Tiburon Challenger 2022 - Doppio

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tiburon Challenger 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSvizzera (bandiera) Leandro Riedi
Monaco (bandiera) Valentin Vacherot
FinalistiStati Uniti (bandiera) Ezekiel Clark
Stati Uniti (bandiera) Alfredo Perez
Punteggio6(2)–7, 6-3, [10-2]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tiburon Challenger 2022.

Robert Galloway e Roberto Maytín erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

In finale Leandro Riedi e Valentin Vacherot hanno sconfitto Ezekiel Clark e Alfredo Perez con il punteggio di 6(2)–7, 6-3, [10-2].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Regno Unito (bandiera) Julian Cash / Regno Unito (bandiera) Henry Patten (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Andrew Harris / Australia (bandiera) Luke Saville (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Regno Unito (bandiera) J Cash
Regno Unito (bandiera) H Patten
6 6
Germania (bandiera) S Fanselow
Stati Uniti (bandiera) E Zhu
1 3 1 Regno Unito (bandiera) J Cash
Regno Unito (bandiera) H Patten
65 3
  Svizzera (bandiera) L Riedi
Monaco (bandiera) V Vacherot
6 7 Svizzera (bandiera) L Riedi
Monaco (bandiera) V Vacherot
7 6
Stati Uniti (bandiera) N Chappell
Stati Uniti (bandiera) R Stalder
4 64   Svizzera (bandiera) L Riedi
Monaco (bandiera) V Vacherot
6 6
3 Tunisia (bandiera) M Jaziri
Grecia (bandiera) M Pervolarakis
65 5 WC India (bandiera) S Banthia
Danimarca (bandiera) CE Overbeck
4 3
India (bandiera) A Chandrasekar
India (bandiera) V Prashanth
7 7   India (bandiera) A Chandrasekar
India (bandiera) V Prashanth
3 5
WC India (bandiera) S Banthia
Danimarca (bandiera) CE Overbeck
5 7 [11] WC India (bandiera) S Banthia
Danimarca (bandiera) CE Overbeck
6 7
Stati Uniti (bandiera) D Kudla
Stati Uniti (bandiera) B Shelton
7 64 [9]   Svizzera (bandiera) Leandro Riedi
Monaco (bandiera) Valentin Vacherot
62 6 [10]
  Stati Uniti (bandiera) E Escobedo
Colombia (bandiera) N Mejía
6 4 [10] WC Stati Uniti (bandiera) Ezekiel Clark
Stati Uniti (bandiera) Alfredo Perez
7 3 [2]
Stati Uniti (bandiera) E King
Stati Uniti (bandiera) M Krueger
3 6 [8] Stati Uniti (bandiera) E Escobedo
Colombia (bandiera) N Mejía
3 6 [7]
WC Stati Uniti (bandiera) E Clark
Stati Uniti (bandiera) A Perez
6 6 WC Stati Uniti (bandiera) E Clark
Stati Uniti (bandiera) A Perez
6 2 [10]
4 Zimbabwe (bandiera) B Lock
Zimbabwe (bandiera) C Lock
1 1 WC Stati Uniti (bandiera) E Clark
Stati Uniti (bandiera) A Perez
6 6
  Canada (bandiera) A Galarneau
Italia (bandiera) G Oradini
64 3 Regno Unito (bandiera) C Broom
Germania (bandiera) C Frantzen
1 4
Regno Unito (bandiera) C Broom
Germania (bandiera) C Frantzen
7 6   Regno Unito (bandiera) C Broom
Germania (bandiera) C Frantzen
6 68 [10]
Spagna (bandiera) C Gómez-Herrera
Ecuador (bandiera) R Quiroz
1 64 2 Australia (bandiera) A Harris
Australia (bandiera) L Saville
3 7 [7]
2 Australia (bandiera) A Harris
Australia (bandiera) L Saville
6 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis