Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Buddha_(album)
Buddha_(album)
Buddha (album) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Canzoni
  • 2 Tracce
    • 2.1 Versione originale
    • 2.2 Versione rimasterizzata
  • 3 Classifiche
  • 4 Formazione
  • 5 Note
  • 6 Collegamenti esterni

Buddha (album)

  • Čeština
  • English
  • Español
  • Suomi
  • Français
  • Magyar
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • 한국어
  • Polski
  • Português
  • Simple English
  • Svenska
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti album grunge e album pop punk non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Buddha
demo
ArtistaBlink-182
Pubblicazione1994
27 ottobre 1998 (riedizione)
Durata32:30
Dischi1
Tracce15
14 (riedizione)
GenerePop punk[1]
Post-grunge[1]
Punk revival[1]
Rock alternativo[1]
EtichettaFilter Records
Kung Fu Records
(riedizione)
ProduttoreBlink-182
Registrazione1994, Double Time Studios, San Diego (California)
Blink-182 - cronologia
Demo precedente
Demo #2
(1993)
Demo successivo
Cheshire Cat
(1994)

Buddha è il terzo demo della band californiana Blink-182, allora sotto il nome di Blink. Venne pubblicato nei negozi nei primi mesi del 1994 in formato MC, e nel 1998 in formato CD con una copertina differente.

L'album fu registrato in tre notti su un registratore multitraccia a 24 piste ai Double Time Studios di San Diego, California; successivamente questo CD è stato tolto dal commercio e sostituito con Cheshire Cat.

Canzoni

[modifica | modifica wikitesto]

Time, Point of View e Reebok Commercial compaiono originariamente nel demo autoprodotto Flyswatter e successivamente nel Demo #2. Carousel, T.V., Strings, Fentoozler, Romeo & Rebecca, Sometimes e Toast & Bananas faranno parte dell'album Cheshire Cat. Degenerate farà parte dell'album Dude Ranch. Le rimanenti tracce non appariranno in nessun altro album.

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]

Versione originale

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Carousel
  2. T.V.
  3. Strings
  4. Fentoozler
  5. Time
  6. Romeo & Rebecca
  7. 21 Days
  8. Sometimes
  9. Degenerate
  10. Point of View
  11. My Pet Sally
  12. Reebok Commercial
  13. Toast And Bananas
  14. The Family Next Door
  15. Transvestite

Versione rimasterizzata

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Carousel
  2. T.V.
  3. Strings
  4. Fentoozler
  5. Time
  6. Romeo & Rebecca
  7. 21 Days
  8. Sometimes
  9. Point of View
  10. My Pet Sally
  11. Reebok Commercial
  12. Toast & Bananas
  13. The Girl Next Door (cover degli Screeching Weasel)
  14. Don't

Classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tom DeLonge – chitarra, voce
  • Mark Hoppus – basso, voce
  • Scott Raynor – batteria, percussioni

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d (EN) Buddha, su allmusic.com. URL consultato il 5 novembre 2009.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Stephen Thomas Erlewine, Buddha, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Buddha, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Buddha, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
V · D · M
Blink-182
Travis Barker · Tom DeLonge · Mark Hoppus
Scott Raynor · Matt Skiba
Album
StudioCheshire Cat · Dude Ranch · Enema of the State · Take Off Your Pants and Jacket · Blink-182 · Neighborhoods · California · Nine · One More Time...
Dal vivoThe Mark, Tom and Travis Show (The Enema Strikes Back!)
RaccolteGreatest Hits
DemoBuddha
EPThey Came to Conquer... Uranus · Dogs Eating Dogs
SingoliM+M's · Wasting Time · Lemmings · Dammit · Apple Shampoo · Dick Lips · Josie · What's My Age Again? · All the Small Things · Adam's Song · Man Overboard · The Rock Show · First Date · I Won't Be Home for Christmas · Stay Together for the Kids · Feeling This · I Miss You · Down · Always · Not Now · Up All Night · After Midnight · Heart's All Gone · Bored to Death · She's Out of Her Mind · Home Is Such a Lonely Place · Blame It on My Youth · Generational Divide · Happy Days · Darkside · I Really Wish I Hated You · Not Another Christmas Song · Quarantine · Edging · One More Time · More than You Know · Dance with Me · Fell in Love · You Don't Know What You've Got
DVDThe Urethra Chronicles · The Urethra Chronicles II: Harder Faster Faster Harder · Greatest Hits
Voci correlate+44 · Alkaline Trio · Angels & Airwaves · Box Car Racer · Simple Creatures · Tales from Beneath Your Mom · Transplants
Discografia
  Portale Punk: accedi alle voci di Teknopedia che parlano di musica punk
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Buddha_(album)&oldid=135631126"
Categorie:
  • Demo
  • Album pop punk
  • Album dei Blink-182
  • Album del 1994
  • Album post-grunge
  • Album punk revival
  • Album rock alternativo
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - album grunge
  • Senza fonti - album pop punk
  • Senza fonti - ottobre 2012
  • Aggiungere sezioni - musica
  • P1729 letta da Wikidata
  • P1954 letta da Wikidata
  • P436 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 set 2023 alle 11:57.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022