Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. TIMB_1
TIMB_1
Persidera 3 - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Caratteristiche
  • 2 Storia
    • 2.1 2006
    • 2.2 2007
    • 2.3 2008
    • 2.4 2009
    • 2.5 2010
    • 2.6 2011
    • 2.7 2012
    • 2.8 2013
    • 2.9 2014
    • 2.10 2015
    • 2.11 2016
    • 2.12 2017
    • 2.13 2018
    • 2.14 2019
    • 2.15 2020
    • 2.16 2021
    • 2.17 2022
    • 2.18 2023
    • 2.19 2024
  • 3 Servizi
    • 3.1 Canali televisivi
    • 3.2 Canali radiofonici
  • 4 Note
  • 5 Voci correlate
  • 6 Collegamenti esterni

Persidera 3

  • Русский
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da TIMB 1)
Voce principale: Persidera.

Persidera 3 è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre a copertura nazionale presenti nel sistema DVB-T italiano. Appartiene a Persidera, operatore di rete nazionale italiano.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Il Persidera 3 trasmette in SFN sul canale 47 della banda UHF V in tutta Italia, a eccezione di Piemonte, Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna dove trasmette sui canali 45 e 47 della banda UHF V e della Lombardia dove trasmette sul canale 45 della banda UHF V.

Copre il 95% della popolazione italiana.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

2006

[modifica | modifica wikitesto]
  • 30 novembre 2006: attivazione a seguito della digitalizzazione del canale FLUX. Il mux contiene: QOOB, QOOB (secondo slot), LA7, MTV Italia, Retecapri.

2007

[modifica | modifica wikitesto]
  • 4 marzo 2007: Eliminato Retecapri.
  • 6 aprile 2007: Inserito Sardegna Uno Sat a seguito dello spostamento di QOOB sul mux TIMB 2.
  • 29 settembre 2007: Inseriti LA7 Cartapiù X e LA7 Cartapiù Y.

2008

[modifica | modifica wikitesto]
  • 16 luglio 2008: Eliminati LA7 Cartapiù X e LA7 Cartapiù Y.
  • 14 novembre 2008: Inserito TED.

2009

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1º gennaio 2009: Eliminato Sardegna Uno Sat.
  • 7 gennaio 2009: Inserito Sportitalia e Sportitalia 24.
  • 9 febbraio 2009: Riattivato QOOB.
  • 2 marzo 2009: Inserito Mediashopping.
  • 19 giugno 2009: Inserito QVC (schermo nero).
  • 21 agosto 2009: Rinominato Sportitalia 24 in Sportitalia 2.
  • 27 agosto 2009: Inseriti MTV 2 e MTV 3 (entrambi a schermo nero) alle posizioni 41 e 42 dell'LCN.
  • 1º novembre 2009: Eliminato QOOB.
  • 16 novembre 2009: Modificato per alcuni canali il sistema di numerazione (LCN).
  • 18 novembre 2009: Eliminato Mediashopping e inserito Mya +1.
  • 25 novembre 2009: Inserito Mediashopping.
  • 23 dicembre 2009: Inserito K2 Plus.

2010

[modifica | modifica wikitesto]
  • 18 gennaio 2010: Inserito Newbox.
  • 2 febbraio 2010: Eliminato Mediashopping.
  • 9 febbraio 2010: Eliminato Newbox.
  • 8 marzo 2010: Eliminato LA7 nelle aree non all-digital e partito il promo della partenza di LA7d, prevista per il 22 marzo successivo.
  • 18 marzo 2010: Eliminato AB Channel nelle aree all-digital e spostato sui mux TIMB 3 e TIMB 2.
  • 28 aprile 2010: Inserito Entertainment Fact (schermo nero), alle posizioni 44 e 96 dell'LCN (solo nelle aree di switch-off).
  • 3 maggio 2010: Inserito La5.
  • 14 maggio 2010: Inserito Sportitalia 24 (nuovo canale le cui trasmissioni sono iniziate il 4 giugno 2010), alle posizioni 21 e 121 dell'LCN (solo nelle aree di switch-off).
  • 22 giugno 2010: Inserito LA7 On Demand (esclusivamente nelle aree non all-digital).
  • 12 agosto 2010: Inserito Real Time (solo nelle aree di switch-off).
  • 11 settembre 2010: Eliminati K2, K2 Plus e K2 Extra, a schermo erano presenti dei cartelli informativi.
  • 8 ottobre 2010: Eliminato Entertainment Fact.
  • 26 novembre 2010: Eliminato Mya +1 e aggiunto Mediaset Extra.

2011

[modifica | modifica wikitesto]
  • 14 febbraio 2011: Eliminati Sportitalia, Sportitalia 2 e Sportitalia 24 e aggiunto HSE24 (solo nelle aree di switch-off).
  • 18 febbraio 2011: Aggiunto RTL 102.5 TV esclusivamente per le aree non ancora interessate dallo switch-off.
  • 30 giugno 2011: Aggiunto CanalOne (solo nelle aree di switch-off).
  • 14 luglio 2011: Aggiunto La7d HD anche nelle aree non digitalizzate.
  • 14 luglio 2011: Inserito QVC Replica (solo nelle aree di switch-off).
  • 1º settembre 2011: Aggiunto RTL 102.5 esclusivamente nelle aree non all-digital.
  • 23 settembre 2011: Aggiunto Padre Pio TV esclusivamente nelle aree non all-digital.
  • 10 ottobre 2011: Eliminato QVC Replica (aree all-digital).
  • 20 ottobre 2011: Inserito FACTS (aree all-digital).
  • 10 novembre 2011: Rinominato FACTS in DMAX.
  • 12 dicembre 2011: Eliminato LA7d HD.
  • 20 dicembre 2011: Inserito SwitchTV (solo aree non all-digital).

2012

[modifica | modifica wikitesto]
  • 20 gennaio 2012: Rinominato SwitchTV in STV. (solo aree non all-digital).
  • 18 marzo 2012: Eliminato STV e aggiunto Super! (solo aree non all-digital).
  • 26 marzo 2012: Eliminato RTL 102.5 e aggiunto il canale radio RTL 102.5 Cool (solo aree non all-digital).
  • 7 maggio 2012: Eliminato CanalOne e aggiunto Giallo (solo aree all-digital).
  • 4 luglio 2012: Chiusa la versione TIMB1 NAZIONALE. Aggiunto Italia 2 ed eliminato La5.
  • 10 agosto 2012: Aggiunto TIMvision.

2013

[modifica | modifica wikitesto]
  • 27 febbraio 2013: Aggiunto Entertainment Fact.
  • 28 maggio 2013: Aggiunta la dicitura "PROVVISORIO" ai canali QVC, Mediaset Extra e Italia 2.
  • 17 giugno 2013: Tolta l'LCN alla versione "provvisoria" di QVC.
  • 5 ottobre 2013: Interrotte le trasmissioni sulla versione "provvisoria" di QVC e aggiunto un cartello informativo.
  • 29 ottobre 2013: Eliminata la versione "provvisoria" di QVC.
  • 10 dicembre 2013: Rimossa la LCN alle versioni "provvisorie" di Mediaset Extra e Italia 2.
  • 11 dicembre 2013: Interrotte le trasmissioni sulle versioni "provvisorie" di Mediaset Extra e Italia 2 e aggiunto un cartello informativo.
  • 14 dicembre 2013: Eliminati le versioni "provvisorie" di Mediaset Extra e Italia 2.

2014

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1º gennaio 2014: Aggiunti RTL 102.5 TV e il canale radio RTL 102.5.
  • 29 aprile 2014: Aggiunto ABC.
  • 1º settembre 2014: Eliminato ABC e aggiunti Agon Channel e ROVI.

2015

[modifica | modifica wikitesto]
  • 5 ottobre 2015: Da questa data Entertainment Fact trasmette a schermo nero.
  • 7 ottobre 2015: Aggiunto Super!.
  • 29 ottobre 2015: Aggiunta Radio Zeta L'Italiana.
  • 13 novembre 2015: Eliminato e chiuso Agon Channel e aggiunto ABC.

2016

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1º gennaio 2016: Eliminato ABC e aggiunto Vero.
  • 25 febbraio 2016: Aggiunto Sport 1.
  • 14 marzo 2016: Eliminato e chiuso Sport 1 e aggiunto Nuvolari.
  • 7 giugno 2016: Eliminata la LCN a Nuvolari.
  • 15 giugno 2016: Nuvolari viene ridenominata Nuvola61.
  • 8 luglio 2016: Eliminato ROVI.
  • 29 luglio 2016: Eliminata la LCN a Vero.
  • 18 ottobre 2016: Aggiunto RTL 102.5 TV HD, Servizio Test e Servizio Test HD. Eliminato Nuvola61.
  • 25 ottobre 2016: Eliminato Vero.
  • 29 ottobre 2016: Sostituiti Servizio Test e Servizio Test HD da Radiofreccia e Radiofreccia HD.

2017

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1º gennaio 2017: Eliminato TIMvision.

2018

[modifica | modifica wikitesto]
  • 3 gennaio 2018: Aggiunte Radio Deejay, Radio Capital e Radio m2o.
  • 22 gennaio 2018: Aggiunta Radio Maria.
  • 29 gennaio 2018: Eliminata Radio Maria.
  • 5 febbraio 2018: Aggiunte le LCN 713, 714 e 715 rispettivamente a Radio Capital, Radio Deejay e Radio m2o.

2019

[modifica | modifica wikitesto]
  • 28 febbraio 2019: Aggiunta il canale radiofonico Radiofreccia.
  • 8 aprile 2019: Eliminata Radio Zeta e aggiunta RTL 102.5 Radio Doc.
  • 14 ottobre 2019: Aggiunto HSE24 HD in SD.

2020

[modifica | modifica wikitesto]
  • 25 febbraio 2020: Eliminata RTL 102.5 Radio Doc. Al suo posto la nuova RTL 102.5 Viaradio Digital.[1]
  • 5 ottobre 2020: RTL 102.5 Viaradio Digital diventa RTL 102.5 News.[2]
  • 1º dicembre 2020: RTL 102.5 TV e Radiofreccia passano in alta definizione.[3]

2021

[modifica | modifica wikitesto]
  • 25 giugno 2021: Rinominato HSE24 in GM24.IT.
  • 19 novembre 2021: Aggiunto Juwelo.
  • 21 novembre 2021: Eliminata la LCN a Super! che diventa Provvisorio e con un cartello informativo.
  • 23 novembre 2021: Spostato Juwelo sull'LCN 526. Sull'LCN 510 è presente un cartello informativo.
  • 2 dicembre 2021: Eliminato Juwelo - Info.
  • 6 dicembre 2021: Aggiunti RTL 102.5 NEWS e RADIO ZETA.
  • 31 dicembre 2021: Aggiunto Orler TV.

2022

[modifica | modifica wikitesto]
  • 4 gennaio 2022: Aggiunto Promo Sport.
  • 28 gennaio 2022: Eliminati i canali radiofonici RTL 102.5 NEWS e FRECCIA. Aggiunti RADIO ZETA HD e RTL 102.5 NEWS HD. Cambio di LCN da 558 a 532 per RADIOFRECCIA HD.
  • 6 febbraio 2022: Eliminato Entertainment Fact.
  • 28 febbraio 2022: Eliminato Super! - Provvisorio. Aggiunta RADIO LIBERTA'.
  • 8 marzo 2022: Aggiunto Food Network HD in alta definizione. Convertiti in tale formato anche Real Time, GIALLO e DMAX e rinominati Real Time HD, GIALLO HD e DMAX HD. Rinominato GM24.IT HD in GM24.IT. Rinominati RADIO ZETA HD, RADIOFRECCIA HD, RTL 102.5 NEWS HD, RTL 102.5 HD in RADIO ZETA, RADIOFRECCIA, RTL 102.5 NEWS e RTL 102.5.
  • 29 marzo 2022: Eliminate le LCN a Radio Capital, Radio Deejay e Radio m2o che diventano provvisorio.
  • 1º aprile 2022: Eliminati i canali radiofonici Radio Capital (provvisorio), Radio Deejay (provvisorio) e Radio m2o (provvisorio). Aggiunto GO-TV.
  • 1º giugno 2022: Aggiunto ALMA TV. Rinominati GO-TV in GM24.IT duplicato di GM24, GM24.IT (LCN 37 e 537) in GM24.
  • 7 giugno 2022: Rinominati Food Network HD, Real Time HD, GIALLO HD e DMAX HD in Food Network, Real Time, GIALLO e DMAX.
  • 16 giugno 2022: Eliminato Juwelo. Aggiunti GOLD TV ITALIA, LA 4 ITALIA e CHANNEL 24.
  • 22 giugno 2022: RTL 102.5 NEWS passa in definizione standard e trasmette un cartello.
  • 28 giugno 2022: Aggiunti SoloCalcio, DONNA SPORT TV e RADIO RADIO TV in HbbTV e TCI. Ridenominato il mux TIMB 1 in Persidera 3.
  • 29 giugno 2022: Eliminato GM24.IT alla LCN 537 e PROMO SPORT. Aggiunti RETE ITALIA, INLINEATV, LINEA ITALIA, FIRE TV, TV 153, CANALE 162 e CANALE 163 duplicato di GM24.
  • 1º luglio 2022: Aggiunti BIKE e BFC in HbbTV. Fine delle trasmissioni per GM24 che trasmette un cartello informativo.
  • 2 luglio 2022: Aggiunto WELCOME IN in HbbTV.
  • 8 agosto 2022: Eliminata la LCN a SoloCalcio, DONNA SPORT TV, ALMA TV, LINEA ITALIA e CANALE 163.
  • 9 agosto 2022: Eliminati SoloCalcio, DONNA SPORT TV, ALMA TV, LINEA ITALIA e CANALE 163. Rinominato GM24 in 37.
  • 30 settembre 2022: Eliminata la LCN e aggiunta la dicitura provvisorio a CANALE 162, CHANNEL 24, FIRE TV, GOLD TV ITALIA, INLINEA TV, LA 4 ITALIA, RADIO RADIO TV, RETE ITALIA e TV 153.
  • 23 ottobre 2022: Fine delle trasmissioni per 37 che trasmette i promo di Warner TV. Eliminato RADIO RADIO TV (provvisorio).
  • 30 ottobre 2022: Eliminati CANALE 162 (provvisorio), CHANNEL 24 (provvisorio), FIRE TV (provvisorio), GOLD TV ITALIA (provvisorio), INLINEA TV (provvisorio), LA 4 ITALIA (provvisorio), RETE ITALIA (provvisorio) e TV 153 (provvisorio). Rinominato 37 in Warner TV e convertito all'alta definizione.
  • 3 novembre 2022: RTL 102.5 NEWS ridiventa visual radio.
  • 16 dicembre 2022: Eliminata la LCN a TCI.
  • 21 dicembre 2022: Eliminato TCI.

2023

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2 gennaio 2023: Eliminata WELCOME IN.
  • 16 giugno 2023 Eliminato e chiuso GM24.IT e aggiunto CANALE 63.
  • 1º luglio 2023: Eliminato BFC.
  • 17 ottobre 2023: RTL 102.5 NEWS passa in definizione standard e trasmette un cartello HbbTV.
  • 25 ottobre 2023: Aggiunta Radio 24 e trasmette un cartello con l'audio dell'emittente radiofonica.

2024

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1º gennaio 2024: Eliminato ORLER TV e aggiunto CENTRO SERENA.
  • 5 agosto 2024: Aggiunto URANIA.
  • 1º ottobre 2024: Aggiunto GAMBERO ROSSO.
  • 7 ottobre 2024: GAMBERO ROSSO trasmette un cartello HbbTV.
  • 21 ottobre 2024: Rinominato RTL 102.5 NEWS in RTL 102.5 CALIENTE.
  • 31 ottobre 2024: Rinominato CANALE 63 in CS24.LIVE.
  • 1º novembre 2024: CS24.LIVE sostituisce CANALE 63.
  • 11 novembre 2024: URANIA trasmette un cartello HbbTV.
  • 5 dicembre 2024: Eliminata la LCN a Radio 24.
  • 16 dicembre 2024: Fine delle trasmissioni per Radio 24 che trasmette un cartello informativo.
  • 18 dicembre 2024: Eliminata Radio 24. Aggiunti i canali radiofonici RADIO ZETA e RADIOFRECCIA. Aggiunti RTL 102.5 TRAFFIC, RTL 102.5 BEST, RTL 102.5 NAPULE', RTL 102.5 DISCO e RTL 102.5 BRO&SIS in modalità HbbTV.

Servizi

[modifica | modifica wikitesto]

Sul multiplex Persidera 3 sono presenti canali televisivi gratuiti del gruppo Warner Bros. Discovery Italia e d'altri operatori televisivi. Sono inoltre presenti alcuni servizi interattivi HbbTV gratuiti.

Canali televisivi

[modifica | modifica wikitesto]
LCN Canale Note
31 Real Time FTA (HDTV)
33 Food Network
36
536
RTL 102.5
37
537
Warner TV
38 GIALLO
52 DMAX
63 CS24.LIVE FTA
144 CENTRO SERENA
233
533
743
RTL 102.5 CALIENTE cartello HbbTV
252 RADIO LIBERTA'
257 GAMBERO ROSSO
258
532
RADIOFRECCIA FTA (HDTV)
259 BIKE cartello HbbTV
260 URANIA
266
531
RADIO ZETA FTA (HDTV)
739 RTL 102.5 TRAFFIC cartello HbbTV
740 RTL 102.5 BEST
741 RTL 102.5 NAPULE'
742 RTL 102.5 DISCO
744 RTL 102.5 BRO&SIS

Canali radiofonici

[modifica | modifica wikitesto]
LCN Canale Note
736 RTL 102.5 FTA (HE-AAC)
737 RADIO ZETA
738 RADIOFRECCIA

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ 200225 - TIMB MUX 1: AL POSTO DI RTL 102.5 RADIODOC ARRIVA RTL 102.5 VIARADIO DIGITAL - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA [collegamento interrotto], su litaliaindigitale.it, 25 febbraio 2020. URL consultato il 25 febbraio 2020.
  2. ^ 201005 - TIMB MUX 1: CAMBIO DI DENOMINAZIONE PER RTL 102.5 VIARADIO DIGITAL - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, su litaliaindigitale.it, 5 ottobre 2020. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  3. ^ 201201 - TIMB MUX 1: LE EMITTENTI TV RTL 102.5 E RADIO FRECCIA PASSANO IN ALTA DEFINIZIONE - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA [collegamento interrotto], su litaliaindigitale.it, 1º dicembre 2020. URL consultato il 1º dicembre 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Persidera 1
  • Persidera 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Copertura multiplex Persidera 3, su persidera.it. URL consultato il 22 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
V · D · M
Multiplex televisivi terrestri in Italia
Multiplex nazionali della televisione digitale terrestre attivi in Italia per operatore di rete
Rai WayRAI Mux MR · RAI Mux A · RAI Mux B
EI TowersMediaset 1 · Mediaset 2 · Mediaset 3
PersideraPersidera 1 · Persidera 2 · Persidera 3
Cairo CommunicationCairo Due
Prima TVDfree
Servizi televisivi digitali terrestri nazionali in Italia
  Portale Televisione: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Persidera_3&oldid=142653745"
Categoria:
  • Multiplex televisivi italiani
Categoria nascosta:
  • Pagine con collegamenti non funzionanti
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 dic 2024 alle 20:55.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022