Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Grande_Rosario
Grande_Rosario
Grande Rosario - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Popolazione
  • 2 Note
  • 3 Voci correlate
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Grande Rosario

  • English
  • Español
  • Lietuvių
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
La Grande Rosario dalla Stazione spaziale internazionale

Si denomina Grande Rosario l'agglomerato, o conurbazione, creatosi come conseguenza dell'espansione della città di Rosario nel dipartimento di San Lorenzo ed in quello di Rosario.

A partire dal 2004 con l'apertura del Ponte Rosario-Victoria, la Grande Rosario si estende anche verso est, al di là del fiume Paraná e delle isole della provincia di Entre Ríos. Verso nord raggiunge una estensione maggiore, fondendosi con varie località fino a Puerto General San Martín, a 27 km dal centro di Rosario; ad ovest si estende fino alla località di Roldán, a 21 km, e a sud fino alla città di Villa Gobernador Gálvez (quest'ultima è la più popolata della conurbazione), a circa 9 km dal centro della città. Più a sud si osserva un incipiente processo di conurbazione verso le località di Alvear e Pueblo Esther.

Il maggiore sviluppo al nord viene dato dalla presenza di una serie di porti sul fiume Paraná, del quale il Porto General San Martín è l'ultimo con acqua profonde. Ad ovest, al contrario, sono città che sono rimaste alla stregua di vie di accesso alla città.[1]

Popolazione

[modifica | modifica wikitesto]

Aveva 1.161.188 nel 2001 (INDEC), il che significa un incremento del 3,8% rispetto al precedente censimento del 1991 (1.118.905 abitanti). È la terza conurbazione più popolata del paese (dopo la Grande Buenos Aires e l'area metropolitana di Córdoba), e la prima della provincia di Santa Fe.

Dentro la Grande Rosario la città di Rosario (la più popolata) concentra il 78% del totale, mentre Villa Gobernador Gálvez (la seconda) rappresenta il 6% del totale (74.664 abitanti).

Città Dipartimento Popolazione (2001) Popolazione (1991)
Rosario Rosario 908.163 907.718
Villa Gobernador Gálvez Rosario 74.658 63.078
San Lorenzo San Lorenzo 43.039 40.535
Granadero Baigorria Rosario 32.249 21.915
Capitán Bermúdez San Lorenzo 26.914 25.944
Pérez Rosario 23.578 20.131
Funes Rosario 14.552 8.270
Fray Luis Beltrán San Lorenzo 14.293 11.812
Roldán San Lorenzo 11.252 9.013
Puerto General San Martín San Lorenzo 10.500 8.906
Soldini Rosario 1.990 1.583

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Carlos Passerini, Macché Superclasico, è Rosario la vera capitale del fútbol argentino, su Corriere della Sera, 12 novembre 2018. URL consultato l'11 dicembre 2018.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Grande Buenos Aires
  • Rosario (Argentina)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grande Rosario

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Municipalidad de Rosario, su rosario.gov.ar.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Grande_Rosario&oldid=138088807"
Categoria:
  • Rosario (Argentina)
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 27 feb 2024 alle 23:00.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022