Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. LJ_Volley_2015-2016
LJ_Volley_2015-2016
LJ Volley 2015-2016 - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Stagione
  • 2 Organigramma societario
  • 3 Rosa
  • 4 Mercato
  • 5 Risultati
    • 5.1 Serie A1
      • 5.1.1 Girone di andata
      • 5.1.2 Girone di ritorno
      • 5.1.3 Play-off scudetto
    • 5.2 Coppa Italia
      • 5.2.1 Fase a eliminazione diretta
  • 6 Statistiche
    • 6.1 Statistiche di squadra
    • 6.2 Statistiche dei giocatori
  • 7 Note
  • 8 Altri progetti
  • 9 Collegamenti esterni

LJ Volley 2015-2016

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: LJ Volley.
LJ Volley
Stagione 2015-2016
La LJ Volley
Sport pallavolo
Squadra  LJ
AllenatoreItalia (bandiera) Alessandro Beltrami
All. in secondaItalia (bandiera) Enrico Barbolini
PresidenteItalia (bandiera) Vannis Marchi
Serie A15ª
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Arcangeli, Diouf, Ferretti (29)
Totale: Arcangeli, Diouf, Ferretti (30)
Miglior marcatoreCampionato: Diouf (467)
Totale: Diouf (479)
2014-15

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la LJ Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Stagione

[modifica | modifica wikitesto]
La squadra festeggia la conquista di un punto

La stagione 2015-16 è per la LJ Volley, sponsorizzata dalla Liu Jo, la terza consecutiva in Serie A1; viene confermato l'allenatore, Alessandro Beltrami, mentre la rosa è in buona parte cambiate con le poche conferme di Francesca Ferretti, Laura Heyrman, Chiara Arcangeli e Raphaela Folie: tra i nuovi acquisti quelli di Chiara Di Iulio, Dóra Horváth, Valentina Diouf e Lana Ščuka e tra le partenze quelle di Lucia Crisanti, Samanta Fabris, Francesca Piccinini, Giulia Rondon e Hélène Rousseaux.

Il campionato ha inizio con la vittoria sull'Azzurra Volley San Casciano, seguita nella giornata successiva dalla prima sconfitta ad opera del Promoball Volleyball Flero: nelle successive sei giornate perde una sola volta, contro l'AGIL Volley, per poi concludere il girone di andata con una serie di risultati altalenanti che la portano al quinto posto in classifica, ottenendo la qualificazione alla Coppa Italia[1]. Anche il girone di ritorno si apre con una gara vinta e una persa: successivamente il club di Modena mette a segno quattro successi consecutivi, prima di cadere in casa del Volleyball Casalmaggiore; anche l'ultima parte di regular season si conclude con una serie di risultati altalenanti, confermando il quinto posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto la LJ Volley supera in tre gare, con la vittoria in gara 1 e 3 e uno stop in gara 2, l'AGIL Volley, approdando per la prima volta alle semifinali: nel secondo turno però viene eliminata a seguito della sconfitta, nelle due gare giocate, dall'Imoco Volley[3].

Il quinto posto al termine del girone di andata della Serie A1 2015-16 qualifica la LJ Volley alla Coppa Italia, ma la squadra emiliana viene sconfitta già ai quarti di finale, battuta 3-0 dal River Volley[4].

Il terzo posto in regular season e l'uscita nei quarti di finale dei play-off scudetto qualificano la squadra alla Coppa CEV, ma la squadra rinuncia alla competizione.

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Vannis Marchi
  • Vicepresidente: Marco Marchi
  • Segreteria generale: Stefania Borri
  • Amministratore delegato: Marco Guarnili

Area organizzativa

  • Team manager: Otello Pedini
  • General manager: Carmelo Borruto
  • Direttore sportivo: Carmelo Borruto
  • Logistica: Andrea Quartieri

Area tecnica

  • Allenatore: Alessandro Beltrami
  • Allenatore in seconda: Enrico Barbolini
  • Scout man: Elia Laise
  • Assistente allenatore: Davide Baraldi, Luca Bucaioni
  • Direttore sportivo settore giovanile: Giancarlo Quartieri

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Andrea Lolli
  • Responsabile comunicazione: Emanuele Barletta, Beatrice Iaccheri
  • Fotografo:

Area marketing

  • Ufficio marketing: Emanuele Barletta, Beatrice Iaccheri

Area sanitaria

  • Medico: Gustavo Savino
  • Preparatore atletico: Alessandro Guazzaloca
  • Fisioterapista: Paolo Zucchi

Rosa

[modifica | modifica wikitesto]
N° Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Floriana Bertone C 19 novembre 1992 Italia (bandiera) Italia
2 Giulia Carraro P 25 luglio 1994 Italia (bandiera) Italia
3 Nicole Gamba L 2 giugno 1998 Italia (bandiera) Italia
4 Jessica Rivero S 15 marzo 1995 Spagna (bandiera) Spagna
5 Laura Heyrman C 17 maggio 1993 Belgio (bandiera) Belgio
6 Chiara Di Iulio Capitano S 5 maggio 1985 Italia (bandiera) Italia
7 Raphaela Folie C 7 marzo 1991 Italia (bandiera) Italia
8 Marta Galeotti P 27 settembre 1984 Italia (bandiera) Italia
9 Chiara Arcangeli L 14 febbraio 1983 Italia (bandiera) Italia
10 Francesca Ferretti P 15 febbraio 1984 Italia (bandiera) Italia
13 Valentina Diouf S/O 10 gennaio 1993 Italia (bandiera) Italia
14 Bernarda Ćutuk[5] C 22 dicembre 1990 Croazia (bandiera) Croazia
15 Sanja Starović[6] S/O 25 marzo 1983 Serbia (bandiera) Serbia
17 Lana Ščuka S 6 ottobre 1996 Slovenia (bandiera) Slovenia
18 Dóra Horváth S 4 marzo 1988 Ungheria (bandiera) Ungheria

Mercato

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
C Floriana Bertone   San Casciano definitivo
P Giulia Carraro   Potsdam definitivo
C Bernarda Ćutuk inattiva definitivo
S Chiara Di Iulio   River definitivo
S/O Valentina Diouf   Bergamo definitivo
P Marta Galeotti   Évreux definitivo
L Nicole Gamba   Junior Casale definitivo
S Dóra Horváth   Rabitə Baku definitivo
S/O Elena Perinelli   Savino Del Bene fine prestito
S Jessica Rivero   Potsdam definitivo
S Lana Ščuka   Kamnik definitivo
S/O Sanja Starović   Dinamo Pančevo definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Lucia Crisanti   Obiettivo Risarcimento definitivo
S/O Samanta Fabris   AGIL definitivo
S Matea Ikić   Neruda definitivo
S/O Olivera Kostić   Kamnik definitivo
S Ilaria Maruotti   HPK Naiset definitivo
P Elisa Muri   Cisterna definitivo
S/O Elena Perinelli   San Casciano definitivo
L Emilia Petrachi   UC Santa Barbara definitivo
S Francesca Piccinini   Casalmaggiore definitivo
P Giulia Rondon   Savino Del Bene definitivo
S Hélène Rousseaux   AGIL definitivo
S/O Sanja Starović - ritirata

Risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Serie A1

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
1ª giornata - 18 ottobre 2015
PalaPanini, Modena
LJ 3 - 0 San Casciano 25-20, 25-14, 25-20
2ª giornata - 25 ottobre 2015
PalaGeorge, Montichiari
Flero 3 - 0 LJ 25-23, 25-22, 25-14
3ª giornata - 1º novembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ 3 - 0 Busto Arsizio 25-18, 25-20, 25-15
4ª giornata - 4 novembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ 3 - 0 Club Italia 25-18, 25-18, 25-15
5ª giornata - 7 novembre 2015
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 1 LJ 25-18, 22-25, 25-15, 25-23
6ª giornata - 15 novembre 2015
PalaBanca, Piacenza
River 2 - 3 LJ 25-22, 24-26, 25-21, 24-26, 10-15
8ª giornata - 29 novembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ 3 - 0 Casalmaggiore 25-16, 25-15, 25-16
9ª giornata - 2 dicembre 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento 1 - 3 LJ 15-25, 25-21, 26-28, 18-25
10ª giornata - 5 dicembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ 1 - 3 Imoco 25-21, 21-25, 23-25, 22-25
11ª giornata - 12 dicembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda 0 - 3 LJ 26-28, 19-25, 19-25
12ª giornata - 19 dicembre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo 3 - 0 Template:Volley femminile LJNB 25-16, 25-18, 25-18
13ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaPanini, Modena
LJ 3 - 1 Savino Del Bene 23-25, 25-16, 25-21, 25-14

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
14ª giornata - 17 gennaio 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano 1 - 3 LJ 18-25, 19-25, 25-23, 23-25
15ª giornata - 23 gennaio 2016
PalaPanini, Modena
LJ 1 - 3 Flero 25-27, 25-16, 15-25, 24-26
16ª giornata - 31 gennaio 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio 0 - 3 LJ 19-25, 20-25, 24-26
17ª giornata - 2 febbraio 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia 0 - 3 LJ 19-25, 15-25, 18-25
18ª giornata - 7 febbraio 2016
PalaPanini, Modena
LJ 3 - 0 AGIL 27-25, 25-22, 25-17
19ª giornata - 14 febbraio 2016
PalaPanini, Modena
LJ 3 - 2 River 25-22, 24-26, 25-15, 22-25, 16-14
21ª giornata - 28 febbraio 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore 3 - 1 LJ 23-25, 25-22, 25-15, 27-25
22ª giornata - 2 marzo 2016
PalaPanini, Modena
LJ 3 - 2 Obiettivo Risarcimento 20-25, 25-19, 27-29, 25-16, 15-13
23ª giornata - 6 marzo 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco 3 - 2 LJ 25-22, 21-25, 23-25, 25-13, 15-11
24ª giornata - 13 aprile 2016
PalaPanini, Modena
LJ 3 - 1 Neruda 25-21, 21-25, 25-12, 25-17
25ª giornata - 26 marzo 2016
PalaPanini, Modena
LJ 2 - 3 Bergamo 20-25, 25-16, 28-26, 18-25, 11-15
26ª giornata - 2 aprile 2016
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene 3 - 0 LJ 25-17, 25-21, 25-21

Play-off scudetto

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale (gara 1) - 12 aprile 2016
PalaPanini, Modena
LJ 3 - 0 AGIL 25-19, 25-22, 25-18
Quarti di finale (gara 2) - 14 aprile 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 3 - 1 LJ 25-20, 23-25, 25-14, 25-20
Quarti di finale (gara 3) - 31 gennaio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 1 - 3 LJ 25-17, 16-25, 23-25, 23-25
Semifinali (gara 1) - 19 aprile 2016
PalaPanini, Modena
LJ 2 - 3 Imoco 25-27, 18-25, 26-24, 25-16, 8-15
Semifinali (gara 2) - 21 aprile 2016
PalaVerde, Villorba
Imoco 3 - 1 LJ 23-25, 26-24, 25-22, 25-19

Coppa Italia

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale - 17 febbraio 2016
PalaBanca, Piacenza
River 3 - 0 LJ 25-16, 25-16, 25-22

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1 44 14 10 4 15 7 8 29 17 12
Coppa Italia - - - - 1 0 1 1 0 1
Totale - 14 10 4 16 7 9 29 17 12

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Arcangeli 29 - - - - 1 - - - - 30 - - - -
F. Bertone 11 16 10 6 0 1 0 0 0 0 12 16 10 6 0
G. Carraro 6 0 0 0 0 1 0 0 0 0 7 0 0 0 0
B. Ćutuk 3 0 0 0 0 - - - - - 3 0 0 0 0
C. Di Iulio 25 282 241 20 21 0 0 0 0 0 25 282 241 20 21
V. Diouf 29 467 388 58 21 1 12 10 1 1 30 479 398 59 22
F. Ferretti 29 57 26 26 5 1 0 0 0 0 30 57 26 26 5
R. Folie 28 304 205 81 18 1 5 5 0 0 29 309 210 81 18
M. Galeotti 3 0 0 0 0 - - - - - 3 0 0 0 0
N. Gamba 26 3 - - 3 1 - - - - 27 3 - - 3
L. Heyrman 28 326 230 69 27 1 4 3 1 0 29 330 233 70 27
D. Horváth 28 319 268 22 29 1 10 8 2 0 29 329 276 24 29
J. Rivero 13 33 25 3 5 1 0 0 0 0 14 33 25 3 5
L. Ščuka 17 58 50 7 1 1 8 5 3 0 18 66 55 10 1
S. Starović 5 0 0 0 0 1 0 0 0 0 6 0 0 0 0

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 maggio 2016.
  2. ^ La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 maggio 2016.
  3. ^ La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 maggio 2016.
  4. ^ La Coppa Italia 2015-16, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 maggio 2016.
  5. ^ Dal 2 marzo 2016.
  6. ^ Dal 13 gennaio al 1º marzo 2016.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su LJ Volley 2015-2016

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • LJ Volley - Sito ufficiale, su ljvolley.it. URL consultato il 7 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  • Lega Volley Femminile - Sito ufficiale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 6 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2015).
V · D · M
LJ Volley – Archivio delle stagioni
2013-14 · 2014-15 · 2015-16
V · D · M
Pallavolo in Italia nella stagione 2015-2016
Maschile
CampionatiSuperlega · Serie A2 · Serie B1 · Serie B2
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana · Coppa Italia di Serie A2
Femminile
CampionatiSerie A1 · Serie A2 · Serie B1 · Serie B2
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana · Coppa Italia di Serie A2
Stagioni dei club
Maschile
Serie A1BluVolley Verona · Lube · Milano · Modena · Molfetta · Padova · Piacenza · Porto Robur Costa · Powervolley Milano · Sir Safety Perugia · Top Volley Latina · Trentino
Serie A2Alessano · Argos · Atlantide Brescia · Callipo · Civita Castellana · Club Italia · Emma Villas · Impavida Ortona · Libertas Brianza · Materdomini · Mondovì · Potentino · Tricolore Reggio Emilia · Tuscania
Femminile
Serie A1AGIL · Bergamo · Busto Arsizio · Casalmaggiore · Club Italia · Flero · Imoco · LJ · Neruda · Obiettivo Risarcimento · River · San Casciano · Savino Del Bene
Serie A2Beng Rovigo · Chieri '76 · Cisterna · Filottrano · Forlì · Golem · Hermaea · Lilliput · New Libertas · Pesaro · Pro Victoria · Soverato · Trentino Rosa · VolAlto Caserta
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pallavolo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=LJ_Volley_2015-2016&oldid=141610778"
Categorie:
  • Stagioni della LJ Volley
  • Stagione 2015-2016 delle squadre di pallavolo
Categorie nascoste:
  • P18 assente su Wikidata
  • P641 letta da Wikidata
  • P5138 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 ott 2024 alle 07:36.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022