Indice
Mario Musso
Mario Musso | |
---|---|
Nascita | Saluzzo, 30 gennaio 1876 |
Morte | Straniger Alm, 17 settembre 1915 |
Cause della morte | Morto in combattimento |
Luogo di sepoltura | cimitero di Paluzza |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo | Alpini |
Anni di servizio | 1892-1915 |
Grado | Capitano |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Comandante di | 21ª Compagnia, Battaglione alpini "Saluzzo", 2º Reggimento alpini |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Militare di Modena |
dati tratti da I quaderni dell'Associazione Nazionale Alpini. Il Labaro[1] | |
voci di militari presenti su Teknopedia | |
Mario Musso (Saluzzo, 30 gennaio 1876 – Straniger Alm, 17 settembre 1915) è stato un militare italiano, decorato di medaglia d'oro al valor militare alla memoria nel corso della prima guerra mondiale.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque a Saluzzo, in provincia di Cuneo, il 30 gennaio 1876, figlio di Sebastiano e Clara Pignari. Arruolatosi nel Regio Esercito, studiò prima (1891) al Collegio Militare di Milano, denominato oggi Scuola Militare "Teulié" e poi [2]frequentò la Regia Accademia Militare di Modena, da cui uscì con il grado di sottotenente, assegnato al 41º Reggimento fanteria della Brigata "Modena".[3] Promosso tenente, fu successivamente trasferito al 3º Reggimento della specialità Alpini.[1] Nel 1904, in tempo di pace, gli fu conferita la Medaglia di bronzo al valor militare per aver salvato uno dei suoi alpini travolto da una valanga a Bardonecchia.[4] Promosso capitano in forza al 2º Reggimento alpini, all'entrata in guerra del Regno d'Italia, avvenuta il 24 maggio 1915,[1] partì per la zona di operazioni alla testa della 21ª Compagnia del battaglione alpini "Saluzzo", distinguendosi sul fronte carnico. Partecipò alle operazioni sul Pal Piccolo, Pal Grande, Freikofel e nell'alto But.[3]
Il 14 settembre 1915 l'esercito austro-ungarico lanciò un violentissimo attacco contro le posizioni di Monte Lodin, Cima di Val Puartis, e Passo Melédis,[3] difese da tre compagnie, una del 12º Reggimento bersaglieri e due del 2º Reggimento alpini.[3] Rimasto sotto il fuoco nemico per ore, venne ferito una prima volta all’addome, ma rimase stoicamente al suo posto, sorreggendosi con una piccozza e dirigendo le operazioni di difesa.[3] Ferito per la seconda volta, mortalmente,[3] riuscì a rimettersi in piedi, ordinando di continuare il fuoco contro gli attaccanti che oramai stavano entrando nelle trincee italiane. Trasportato[4] dagli austriaci presso un ospedale da campo a Straniger Alp, in Carinzia, si spense il 17 settembre.[3] Il giorno del suo funerale gli furono tributati gli onori militari da parte di un picchetto di soldati e il comando austriaco ne diede informazione alla famiglia. Con Decreto Luogotenenziale 22 luglio 1916 gli fu concessa la medaglia d'oro al valor militare alla memoria.[3]
Il 28 giugno 1929 gli alpini del Gruppo ANA "Alto But" di Paluzza,[4] nel corso di una cerimonia di riappacificazione con gli ex nemici austriaci avvenuta al passo di Monte Croce, riconsegnarono la salma del tenente Franz Weilhalter,[4] scortata da un reparto in armi, che era anch'egli decorato con la Medaglia d’oro austriaca e seppellito a Timau, scambiandole con quella del capitano Musso, che era stata inumata in quello di Straniger Alp. Da allora la sua salma riposa nell'Ossario del paese carnico.[4] Al capitano Musso è intitolata la caserma degli alpini a Saluzzo.[4]
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]— Decreto Luogotenenziale 22 luglio 1916.[1][5]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Andrea Bianchi e Mariolina Cattaneo, I quaderni dell'Associazione Nazionale Alpini. Il Labaro, Associazione Nazionale Alpini, 2011, ISBN 978-88-902153-1-5.
- Luigi Cadorna, La guerra alla fronte italiana. Vol. 1, Milano, Fratelli Treves editori, 1921.
- Alberto Cavaciocchi e Andrea Ungari, Gli italiani in guerra, Milano, Ugo Mursia Editore s.r.l., 2014.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Musso, Mario, su Combattenti Liberazione. URL consultato il 9 gennaio 2023.