Discussione:Gabriele D'Annunzio/Archivio1

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Unione Curiosità su Gabriele d'Annunzio

titolo:Cronologia Curiosità su Gabriele d'Annunzio
(mostra/nascondi) diff 17:13, 27 lug 2010 . . Una giornata uggiosa '94 (Discussione | contributi | blocca) (119 byte)
(mostra/nascondi) diff 17:40, 7 dic 2009 . . Panz Panz (Discussione | contributi | blocca) (64 byte) (←Redirect a Gabriele D'Annunzio#Curiosità)
(mostra/nascondi) diff 15:43, 7 dic 2009 . . Panz Panz (Discussione | contributi | blocca) (12 669 byte)
(mostra/nascondi) diff 19:43, 11 ott 2009 . . 78.15.133.71 (Discussione | blocca) (11 355 byte) (‎Neologismi)
(mostra/nascondi) diff 19:43, 11 ott 2009 . . 78.15.133.71 (Discussione | blocca) (11 354 byte) (‎Neologismi)
(mostra/nascondi) diff 19:39, 11 ott 2009 . . 78.15.133.71 (Discussione | blocca) (11 099 byte) (‎Neologismi)
(mostra/nascondi) diff 02:58, 17 set 2009 . . 89.118.72.94 (Discussione | blocca) (11 103 byte) (‎Il volo dell'arcangelo)
(mostra/nascondi) diff 02:57, 17 set 2009 . . 89.118.72.94 (Discussione | blocca) (11 104 byte) (‎Il volo dell'arcangelo)
(mostra/nascondi) diff 02:56, 17 set 2009 . . 89.118.72.94 (Discussione | blocca) (11 104 byte) (‎D'Annunzio ed il cardo bolscevico)
(mostra/nascondi) diff 23:30, 27 ago 2009 . . 93.38.163.187 (Discussione | blocca) (11 103 byte) (‎Neologismi)
(mostra/nascondi) diff 19:00, 23 ago 2009 . . Furriadroxiu (Discussione | contributi | blocca) (10 935 byte) (Annullate le modifiche di 93.38.154.156 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.1.209.185)
(mostra/nascondi) diff 18:48, 23 ago 2009 . . 93.38.154.156 (Discussione | blocca) (11 019 byte) (‎Neologismi)
(mostra/nascondi) diff 22:50, 13 ago 2009 . . 79.1.209.185 (Discussione | blocca) (10 935 byte)
(mostra/nascondi) diff 17:57, 17 giu 2009 . . Apokolokyntosis (Discussione | contributi | blocca) (10 862 byte) (‎D'Annunzio e le fucilazioni dei "disertori")
(mostra/nascondi) diff 09:12, 11 giu 2009 . . Maurizio Milano (Discussione | contributi | blocca) (10 858 byte) (‎Curiosità)
(mostra/nascondi) diff 16:06, 22 mag 2009 . . 151.61.98.239 (Discussione | blocca) (12 840 byte)
(mostra/nascondi) diff 20:52, 18 mag 2009 . . Furriadroxiu (Discussione | contributi | blocca) (12 732 byte) (cronologia ripulita. rimuovo il template)
(mostra/nascondi) diff 20:28, 18 mag 2009 . . Patafisik (Discussione | contributi | blocca) (12 801 byte) (copyviol)
(mostra/nascondi) diff 17:24, 28 mar 2009 . . Cambiost (Discussione | contributi | blocca) (13 709 byte) (‎Collegamenti esterni)
(mostra/nascondi) diff 15:50, 27 mar 2009 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (13 679 byte) (‎Il pubblicitario)
(mostra/nascondi) diff 15:39, 27 mar 2009 . . 217.220.105.231 (Discussione | blocca) (13 675 byte) (‎Il pubblicitario)
(mostra/nascondi) diff 15:36, 27 mar 2009 . . 217.220.105.231 (Discussione | blocca) (13 754 byte) (‎Il pubblicitario)
(mostra/nascondi) diff 15:47, 12 feb 2009 . . 2diPikke (Discussione | contributi | blocca) (13 543 byte) (‎Collegamenti esterni)
(mostra/nascondi) diff 13:42, 10 feb 2009 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (13 457 byte) (‎Il cineasta: --> sposto nella voce principale)
(mostra/nascondi) diff 18:27, 9 feb 2009 . . FrescoBot (Discussione | contributi | blocca) (15 202 byte) (Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo)
(mostra/nascondi) diff 23:46, 28 gen 2009 . . FrescoBot (Discussione | contributi | blocca) (15 203 byte) (Bot: wikilink con apostrofo errato)
(mostra/nascondi) diff 22:53, 24 gen 2009 . . Marcol-it (Discussione | contributi | blocca) (15 205 byte) (‎Curiosità: Questa curiosità c'è già nel testo principale)
(mostra/nascondi) diff 19:50, 7 dic 2008 . . Robertorizzo (Discussione | contributi | blocca) (15 543 byte) (‎Bibliografia)
(mostra/nascondi) diff 19:48, 7 dic 2008 . . Robertorizzo (Discussione | contributi | blocca) (15 543 byte) (‎Bibliografia)
(mostra/nascondi) diff 00:07, 3 dic 2008 . . AttoBot (Discussione | contributi | blocca) (14 472 byte) (Sistemazione automatica della disambigua: Resistenza - Inversione di redirect Resistenza italiana)
(mostra/nascondi) diff 00:47, 2 dic 2008 . . AttoBot (Discussione | contributi | blocca) (14 452 byte) (Sistemazione automatica della disambigua: Sandwich - Inversione di redirect Sandwich (cucina))
(mostra/nascondi) diff 14:36, 12 ott 2008 . . Ignlig (Discussione | contributi | blocca) (14 434 byte) (Annullate le modifiche di 151.50.7.139 (discussione), riportata alla versione precedente di 85.18.81.132)
(mostra/nascondi) diff 14:25, 12 ott 2008 . . 151.50.7.139 (Discussione | blocca) (10 418 byte)
(mostra/nascondi) diff 21:16, 11 ott 2008 . . 85.18.81.132 (Discussione | blocca) (14 434 byte) (‎Curiosità)
(mostra/nascondi) diff 12:30, 1 set 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (14 433 byte) (‎Curiosità)
(mostra/nascondi) diff 17:11, 21 ago 2008 . . 131.175.12.100 (Discussione | blocca) (14 348 byte) (‎Cabiria)
(mostra/nascondi) diff 12:10, 20 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (14 344 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 12:09, 20 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (14 348 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 11:19, 20 ago 2008 . . 85.18.14.41 (Discussione | blocca) (14 344 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 11:20, 19 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (14 446 byte) (‎Uomini di D'annunzio)
(mostra/nascondi) diff 11:20, 19 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (14 445 byte) (‎Uomini di D'annunzio)
(mostra/nascondi) diff 10:16, 19 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (14 271 byte) (‎Uomini di D'annunzio)
(mostra/nascondi) diff 10:13, 19 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (14 194 byte) (‎Uomini di D'annunzio)
(mostra/nascondi) diff 10:10, 19 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (14 165 byte) (‎Uomini di D'annunzio)
(mostra/nascondi) diff 10:09, 19 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (14 167 byte) (‎Uomini di D'annunzio)
(mostra/nascondi) diff 10:09, 19 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (14 165 byte) (‎D'Annunzio e le fucilazioni dei "disertori")
(mostra/nascondi) diff 09:53, 19 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (13 057 byte) (‎Collegamenti esterni)
(mostra/nascondi) diff 09:50, 19 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (13 062 byte) (‎Bibliografia)
(mostra/nascondi) diff 20:12, 18 ago 2008 . . Azrael555 (Discussione | contributi | blocca) (12 899 byte) (‎Cabiria: typo)
(mostra/nascondi) diff 18:02, 16 ago 2008 . . Justinianus da Perugia (Discussione | contributi | blocca) (12 892 byte) (Bibliografia II parte)
(mostra/nascondi) diff 17:49, 16 ago 2008 . . Justinianus da Perugia (Discussione | contributi | blocca) (12 727 byte) (Bibliografia - I parte)
(mostra/nascondi) diff 17:45, 16 ago 2008 . . Justinianus da Perugia (Discussione | contributi | blocca) (12 217 byte) (Altri film)
(mostra/nascondi) diff 16:40, 16 ago 2008 . . Justinianus da Perugia (Discussione | contributi | blocca) (11 703 byte) (Riferimento)
(mostra/nascondi) diff 16:37, 16 ago 2008 . . Justinianus da Perugia (Discussione | contributi | blocca) (11 550 byte) (Ricompensa percepita per il film Cabiria)
(mostra/nascondi) diff 16:27, 16 ago 2008 . . Justinianus da Perugia (Discussione | contributi | blocca) (11 274 byte) (Maciste e riferimento)
(mostra/nascondi) diff 16:14, 16 ago 2008 . . Justinianus da Perugia (Discussione | contributi | blocca) (10 907 byte) (Il cineasta)
(mostra/nascondi) diff 17:43, 15 ago 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (ha spostato Curiosità su Gabriele D'Annunzio a Curiosità su Gabriele d'Annunzio: meglio d'Ann... che D'Ann... Cos' GdA si firma nel Piacere e in Cabiria)
(mostra/nascondi) diff 19:37, 13 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (11 559 byte) (‎Il volo dell'arcangelo)
(mostra/nascondi) diff 19:36, 13 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (11 557 byte) (‎Il volo dell'arcangelo)
(mostra/nascondi) diff 19:39, 12 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (10 928 byte) (‎Il volo dell'arcangelo)
(mostra/nascondi) diff 13:44, 12 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (10 519 byte) (‎Curiosità)
(mostra/nascondi) diff 09:19, 12 ago 2008 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (ha spostato D'Annunzio: curiosità, aneddoti, leggende a Curiosità su Gabriele D'Annunzio: titolo standard)
(mostra/nascondi) diff 01:44, 12 ago 2008 . . Bultro (Discussione | contributi | blocca) (10 493 byte) (Cancellazione respinta)
(mostra/nascondi) diff 18:09, 10 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (10 534 byte) (‎D'Annunzio ed il cardo bolscevico)
(mostra/nascondi) diff 18:09, 10 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (10 524 byte) (‎D'Annunzio ed il cardo bolscevico)
(mostra/nascondi) diff 18:08, 10 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (10 528 byte) (‎D'Annunzio ed il cardo bolscevico)
(mostra/nascondi) diff 18:08, 10 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (10 522 byte) (‎La colletta di Mussolini per D'Annunzio a Fiume)
(mostra/nascondi) diff 17:55, 10 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (10 214 byte) (‎D'Annunzio e le fucilazioni dei "disertori")
(mostra/nascondi) diff 19:53, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (9 850 byte) (‎D'Annunzio e le fucilazioni dei "disertori")
(mostra/nascondi) diff 19:41, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (8 956 byte) (‎D'annunzio e l'assassinio di Matteotti)
(mostra/nascondi) diff 19:40, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (8 960 byte) (‎D'Annunzio e le fucilazioni dei "disertori")
(mostra/nascondi) diff 19:39, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (8 565 byte) (‎D'annunzio e l'assassinio di Matteotti)
(mostra/nascondi) diff 19:38, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (8 950 byte) (‎frasi di uomini celebri su D'Annunzio)
(mostra/nascondi) diff 19:21, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (8 563 byte) (‎frasi di uomini celebri su D'Annunzio)
(mostra/nascondi) diff 19:06, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (7 744 byte) (‎frasi di uomini celebri su D'Annunzio)
(mostra/nascondi) diff 19:04, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (7 710 byte) (‎frasi di uomini celebri su D'Annunzio)
(mostra/nascondi) diff 18:58, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (7 425 byte) (‎Neologismi dannunziani)
(mostra/nascondi) diff 18:58, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (7 132 byte) (‎frasi di uomini celebri su D'Annunzio)
(mostra/nascondi) diff 18:57, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (7 424 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 16:54, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (7 130 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 16:50, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (7 034 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 16:48, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (7 049 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 16:45, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (7 018 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 16:44, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (7 017 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 16:39, 8 ago 2008 . . Lupo rosso (Discussione | contributi | blocca) (6 877 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 10:46, 8 ago 2008 . . ChemicalBit (Discussione | contributi | blocca) (6 679 byte) (+U)
(mostra/nascondi) diff 11:46, 7 ago 2008 . . Erinaceus (Discussione | contributi | blocca) (6 630 byte) (vecchissima leggenda urbana, +{{cn}} nel caso che la voce resti ma va tolta)
(mostra/nascondi) diff 17:22, 31 lug 2008 . . Crisarco (Discussione | contributi | blocca) (6 605 byte) (+cancellazione)
(mostra/nascondi) diff 17:19, 31 lug 2008 . . 85.18.14.41 (Discussione | blocca) (6 564 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 12:02, 31 lug 2008 . . 85.18.14.41 (Discussione | blocca) (6 560 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 11:58, 31 lug 2008 . . 85.18.14.41 (Discussione | blocca) (6 553 byte) (‎Aneddoti)
(mostra/nascondi) diff 10:10, 31 lug 2008 . . 79.9.183.130 (Discussione | blocca) (6 486 byte) (‎Note)
(mostra/nascondi) diff 11:38, 25 lug 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (6 404 byte)
(mostra/nascondi) diff 10:33, 25 lug 2008 . . Seveso (Discussione | contributi | blocca) (6 406 byte)
(mostra/nascondi) diff 18:14, 9 lug 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (6 391 byte) (‎Curiosità)
(mostra/nascondi) diff 17:38, 9 lug 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (6 099 byte) (‎Curiosità)
(mostra/nascondi) diff 17:37, 9 lug 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (6 100 byte)
(mostra/nascondi) diff 17:36, 9 lug 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (6 099 byte) (‎Curiosità)
(mostra/nascondi) diff 09:38, 2 lug 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (4 600 byte) (‎Curiosità)
(mostra/nascondi) diff 16:25, 28 giu 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (4 492 byte)
(mostra/nascondi) diff 15:47, 27 giu 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (4 154 byte)
(mostra/nascondi) diff 16:27, 26 giu 2008 . . Jacopo (Discussione | contributi | blocca) (3 715 byte) (+senza fonti +senza fonti)
(mostra/nascondi) diff 15:06, 26 giu 2008 . . Superchilum (Discussione | contributi | blocca) (3 728 byte) (+Da unire)
(mostra/nascondi) diff 14:58, 26 giu 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (3 633 byte)
(mostra/nascondi) diff 14:50, 26 giu 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (3 621 byte)
(mostra/nascondi) diff 14:50, 26 giu 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (3 621 byte)
(mostra/nascondi) diff 14:49, 26 giu 2008 . . Di Vago (Discussione | contributi | blocca) (3 597 byte) (←Nuova pagina: {{Vedi anche|Gabriele d'Annunzio}} ==Curiosità== *L'uso dell'olio di ricino come strumento di tortura, impiegato successivamente dal fascismo, fu ideato da d'...)

Il Vittoriale; note in proposito

In merito alla seguente affermazione:

Ai visitatori, ammessi a pagamento per poter sostenere le spese di un tenore di vita esibizionistico e dispendioso da cui non riuscì a staccarsi fino all'ultimo, egli si mostrava velato dietro le tende di casa, apparendo come una divinità

Sono stato informato della seguente correzione (l'autore è l'associazione "Il Vittoriale degli Italiani"):

vivo d'Annunzio ci sono stati spesso visitatori al Vittoriale (associazioni di ex combattenti, scolaresche ecc.) ma non paganti ed è da escludere che apparisse velato, non compare nei testi accreditati e seri, come lei stessa dice di non averli mai letto nelle biografie dannunziane. La fantasia delle persone è inesauribile.

Elimino dunque la suddetta frase dalla voce, almeno finché le circostanze descritte non siano supportate da riferimenti bibliografici (seri). --Xelloss 14:00, 17 feb 2006 (CET)

Citazioni

La quote iniziale e' una famosa frase già di Seneca; credete sia il caso di dirlo o non importa, oppure sarebbe meglio scegliere un' altra quotazione pregnante del dannunzio? --ricky 18:52, 27 giu 2007 (CEST)

In cima alla voce va messa una sola citazione, non tre. Qual è la più rappresentativa ?--Moroboshi scrivimi 06:33, 2 giu 2007 (CEST)
Ci sono una serie di nozioni ripetitive. Andrebbero arginate e quantificate.

Ci sono una serie di periodi sintatticamente brutti e magari qualche termine stona (causa: credo sia il continuo stratificarsi di nozioni dentro alla frase e non dentro il paragrafo). Magari, se mi è permesso, potrei rivedere questa parte.--Zujo85

Anche secondo me vanno riviste alcune frasi e, magari, anche i paragrafi che compongono la voce... Mediano88 (scrivimi) 12:46, 4 giu 2007 (CEST)

Revisioni, ortografia e affini

Italiano zoppicante

Ho editato un po' la parte biografica. Era scritta in una lingua pessima, da prima media. Da "opere principali" in giù non ho ancora letto.

Domanda: Gabriele d'Annunzio o Gabriele D'Annunzio?

Zujo85

Gli estimatori scrivono "Gabriele d'Annunzio". I detrattori (o gli indifferenti) "Gabriele D'Annunzio".
Beh, io non ne sono un grande estimatore, ma preferisco la variante d'Ann... piuttosto che l'altra. Tengo per buona questa variante? --Zujo85 13:15, 26 ott 2007 (CEST)
Diciamo che lo stesso d'Annunzio si firmava con la d minuscola. Per cui direi che Gabriele d'Annunzio va benissimo.

Su wikipedia francese attaccano wikipedia italiano : a quanto pare siamo lassisti perché scriviamo "d" e non "D" !

La voce GDA e il periodar dannunziano

Vorrei condividere un'osservazione con chi coopera a questa voce.
Ritoccando alcuni paragrafi ho trovato parecchi periodi troppo ingarbugliati. Tante informazioni distribuite variamente, magari anche per stratificazione. Frasi lente o che incespicano qua e là. Più che una voce enciclopedica sembra un sermone liturgico: fornisce sì informazioni ma necessita di diversi gradi di interpretazione. E (in questo caso) non per la natura profonda della nozione in sè, bensì a causa di deragliamenti linguistici e cattiva strutturazione del singolo paragrafo.
Talvolta ho trovato strani gerundi e participi.
Ora, un gerundio sta di frequente a capo di un inciso nella frase. Tu che scrivi stai obbligando il tuo lettore a una pausa. Ben venga la pausa! Si tratta di una piccola sosta laterale che lo aiuterà ad arrivare all'informazione principale.
Ma se le pause (i gerundi e gli incisi) sono troppe, il lettore arriverà fiacco alla meta. E naturalmente non vorrà proseguire.
Peggio ancora se la meta finale è insoddisfacente. Lì il lettore si demoralizza. Vediamo un esempio:
a) In breve tempo,
b1) collaborando a diversi periodici,
b2) sfruttando il mercato librario e giornalistico
b3) e orchestrando intorno alle sue opere spettacolari iniziative pubblicitarie,
c) il giovane d'Annunzio diviene figura di primo piano della vita culturale e mondana romana.

B1, b2, b3 sono tutti incisi. E se li rileggiamo bene, non apportano grandi novità.

D'accordo che il gerundio dà un tono alla frase. D'accordo che magari la alleggerisce. Ma non possiamo stendere una voce su d'Annunzio scrivendo come d'Annunzio: è quasi surreale, oltre che antitetico. La poesia e la scrittura di d'Annunzio avevano un manifesto fine anti-pratico, anti-informativo, anti-quotidiano. Una voce enciclopedica prevede e vuole invece il lato pratico-informativo.

Non ha senso quindi un linguaggio troppo "decoroso" o "ampolloso" che si voglia. Se Mr.X va in Teknopedia non ci va per sentirsi decantare le glorie di un eroe nazionale. Ci va per apprendere qualcosa di più su questo eroe nazionale.--Zujo85 (msg) 10:56, 9 lug 2008 (CEST)

Leggende dannunziane

Mi trovavo sotto occhio La Settimana Enigmistica n.3948 del 24 novembre 2007 e nella rubrica strano, ma vero! di pagina 39 ho letto: Fra le disparate leggende fiorite c'erano quelle secondo cui era solito dormire su un cuscino imbottito con i capelli delle sue amanti, e calzare pantofole di pelle umana.

Va bene che il paragrafo curiosità non risponde alle linee guida di wikipedia...
ma quando un personaggio è famoso ANCHE per delle leggende metropolitane (in primis quella delle costole) mi pare che DI FATTO queste, per quanto non riscontrabili o verificabili, debbano far parte della voce al cento per cento perché strettamente legate al personaggio.... o no? --Maxpendy 22:21, 26 nov 2007 (CET)
Da un lato ti do ragione, dall'altro no. E' vero che le leggende metropolitane appartengono alla vicenda del personaggio; ma è anche vero che il fine manifesto di una enciclopedia è scindere la leggenda dal dato di fatto. E poi Teknopedia dice chiaramente che non vuole essere un raccoglitore di materiale vario (trivia). Ora, non so quanto abbia senso ma anch'io propenderei per la conservazione di queste informazioni, definite curiosità. Se non erro Teknopedia dà la possibilità di creare delle sottovoci, direttamente legate alla principale. In una sottovoce dal titolo Leggende dannunziane o qualcosa del genere, si potrebbe mettere tutto questo materiale. Si farebbe così in modo da scindere ciò che è il dato di fatto, dalla percezione soggettiva (o soggettivizzata) di d'Annunzio. E si tratterebbe si allentare un nodo impoprtante per questa voce. --Kiriakos 08:48, 27 nov 2007 (CET)
Il problema è quello delle fonti: se ci sono (ma non la Settimana Enigmistica!) allora si inserisce il materiale, altrimenti meglio lasciar perdere. Ad esempio nella voce non ci sono riferimenti all'interesse di D'Annunzio per l'occulto, però esistono delle fonti che ne parlano: una ce l'ho anch'io (Esoterismo e fascismo) e prima o poi ne scriverò qualcosa nella voce. --Lucio Di Madaura (disputationes) 15:39, 7 gen 2008 (CET)
Guardate, forse è fuori luogo, o forse come si è detto andrebbe fatta una sezione a parte con le leggende dannunziane. Comunque vi posso dire, sperando di dare il mio contributo, che qui a Pescara (sua città natale) alcune di queste voci sono diffuse e conosciute da tutti, ma intendo proprio da tutti! Si diceva che si fosse fatto levare due costole per l'autofellatio, che avesse fatto installare nel suo ufficio una porta di ingresso molto bassa in modo tale che chiunque entrasse si dovesse inchinare a lui, che avesse girato uno dei primi film porno della storia. Sono leggende che fanno parte inscindibilmente del personaggio d'Annunzio. Chiedente a un qualunque studente liceale di Pescara, e conoscerà queste leggende. Valerio.
D'Annunzio si meritava un trattamento più degno su wikipedia, data l'importanza della sua poesia nel periodo a cavallo tra l'otto e il novecento. Mi sembra invece si ci soffermi troppo su considerazioni ideologiche (che non hanno molto senso) , sul suo cognome e su amenità del genere. oikos31
leggendo bene la voce , mi rendo sempre più conto che si parla praticamente solo del suo, discutibile quanto si voglia , stile di vita, dei vari aneddoti più o meno scabrosi, trascurando completamente le sue opere e la sua poesia , se non per evidenziarne l'"ampollosità". Vi sembra una cosa seria ? oikos31
Comunque ho avuto modo di notare che riguardo la voce è molto più esauriente la versione inglese di wikipedia, che quella italiana, che tratta l'argomento in modo a dir poco ridicolo. Consiglio dunque a chi sia interessato all'argomento, di considerare quella versione e magari di riportarne la traduzione sulla voce in italiano. Oikos31
Sposto i Motti dannunziani in una voce apposita. Occupano una grossa porzione della pagina e non adducono alcunchè di nuovo alla voce, salvo, naturalmente, condire il piatto a dovere. Toglierli no, ma dare loro il posto che gli spetti sì. --Kiriakos (msg) 13:54, 26 giu 2008 (CEST)
Creo anche una voce sulle "D'Annunzio: curiosità, aneddoti, leggende". Spero sia un modo per scindere gli elementi fondamentali della vita e dell'opera di d'Annunzio da quello che può essere istruttivo, ma lo è soprattutto se raccontato durante la ricreazione scolastica o durante la pausa di lavoro.--Kiriakos (msg) 14:32, 26 giu 2008 (CEST)

Rapagnetta

Per piacere, non ostinatevi a volerlo chiamare Rapagnetta. Questa è una curiosità e c'è una voce apposita per sta roba. Se proprio volete metterlo, allora pretendo la foto di un documento in cui egli si firma "Gabriele Rapagnetta". Per adesso ho portato una giustificazione, d'ora in poi lo cancello in quanto vandalismo. --Zujo85 (msg) 16:28, 13 ago 2008 (CEST)

ma se nè sua madre nè suo padre si chiamavano d'annunzio, vuol dire che all'anagrafe aveva qualche altro cognome, e rapagnetta è il più probabile.
non è importante avere un documento dove lui si firma rapagnetta, ma, a sto punto, un documento anagrafico dove un ufficiale (dell'anagrafe appunto) lo chiama d'annunzio.
--fabella 15:55, 15 ago 2008 (CEST)

di nuovo. trovami il certificato di nascita nel quale ci sia scritto "Gabriele d'Annunzio". --fabella 18:10, 15 ago 2008 (CEST)

A quanto ne so io, non si chiamava nemmeno Gabriele... penso Francesco, se la memoria non m'inganna. --adeodante (msg) 18:23, 3 lug 2010 (CEST)


D'accordo, sul discorso del documento la faccenda si fa intricata e vorrebbe dire dover spulciare molto materiale. Tagliamo la testa al toro allora. Fatto sta che in nessun testo l'autore de Il Piacere viene menzionato come Gabriele Rapagnetta. Nella prefazione de Il Piacere, l'autore si firma così: GdA. Vedere per credere. In Cabiria, per la quale d'Annunzio è poco più che un prestanome, egli appone la propria firma in corsivo così: Gabriele d'Annunzio * 1914. Vedere per credere, ancora una volta. Non vado poi a cercare gli altri casi che avvalerebbero la mia tesi. Tu mi potresti anche dire: "sì, ma se vogliamo essere rigorosi, c'è sta faccenda del cognome acquisito". D'accordo anche su questo. Ma è Francesco Paolo (il padre) che acquisisce il cognome di suo zio Antonio d'Annunzio, non Gabriele che acquisisce il cognome di uno prozio paterno. Ancora una cosa: tu mi potresti dire che a rigore lui porta anche il cognome Rapagnetta. Il punto è che in Europa non si contano i casi di gente che ha due o tre cognomi. E non si contano nemmeno le persone che hanno due o tre nomi, più o meno noti. Per concludere: il discorso su Gaetano Rapagnetta e su tutti i nomignoli (Angelo Cocles, Duca Minimo, ecc) è una curiosità e ce la mettiamo nella voce delle curiosità. Nella voce su d'Annunzio per ora credo sia opportuno inserire solo ciò che è quasi certo e facilemente documentabile. Quello che su d'Annunzio bisogna sapere, insomma. Il resto ce lo metteremo dopo, quando si tratterà di integrare curiosità e voce principale. Allora sì che ci potremo inserire:

  • tutte le sue amanti, più o meno note
  • le sue abitudini sessuali, fin nei minimi dettagli
  • le sue abitudini alimentari e il suo rapporto con le droghe
  • tutti i suoi nomi e pseudonimi
  • tutte le sue collaborazioni pubblicitarie
  • tutto quello che lui ha detto di altri e gli altri hanno detto di lui.

Ma tutto ciò: dopo! E con giudizio. Sennò facciamo una voce di balle e allora mi ci metto anch'io. Ne ho di balle da raccontare! --Zujo85 (msg) 18:03, 19 ago 2008 (CEST)

non sono ammessi insulti
la ragione vuole che all'anagrafe fosse rapagnetta. se tu dici il contrario sei te che dovresti portare documenti a confronto. per quale motivo il padre non avrebbe riconosciuto il figlo? perchè avrebbe dovuto dargli un altro congnome?
che le opere lui le firmi d'annunzio non c'entra niente. l'anagrafe vien prima.
--fabella 18:22, 19 ago 2008 (CEST)
No, scusa, i miei occhi hanno letto bene? L'anagrafe viene prima??
Insulti? Beh, balle era un modo piuttosto prosaico per dire informazioni poco attendibili o quanto meno discutibili.
Vabbè, fa niente; ho l'impressione che tu non abbia compreso bene le mie intenzioni. Mi piacerebbe chiudere questo discorso qui. Un saluto. --Zujo85 (msg) 18:50, 22 ago 2008 (CEST)

Nel 1851 il padre di Gabriele, Francesco Paolo Rapagnetta, fu adottato dal marito della zia (Anna Lolli) Antonio d'Annunzio (con la "d" minuscola) possidente aquilano, e potè aggiungere il cognome del zio al proprio. Registrò all'anagrafe il figlio Gabriele, col solo cognome acquisito. Dunque il poeta non si chiamò mai Rapagnetta. Tutto questo è riscontrabile nelle biografie scritte da Giordano Bruno Guerri (Mondadori 2008) e da Piero Chiara (Mondadori 1977). Va aggiunto che in tutti i documenti ufficiali sarà sempre nominato "d'Annunzio": basta dare un'occhiata agli annali della Camera dei Deputati, e nelle liste elettorali si viene iscritti col nome vero e intero, non con un "nom de plume". Maurizio Milano (msg) 12:35, 27 giu 2009 (CEST)

Cassetti

Sbaglio, o i cassetti (qui) sono sconsigliati (oltre che scomodi)? --Azrael555...non ci resta che batterci! 18:00, 18 ago 2008 (CEST)

fatto.--Zujo85 (msg) 18:05, 19 ago 2008 (CEST)
Rapidissimo! ;-) --Azrael555...non ci resta che batterci! 10:57, 23 ago 2008 (CEST)


Perchè continuate ad inserire un sacco di link inutili, come date e luoghi? Se un utente sta leggendo una qualsiasi voce -in questo caso quella di d'Annunzio- non va a vedersi il link sulla Francia o su una data qualsiasi. I link devono essere un approfondimento utile per l'argomento ed essenziali quantitativamente...a questo punto linkiamo anche gli articoli e le preposizioni! Sara Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.149.119.25 (discussioni · contributi).

hai ragione, anch'io la penso perfettamente come te. però sai, la curiosità vien mangiando, secondo schemi non sempre facilmente individuabili e codificabili. :n) --fabella 15:19, 25 ago 2008 (CEST)
Meglio un link in più che uno in meno. Annullo la modifica? --Azrael555...non ci resta che batterci! 15:25, 25 ago 2008 (CEST)

già fatto :n) --fabella 15:27, 25 ago 2008 (CEST)

Bè..se vi impuntate voi, mi impunto anch'io. Perchè non siete onesti? I link non si modificano così..è mancanz<a di senso critico. Voi veramente volete migliorare la voce o avete solo manie di protagonismo?

Questo è il tripudio dell'infantilismo...tenetevi i vostri inutili link. Complimenti, proprio gente aperta come voi contribuirà al progresso di wikipedia.

Ultima cosa: Ha ragione Zujo, Rapagnetta dovrebbe andare nelle curiosità. In un'interrogazione a scuola, avete mai pronunciato il nome Gabriele Rapagnetta?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.149.119.25 (discussioni · contributi).

titolo con d minuscola o D maiuscola?

Vedo che è stato chiesto di effettuare un'inversione di redirect e spostare quindi a Gabriele D'Annunzio. La voce però era già a quel titolo, e fu spostata a questo il 1 ott 2004.

Per prevenire ulteriori spostamenti, e quindi "balletti" tra una pagina e l'altra, vi sono fonti su quale sia il nome corretto? --ChemicalBit (msg) 15:41, 1 set 2008 (CEST)

Mi accodo alla richiesta di fonti, rimuovendo temporaneamente il template. --Qbert 15:51, 1 set 2008 (CEST)
il d minuscolo è relativo ai titoli nobiliari, no? quindi ci vorrebbero dei ref per identificare la nobiltà di d'annunzio, non il contrario. --fabella 19:24, 1 set 2008 (CEST)

rimetto la richiesta di inversione, tolta senza motivo. tolgo invece il cn su rapagnetta, perchè servirebbero le fonti per l'ipotesi contraria --fabella 14:00, 3 set 2008 (CEST)

No, sono completamente in disaccordo e spiego il perchè.
Una voce enciclopedica ha la pretesa (alle volte impossibile da soddisfare) di scientificità e oggettività. Tendenzialmente la legittimazione di un'informazione sta nelle sue fonti.
Tuttavia si dà un'altra scissione ossia quella tra regola ed eccezione. Faccio un esempio: dimostrare che la lingua italiana discende da un'evoluzione del latino, non è troppo difficile ed è per certi versi superfluo. Dimostrare invece che l'italiano ha un'origine provenzale è più arduo e quindi va (puntigliosamente) dimostrato. Usciamo da questo esempio piuttosto sciatto e torniamo a GdA. Da qualsiasi prospettiva la si voglia vedere, un nome arcinoto è Gabriele d'Annunzio o, se ci vogliamo a dare alle sottigliezze, D'Annunzio. Un'informazione piuttosto eccentrica, che esce dal canone e che farà inarcare le sopracciglia al lettore comune è invece il nome Gabriele (o Gaetano, come dicono altri) Rapagnetta. Dunque è quest'ultima che va dimostrata.
Ti faccio dunque un favore a non eliminare l'informazione, ma ribadisco che deve essere documentata.
Tuttavia, credo che stiamo menando un po' il can per l'aia, su un'informazione di taglio infimo.--Zujo85 (msg) 15:00, 3 set 2008 (CEST)
nessuna informazione è di "taglio infimo", e deve essere adeguatamente dimostrata: mio padre si chiama rossi? fino a prova contraria tutti penseranno che io mi chiami rossi. Invece tutti sanno che mi chiamo verdi. sorgono le domande, spontanee: Perchè? Dove? Quando? Chi è stato a cambiare il mio cognome? Io o mio papà, mia mamma, lo zio, chi?
nell'articolo c'è scritto che suo padre fu rapagnetta. ciò vuol dire che all'anagrafe sarà stato g.rapagnetta (italiano che deriva dal latino) invece, guarda un po', lui si firmerà, da grande gda. perchè? quando è stato fatto questo viraggio? da chi?
--fabella 15:08, 3 set 2008 (CEST)
Dunque: Francesco Paolo Rapagnetta ereditò una proprietà da un suo zio di Pescara, tale Antonio d'Annunzio. Poi, gradualmente e con varie peripezie, Francesco Paolo acquisì il cognome dello zio. Gabriele d'Annunzio, terzogenito di Francesco Paolo, ebbe un rapporto conflittuale con suo padre, anche in merito al cognome. Ma fatto sta che sin dalla sua prima apparizione letteraria di rilievo (Primo vere) lui si firma Gabriele d'Annunzio. Se andiamo invece su un discorso più grossolano, del tipo < mi conoscono così >, allora in tutta la letteratura italiana non esiste un Rapagnetta di rilievo. Prova a farti una ricerca.
Dunque: Francesco Paolo Rapagnetta ereditò una proprietà da un suo zio di Pescara, tale Antonio d'Annunzio. Poi, gradualmente e con varie peripezie, Francesco Paolo acquisì il cognome dello zio. Gabriele d'Annunzio, terzogenito di Francesco Paolo, ebbe un rapporto conflittuale con suo padre, anche in merito al cognome. Ma fatto sta che sin dalla sua prima apparizione letteraria di rilievo (Primo vere) lui si firma Gabriele d'Annunzio. Se andiamo invece su un discorso più grossolano, del tipo < mi conoscono così >, allora in tutta la letteratura italiana non esiste un Rapagnetta di rilievo. Prova a farti una ricerca. --Zujo85 (msg) 15:18, 3 set 2008 (CEST)
Sulla questione del nome si è già discusso a lungo e questa discussione io l'ho spostata nelle discussioni di Curiosità su Gabriele d'Annunzio. Dacci un'occhiata. Sulla scissione tra GdA e GDA sopravviene una questione di catalogazione. Nelle enciclopedie cartacee si pone un quesito di questo tipo: Stael, Madame de (sotto la S), de Stael, Madame (sotto la D) o Madame de Stael (sotto la M). Il caso di d'Annunzio, assomiglia abbastanza a quello di Balzac (Honoré de B. o Honoré B.), solo che nel caso di Balzac si tende a catalogarlo sotto la B, nel caso di d'Annunzio sotto la D. Punti di vista.
Rapagnetta, a mio parere, è una curiosità biografica a cui va dato più o meno il peso che si darebbe alla lista di tutte le amanti di d'Annunzio. GDA o GdA invece è un discorso di coerenza ortografica. Il quesito risponde alla classica domanda chi? che dovrebbe essere soddisfatta senza ambiguità. Non si può iniziare una voce parlando di Carlo della Torre e finirla con Carlo Della Torre. --Zujo85 (msg) 15:36, 3 set 2008 (CEST)

eh ma perseveri! io non sto dicendo che lui sia firmato qualche volta rapagnetta: sto dicendo che, fino a prova contraria, all'anagrafe fu rapagnetta. se fin dall'atto di nascita fu d'annunzio, tu devi trovare il perchè. FPR acquisì il nome dallo zio? bene, ref. GDA ebbe un rapporto conflittuale con FPR sul cognome scelto? bene, ref. e soprattutto ciò significa che, se GDA ha scelto in gioventù di chiamarsi così, significa che prima egli fu rapagnetta! --fabella 15:27, 3 set 2008 (CEST)

Va bene, ubbidisco, vado a caccia di fonti. Tu nel frattempo me lo fai un favore? Mi sposteresti la voce Gabriele d'Annunzio in Gabriele Rapagnetta? Mi faccio risentire con le fonti, tendano esse alla mia tesi o no.--Zujo85 (msg) 15:43, 3 set 2008 (CEST)
Fino ad ora si è parlato di D'Annunzio vs Rapagnetta, ma solo marginalmente di "D'Annunzio o d'Annunzio". Ad ogni modo, mi pare di portare nuove argomentazioni che espongo di seguito. Premesso che il maiuscolo o minuscolo dipende dal fatto che sia o meno titolo nobiliare, all'anagrafe, come risulta dal certificato di nascita, è d'Annunzio, con la "d" minuscola (Attilio Mazza, D'A. e l'occulto, p. 13; V. Martinelli, La guerra di D'Annunzio, p. 17; senza contare che Annamaria Andreoli, forse oggi la maggior biografa dannunziana, usa sempre la minuscola). Riporto l'indirizzo per visionare l'atto di nascita http://tuttoggi.info/150-nascita-gabriele-dannunzio-ricercatore-spoletino-fuga-dubbi-su-vero-cognome-del-poeta/172636/ Non andrebbe quindi corretto? --Incontroachispara (msg) 09:11, 3 lug 2015 (CEST)

Non Rapagnetta e non D’Annunzio; fonti

Fonte:

  • Gatti Guglielmo, Vita di Gabriele d’Annunzio, Firenze, 1956; pp. 1 e 2.

Origini di Gabriele d’Annunzio:
A Pescara abitava don Camillo Rapagnetta, la cui moglie si chiamava Rita Lolli. Suo figlio era Francesco Paolo Rapagnetta, che si fece adottare da Antonio d’Annunzio e dal quale egli ereditò grandi ricchezze. La moglie di Francesco Paolo si chiamava Luisa de Benedictis e generò Anna d’Annunzio (n. 1859), Elvira d’Annunzio (n.1861), Gabriele d’Annunzio (n.1864), Ernestina (n.1865) ed Antonio d’Annunzio (n.1867). E' risaputo che Gabriele d’Annunzio generò quattro figli, ma molto probabilmente ne generò molti altri di cui oggi non potrebbe testimoniare alcuno, salvo il loro papà, la loro mamma e il Vögellin. Gatti spiega chiaramente che Francesco Paolo avrebbe dovuto indicare sempre tutti e due i suoi cognomi, dunque: Francesco Paolo d’Annunzio-Rapagnetta. Ma di fatto egli condusse tutta la propria vita pubblica sotto il nome di: Francesco Paolo d’Annunzio. Giuridicamente si sarebbe trattato di un abuso, ma nessun funzionario né tantomeno alcun parente prossimo denunciò l’irregolarità; bisogna in merito considerare anche il fatto che Francesco Paolo ricoprì per qualche tempo la carica di sindaco di Pescara e consigliere provinciale di Chieti, e dunque fu un uomo influente nel suo contesto. Chi era Antonio d’Annunzio? Antonio d’Annunzio era il marito di Anna Lolli (sorella di Rita Lolli) e cognato di don Camillo Rapagnetta.
Il Gatti è oltremodo cortese con tutti noi curiosi e ci spiega che è sbagliata la convinzione che d’Annunzio si firmasse indifferentemente D’Annunzio o d’Annunzio, giacché i suoi fratelli e sorelle sono stati registrati all’anagrafe con la d minuscola e Gabriele, sin dai tempi del Cicognini, si firmò così: Gabriele d’Annunzio.
Se il Gatti è una fonte attendibile? Certo che lo è, dato che rientra tra i più attendibili biografi di d’Annunzio:

  • Sodini Angelo, Ariel armato, Milano, 1931.
  • Giannantoni Mario, La vita di Gabriele d’Annunzio, Milano, 1933.
  • Gatti Guglielmo, Vita di Gabriele d’Annunzio, Firenze, 1956 e 1969.
  • Chiara Piero, Vita di Gabriele d’Annunzio, Milano, 1978.
  • Alatri P., D’Annunzio, Torino, 1982.
  • Spinosa A., D’Annunzio. Il poeta armato, Milano, 1987.
  • Ulivi F., D’Annunzio, Milano, 1988.
  • Andreoli Annamaria, Il vivere inimitabile. Vita di Gabriele d'Annunzio, Milano, 2000.

Ma Gatti a pagina 465 ci dà persino un indirizzo bibliografico in merito (e presumiamo che ci abbia fornito le informazioni biografiche di conseguenza):

  • Rapagnetta A., La vera origine e il vero cognome di Gabriele d’Annunzio, Barabba, Lanciano, 1938.

A questo punto credo che possiamo chiudere la faccenda, stabilendo che nella voce la dicitura corretta sarà: Gabriele d’Annunzio. Naturalmente, tutto andrebbe variato qualora qualcuno apportasse una fonte (meglio se tra quelle sopraccitate) che affermi il contrario. --di Vago (msg) 14:19, 5 set 2008 (CEST)

purtroppo penso non si possa chiudere, poichè il titolo dell'ultimo libro che hai citato, che mi pare l'unico veramente interessante, è La vera origine familiare e il vero cognome del poeta abruzzese Gabriele D'Annunzio, con la D maiuscola, come da sito della biblioteca livornese in cui si trova. Bisognerebbe leggere sto libro. --fabella 15:20, 9 set 2008 (CEST)

certo, certo. Ma quest'ultimo potresti andare a vederlo tu. Io per adesso ti ho trovato una fonte attendibile, il Gatti per l'appunto. Considera comunque che il testo di Rapagnetta si trova nella bibliografia del Gatti. Il testo di Gatti è del 1956, il testo di Rapagnetta del 1938 (anno della morte di d'Annunzio). Più che il testo di Rapagnetta, io andrei alle biografie posteriori a quella di Gatti: Alatri, Spinosa, Ulivi e, soprattutto, Annamaria Andreoli. Comunque fai tu, per me la questione è momentaneamente chiusa.--di Vago (msg) 17:16, 9 set 2008 (CEST)

non ho capito cosa vuoi dire: andresti alle biografie posteriori? perchè? --fabella 17:56, 9 set 2008 (CEST)

Intendo: posteriori a quella del Gatti (ed. 1956 + correzioni del 1969). Se prendi in esame tutto ciò che si è scritto su d'Annunzio, la lista dei testi è lunga. Bisognerà, inizialmente, osservare chi sono i biografi, e tra essi, quelli più attendibili. Chi stabilisce quali sì e quali no? Beh, i dannunzionologi (non io, dunque, ma gente che ci ha passato anni sopra) sanno più o meno quali sono i testi cardine a cui affidarsi. La mia fonte, il Gatti per l'appunto, ha la pecca di risalire al 1956 (dal 1956 al 2008 ne è passata di acqua sotto i ponti, anche quelli dannunziani). Dunque se cerchiamo delle novità, andiamole a vedere in un biografo posteriore a Gatti. E se ti interessa, li puoi trovare qui sopra elencati. La bibliografia che ti fornisco non è una cernita di testi mia, ma è tratta dall'edizione Mondadori del Piacere. Ma comunque, insisto, la faccenda del cognome è minore. Una volta che ce ne siamo liberati bisogna occuparsi della voce tout-court e darle un aspetto per lo meno decente. Queste piccole beghe di onomastica non fanno che porre degli ostacoli. Perchè mi interessa poco il libro di Rapagnetta? Non l'ho letto, ma è nella bibliografia di Gatti. E se in uno studio si inserisce un testo in bibliografia vuol dire che si è preso atto di quello che nel testo viene argomentato. Vedi tu. Un saluto.--di Vago (msg) 11:26, 10 set 2008 (CEST)
ma, scusa, se c'è un libro del 38 io valuto quello e non uno posteriore. soprattutto se tratta, guarda un po', proprio del cognome di gabriellino. e se nel titolo la D è maiuscola, il caso rimane ancora aperto.
un'altra cosa, io son digiuno di nobiltà, ma forse si chiamavano D'Annunzio e poi gabry, ottenendo il titolo di principe di montenevoso, ha reso d'Annunzio
--fabella 15:08, 10 set 2008 (CEST)

Aneddoti

Ragazzi, ma diamo i numeri? Avete idea di quanto mi sia costato preparare quel paragrafetto sul lesto fante? E siccome a qualcuno non piace, si permette di cancellarlo, senza nemmeno aprire una discussione. Viva l'enciclopedia libera! Perfavore, chi lo ha cancellato, lo ripristina, e dopo iniziamo una discussione, e mi dice cosa c'è che non va. Secondo me riflette bene la personalità del Poeta. --Henarybonsai (msg) 07:32, 27 apr 2010 (CEST)

Su wikipedia ognuno è libero di scrivere ciò che crede ed un altro è libero di cancellare gli aneddoti della nonciclopedia. Più libera di così :-) Ciao, --Gac 07:44, 27 apr 2010 (CEST)

L'aneddoto in questione è stato riportato dallo storico Giordano Bruno Guerri. Semplicemente era riportato in maniera più scorrevole da un utente di nonciclopedia, e pertanto mi sembrava corretto citarlo. Il tuo discorso, Gac, sulla libertà, lascia il tempo che trova. Se adesso andassi a cancellare qua e là dei passi della voce, allora sarei libero io e libera l'enciclopedia, o solo libera l'enciclopedia e coglione io? Personalmente penso la seconda che ho detto, per questo che non faccio str***ate.

Apro ufficialmente la seguente discussione :"O utenti partecipatori, vi va se scriviamo l'aneddoto del Duce che dice al Vate: "Vi saluto o fante alato", e questi risponde, "salute a Voi, o lesto fante"? Secondo me spiega benissimo sia la personalità del Poeta, sia i rapporti con Mussolini... Che ne dite? Lo aggiungiamo? Secondo me sì. E dove? Accetto consigli!

Non lo aggiungiamo. Giordano Bruno Guerri non è uno storico.--RCCI (msg) 13:41, 10 mar 2012 (CET)

Ah no? E cosa sarebbe, di grazia? riporto la voce di una enciclopedia da cui si evince che GBG è uno storico https://it.wikipedia.org/wiki/Giordano_Bruno_Guerri Conoscete il progetto wikipedia? ;)

Aldo Finzi

nelle biografie più accreditate di Aldo Finzi non risulta che abbia preso parte all'impresa fiumana e negli elenchi dei legionari fiumani il suo nome non figura (per quanto ho potuto verificare è una leggenda fiorita su internet). Sembra però che Finzi fosse ospite al Vittoriale quando d'annunzio spiccò il "volo dell'angelo", è certo invece che fosse un membro della Serenissima. Mi sono limitato a segnalare che la notizia è senza fonte, perchè la voce è complessa e non me la sentivo di correggerla di persona. --zplgpp (msg) (CET)

Non prese parte all'impresa di Fiume, ma solo al volo su Vienna, ho corretto.--StefanoRR (msg) 11:59, 19 set 2012 (CEST)

Nessuna laurea

Questo eminente principe di montenevoso e medaglia d'oro al valor militare non conseguì alcuna laurea.A dispetto di ciò,nel 1915 gli si voleva assegnare la cattedra di letteratura italiana che era stata del Pascoli!Solo nel 1919 gli fu conferita la laurea in lettere honoris causa dall'Università di Roma.Aveva 56 anni.--Italo zamprotta (msg) 12:35, 2 ott 2012 (CEST)

siete mitici

complimenti per il vostro lavoro siete impressionanti non ho nulla da riferirvi siete per me dei miti da seguire

Carta del Carnaro

Ho cercato più volte di introdurre nella sezione su Fiume i testi della Carta originale del Carnaro (di impronta libertaria) e le correzioni, in senso autoritario di D'Annunzio. Mi sembra che un confronto fra i due testi sia molto utile per capire il carattere dello scrittore e i suoi rapporti con il fascismo. Ho anche aggiunto una referenza, tratta da wiki inglese, sui metodi che pare siano stati usati durante l'avventura di Fiume. Qualcuno annulla sistematicamente le mie modifiche, non so quanto in buona fede. Spero che gli altri lettori intervengano.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.123.58.113 (discussioni · contributi) 20:45, 20 agosto 2013.

Hai cercato di introdurre più volte una analisi abbastanza campata per aria in cui discetti di metodi nazifascisti cercando di dare una tua interpretazione alla Carta del Carnaro e tentando di avvalorarne l'idea che questa anticipasse il Fascismo regime insistendo su alcuni aspetti probabilmente secondari. L'unica fonte che hai citato è questa: Cali Ruchala, «Superman, Supermidget»: the Life of Gabriele D'Annunzio, Chapter Seven: The Opera, Degenerate magazine, Diacritica (2002). Archived 10 February 2005, at Archive.org.. che è evidentemente di scarsa qualità se non faziosa e poi ne hai scopiazzato in seguito una da english wiki che non hai nemmeno verificato. Al momento è Ricerca Originale.--Jose Antonio (msg) 02:39, 21 ago 2013 (CEST)

E' difficile ragionare con chi usa termini come "campata per aria", "discetti", "hai scopiazzato", ma ci provo.

Ho aggiunto le referenze al testo del de Ambris e alla versione del D'Annunzio, in modo che si possano notare le differenze. Se il titolo della voce è "D'Annunzio" e non "de Ambris", mi sembra piu logico descrivere le modifiche fatte del primo che lodarla, questo si in maniera non molto obbiettiva, come "incredibilmente avanzata e moderna".

Quanto alla "analisi campata in aria" degli aspetti fascisti: alla voce di wiki italiano sulla Carta ( a mio avviso decisamente più equilibrata e scientifica) leggo: Giuseppe Bottai rievocando la Carta del Carnaro nel 1938 scrisse: « Le dichiarazioni della Carta del Carnaro costituiscono la prima espressione del nuovo ordinamento spirituale e giuridico degli italiani. » (Giuseppe Bottai nel 1938 in Ordinamento corporativo[4]) immagino tutti sappiano che fosse Bottai.

Sulla questione dell'olio di ricino ho trovato, in effetti, solo fonti straniere, secondo me è un aspetto che andrebbe approfondito (non censurato), per questa ragione uso una formula dubitativa.

Chiederei l'aiuto di chi e piu abile di me su wikipedia per inserire questa referenza dopo "commissarii [senza fonte]": http://www.dircost.unito.it/cs/pdf/19200000_Carnaro_DAnnunzio_ita.pdf, ho preso le citazioni da li.

Una notazione sulla lingua: in italiano si dice "uso del DDT contro gli scarafaggi", trattandosi qui di esseri umani ho ripristinato "uso dell'olio di ricino come strumento di tortura dei dissidenti". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.123.58.113 (discussioni · contributi) 2:22, 21 agosto 2013.

D'Annunzio autoritario? Si, così autoritario che Mussolini non poteva sopportarlo (privatamente)! Mussolini non lo faceva nemmeno esprimere liberamente per timore che dicesse qualcosa contro il regime. La carta del Carnaro era quasi più avanzata dell'attuale Costituzione. L'olio di ricino a Fiume è un invenzione di storici anglosassoni.--StefanoRR (msg) 15:31, 31 ago 2013 (CEST)

Laurea honoris causa e "altri onori"

Come ho riassuntivamente spiegato in campo oggetto, ho rimosso la sezione dedicata alla laurea honoris causa. Non era infatti formattata e presentava una trattazione del tutto non enciclopedica, al punto da farmi pensare al fatto che possa essere stata copiata da qualche parte.

Ho anche rimosso la successiva sezione "Altri onori" che pareva un'aggiunta "di netto" un po' gossipara, localistica e non enciclopedica in sé. --Agostano (msg) 20:12, 23 ago 2013 (CEST)

IL FALSO MANIFESTO ED IL VERO VATE

Nella lettera a Mussolini, questa che si trova pubblicata qui su Teknopedia, D'Annunzio scrisse a chi non poteva capirlo ma ne subiva la suggestione, ovvero al "Duce", parole di monito, di minaccia, nella non neutrale certezza che Benito Mussolini sarebbe stato un giorno ucciso, perché ingenuo fino alla rovina come un eroe a vita ma non un vero eroe. Se il "Duce" si fosse risvegliato dal torpore intellettuale cui si era voluto già da tanto tempo consegnare, non avrebbe mancato di ammettere le verità del destino schiuse dalla breve attenzione che Gabriele D'Annunzio gli aveva concesso a malincuore. Nella succitata lettera, inoltre, si trova espresso anche il disgusto e l'odio di D'Annunzio per la viltà della situazione e dell'uomo stesso che ne aveva profittato, ovvero Benito Mussolini. C'è anche di più: il Vate, Gabriele D'Annunzio, incluse una frase sibillina, un invito per chiunque a farla finita quanto prima con la tolleranza per il "Duce". Non un invito a nozze, ma un invito per qualche sicario che volesse uccidere Mussolini, a tempo debito e quanto prima, od anche un invito al suicidio per Mussolini stesso. Il "Duce", Benito Mussolini, tanti anni dopo e dopo tanti guai e sciagure per l'Italia, venne ucciso dai partigiani italiani, dopo aver già ricevuto ordine di morte nei suoi confronti dallo stato italiano passato dalla parte delle Forze Alleate, durante il secondo conflitto mondiale. La lettera, questa sì, un vero documento, non parimenti il cosiddetto "Manifesto degli intellettuali fascisti". Mi risulta infatti che tutti o quasi i firmatari avessero concordato di sostenere alcuni principi liberali espressi dal filosofo Giovanni Gentile, ma non altro di più, senonché il testo del manifesto ebbe Gentile quale redattore ma non autore. Bisognerebbe riconsiderare attentamente i torti commessi dalla propaganda fascista ai danni dei firmatari, o perlomeno a tanti di loro, del manifesto, il quale, in ogni caso, si tentò di usarlo davvero per sgretolare il regime fascista dal suo interno con l'appello alla libertà individuale di contro alla cieca violenza di massa in quegli anni alle prime armi, per così dire. A ciò, si aggiunga pure che negli anni della dittatura di Mussolini il termine "fascista" si era spesso costretti dai fatti e dalle cose ad usarlo anche per i non fascisti! Inoltre altri fatti, altre evidenze fanno riemergere la verità. Nel caso di D'Annunzio, chi lo avesse compreso un poco, chi sapesse trattenere la comprensione raggiunta nonostante la perdurante (ancor oggi...) ed amarissima polemica contro il Decadentismo ed il Simbolismo, contro l'estrema libertà che in essi era praticata, vantata e raccomandata, chi riuscisse in questo nonostante la quasi afasia di Gabriele, preoccupato di non dire perché disperato di poter comunicare tutto (e non ci provò mai per davvero), non avrebbe dubbi sulla sua estraneità al regime fascista e neppure sulla violenza falsificante, inaccettabile (inaccettabile ancor oggi, e per sempre) della propaganda fascista.

Mauro Pastore

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gabriele D'Annunzio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:57, 27 set 2017 (CEST)

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gabriele D'Annunzio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:02, 3 dic 2017 (CET)