Indice
Canadian Open 2023 - Doppio femminile
Aspetto
Canadian Open 2023 Doppio femminile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitrici | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finaliste | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6-4, 4-6, [13-11] | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio femminile del Canadian Open 2023 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2023.
Coco Gauff e Jessica Pegula erano le detentrici del titolo[1], ma si sono ritirate nei quarti di finale.
Il torneo è stato vinto da Shūko Aoyama ed Ena Shibahara, che hanno sconfitto in finale Desirae Krawczyk e Demi Schuurs con il punteggio di 6-4, 4-6, [13-11].
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye passando al secondo turno.
Coco Gauff /
Jessica Pegula (quarti di finale, ritirate)
Storm Hunter /
Elise Mertens (semifinale)
Kateřina Siniaková /
Luisa Stefani (secondo turno)
Nicole Melichar-Martinez /
Ellen Perez (quarti di finale)
-
Desirae Krawczyk /
Demi Schuurs (semifinale)
-
Ljudmyla Kičenok /
Jeļena Ostapenko (quarti di finale)
-
Shūko Aoyama /
Ena Shibahara (Campionesse)
-
Chan Hao-ching /
Giuliana Olmos (primo turno)
Wildcard
[modifica | modifica wikitesto]Eugenie Bouchard /
Rebecca Marino (primo turno)
-
Marina Stakusic /
Carol Zhao (secondo turno)
Ranking protetto
[modifica | modifica wikitesto]Jennifer Brady/Madison Keys(ritirate)
Alternate
[modifica | modifica wikitesto]Magda Linette /
Bernarda Pera (secondo turno)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Parte finale
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||||||
7 | ![]() ![]() | 7 | 7 | ||||||||||
![]() ![]() | 64 | 64 | 7 | ![]() ![]() | 6 | 4 | [13] | ||||||
5 | ![]() ![]() | 6 | 3 | [11] | 5 | ![]() ![]() | 4 | 6 | [11] | ||||
2 | ![]() ![]() | 3 | 6 | [9] |
Parte alta
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() |
63 | 6 | [10] | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 7 | ![]() ![]() |
7 | 1 | [3] | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 65 | 1 | ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 1 | 7 | ![]() ![]() |
w/o | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 3 | [8] | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 6 | [4] | 7 | ![]() ![]() |
4 | 6 | [10] | |||||||||||||||||||||||||
7 | ![]() ![]() |
6 | 3 | [10] | 7 | ![]() ![]() |
7 | 7 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
64 | 62 | |||||||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() |
3 | 6 | [10] | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 6 | [9] | WC | ![]() ![]() |
6 | 3 | [6] | |||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
6 | 3 | [11] | 4 | ![]() ![]() |
6 | 3 | [4] | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 6 | [8] | ![]() ![]() |
2 | 6 | [10] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | [10] | ![]() ![]() |
6 | 2 | [4] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 7 | ![]() ![]() |
2 | 6 | [10] | |||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() ![]() |
65 | 5 |
Parte bassa
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
0 | 2 | 5 | ![]() ![]() |
1 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | [4] | ![]() ![]() |
2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
0 | 6 | [10] | 5 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 64 | [10] | ![]() ![]() |
3 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 7 | [4] | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() |
1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() ![]() |
6 | 3 | [11] | |||||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() ![]() |
66 | 6 | [10] | 2 | ![]() ![]() |
3 | 6 | [9] | ||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
7 | 4 | [8] | 6 | ![]() ![]() |
3 | 6 | [10] | ||||||||||||||||||||||||
Alt | ![]() ![]() |
7 | 7 | Alt | ![]() ![]() |
6 | 2 | [8] | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
69 | 63 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | 2 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 4 | ![]() ![]() |
4 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) George Ramsay, Coco Gauff reaches the top of the women's doubles rankings with Canadian Open victory, su CNN, 15 agosto 2022. URL consultato il 7 agosto 2023.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.