Polizia Ausiliaria Ucraina
Polizia Ausiliaria Ucraina | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | luglio 1941 - novembre 1944 |
Nazione | Germania |
Servizio | Schutzstaffel |
Tipo | Schutzmannschaft |
Ruolo | Polizia politica |
Guarnigione/QG | Kiev |
Battaglie/guerre | Seconda guerra mondiale |
Decorazioni | Croce di ferro |
Parte di | |
Ordnungspolizei | |
Voci su unità militari presenti su Teknopedia |
La Polizia Ausiliaria Ucraina o Ukrainische Hilfspolizei (in ucraino Українська допоміжна поліція?, Ukraïns'ka dopomižna policija) fu la formazione di polizia istituita dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale nel Reichskommissariat Ukraine, poco dopo la conquista tedesca, nell'ambito dell'operazione Barbarossa contro l'Unione Sovietica ex alleata tedesca nell'invasione della Polonia.[1]
La polizia ausiliaria ucraina fu creata da Heinrich Himmler a metà agosto del 1941 e posta sotto il controllo dell'Ordnungspolizei nel territorio del Governatorato Generale.[1] Il Reichskommissariat Ukraine è stato ufficialmente formato il 20 agosto 1941.[2]
La polizia fu composta in gran parte dagli ex membri della milizia popolare ucraina,[3] organizzate in due categorie di armate ucraine controllate dai tedeschi:
- la prima categoria comprendeva le unità mobili di polizia più spesso chiamate Schutzmannschaft,[1] o Schuma, organizzate a livello di battaglione e impegnate nell'assassinio degli ebrei e nella sicurezza della maggior parte delle regioni dell'Ucraina, subordinata direttamente al comandante tedesco della zona;[4]
- la seconda categoria era la forza di polizia locale, chiamata semplicemente Polizia Ucraina (UP) dall'amministrazione tedesca, che le SS sollevarono con maggior successo nel distretto della Galizia (costituito il 1 agosto 1941) che si estendeva a sud-est del Governatorato Generale. In particolare, il distretto della Galizia fu l'unità amministrativa separata dal Reichskommissariat Ukraine, ambedue non erano politicamente collegate tra loro.[4]
Le formazioni apparvero anche più a est nell'Ucraina sovietica occupata dai tedeschi in importanti città come Kiev: le forze urbane erano subordinate al comandante tedesco della polizia della città (Schutzpolizei o Schupo), mentre i posti di polizia rurale erano subordinati al comandante di gendarmeria tedesco di zona. Le strutture della Schupo e della gendarmeria erano a loro volta subordinate al comandante della Polizia di zona.[5]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La forza di polizia locale nell'Ucraina occupata nacque subito dopo l'inizio dell'operazione Barbarossa. Fu il risultato di un ordine emesso il 27 luglio 1941 dal comandante in capo tedesco della Polizia dell'Ordine nella Cracovia occupata, nel nuovo distretto della Galizia questo nuovo corpo fu posto sotto il comando dell'ufficio tedesco per il Governatorato Generale.[6]
Non esisteva un vero centro di comando etnico ucraino. L'alto ufficiale di polizia ucraino, Vladimir Pitulaj, fu promosso al grado di maggiore e divenne il comandante distrettuale (Major der Ukrainische Polizei und Kommandeur). Fu istituita una scuola di polizia a Leopoli dal capo distrettuale delle SS e della polizia per soddisfare i piani di crescita. Il direttore della scuola fu Ivan Kozak.[7] Il numero totale di uomini arruolati nel nuovo distretto politicamente indipendente della Galizia ammontava a 5000 persone (delle 6000 pianificate, poiché la polizia era percepita negativamente in Galizia a causa delle operazioni tedesche in Ucraina), inclusi 120 ufficiali di basso rango che vi prestarono servizio.[7]
Le unità furono utilizzate principalmente per mantenere l'ordine e svolgere compiti di polizia.[8] Le loro azioni furono limitate da altri gruppi di polizia come il Sonderdienst, composto da Volksdeutsche; il Kripo (polizia criminale); la Bahnschutz (polizia ferroviaria e dei trasporti); e la Werkschutz, che mantenne l'ordine e sorvegliò gli impianti industriali. Furono supportati dalla polizia di protezione e dalla polizia dell'ordine, ambedue forze ucraine.[8]
Nel neo-costituito Reichskommissariat Ukraine le forze di polizia ausiliarie furono denominate Schutzmannschaft,[9][10] e ammontarono a più di 35000 uomini in tutti i territori occupati, di cui 5000 in Galizia.[11] I nomi dei battaglioni rifletterono la loro giurisdizione geografica,[6] la composizione del corpo degli ufficiali fu rappresentativa della politica estera tedesca.
La professoressa Wendy Lower della Towson University ha scritto che sebbene gli ucraini fossero molto più numerosi degli altri non tedeschi nella polizia ausiliaria, solo il Volksdeutsche etnicamente tedesco dell'Ucraina ricevette ruoli di leadership.[12] Molti di coloro che si unirono ai ranghi della polizia avevano già prestato servizio come miliziani sotto il dominio sovietico dall'invasione della Polonia nel 1939.[13] Il professor Tadeusz Piotrowski scrisse che la maggior parte degli Ukrainische Hilfspolizei in Galizia proveniva da OUN-B,[14] fatto che fu confermato dal professor John-Paul Himka come un'importante fase di transizione del coinvolgimento dell'OUN nell'Olocausto.[15] Secondo Andrew Gregorovich, la composizione etnica della polizia ausiliaria rifletteva i dati demografici del paese e includeva non solo ucraini, ma anche russi tra i prigionieri di guerra sovietici, polacchi arruolati dalla popolazione locale e il Volksdeutsche tedesco di tutte le nazionalità.[16] Browning e Lower insistono entrambi sul fatto che, per l'amministrazione tedesca, nessuno tranne "gli ucraini e i tedeschi di etnia locale poteva essere chiamato per assistere nelle uccisioni".[17][18] Inoltre, secondo Aleksandr Prusin, la maggior parte dei membri erano etnicamente ucraini, da cui il nome.[19]
In alcuni casi, ad esempio a Kiev, i posti superiori nella gerarchia della polizia erano spesso ricoperti da immigrati di guerra ucraini e membri dell'OUN-Melnyk; le posizioni inferiori, invece, erano occupate dagli abitanti locali e dai prigionieri di guerra. Il numero totale di tutte le Schutzmannschaft dipendenti da Kiev, al marzo 1943 oscillarono tra 1800 e 2000 persone:[20] la polizia ausiliaria era direttamente sotto il comando delle SS, dell'Einsatzgruppen e dell'amministrazione militare.[21]
Partecipazione all'Olocausto
[modifica | modifica wikitesto]Il professor Alexander Statiev dell'Università canadese di Waterloo scrive che la polizia ausiliaria ucraina fu il principale responsabile dell'Olocausto nei territori sovietici sulla base delle origini native e quelle unità di polizia hanno partecipato allo sterminio di 150000 ebrei nella sola area della Volinia.[22] Lo storico tedesco Dieter Pohl ne "La Shoah in Ucraina" scrive che la polizia ausiliaria fu attiva durante le operazioni di sterminio dei tedeschi già durante le prime fasi dell'occupazione tedesca.[23] La polizia ausiliaria registrò gli ebrei, condusse le incursioni e sorvegliò i ghetti, caricando i convogli destinati ai luoghi delle esecuzioni. C'è la reale possibilità che circa 300 poliziotti ausiliari di Kiev abbiano contribuito a organizzare il massacro di Babij Jar,[23] presero parte anche al massacro di Dnepropetrovsk, dove il comando sul campo annotò che la cooperazione si svolse "senza intoppi di alcun tipo". Sono noti i casi in cui i comandanti locali ordinarono l'omicidio degli ebrei usando le forze di polizia.[23] Nelle uccisioni degli ebrei a Kryvyj Rih fu usata "l'intera polizia ausiliaria ucraina".[23]
Persecuzione dei polacchi
[modifica | modifica wikitesto]Definire la nazionalità dei poliziotti ucraini utilizzando le classificazioni odierne è problematico, perché nella Polonia orientale occupata dai tedeschi non c'era la percezione di uno stato indipendente de jure ucraino. Alcuni Hilfspolizei ucraini che nutrivano un odio patologico per i polacchi e gli ebrei, al punto da provocare degli atti di omicidio di massa, rimasero formalmente e legalmente polacchi dal periodo antecedente all'invasione fino a molto tempo dopo. Trent'anni dopo la fine della guerra, un ex poliziotto ucraino, Jan Masłowski (alias Ivan Maslij), è stato riconosciuto a Rakłowice vicino a Breslavia dai polacchi sopravvissuti ai massacri commessi dalla Ukrainische Hilfspolizei nelle città di Szczepiatyn, Dyniska, Tarnoszyn, Niemstów e Korczów. In seguito, fu condannato a morte in Polonia nel 1978.[24]
Il 13 novembre 1942, i membri dell'Ukrainische Hilfspolizei derubarono e giustiziarono 32 polacchi ed un ebreo nel villaggio di Obórki, situato nel prebellico voivodato di Volinia. Dopo il delitto il villaggio fu bruciato.[25] Il 16 dicembre 1942, i poliziotti ucraini, guidati dai tedeschi, uccisero 360 polacchi a Jezierce.[25][26]
A Leopoli, tra la fine di febbraio e il marzo 1944, l'Ukrainische Hilfspolizei arrestò un certo numero di giovani di nazionalità polacca. Molti di loro sono stati successivamente trovati morti e derubati dei loro documenti di identità. La delegazione governativa per la Polonia avviò i negoziati con l'OUN-B. Quando fallirono, Kedyw diede il via all'azione chiamata "Nieszpory" (Vespri) in cui 11 poliziotti furono fucilati per rappresaglia e gli omicidi di giovani polacchi a Leopoli furono fermati.[27]
Ruolo nella formazione dell'esercito ribelle ucraino
[modifica | modifica wikitesto]Per molti che si unirono alle forze di polizia, l'arruolamento servì come un'opportunità per ricevere l'addestramento militare e l'accesso alle armi. La leadership dell'OUN di Stepan Bandera, il 20 marzo 1943, emanò delle istruzioni segrete ordinando ai loro membri che si erano uniti alla polizia ausiliaria tedesca di disertare con le loro armi e unirsi al distaccamento militare delle unità dell'OUN in Volinia. Il numero di poliziotti addestrati e armati che nella primavera del 1943 si unirono ai ranghi del futuro esercito ribelle ucraino fu stimato in 10000 uomini. Questo processo comportò un conflitto armato con le forze tedesche che cercavano di prevenire le diserzioni.[28]
Battaglioni
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1942, dopo che l'amministrazione militare fu sostituita con la gendarmeria regolare nell'est occupato, la forza della Schutzmannschaft aumentò di dieci volte il numero. La maggior parte delle nuove reclute non erano nei battaglioni, assunsero il servizio individuale come miliziani al posto dell'ex Ordnungsdienst locale. I battaglioni di sicurezza, Schutzmannschaft Bataillone, costituirono solo un terzo della forza complessiva della formazione.[29] La polizia indossava uniformi nere del tipo prebellico tedesco, non più utilizzate e tenute in deposito. Le divise nere delle Allgemeine-SS, compresi i loro caratteristici berretti da campo a bustina, furono semplicemente private delle insegne tedesche e date alla Schutzmannschaft per l'uso con le nuove mostrine. A poco a poco, le unità mobili furono dotate di uniformi grigio campo.[30]
La dimensione desiderata di ogni battaglione era di circa 500 soldati divisi in tre compagnie di 140-150 uomini ciascuna, con 50 membri del personale.[31][32] I problemi logistici con l'ottenimento di uniformi sufficienti per tutti continuarono fino alla fine del 1942. Riguardo alle armi, le più utilizzate furono i fucili e le pistole militari russi catturati: le mitragliatrici rimasero scarse fino alle ultime fasi della guerra.[33]
Alla maggior parte dei battaglioni furono assegnati i numeri di blocco in base alla composizione etnica e nazionale per facilitare il riconoscimento. Quelli nella Russia meridionale e nel cuore dell'Ucraina erano numerati da 101 a 200. Quelli operanti nella Russia centrale e nella Bielorussia erano numerati da 51 a 100.[32] Un'eccezione fu il Battaglione 201, che si formò non in Galizia ma a Francoforte sull'Oder nell'ottobre 1941, dai membri del Battaglione Nachtigall sciolto, formato originariamente da OUN-B.[34]
- Russia centrale e Bielorussia
- Schutzteam Battalion 51, sciolto nel maggio 1943;
- Schutzteam Battalion 53, formato nell'agosto 1942;
- Schutzteam Battalion 54, formato nel settembre 1942;
- Schutzteam Battalion 55, formato nell'agosto 1942;
- Schutzteam Wacht Battalion 57, 61, 62, 63, dal luglio 1944 come Schutzteam Brigade Siegling; in agosto, come 30. Waffen-Grenadier-Division der SS.[31][35]
- Russia meridionale e Ucraina
- Schutzteam Battalions 101, 102, 103, 104, formati nel luglio 1942.[31]
- Schutzteam Battalions 105, 106, formati nel novembre 1942.[31]
- Schutzteam Battalions 108, 109, 110, 111, 113, 114, formati nel luglio 1942.[31]
- Schutzteam Battalion 115, formato nel luglio 1942 e trasferito subito in Bielorussia.[36]
- Schutzteam Battalions 116, 117, formati nel luglio 1942.[31]
- Schutzteam Battalion 118, formato nel luglio 1942 con ex ufficiali sovietici al timone che furono presto inviati a Kiev per formare altri battaglioni. Nel dicembre 1942 si trasferì a Minsk.[36]
- Schutzteam Battalions 119, 120, 121, formati nel novembre 1942.[31]
- Schutzteam Battalions 122, 123, 124, formato nel luglio 1942.[31]
- Schutzteam Battalion 125, formato nel novembre 1942.[31]
- Schutzteam Battalions 129, 130, 131, formati nel luglio 1942.[31]
- Schutzteam Battalions 134, 136, formato nel novembre 1942.[31]
- Schutzteam Battalions 137, 138, 139, 140, formati nell'ottobre 1942.[31]
- Schutzteam Battalions 143, 144, 145, 146, formati nell'agosto 1942.[31]
- Schutzteam Battalions 155, 156, 157, 158, formati nel novembre 1942.[31]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Symposium Presentations, The Holocaust and [German] Colonialism in Ukraine: A Case Study (PDF), su ushmm.org, The Center for Advanced Holocaust Studies of the United States Holocaust Memorial Museum, settembre 2005, pp. 15, 18–19, 20 in current document of 1/154. URL consultato il 15 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2012).
- ^ Jürgen Matthäus, Jewish Responses to Persecution: 1941–1942., AltaMira Press, p. 524.
- ^ Dr. Frank Grelka, Ukrainischen Miliz, Otto Harrassowitz Verlag, 2005, pp. 283–284, ISBN 3447052597. URL consultato il 17 luglio 2015.
- ^ a b (DE) Arne Bewersdorf, Hans-Adolf Asbach. Eine Nachkriegskarriere (PDF), su beirat-fuer-geschichte.de, Demokratische Geschichte, pp. 1–42. URL consultato il 26 giugno 2013.
- ^ (DE) Dieter Pohl, Nationalsocialistische Judenverfolgung in Ostgalizien 1941–1944: Organisation und Durchführung eines staatlichen Massenverbrechens, München, Oldenbourg, 1997, Section II.2: "Der Besatzungsapparat im Distrikt Galizien"
- ^ a b Paul Robert Magocsi, A History of Ukraine, University of Toronto Press, 1996, pp. 631, 633, ISBN 9780802078209.
- ^ a b Vasil Oficinskiy, District Galicia 1941–1944. The historical and political essay., su kalusz.io.ua, Užhorod, 2001.«Il comandante della polizia di Leopoli era Volodymyr Pitulaj, il suo vice era Lev Ohonovskyj). Il personale della polizia ausiliaria ucraina era formato da giovani diplomati alla scuola di polizia di Leopoli. Alla fine di gennaio, 186 agenti di polizia ucraini hanno completato tali corsi. E il 15 maggio 1942 terminò il secondo corso di addestramento, che addestrò 192 poliziotti ... Il 15 agosto 1941 la milizia ucraina fu riorganizzata nella polizia ausiliaria ucraina, che nell'autunno del 1941 contava 6.000 persone.»
- ^ a b Peter Abbott, Ukrainian Armies 1914–55[collegamento interrotto], Osprey Publishing, 2004, pp. 38–, ISBN 1-84176-668-2.
- ^ Czesław Madajczyk, Faszyzm i okupacje 1938–1945, vol. 2, Poznań, 1983, p. 359, ISBN 83-210-0335-4.
- ^ Schutzmannschaft battalions were formed by orders of Reichsführer-SS between 25 July and 31 August 1941.
- ^ V. Dzobak, Comparison of collaboration population of Russia and Ukraine during the Soviet-German War (PDF), in Military History of Ukraine, vol. 11, Kyiv, Institute of History of Ukraine, 2009, pp. 252–276.
- ^ (EN) Prof. Wendy Lower, Towson University. Local Participation in the Crimes of the Holocaust in Ukraine: Forms and Consequences LMU Muenchen / Towson Univ MD.
- ^ (EN) Timothy Snyder, The Reconstruction of Nations, p. 159.
- ^ Tadeusz Piotrowski, Poland's Holocaust: Ethnic Strife, Collaboration with Occupying Forces and Genocide in the Second Republic, 1918–1947, 1997, p. 221.
- ^ John‐Paul Himka (20 October 2011), The Organization of Ukrainian Nationalists, the Ukrainian Police, and the Holocaust. Danyliw Research Seminar on Contemporary Ukraine.
- ^ Andrew Gregorovich, World War II in Ukraine, in FORUM Ukrainian Review (Reprint), n. 92, 1995, p. 25. URL consultato il 28 giugno 2016. Chapter: Jewish Holocaust in Ukraine.
- ^ Wendy Morgan Lower, From Berlin to Babi Yar (PDF), su moses.creighton.edu, Journal of Society, The Kripke Center, pp. 6, 9, ISSN 1522-5658 . URL consultato il 24 Aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2009).
- ^ Christopher R. Browning, Arrival in Poland (PDF), su hampshirehigh.com, Penguin Books, 1992–1998, pp. 135–142. URL consultato il 24 Aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2013).
- ^ Александр Прусин (Aleksandr Prusin), (RU) Украинская полиция и Холокост в генеральном округе Киев, 1941–1943: действия и мотивации. (PDF), su nbuv.gov.ua. URL consultato il 26 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).
- ^ Данііл Ситник, Формування української поліції у Києві (1941-1943), in Наукові записки НаУКМА, vol. 3, 2020, pp. 41–44, DOI:10.18523/2617-3417.2020.3.40-48. URL consultato il 1º marzo 2021.
- ^ Robert Melvin Spector, World without civilization: mass murder and the Holocaust, University Press of America, 2005, pp. 678–, ISBN 9780761829638.
- ^ (EN) Alexander Statiev, The Soviet Counterinsurgency in the Western Borderlands, Cambridge University Press, 2010, p. 69
- ^ a b c d Ray Brandon e Wendy Lower, Ukrainian Society, Soviet Officialdom, and the West, Indiana University Press, 28 maggio 2008, p. 55, ISBN 978-0253001597. URL consultato il 22 giugno 2013.
- ^ Robert Horbaczewski, Ostatnia kara śmierci (The last case of capital punishment), su roztocze.net, Kronika Tygodnia (reprint: Roztocze.net), 16 febbraio 2005. URL consultato il 22 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2012).
- ^ a b (PL) Grzegorz Motyka, Ukraińska partyzantka 1942–1960
- ^ (PL) Czesław Partacz, Krzysztof Łada, Polska wobec ukraińskich dążeń niepodległościowych w czasie II wojny światowej, Toruń, Centrum Edukacji Europejskiej, 2003
- ^ Grzegorz Motyka, Rafał Wnuk, Pany i rezuny, 1997, p. 63
- ^ (EN) "Двофронтова" боротьба УПА (PDF), su history.org.ua, p. 165. URL consultato il 26 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2011).
- ^ Martin Dean, Collaboration in the Holocaust: Crimes of the Local Police in Belorussia and Ukraine, 1941–44, Palgrave Macmillan, 2003, p. 60, ISBN 1403963711.
- ^ Gordon Williamson, German Security and Police Soldier 1939–45[collegamento interrotto], Osprey Publishing, 2012, p. 44, ISBN 978-1782000075.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n Marcus Wendel, Schutzmannschaft Bataillone, su axishistory.com, Axis History, 19 gennaio 2014. URL consultato il 1º giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).
- ^ a b Christoph Schiessl, The Search for Nazi Collaborators in the United States[collegamento interrotto], 2009, p. 40, ISBN 978-1109090079. URL consultato il 23 febbraio 2015.
- ^ Martin C. Dean, Collaboration in the Holocaust, Palgrave Macmillan, 2003, p. 68, ISBN 1403963711.
- ^ Per Anders Rudling, Schutzmannschaft Battalion 201 and Hauptmann Roman Shukhevych in Belarus 1942 (RTF), in Schooling in Murder, Academia.edu; Ernst-Moritz-Arndt-Universität, Greifswald, 2015. URL consultato il 23 febbraio 2015.
- ^ GFN, Organizational History of the German SS Formations 1939–1945 (PDF), su cgsc.edu, Command and General Staff College (CGSC), US Army Combined Arms Center, 1992, p. 24. URL consultato il 23 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2011).
- ^ a b Natalia Petrouchkevitch, Wartime experiences of the Schutzmannschaft Battalion 118, Wilfrid Laurier University, 2015, pp. 71–78. URL consultato il 23 febbraio 2015.