] | PR | ![]() ![]() |
4 | 6 | [2] | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 2 | [10] | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 1 | ![]() ![]() |
2 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 6 | [5] | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 3 | [10] | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
64 | 3 | 8 | ![]() ![]() |
4 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() ![]() |
7 | 6 |
Parte bassa
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() ![]() |
6 | 4 | [11] | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 6 | [13] | ![]() ![]() |
6 | 4 | [10] | ||||||||||||||||||||||||||
PR | ![]() ![]() |
6 | 4 | [11] | PR | ![]() ![]() |
4 | 6 | [8] | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 6 | [9] | ![]() ![]() |
5 | 6 | [10] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 7 | ![]() ![]() |
7 | 3 | [6] | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 64 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 2 | 4 | ![]() ![]() |
66 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 4 | [4] | ||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() ![]() |
3 | 6 | [8] | 2 | ![]() ![]() |
64 | 6 | [10] | ||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
6 | 1 | [10] | WC | ![]() ![]() |
1 | 6 | [10] | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 7 | ![]() ![]() |
6 | 4 | [1] | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 64 | WC | ![]() ![]() |
3 | 6 | [4] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 5 | 2 | ![]() ![]() |
6 | 4 | [10] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 7 | ![]() ![]() |
4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 2 | 2 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() |
6 | 6 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Gauff, Pegula win Miami Open doubles; fifth team title, su wtatennis.com, 2 aprile 2023. URL consultato il 20 marzo 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.