Indice
Parigi-Tours 1999
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 93ª | ||||
Data | 3 ottobre | ||||
Partenza | Saint-Arnoult-en-Yvelines | ||||
Arrivo | Tours | ||||
Percorso | 254,5 km | ||||
Tempo | 6h09'54" | ||||
Media | 41,281 km/h | ||||
Valida per | Coppa del mondo 1999 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Parigi-Tours 1999, novantatreesima edizione della corsa e valevole come prova della Coppa del mondo 1999, si svolse il 3 ottobre 1999, per un percorso totale di 254,5 km. Fu vinta dal belga Marc Wauters, al traguardo con il tempo di 6h09'54" alla media di 41,281 km/h.
Partenza a Saint Arnould les Yvelines con 187 ciclisti di cui 99 portarono a termine il percorso.
Squadre e corridori partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Rabobank | 6h09'54" |
2 | ![]() |
Mapei | a 10" |
3 | ![]() |
Casino | a 14" |
4 | ![]() |
Team Polti | s.t. |
5 | ![]() |
Lampre-Daikin | s.t. |
6 | ![]() |
Home Market | s.t. |
7 | ![]() |
Ballan-Alessio | s.t. |
8 | ![]() |
Rabobank | s.t. |
9 | ![]() |
Lotto-Mobistar | s.t. |
10 | ![]() |
Rabobank | s.t. |
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parigi-Tours 1999
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paolo Mannini (a cura di), Parigi-Tours 1999, su Museodelciclismo.it.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.