Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. 18_settembre
18_settembre
18 settembre - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Eventi
  • 2 Nati
  • 3 Morti
  • 4 Feste e ricorrenze
    • 4.1 Civili
    • 4.2 Religiose
  • 5 Altri progetti

18 settembre

  • Аԥсшәа
  • Afrikaans
  • Alemannisch
  • Алтай тил
  • አማርኛ
  • Aragonés
  • العربية
  • الدارجة
  • مصرى
  • অসমীয়া
  • Asturianu
  • Авар
  • Kotava
  • Azərbaycanca
  • تۆرکجه
  • Башҡортса
  • Basa Bali
  • Žemaitėška
  • Bikol Central
  • Беларуская
  • Беларуская (тарашкевіца)
  • Български
  • भोजपुरी
  • Banjar
  • বাংলা
  • བོད་ཡིག
  • বিষ্ণুপ্রিয়া মণিপুরী
  • Brezhoneg
  • Bosanski
  • Буряад
  • Català
  • 閩東語 / Mìng-dĕ̤ng-ngṳ̄
  • Нохчийн
  • Cebuano
  • کوردی
  • Corsu
  • Čeština
  • Kaszëbsczi
  • Чӑвашла
  • Cymraeg
  • Dansk
  • Deutsch
  • Zazaki
  • ދިވެހިބަސް
  • Ελληνικά
  • Emiliàn e rumagnòl
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • Eesti
  • Euskara
  • Estremeñu
  • فارسی
  • Suomi
  • Võro
  • Føroyskt
  • Français
  • Arpetan
  • Nordfriisk
  • Furlan
  • Frysk
  • Gaeilge
  • Gagauz
  • 贛語
  • Gàidhlig
  • Galego
  • Avañe'ẽ
  • Bahasa Hulontalo
  • ગુજરાતી
  • Gaelg
  • 客家語 / Hak-kâ-ngî
  • עברית
  • हिन्दी
  • Fiji Hindi
  • Hrvatski
  • Hornjoserbsce
  • Kreyòl ayisyen
  • Magyar
  • Հայերեն
  • Արեւմտահայերէն
  • Interlingua
  • Bahasa Indonesia
  • Interlingue
  • Igbo
  • Ilokano
  • Ido
  • Íslenska
  • 日本語
  • Jawa
  • ქართული
  • Taqbaylit
  • Қазақша
  • ಕನ್ನಡ
  • 한국어
  • Къарачай-малкъар
  • कॉशुर / کٲشُر
  • Ripoarisch
  • Kurdî
  • Коми
  • Latina
  • Lëtzebuergesch
  • Limburgs
  • Ligure
  • Lombard
  • ລາວ
  • Lietuvių
  • Latviešu
  • मैथिली
  • Basa Banyumasan
  • Malagasy
  • Олык марий
  • Македонски
  • മലയാളം
  • Монгол
  • मराठी
  • Bahasa Melayu
  • မြန်မာဘာသာ
  • Эрзянь
  • مازِرونی
  • Nāhuatl
  • Napulitano
  • Plattdüütsch
  • Nedersaksies
  • नेपाल भाषा
  • Nederlands
  • Norsk nynorsk
  • Norsk bokmål
  • Nouormand
  • Sesotho sa Leboa
  • Occitan
  • Livvinkarjala
  • ଓଡ଼ିଆ
  • Ирон
  • ਪੰਜਾਬੀ
  • Pangasinan
  • Kapampangan
  • Papiamentu
  • Polski
  • پنجابی
  • Ποντιακά
  • پښتو
  • Português
  • Runa Simi
  • Română
  • Русский
  • Русиньскый
  • संस्कृतम्
  • Саха тыла
  • Sicilianu
  • Scots
  • سنڌي
  • Davvisámegiella
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • ၽႃႇသႃႇတႆး
  • සිංහල
  • Simple English
  • Slovenčina
  • Slovenščina
  • Anarâškielâ
  • ChiShona
  • Shqip
  • Српски / srpski
  • Sunda
  • Svenska
  • Kiswahili
  • Ślůnski
  • தமிழ்
  • తెలుగు
  • Тоҷикӣ
  • ไทย
  • Türkmençe
  • Tagalog
  • Tolışi
  • Türkçe
  • Татарча / tatarça
  • Удмурт
  • Українська
  • اردو
  • Oʻzbekcha / ўзбекча
  • Vèneto
  • Tiếng Việt
  • West-Vlams
  • Volapük
  • Walon
  • Winaray
  • 吴语
  • Хальмг
  • მარგალური
  • ייִדיש
  • Yorùbá
  • Vahcuengh
  • Zeêuws
  • ⵜⴰⵎⴰⵣⵉⵖⵜ ⵜⴰⵏⴰⵡⴰⵢⵜ
  • 中文
  • 閩南語 / Bân-lâm-gú
  • 粵語
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre 2024 · ottobre · novembre · dicembre
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu
← 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 →

Il 18 settembre è il 261º giorno del calendario gregoriano (il 262º negli anni bisestili). Mancano 104 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 96 – Domiziano viene ucciso in una congiura e con lui si estingue la dinastia Flavia, Marco Cocceio Nerva diviene imperatore romano su acclamazione del Senato
  • 324 – Costantino I sconfigge definitivamente Licinio nella battaglia di Crisopoli, diventando l'unico imperatore dell'Impero romano
  • 1066 – Il re norvegese ed ex capo della Guardia variaga, Harald Hardrada, inizia l'invasione dell'Inghilterra
  • 1180 – Filippo II Augusto diventa re di Francia
  • 1454 – Nella battaglia di Chojnice, durante la guerra dei tredici anni, l'esercito polacco viene sconfitto dai Cavalieri teutonici
  • 1739 – Firma del Trattato di Belgrado, Belgrado viene ceduta all'Impero ottomano
  • 1759 – I britannici catturano Québec City
  • 1803 – Apre a Londra la Royal Opera House
  • 1810 – Prima Junta di governo in Cile. Anche se prevista per governare solo in assenza del re, fu di fatto il primo passo verso l'indipendenza dalla Spagna e viene commemorato come tale
  • 1850 – Il Congresso degli Stati Uniti passa il Fugitive Slave Act
  • 1851 – Il New York Times inizia le pubblicazioni
  • 1860 – Nella battaglia di Castelfidardo, le truppe sabaude sconfiggono quelle pontificie
  • 1872 – Re Oscar II sale sul trono di Svezia-Norvegia
  • 1873 – Inizia il Panico del 1873
  • 1895 – Daniel David Palmer esegue il primo aggiustamento chiropratico
  • 1906 – Un tifone seguito da uno tsunami uccide circa 10.000 persone ad Hong Kong
  • 1927 – Vanno in onda le prime trasmissioni della Columbia Broadcasting System
  • 1931 – Incidente di Mukden, a seguito del quale il Giappone occupa la Manciuria
  • 1938 – Trieste: Benito Mussolini legge per la prima volta le Leggi razziali dal balcone del municipio in occasione della sua visita alla città.
  • 1939 – Lo show radiofonico Germany Calling inizia la propaganda nazista
  • 1940 – Seconda guerra mondiale: il transatlantico britannico SS City of Benares viene affondato dal sottomarino tedesco U-48; i morti includono 77 bambini rifugiati
  • 1942 – La Canadian Broadcasting Corporation viene autorizzata a trasmettere
  • 1943 – Gli ebrei di Minsk vengono massacrati a Sobibór
  • 1944 – Seconda guerra mondiale: la nave da carico giapponese Junyomaru viene affondata da un sottomarino della Marina britannica al largo dell'Indonesia.
  • 1945 – Il Comandante supremo delle forze alleate sospende per 2 giorni le pubblicazioni dell'Asahi Shinbun
  • 1947 – Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti inizia la sua attività (in precedenza era noto come National Military Establishment); la United States Air Force diviene una forza armata autonoma (in precedenza era una branca dello US Army)
  • 1962 – Burundi, Giamaica, Ruanda e Trinidad e Tobago vengono ammessi all'ONU.
  • 1973 – La Repubblica Federale Tedesca (Germania Ovest), la Repubblica Democratica Tedesca (Germania Est) e le Bahamas vengono ammesse all'ONU
  • 1975 – Patty Hearst viene arrestata dopo un anno di permanenza sulla lista dei ricercati dell'FBI
  • 1978 – Le Isole Salomone entrano nell'ONU.
  • 1992 – Viene declassificata l'esistenza del National Reconnaissance Office, che operava fin dal 1960
  • 1997
    • Gli elettori del Galles votano 'Sì' (50,3%) a un referendum sull'autonomia gallese
    • Ted Turner dona un miliardo di dollari alle Nazioni Unite
  • 1998 – Viene fondato l'ICANN
  • 2014 – Gli elettori della Scozia votano 'No' (55,3%) a un referendum per l'indipendenza dal Regno Unito.

Nati

[modifica | modifica wikitesto]

Ci sono circa 1 150 voci su persone nate il 18 settembre; vedi la pagina Nati il 18 settembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 18 settembre per un indice alfabetico.


Morti

[modifica | modifica wikitesto]

Ci sono circa 450 voci su persone morte il 18 settembre; vedi la pagina Morti il 18 settembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 18 settembre per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

[modifica | modifica wikitesto]

Civili

[modifica | modifica wikitesto]

Nazionali:

  • Calendario rivoluzionario francese – "Festa del genio"
  • Cile – feste patrie: commemorazione della prima giunta di governo, nel 1810

Religiose

[modifica | modifica wikitesto]

Cristianesimo:

  • San Prospero da Centuripe martire
  • Sant'Arianna di Primnesso, martire
  • San Domenico Trach, martire
  • Sant'Eustorgio di Milano, vescovo
  • Sant'Eumenio di Gortina, vescovo
  • San Ferreolo di Limoges, vescovo
  • San Ferreolo di Vienne, vescovo
  • San Giovanni Massias, domenicano
  • San Giuseppe da Copertino, sacerdote
  • Sante Irene e Sofia, martiri
  • Sant'Oceano, martire
  • Santa Riccarda di Svevia, imperatrice
  • San Senario di Avranches, vescovo
  • Beati Ambrogio Maria da Torrente (Salvatore Chulia Ferrandis) e 4 compagni, martiri
  • Beato Carlos Erana Guruceta, marianista, martire
  • Beato Elia da Mantova
  • Beati Ferdinando Garcia Sendra e Giuseppe Garcia Mas, sacerdote e martire
  • Beato Jozef Kut, sacerdote e martire
  • Beato Salvatore Fernandez Perez, sacerdote salesiano, martire
  • Beato Stefano Pina, mercedario

Religione romana antica e moderna:

  • Natale di Traiano
  • Ludi Triumphales

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 18 settembre
  Portale Storia: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=18_settembre&oldid=141161787"
Categoria:
  • Giorni di settembre
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 set 2024 alle 13:40.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022