Indice
Pietro d'Abano (opera)
Pietro d'Abano | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Genere | melodramma serio |
Musica | Giuseppe Apolloni |
Libretto | Antonio Boni (libretto online) |
Atti | tre |
Prima rappr. | 8 marzo 1856 |
Teatro | Teatro La Fenice, Venezia |
Personaggi | |
| |
Pietro d'Abano è un'opera in tre atti di Giuseppe Apolloni, su libretto di Antonio Boni. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro La Fenice di Venezia l'8 marzo 1856.[1]
Gli interpreti della prima rappresentazione furono:[2]
Personaggio | Interprete |
---|---|
Pietro da Reggio | Giambattista Cornago |
Arnoldo | Emilio Pancani |
Pietro d'Abano | Francesco Cresci |
Luisa | Adelaide Cortesi |
Maria | Carolina Zambelli |
Lando | Marco Ghini |
Lucio | Antonio Galletti |
L'opera non ebbe fortuna, e soltanto dopo dieci anni il compositore scrisse una nuova produzione per il teatro, Il conte di Königsmark.[3]
Trama
[modifica | modifica wikitesto]L'azione si svolge al principio del XIV secolo, nei primi due atti in parte a Bologna in parte sull'Appennino, nel terzo a Padova.
Struttura musicale
[modifica | modifica wikitesto]Atto I
[modifica | modifica wikitesto]- N. 1 - Introduzione Scorto in Bologna ei venne or fa una luna (Coro)
- N. 2 - Cavatina di Pietro Come vergine sacrata (Pietro, Lucio)
- N. 3 - Cavatina di Luisa Come soave all'anima (Luisa, Voce)
- N. 4 - Duetto fra Arnoldo e Luisa Quando il tuo labbro angelico
- N. 5 - Finale I Ben fu saggio il comando supremo (Coro, Maria, Lucio, Pietro)
Atto II
[modifica | modifica wikitesto]- N. 6 - Introduzione Che diluvio! orrenda sera! - Ove il giogo d'Appennino (Pietro da Reggio, Lando, Coro)
- N. 7 - Aria di Arnoldo A me ramingo ed orfano (Arnoldo, Pietro da Reggio, Lando, Coro)
- N. 8 - Aria di Luisa Ecco Bologna! le paterne mura
- N. 9 - Coro e Duetto fra Pietro e Luisa Eterna requie all'anima - Tetro baglior, funereo (Pietro, Luisa, Coro)
Atto III
[modifica | modifica wikitesto]- N. 10 - Coro e Ballata Tripudio e baldoria! esultino i cori! - Del trovador la cetra è voluttuosa (Arnoldo, Coro)
- N. 11 - Aria di Pietro da Reggio Maledetti, alla congiura (Pietro da Reggio, Lando)
- N. 12 - Finale Ultimo Pietà, Signor del misero - In quest'ora di morte tremenda (Luisa, Arnoldo, Pietro, Pietro da Reggio, Coro)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ almanacco di amadeusonline Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive. (consultato il 10 marzo 2012)
- ^ Elenco dalla scheda del libretto, sul sito Libretti d'Opera dell'Università di Padova
- ^ Giovanni Masutto, I maestri di musica italiani del XIX secolo, Venezia, Stab. Tipografico Cecchini, 1884, pagina 8