Eparchia di Batrun
Eparchia di Batrun Eparchia Botryensis Maronitarum Chiesa maronita | |
---|---|
Eparca | Mounir Khairallah |
Presbiteri | 52, di cui 39 secolari e 13 regolari 1.288 battezzati per presbitero |
Religiosi | 41 uomini, 36 donne |
Diaconi | 1 permanente |
Battezzati | 67.000 |
Stato | Libano |
Parrocchie | 66 |
Erezione | 1736 |
Rito | antiocheno |
Cattedrale | Santo Stefano |
Indirizzo | Convent St. Jean Maroun, Kfarhay, 4001 Batrun, Liban |
Sito web | www.diocesebatroun.org |
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Libano | |
L'eparchia di Batrun (in latino Eparchia Botryensis Maronitarum) è una sede della Chiesa maronita in Libano. Nel 2022 contava 67.000 battezzati. È retta dall'eparca Mounir Khairallah.
Territorio
[modifica | modifica wikitesto]L'eparchia comprende la città di Batrun, nel Governatorato del Nord Libano, dove si trova la cattedrale di Santo Stefano.
Il territorio è suddiviso in 66 parrocchie.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Batrun era nota in epoca romano/bizantina con il nome di Botrys.
Fino al XVIII secolo il patriarcato maronita era solo formalmente suddiviso in eparchie: di fatto i vescovi erano tutti considerati come ausiliari del patriarca, l'unica vera guida della nazione maronita. È attestato dalle fonti un vescovo maronita con il titolo di Botrys, Stefano El Douaihy, nel 1728.[1]
In più occasioni Propaganda Fide era intervenuta per ordinare la suddivisione canonica del patriarcato, sull'esempio degli altri patriarcati orientali, ma i suoi decreti erano rimasti lettera morta. Solo nel sinodo del Monte Libano del 1736 furono istituite canonicamente le eparchie in numero di 8, oltre la sede patriarcale, e per ciascuna furono definite anche le giurisdizioni territoriali. Tra le diverse eparchie fu istituita anche quella di Batrun, unita a quella di Jbeil: primo vescovo delle diocesi unite fu Stefano El Douaihy.
Batrun rimase unita a Jbeil fino al 1848; in quell'anno la sede di Jbeil e Batrun divenne eparchia propria del patriarca dei Maroniti, che aveva posto la sua residenza nel distretto di Batrun, e che governò le due diocesi tramite due vicari patriarcali.
Il 9 giugno 1990 fu separata da Jbeil ed unita all'eparchia di Joubbé e Sarba (oggi eparchia di Joubbé, Sarba e Jounieh).[2]
L'ultima divisione avvenne il 5 giugno 1999, quando l'eparchia di Batrun divenne circoscrizione ecclesiastica autonoma. Da questa data non è più sede propria del patriarca maronita.[3]
Cronotassi dei vescovi
[modifica | modifica wikitesto]Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Stefano El Douaihy † (menzionato nel 1728)
- Sede unita a Jbeil (1736-1848)
- Sede propria del patriarca (1848-1999)
- Paul-Emile Saadé † (5 giugno 1999 - 16 gennaio 2012 ritirato)
- Mounir Khairallah, dal 16 gennaio 2012
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]L'eparchia nel 2022 contava 67.000 battezzati.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
2000 | 73.000 | ? | ? | 60 | 49 | 11 | 1.216 | 27 | 56 | 66 | |
2001 | 71.000 | ? | ? | 64 | 49 | 15 | 1.109 | 31 | 70 | 66 | |
2002 | 70.000 | ? | ? | 67 | 49 | 18 | 1.044 | 18 | 62 | 66 | |
2003 | 71.000 | ? | ? | 65 | 49 | 16 | 1.092 | 16 | 60 | 66 | |
2004 | 72.000 | ? | ? | 63 | 45 | 18 | 1.142 | 37 | 62 | 66 | |
2006 | 73.000 | ? | ? | 61 | 44 | 17 | 1.196 | 40 | 56 | 66 | |
2009 | 74.000 | ? | ? | 56 | 43 | 13 | 1.321 | 44 | 60 | 66 | |
2012 | 70.000 | ? | ? | 57 | 41 | 16 | 1.228 | 38 | 79 | 66 | |
2015 | 68.000 | ? | ? | 55 | 40 | 15 | 1.236 | 49 | 70 | 66 | |
2018 | 68.000 | ? | ? | 54 | 38 | 16 | 1.259 | 46 | 64 | 66 | |
2020 | 67.000 | ? | ? | 54 | 38 | 16 | 1.240 | 50 | 33 | 66 | |
2022 | 67.000 | ? | ? | 52 | 39 | 13 | 1.288 | 1 | 41 | 36 | 66 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Pierre Dib, Maronite (Eglise), in Dictionnaire de Théologie Catholique, Tome Dixième, première partie, Paris, 1928, coll. 1-142.
- ^ Dati dell'Annuario Pontificio.
- ^ Sessione Plenaria 2002 della Congregazione per le Chiese Orientali. V. Erezione di circoscrizioni ecclesiastiche.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) v. Botrys, in Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques, vol. IX, Paris, 1937, col. 1421
- (FR) Roger Aubert, v. Gibail, Dictionnaire d'histoire et de géographie ecclésiastiques, vol. XX, Paris, 1984, col. 1229
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su eparchia di Batrun
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Annuario pontificio del 2023 e precedenti, in (EN) David Cheney, Eparchia di Batrun, su Catholic-Hierarchy.org.
- (AR) Sito ufficiale dell'eparchia
- (EN) Eparchia di Batrun, su GCatholic.org.