Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Archéophone
Archéophone
Archéophone - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 Note
  • 3 Collegamenti esterni

Archéophone

  • Dansk
  • Ελληνικά
  • English
  • Français
  • Português
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Archéophone nella Biblioteca di Stato ad Aarhus, Danimarca

L'Archéophone è una versione elettrica moderna dei fonografi e dei dittafoni del XIX e dell'inizio del XX secolo. È progettato specificamente per trasferire cilindri fonografici e altri formati di cilindri sui moderni supporti di registrazione.[1][2]

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Progettata in Francia da Henri Chamoux, la macchina viene utilizzata per trasferire e conservare registrazioni presso la Library of Congress, la Biblioteca nazionale di Francia, l'Edison National Historic Site,[3] l'UC Santa Barbara,[4] la University of North Carolina,[5] l'University College Dublin,[6] il Canadian Museum of Civilization e molte altre biblioteche e archivi.

Con un peso di quasi 25 kg e un costo di oltre 10.000 dollari, l'Archéophone è uno strumento specialistico e non è disponibile al pubblico in generale. Tuttavia i CD con registrazioni cilindriche trasferite sono stati resi disponibili da varie etichette discografiche e organizzazioni.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Copia archiviata, su 65.36.235.139. URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2006).
  2. ^ Nationalbiblioteksområdet, in Statsbiblioteket, Aarhus, Denmark. April 2004, vol2, p. 11.
  3. ^ Revue du Musée des Arts et Métiers, June 1999
  4. ^ http://www-stage.library.ucsb.edu/special-collections/performing-arts/pastudio
  5. ^ Archived copy, su research.unc.edu. URL consultato il 26 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2009).
  6. ^ Les cylindres irlandais et bretons de l'University College Dublin, su archeophone.org. URL consultato il 15 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN, FR, JA) Sito ufficiale, su archeophone.org. Modifica su Wikidata
  • Les pages de l'Archéophone, lecteur universel de cylindres de phonographe, su archeophone.org. URL consultato il 15 febbraio 2021.
  • The Archeophone phonograph pages : a universal turntable for Edison cylinders, su archeophone.org. URL consultato il 15 febbraio 2021.
  Portale Musica
  Portale Scienza e tecnica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Archéophone&oldid=142706146"
Categoria:
  • Apparecchi audio
Categorie nascoste:
  • P856 letta da Wikidata
  • Voci con template Controllo di autorità ma senza codici
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 dic 2024 alle 06:52.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022