Discussione:Pavona

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Pavona

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Roma
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

origine del nome

[modifica wikitesto]

Salve--Deblu68 (msg) 19:43, 16 mar 2008 (CET)--Deblu68 (msg) 19:43, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]

Io sono di Pavona, dalla aprte del comune di Albano.

In riguardo all'origine del nome mio padre, stabilitosi a Pavona negli anni 50, mi racconta che il nome derivi da un fatto di cronaca. Quando ancora il paese non aveva il nome venne uccisa in un incidente stradale una donna molto bella e vanitosa detta la "Pavona". da quel giorno il paese venne nominato "dove è morta la Pavona" in seguito l'attuale Pavona

Danilo


Mi sono permesso di apportatare alcune modifiche o meglio precisazioni. Non portiamo l'acqua al proprio molino, cercando soprattutto di dare informazioni esatte e di non dare interpretazioni proprie.Grazie--Deblu68 08:35, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]

Caso strano mi era sfuggito il paragrafo altro, che ho prontamente eliminato. Cancelliera è nella seconda circoscrizione di Albano..Chi ha scritto simile baggianata non si faccia poi mai sentire da un ariccino di cancelliera sulla via nettunense(che secondo costui si sente di Pavona!!) perchè credo ci vada a litigare. Ma per favore..cerchiamo di scrivere cose reali e sensate! Ciao a tutti--Deblu68 14:08, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

a un livello di chilometraggio la via cancelliera (o via cancelleria se si guardano i vecchi cartelli sotto il comune di albano)è indubbiamente più attaccata al centro abitativo pavonense piuttosto che a quello cecchionese. Verità chilometrica. Pavona finisce idealmente all'incrocio via nettunense, via cancelliera/via tenutella, che è comune di ariccia ma è lontanissima da Palazzo Chigi. Chi abita sulla nettunense da quell'incrocio in prima (ovvero direzione Appia)è di Pavona, che abita da quell'incrocio in poi (direzione Anzio) è di cecchina. In nessuno dei casi un abitante del posto si definisce ariccino (perchè egli stesso verrebbe deriso) al limite si definisce abitante di zona Cancelliera. Nucleo racchiudente un pugno di case. Io prendo come confine quell'incrocio: chi abita sul lato destro della via cancelliera (lato Domus Dei e Stazione Ferroviaria) è di Pavona, chi abita a l'altro lato è cecchinese. Questa è una verità che nega solo chi nn ci abita.

Ciao, vai a vedere i nuovi cartelli incrocio nettunense/traspontina/cancelliera (Ariccia): il lato Albano si è sempre chiamata cancelliera, da poco hanno corretto quello ariccino. La verità chilometrica conta per te, perchè carte alla mano (io lavoro lato domus dei), da via dei tulipani (parallela di via cancelliera) è circoscrizione di pavona, mentre tutta via cancelliera dalla ferrovia in giù + tutta la zona abitata (Torraccia) di cancelliera è di fatto e di sentimento Cecchina (seconda circoscrizione). Se vogliamo usare wikipedia per dare info esatte, anche non di fatto su carta ma sentimentali, facciamolo pure, fa parte anche questo della realtà di molte grosse frazioni amministrate da più comuni e/o lontane da tali, ma almeno diciamo la verità così come è senza stravolgerla. Non dirmi che un pisano all'inizio del comune di pisa venendo da Livorno si sente livornese solo perchè immediatamente limitrofo, perchè mi viene da ridere.., oppure uno di larderello che essendo + vicino a Siena si sente senese..(mi sono spiegato)? Le circoscrizioni sono state istituite secondo criteri e valutazioni ben precise, e non a vanvera.Ciao--Deblu68 (msg) 19:43, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]

Partendo dal fatto che le circoscrizioni nn sono istituite, non essendo riconosciute come enti locali intercomunali (quantomeno queste di cui parliamo), non possono avere confini precisi. Comunque diciamo la stessa cosa: che la sponda nord di via cancelliera è pavona, la sponda sud è cecchina. Quindi torraccia è cecchina, domus dei pavona. Dalla nettunense alla stazione di cancelliera è comune di Ariccia: ed è territorio di Pavona, nn di cecchina. D'altronde il comune di Ariccia amministra la nettunense fino a Villa Paris esclusa(direzione Appia, la prima abitazione prima di via dei piani di Monte Savello), ma quella zona è Pavona. La Nettunense è Pavona fino all'incrocio con via Tenutella/via nettunense. Quindi pur abitandoci poche persone esiste un pezzo di Pavona sotto comune di Ariccia. Altrimenti dobbiamo ridefinire il confine sud di Pavona. E' stato cambiato scrivendo che la sponda sud di Pavona è zona Monte Savello, ma il Monte Savello è una zona ad est rispetto a Pavona: il monte Savello è quello quello che si ha sulla destra percorrendo via Colonnelle direzione Albano e vi si accede tramite via Santa Cristina. Questo è un falso topografico. Se pur c'è chi include Monte Savello e Madon di Coccio nel territorio pavonense (tra cui me) questo può essere argomento di discussione. Ma per quanto riguarda il confine Est, nn il confine sud.

Certo, monte savello sta ad est, forse c'è confusione con via dei piani di monte savello, che sta ad ovest della nettunense ed è Pavona. Io ho sempre detto che la parte a sud-est di via cancelliera (compresa), cioè la torraccia, è cecchina. Alla fine comunque, diciamo la stessa cosa.

quindi esiste una parte di Pavona che è territorio di Ariccia (via Traspontina e l'Arcobaleno per capirci). Potremmo allargare il confine Est oltre la nettunense (il fin dei conti la chiesa di Sant'Eugenio è al di là della nettunense ma è Pavona) e includere Monte Savello e Madon di Coccio. Per quanto riguarda il confine Nord? tocca anche Marino? che ne dite?

Allora..mi spiego meglio. Siamo daccordo che pavona, del resto come cecchina, nient'altro è che una cittadina dentro un'altra (mi riferisco ad Albano laziale). Ora..siccome il territorio comunale di Ariccia ha una sorta di forma a V rovesciata, il territorio di albano laziale (nello specifico Cecchina), gli s'incunea dentro, siamo daccordo? Ora, essendo le zone estreme ariccine praticamente a ridosso dei confini albanensi di pavona e cecchina, è normale che gruppi di case ariccine si trovino nelle immediate vicinanze dei 2 centri albanensi, ed in quanto tali finiscono virtualmente per definirsi di Pavona o di Cecchina. Abbiamo l'esempio + lampante di Ginestreto e Fontana di Papa, praticamente un tutt'uno con La Cecchina di Albano (paese peraltro in cui vivo). Però bisogna stare molto attenti (ed io in quel senso intendevo nei post precedenti): uno di fontana di papa dirà che è di Cecchina, ma Ariccino in primis, senza dubbio. Così un ariccino da secoli abitante a cancelliera lato Ariccia, dirà anch'egli so di Cancelliera, ma so Ariccino. Tu sicuramente intendi gente magari non del posto, ma venuta li di recente, che si auto-definisce di Pavona. Non è per campanilismo, ma per un dato di fatto che vige da anni, ed i territori di ariccia e di albano hanno anni di rivalità in senso schietto del termine. Mi sono espresso meglio così? Io credo che le vicinanze dei territori e le relative aggregazioni urbane non andrebbero mai del tutto confuse/travisate. Guarda ad esempio la pagina di Cecchina, è stata creata informando di una realtà quale Cecchina è, cioè una vera e propria cittadina che potrebbe tranquillamente amministrarsi da se (come del resto potrebbe fare Pavona, o Santa Maria..x es.), ma rispettando ciò che in realtà è: una cittadina amministrata in pratica da 3 comuni, nonostante noi abitanti di cecchina, sia albanensi o ariccini, ci sentiamo CECCHINESI. La zona nord che dici tu, credo ti riferisca a Castelluccia e limitrofe, certo.. sono molto vicine a Pavona, ma sono territori da secoli di Marino. Ma questi problemi di territori esistono in tutto il mondo. Ciao--Deblu68 (msg) 20:48, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

secoli? ma stai fuori? i confini lì si sono fatti per fossi! queste sono periferie, nessun abitante di via cancelliera è residente lì da più di 30, al massimo 40 anni. Via Cancelliera stessa non ha più di mezzo secolo! solo la torraccia avrà più di mezzo secolo...anche se personalmente dubito! Le case su via Velletri sono espansione diretta della crescita demografica pavonense. Non conosco la realtà di Fontana e di ginestreto o quant'altro. Là dove oggi c'è il ristorante Flint, la Domus Dei, l'Arcobaleno, c'era solo grano 50/60 anni fa! quali rivalità storiche. Quelle sono inventate. Si fa per ridere. La verità è che la crescita urbana di un nucleo abitativo ha strabordato oltre i confini comunali. Per Nord intendo prima di castelluccia (direzione Appia): là dove ad esempio c'è lo "smorzo" Di Maglia (detto er barese), ma soprattutto là su via Santo Spirito (quella che costeggia i campi da golf) che finisce a Fontanella (comune di Marino). Se Pavona si estende per tutta la parte bassa di castello (per tutto il "laghetto" nel quale c'è il golf club) allora straborda anche in Marino.

piuttosto, tanto per essere cortesi, di solito SI APRE LA DISCUSSIONE PRIMA di eliminare il lavoro altrui. Per correttezza, per educazione e per non mandare perduto eventuale lavoro che magari sembra inopportuno solo a te. Qualora tu non ricevessi risposta entro un ragionevole lasso di tempo, cambi la definizione. Non prima.

piuttosto, tanto per essere precisi, questa discussione se noti non l'ho aperta io ma un altro utente; poi, quando qualche utente a me personalmente ha cancellato e/o modificato qualcosa di mio, scrivendo cose sensate..ha prima cancellato e poi riferito, e per me non c'è stato alcun problema. Ripeto: in wikipedia bisognerebbe scrivere solo informazioni consultabili da tutti senza fare del campanilismo (almeno così mi è stato sempre detto), cercando di riportare le cose così come stanno esattamente, essendo qui in un'enciclopedia. Cosa che mi sono sempre attenuto a fare, cercando di spiegare nel miglior modo possibile ciò che da spiegare c'è..almeno nelle pagine da me create. Ma perdonami, (come notai prima della mia modifica) scrivere che cancelliera è pavona (parlo della parte di albano), è come dire che ostia è civitavecchia!!.. Ma finiamola va..Passo anche qui e chiudo! Ciao--Deblu68 (msg) 12:46, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

ma solo tu hai capito che Cancelliera vuole essere annessa a Pavona. La zona Cancelliera, dalla toraccia all'ok club, è cecchina. Io dico che però il CONFINE di Pavona è la Via Cancelliera (intendesi con confine limite oltre il quale non è più Pavona). Sembra ragionevole credere che il confine tra Pavona e cecchina sia quella via.

Notizie inutili?

[modifica wikitesto]

A che serve parlare dell'oratorio? Non credo sia molto rilevante in una enciclopedia. Così come parlare del gruppo scout. Non è che se vado sulla pagina di Roma leggo tutti gli oratori e i gruppi scout esistenti! --Energia (msg) 14:10, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Toponimo di Stazione di Pavona Palazzo Margana

[modifica wikitesto]

Diverse volte mi sono chiesto come effettivamente si chiamasse la zona circoscritta tra Via della stazione di Pavona, Via di Pian Savelli, via Succivo e Via Grottolella, sul lato sinistro di via della Stazione di Pavona e così come si evince da Google Maps, anche sul lato destro della stessa, circoscritta tra Vicolo della Stazione di Pavona, via Villaricca,Via Mutri, Via Angri, Via Ardeatina, Via Pietrelcine e Via Casalbuono. Attualmente la si sente chiamare "Palazzo Morgana", così come si chiamano anche i due consorzi che insistono su quella zona, o semplicemente "Palazzo" oppure Pian Savelli.
Ma guardando Google Maps la zona viene identificata come Stazione di Pavona- Palazzo Margana. Da dove venga questo insieme di nomi non lo so, tanto più che la Stazione di Pavona è di gran lunga più a monte.
Quindi, in particolare approfondisco la ricerca sul nome Morgano oppure Margana oppure Morgana oppure Margano, quali di questi è quello giusto?
Eseguendo qualche ricerca su documentazione storica, qualcosa viene fuori:

  • Su una mappa del XVI secolo, si legge Palazzo Margano;
  • Su una mappa del 1740, la stessa zona viene nominata come Palazzo Morgano Schizzarello;
  • Su una mappa del 1935, la zona viene identificata come Palazzo Sodano, non è ben chiaro se i due nomi sono congiunti;
  • Su una mappa catastale, si evince il nome di Palazzo Morgano e un po più amonte Sodano e un po più verso sud est Pian Savelli;
  • Sul Piano Esecutivo per il Recupero Urbanistico del Comune di Roma, però si evince che una piccola parte di questo territorio, ovvero quello comprendente i due Consorzi prende il nome di: Palazzo Morgana.
  • Su una mappa pubblicata dalla Parrocchia di S. Antonio negli anni '90, realizzata dagli anziani del luogo, viene indicato come Palazzo Morgano, il casale sito oltre la strada di via della Stazione di Pavona, scendendo verso Pomezia sulla destra, dopo pochi metri dall'incrocio di via di Pian Savelli.

Si potrebbe pensare, ma è solo una supposizione, che nei secoli scorsi, Il Palazzo potesse avere avuto pure funzione di STAZIONE di ristoro per i viandanti e i cavalli. Con una ricerca sul dizionario biografico online della Treccani, risulta esistere un Pietro Margani del 1410 appartenente a una famiglia della minore aristocrazia romana, impegnata nello sfruttamento dei casali nella Campagna romana; Come Margana, curiosando su internet troviamo molti riferimenti, fra cui Piazza Margana, situata tra via dei Delfini e via della Tribuna di Tor de' Specchi a Roma e prende il nome dall'antica famiglia dei Margani, http://www.romasegreta.it/campitelli/piazza-margana.html . Mentre cercando come Morgana, oltre alla fata non esce niente. Concludendo, per quanto riguarda la toponomastica di questo luogo, credo che sia più giusto chiamarlo: Palazzo Margano,così come riportato nella mappa del XVI secolo, perché? Perché Margano deriva dal cognome storico Margani ed essendo riferito ad un palazzo, è stato codificato al maschile, così come la piazza ha il nome derivante da Margani codificato al femminile, Margana.
Per quanto riguarda Stazione di Pavona, oltre a fantastiche supposizioni, non saprei proprio il perché.
Ma, allineandomi alla mappa catastale, che credo faccia legge, la zona deve essere chiamata; Palazzo Morgano distinguendola dalla neo nascente "Palazzo Morgana" confinante in linea di massima nei lotti compresi: tra Via Udine e Via Castel Baronia con Via della Stazione di Pavona, quindi Via Udine, via Castel Baronia, Via Grottolella, Via Succivo, Via Casalduni, Via di Sodano fino a Via di Pian Savelli esclusa l'area della Chiesa di Santa Teresa, quindi Via Lustra, Via Letino, Via Striano, Via Pratola Serra, Via Campolattaro, Via Scampitella fino a tornare su via Castel Baronia. --CPVITT (msg) 13:02, 25 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Salve, capito qui per caso, comunque credo possa essere utile linkarvi la mappa della Comarca di Roma

----> http://www.cflr.beniculturali.it/comarca/sfoglia_comarca.php?Path=comarca&r=&lar=1280&alt=800

del catasto gregoriano (1816-1835), in particolare la mappa della comarca 107 (maggio-luglio 1819). La Mappa viene viene definita di "Savelli", come ad indicare topograficamente la zona.

Inoltre per chi sopra dava a via cancelliera non più di mezzo secolo, nell'archivio sforza cesarini è presente un atto di vendita del 21 settembre 1430, nel quale Nunzo dei Cecco Riccoccia e Luca di Lello Riccoccia, nobili romani, vendono a Francesco di Antonio Savelli, signore di Castel Savello, la tenuta detta "de cancelleri", in questo atto ne si descrivono i confini e uno di questi è il territorio di proprietà del castello.

Nella mappa di Eufrosino della Volpaia del 1547, "Savello" viene indicato in maiuscolo come castello a se stante da Albano, con alle sue pendici il lago di Turno" ora prosciugato, di minore importanza, sono indicate 2 mole, una l'omonima località delle Mole di Albano e una presso S.Fumia, poi vi sono indicati come casali isolati Palazzo Morgano e Torre Maggiore nella zona di cancelliera.

Credo sia utile consultare la mappa sempre del catasto gregoriano riportata da Daniela De Francesco nel suo articolo "Insediamenti a monte Savello presso Albano" contenuto in "Studi Romani vol. 39 1991", che basandosi sui confini della "contrada Savello" riscontrati dai documenti medievali ne delimita il territorio in maniera sorprendentemente simile ai confini attuali del territorio della parte albanense di Pavona. Comprendendo come limite est tutto Monte Savello il confine sud è dato da via del cordaro (attuale via tenutella), continua in via di cancelliera, a sud ovest dalla tenuta di Palazzo Morgano, a est da Paglian Casale e S. Maria in Fornarola (S. Marie in Ferrarola in un documento del 1310), a nord da S. Maria de' Ritardi (tra via Casette e S. Fumia), la località Pereto e il lago Turno, Olivella e le Mole. Si può dunque ascrivere a "Pian Savelli" non solo l'omonima via, ma il territorio ora corrispondente a Pavona di Albano Laziale come possedimento storico di Castel Savelli. -Francesco-

testina fittile del museo d'Albano

[modifica wikitesto]

La testina fittile conservata al museo di Albano, dove è acceduta nel 1983 come dono di A. Ceracchi ed è stato registrato, con numero di inventario 313, come proveniente dalla zona di Castel Savelli.

È successivamente entratA prepotentemente nella letteratura archeologica non solo per la sua altissima qualità, ma anche, e soprattutto, per essere ritenuto testimonianza della presenza nell’area di Castel Savelli del Lucus Ferentinae (anche Caput aquae Ferentinae), celeberrimo santuario federale sede di concilia dei popoli Latini e luogo di raduno delle truppe della Lega Latina.

Dall'articolo di Francesco Maria Cifarelli “Sulla provenienza della testina fittile tardo arcaica c.d. dal Lucus Ferentinae”, in G. GHINI – Z. MARI (a cura di), Lazio e Sabina 8, Atti Roma 2011, Roma 2012, pp. 265-267 (scaricabile gratuitamente qui: https://www.academia.edu/842654/_Sulla_provenienza_della_testina_fittile_tardo_arcaica_c.d._dal_Lucus_Ferentinae_in_G._GHINI_Z._MARI_a_cura_di_Lazio_e_Sabina_8_Atti_Roma_2011_Roma_2012_pp._265-267) emerge invece che la provenienza del reperto è stata fallacemente indicata dal donatore, il Cifarelli infatti riporta:

"Il Ceracchi, nato nel 1939 da madre signina, abitò a Segni fino al 1956, in quanto il padre, veliterno, gestiva in quegli anni in città un’osteria. Trasferitosi da Segni a Colleferro, qui è rimasto fino 1973, quando si stabilì ad Ariccia, dove oggi risiede. Qui ad Ariccia, tempo prima della sua donazione, egli aveva promesso al Dott. G. Chiarucci per il Museo una testina di terracotta e alcune monete che suo padre aveva ricevuto in dono da alcuni contadini della zona di Castel Savelli, dove spesso si recava per acquistare i prodotti destinati al ristorante. Al momento di mantenere il suo impegno, il Ceracchi si era però reso conto di non trovare più in casa i pezzi che aveva promesso. Così, per non deludere le aspettative del Museo e non mandare a vuoto la propria promessa, si risolse di consegnare un altro pezzo, la testina in terracotta ora al Museo di Albano, nascondendone la diversa provenienza".

Il Ceracchi era in possesso quindi di una testina in terracotta rinvenuta presso Monte Savello, ma la definisce "molto più brutta" di quella che poi ha donato e che oggi è conservata al museo di Albano. Sul luogo di ritrovo di quest'ultima il diretto interessato la ricorda come proveniente dalla sua casa di Segni, e l'autore del sopracitato articolo , grazie anche a due foto scattate a Segni fra il 1954 e il 1959, la assegna con pochi dubbi, in attesa di un esame autoptico comparato, all'altorilievo tardo-arcaico di Segni conservato nel museo di Valle Giulia.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pavona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:20, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pavona. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:48, 26 lug 2019 (CEST)[rispondi]