Progetto:Storia/Stati nel 1890
Aspetto
Indice: | Stati sovrani: A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W Y Z Stati semi-indipendenti |
---|
Stati sovrani
[modifica wikitesto]Principato di Andorra
Regno di Ankole
Argentina
Confederazione Aro
Impero Ashanti
Austria-Ungheria
Regno di Baguirmi
Belgio
Impero del Benin
Bolivia
Impero di Kanem-Bornu
Brasile
Regno di Buganda
Principato di Bulgaria
Regno di Bunyoro
Dominion del Canada
Giaga di Cassange
Cile
Impero cinese
Colombia
Stato Libero del Congo
Costa Rica
Ecuador
El Salvador
Etiopia (protettorato italiano)
Germania
Sultanato di Gheledi
Impero del Giappone
Grecia
Guatemala
Liberia
Principato di Liechtenstein
Regno di Limmu-Ennarea
Litunga dei Lozzi (fino al 1890)
Granducato di Lussemburgo (dal 1890)
Regno del Madagascar (fino al 1890)
Regno di Manipur
Regno dei Matabele
Messico
Principato di Monaco
- Principato del Montenegro
Regno del Marocco
Sultanato di Negeri Sembilan
Nicaragua
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
Regno di Romania
Regno dello Ruanda
Regno di Rukiga
Impero russo
Regno delle Samoa
Repubblica di San Marino
Regno di Serbia
Regno del Siam
Califfato di Sokoto
Spagna
Sultanato di Sulu
Svezia
Svizzera
Regno di Tonga
Impero Toucouleur
Transvaal
Sultanato di Zanzibar (fino al 1890)
Stati semi-indipendenti
[modifica wikitesto]Sultanato di Aceh - occupato militarmente dall'Olanda
Bhutan - protettorato britannico
Emirato di Bukhara - protettorato russo
- Corea - protettorato cinese
Repubblica di Cuba - secessionista dalla Spagna
Libero Comune di Franceville
Khanato di Khiva - protettorato russo
Regno di Lado
Sultanato di Mindanao
Regno del Nepal - protettorato britannico
Sultanato di Mascate e Oman - protettorato britannico